Belcanto serie tv cast
Chi troviamo nel cast principale della serie tv Belcanto? Scopri tutti gli attori e i personaggi al centro della nuova fiction Rai diretta da Carmine Elia in onda dal 24 febbraio 2025 in prima visione assoluta su Rai 1. Con Vittoria Puccini, Carmine Recano e Giacomo Giorgio, scopri di seguito gli altri protagonisti al centro di questo melodramma dedicato al sogno del canto.
Chi è Vittoria Puccini, Maria nel cast di Belcanto?

Partiamo con la prima protagonista di Belcanto, ovvero la talentuosa Vittoria Puccini. L’attrice nata a Firenze nel 1981 ha consolidato la sua carriera cinematografica con ruoli di rilievo sia nel cinema che in televisione. Il suo esordio avviene nel 2000 con il film Tutto l’amore che c’è, seguito da una serie di apparizioni in produzioni televisive come La crociera e Sant’Antonio di Padova. Il grande successo arriva nel 2003 con la serie Elisa di Rivombrosa, che le vale il Telegatto come personaggio femminile dell’anno. Prosegue con ruoli significativi in Imperium: Nerone, Ma quando arrivano le ragazze?, e la miniserie Le ragazze di San Frediano.
Nel 2008, la sua interpretazione nel film Colpo d’occhio le fa ottenere il premio Diamanti al Cinema alla Mostra del Cinema di Venezia. Seguono altri successi come Baciami ancora (2009), La vita facile (2010), e la miniserie Violetta. Nel 2013 è protagonista di Anna Karenina, e nel 2015 interpreta Oriana Fallaci nella fiction tv L’Oriana.
Recentemente, Puccini ha avuto un ruolo di spicco nella serie Il processo (2019), un legal thriller italiano che ha riscosso successo anche su Netflix, e nel 2021 è stata candidata ai David di Donatello per il film 18 regali. Continua a essere una figura prominente nella televisione italiana con la miniserie La fuggitiva e Non mi lasciare. Nel 2025, si distingue nella serie Rai Belcanto, confermando il suo status di attrice di primo piano nel panorama televisivo e cinematografico italiano
Maria nel cast di Belcanto
Maria, una donna intelligente e passionale con due figlie, nasconde un cuore infranto e un doloroso segreto sul suo passato. Dopo essere stata trascinata in una relazione coatta con Iginio, un truffatore brutale, trova nella figlia Antonia, dotata di un innato talento canoro, una speranza di riscatto. La loro fuga a Milano segna una svolta: Maria riscopre l’amore per sé stessa e, finalmente, anche per la sua secondogenita Carolina, verso la quale aveva sempre avuto difficoltà a dimostrare affetto.
Chi è Adriana Savarese, Carolina nel cast di Belcanto?

Conosciamo adesso la giovane Adriana Saverese, attrice originaria di Sorrento formatasi nella scuola teatrale Ribalta di Castellammare di Stabia. Nella fiction Rai Belcanto Adriana veste i panni del suo primo ruolo da protagonista, quello di Carolina.
Carolina nel cast di Belcanto
Carolina, ribelle e indomita, ha trascorso la vita sentendosi non amata dalla madre e maltrattata dal padre, quasi come un animaletto selvatico in gabbia. Ignara delle proprie qualità e incapace di ascoltare i propri sogni, nutre un profondo affetto e un forte senso di protezione verso la sorella Antonia e Saverio, il suo migliore amico e grande amore. La fuga a Milano rompe l’equilibrio precario della sua esistenza, ma l’incontro con Enrico le offre per la prima volta la consapevolezza di meritare amore e ammirazione.
Cho è Caterina Ferioli, Antonia nel cast di Belcanto?

Tra gli altri interpreti giovanissimi del cast incontriamo anche Caterina Ferioli, attrice classe 2003 nota al pubblico italiano per essere apparsa nel 2023 nel film Fabbricante di Lacrime, seguito nel 2024 dalla serie tv Noi del rione Sanità.
Antonia nel cast di Belcanto
Antonia ha sempre goduto dell’amore incondizionato di sua madre Maria, che ha supportato ogni suo sogno e celebrato ogni sua qualità come un dono prezioso. A differenza di Carolina, si sente amata e stimata, e aspira a una vita di successo nel mondo del canto, ricca di agi e serenità. Determinata a realizzare i suoi sogni, Antonia si spinge oltre ogni limite, rischiando però di perdere ciò che conta davvero nella vita.
Chi è Carmine Recano, Domenico nel cast di Belcanto?

Carmine Recano, attore originario di Napoli, ha iniziato la sua carriera recitativa nel 1999 con il film televisivo Un nuovo giorno e ha fatto il suo debutto sul grande schermo nel 2000 con Terrarossa. Rapidamente si è affermato come una presenza costante sia in cinema che in televisione.
Nel 2001, si distingue nel film Le fate ignoranti diretto da Ferzan Özpetek, che segna l’inizio di una fruttuosa collaborazione con il regista, proseguita con Un giorno perfetto, Mine vaganti, Napoli velata, La dea fortuna e Diamanti. Nel corso dei primi anni duemila, Recano ha partecipato a diversi progetti cinematografici di rilievo, tra cui Pesi leggeri e Certi bambini, quest’ultimo gli ha valso un premio alla Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia.
Oltre al cinema, la carriera televisiva di Recano è altrettanto ricca, con ruoli in serie amate dal pubblico come Un posto al sole, Don Matteo, e Un medico in famiglia. Tra il 2006 e il 2008, ha avuto un ruolo significativo nella serie Capri e in Provaci ancora prof! 3.
Il suo talento drammatico trova ulteriore conferma nel 2011 con il film Tatanka, ispirato alla vita del pugile Clemente Russo. Nel 2014, Recano lavora nella fiction Un’altra vita al fianco di Vanessa Incontrada.
Recentemente, tra il 2019 e il 2024, Recano ha preso parte a tre importanti serie televisive Rai: La porta rossa, Mare fuori e Sopravvissuti, consolidando ulteriormente il suo ruolo come attore versatile e profondamente radicato nel panorama artistico italiano.
Domenico nel cast di Belcanto
Domenico è un uomo scaltro e affascinante con un’innata capacità di iniziativa. A Milano, sotto il dominio austriaco ma brulicante di rivoluzionari decisi a ribaltare il potere straniero, Domenico si destreggia vendendo armi ai ribelli e gestendo una taverna frequentata dai soldati nemici. È in questo contesto che accoglie Maria e le sue figlie, chiedendo loro di lavorare per lui, servendo ai tavoli e cantando. Sebbene inizialmente sembri guidato solo dalla ricerca del profitto, l’incontro con Maria e la sua complicata famiglia porta Domenico a rivedere le sue priorità e cambiare prospettiva sulla vita.
Chi è Giacomo Giorgio, Enrico nel cast di Belcanto?

Dopo il successo di Mare Fuori, Giacomo Giorgio debutta come protagonista in una nuova fiction Rai. Il giovane attore nato a Napoli il 4 maggio 1998 ha intrapreso il cammino artistico già dall’età di sei anni, interpretando Pulcinella in una recita scolastica. Dopo aver affinato il metodo Stanislavskij a Milano e aver collaborato con Michael Margotta, si trasferisce a Roma per consolidare la sua carriera.
Il suo debutto nel cinema avviene nel 2017 con il film Non c’è campo di Federico Moccia, seguito da una partecipazione nel 2018 nel film internazionale The Happy Prince. Sul piccolo schermo, Giorgio si distingue nel 2018 nella seconda stagione della serie I bastardi di Pizzofalcone, diretta da Alessandro D’Alatri.
Nel 2020, Giorgio ottiene un ruolo di rilievo nella serie Mare fuori, interpretando Ciro Ricci, un personaggio che lo rende noto al grande pubblico. Il suo impegno continua con la serie Sopravvissuti su Rai 1 nel 2022, per la quale si prepara intensamente, ingrassando 15 chili per il ruolo. Tra il 2023 e il 2024, Giorgio si fa notare in diverse serie televisive, tra cui Per Elisa, Noi siamo leggenda e Doc – Nelle tue mani.
Nel cinema, la sua versatilità è confermata dalle sue apparizioni nei film Diabolik – Ginko all’attacco! e nel sequel Diabolik – Chi sei? dei Manetti Bros, dove interpreta il ruolo del poliziotto Zeman, consolidando la sua presenza come talento emergente nel panorama cinematografico italiano.
Enrico nel cast di Belcanto
Enrico, un giovane aspirante scrittore e rivoluzionario idealista, preferisce la forza delle parole a quella delle armi per combattere. Ha una sorella, Olimpia, attivamente ricercata perché, a differenza di lui, partecipa fisicamente alla lotta rivoluzionaria contro gli Austriaci per le strade. Enrico è un ragazzo generoso e pieno di entusiasmo, con un animo simile a quello di Carolina, il che lo rende capace di sostenerla e spingerla a lottare per affermare il suo talento. Il loro incontro ha un impatto profondo su entrambi, ma il destino li mette alla prova quando Carolina è costretta a confrontarsi con il proprio passato.
Chi è Vincenzo Ferrera, maestro Crescenzi nel cast di Belcanto?

Vincenzo Ferrera, nato nel 1973 a Palermo, ha iniziato la sua carriera nell’ambito teatrale subito dopo il liceo, partecipando attivamente a produzioni locali prima di formarsi presso la scuola del Teatro Biondo e il Gruppo della Rocca. Ha fatto il suo ingresso nel mondo televisivo nel 2008 con un ruolo nella soap opera Agrodolce, interpretando Stefano Martorana.
Tra i suoi lavori più significativi, troviamo il film Gli angeli di Borsellino (2022), dove ha recitato nel ruolo di Vincenzo Li Muli. Sul piccolo schermo, Ferrera si è distinto nella miniserie Un papà quasi perfetto al fianco di Michele Placido, e ha interpretato il commissario Beppe Montana nella serie Il capo dei capi (2023), trasmessa su Canale 5.
Altre partecipazioni televisive includono Il tredicesimo apostolo, Il giovane Montalbano nel ruolo di Gerlando Mongiardino, Un posto al sole come Eduardo Nappi, e Utopia dove interpreta Mino Pecorelli. Recentemente, Ferrera ha avuto ruoli di rilievo nelle serie Mare fuori, dove interpreta Beppe Romano, e in Sopravvissuti nel ruolo di Gaetano Russo, consolidando il suo profilo come un attore versatile e impegnato nella televisione italiana.
Maestro Crescenzi nel cast di Belcanto
Il maestro Crescenzi è il più rinomato insegnante di canto di Milano, con una classe composta dalle allieve più promettenti, il cui obiettivo è debuttare sui palchi prestigiosi come la Scala o la Canobbiana. Notoriamente rigido, inizialmente rifiuta la richiesta di Maria di ammettere sua figlia Antonia nella sua scuola. Tuttavia, l’incontro con Carolina cambia drasticamente la situazione. La voce di Carolina, sorprendentemente potente e espressiva, colpisce il maestro, spingendolo a riconsiderare la sua decisione e aprire le porte della sua scuola a entrambe le sorelle, modificando così il loro percorso artistico e personale.
Chi è Nicolò Pasetti, Pavel Falez nel cast di Belcanto?

Nicolo Pasetti, noto anche come Nicolò Bernardino Pasetti Bombardella, nato nel 1999, è un attore statunitense con radici italiane. La sua carriera cinematografica inizia nel 2015 con un ruolo nell’adattamento del classico teatrale Solness, accanto a Thomas Sarbacher e André Hennicke. La sua presenza sul grande schermo si rafforza nel 2018 con il personaggio di Christian Hellmann, un soldato tedesco, nel film Il club del libro e della torta di bucce di patata, basato sull’omonimo romanzo di successo.
Nel 2021, Pasetti si distingue nel ruolo di Peter Van Wood, il famoso chitarrista, nel film biografico Carosello Carosone, che esplora la vita e la carriera del celebre musicista Renato Carosone. Più recentemente, nel 2023, Pasetti entra a far parte del cast della serie televisiva Cuori, consolidando ulteriormente la sua carriera nell’ambito della recitazione televisiva. Con una selezione di ruoli diversificati e culturalmente significativi, Pasetti si sta affermando come un talento promettente nel panorama cinematografico e televisivo.
Pavel Falez nel cast di Belcanto
Pavel Falez, un attraente e carismatico colonnello austriaco, è considerato lo scapolo più desiderato di Milano, città dominata dagli stranieri. Il suo fascino e il potere che detiene lo rendono un partito ambito. Ambizioso e desideroso di avanzare nella carriera militare, Pavel ha inizialmente puntato gli occhi sulla marchesina Maddalena Bellerio. Tuttavia, l’arrivo di Antonia a Milano sconvolge i piani preesistenti. Il colonnello si ritrova inaspettatamente affascinato da Antonia, sviluppando un legame sempre più profondo con lei. Questa nuova attrazione mette entrambi in una posizione pericolosa, rischiando di compromettere non solo la loro sicurezza ma anche la loro posizione sociale e professionale.
Chi è Serena De Ferrari, Maddalena in Belcanto?

Nel cast dei protagonisti di Belcanto troviamo un altro ex personaggio di Mare fuori. Parliamo di Serena De Ferrari, attrice torinese nata a Torino nel 1998. Inizialmente orientata verso il canto, Serena scopre una passione parallela per la recitazione al suo ritorno in Italia, dopo un periodo trascorso all’estero. Inizia la sua carriera come modella, partecipando a vari provini, che la portano a ottenere un ruolo di rilievo nella serie televisiva Mare fuori. Qui interpreta Viola, una giovane detenuta cinica e calcolatrice, con problemi di salute mentale, ruolo che le conferisce grande notorietà.
Nel 2022, Serena amplia il suo portfolio recitativo con il film The Bunker Game, diretto da Roberto Zazzara. Successivamente, nel 2024, appare nel film Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi, continuando a consolidare la sua presenza nell’industria cinematografica italiana.
Maddalena in Belcanto
Maddalena Bellerio, figlia dei marchesi e una delle allieve più talentuose della classe del maestro Crescenzi, è naturale rivale di Antonia nel mondo del canto. Non solo sul palco le due si contendono il primato, ma anche nel cuore dell’affascinante colonnello Pavel Falez. Maddalena, infatti, si è invaghita del colonnello, che inizialmente sembra ricambiare il suo interesse. Tuttavia, l’arrivo di Antonia a Milano cambia drasticamente la situazione. Falez, colpito dalla bellezza e dal talento di Antonia, inizia a corteggiarla, scatenando la gelosia e lo spirito di vendetta di Maddalena. Questo intreccio di passioni e rivalità è destinato a infiammare ulteriormente le dinamiche tra i personaggi, complicando le loro vite sia sul palco che fuori.
Completano il cast
- Antonio Gerardi è Iginio
- Andrea Verticchio è Saverio Nappi
- Andrea Bosca è Giacomo Liotti
- Andreas Pietschmann è Principe Richter
Lascia un commento