Black Out Vite sospese è una storia vera?
La vicenda raccontata in Black Out – Vite sospese ti sta conquistando e ti chiedi se si tratta di una storia vera? Continua a leggere questo articolo per scoprire tutte le informazioni. Il 23 gennaio 2023, su Rai 1 e RaiPlay arriva la serie televisiva con Alessandro Preziosi.
Il mistery-drama ambientato in alta quota non è direttamente ispirato a una storia vera: le vicende e i personaggi sono frutto della fantasia degli autori. La serie televisiva è stata ideata da Valerio D’Annunzio e Michelangelo La Neve. Dietro la macchina da presa troviamo Riccardo Donna.

Di cosa parla Black Out Vite sospese
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Abbiamo scoperto che Black Out – Vite sospese non è ispirato a una storia vera. Qual è la trama? Una valanga isola la Valle del Vanoi impedendo i soccorsi tramite l’unico passo. I clienti del lussuoso albergo nel piccolo ed esclusivo polo sciistico rimangono tagliati fuori dal mondo: quella che avrebbe dovuto essere una piacevole vacanza diventa un incubo.
Giovanni Lo Bianco è un broker finanziario, cresciuto nei bassifondi di Napoli, che è riuscito a farsi strada nel mondo della finanza. Nella speranza che una vacanza possa alleggerire il peso per la perdita della moglie, Giovanni arriva a Vanoi con i due figli adolescenti. L’uomo nasconde un oscuro segreto: è legato a un clan malavitoso da un vincolo ‘di sangue’ ed è ancora invischiato negli affari di famiglia. Il castello di menzogne potrebbe presto crollare: anche Claudia, testimone di giustizia, si trova in questo luogo. Il primario di pronto soccorso – inserito nel programma di protezione testimoni – è l’unica speranza di Giovanni per tenere in vita la piccola Elena.
Black Out – Vite sospese va in onda su Rai 1 dal 23 gennaio al 6 febbraio 2023. Gli episodi sono disponibili in streaming anche su RaiPlay, la piattaforma gratuita.
Lascia un commento