Broken Rage, conferenza stampa del film di Takeshi Kitano
Alla conferenza stampa per il lancio di Broken Rage, si è respirato un clima di entusiasmo e innovazione, con il celebre regista Takeshi Kitano al timone, accompagnato dai protagonisti principali del film: Tadanobu Asano, Nao Omori, Hakuryu e Shoken Kunimoto. La pellicola, realizzata in collaborazione con Amazon per il suo innovativo formato di streaming, rappresenta un esperimento audace nell’evoluzione del cinema. Mantenendo il cuore e l’anima tipici delle opere di Kitano, in arrivo il 13 febbraio su Prime Video.

Kitano ha aperto la discussione riflettendo sulla libertà creativa che gli è stata concessa, sottolineando quanto sia stata essenziale per realizzare un progetto che sfida le convenzioni cinematografiche. La transizione dal cinema tradizionale a una piattaforma domestica ha messo in luce nuove prospettive, trasformando il processo di creazione e fruizione.
Tadanobu Asano, che interpreta il ruolo del detective Inoue, ha espresso le proprie aspettative e sfida personale nel portare in vita una sceneggiatura tanto complessa quanto affascinante. Asano ha ricordato come il film, suddiviso tra elementi seri e comici, abbia offerto un terreno fertile per l’innovazione artistica e personale, creando un ambiente stimolante sul set.
Nao Omori, nei panni del detective Fukuda, ha condiviso l’emozione di lavorare nuovamente con Kitano e Asano. Ha descritto i momenti di tensione e allegria, specialmente durante le scene comiche, che hanno richiesto un grande impegno per soddisfare le aspettative del regista, noto per il suo acume riguardo ai tempi comici. L’atmosfera sul set era impregnata di un senso di comunità e collaborazione, che ha influenzato positivamente l’esito finale del film.
Hakuryu, un collaboratore di vecchia data di Kitano, ha parlato della continuità della loro collaborazione, notando come Broken Rage richiami alcuni degli elementi sperimentali visti nelle prime opere televisive del regista. Ha sottolineato il bilanciamento degli elementi drammatici e comici, una firma distintiva del lavoro di Kitano.
La partecipazione al 81º Festival del Cinema di Venezia,
Il film Broken Rage ha fatto la sua prima apparizione internazionale all’81º Festival del Cinema di Venezia, una pietra miliare come primo film giapponese pensato per lo streaming online a partecipare alla competizione. Kitano ha raccontato, con un pizzico di ironia, un incidente curioso capitatogli a Venezia. Durante il quale ha urtato la testa mentre saliva su una barca per raggiungere il festival, perdendo parte dei suoi ricordi dell’evento. Tuttavia, nonostante l’incidente, la reazione del pubblico è stata entusiastica. Con le risate che hanno scandito la parte comica del film, rendendo l’atmosfera nella sala quasi familiare.
Kitano ha discusso della sua visione sul futuro del cinema, che prevede una continua convergenza tra innovazione tecnologica e forma d’arte. Suggerendo che il cinema, come la pittura, possa evolversi verso nuove forme espressive che vadano oltre i canoni tradizionali. Il suo lavoro su Broken Rage rappresenta un primo passo verso questa direzione. Dove il cinema incontra la brevità e la dinamica dei formati streaming, aprendo nuove vie per narrazioni più flessibili e immediate.
In conclusione, Kitano ha definito Broken Rage un esperimento riuscito, che sebbene non sempre nei confini del genio, rappresenta un pionieristico avvento nell’intrattenimento in streaming. Ha ringraziato il cast per il loro talento e dedizione, auspicando che questo film possa segnare l’inizio di una nuova era creativa nel panorama cinematografico. Gli spettatori sono invitati a sperimentare questa nuova forma di cinema, certi che non ci sarà pentimento per il biglietto pagato.
Lascia un commento