Captain America: Brave New World, la recensione del nuovo film Marvel
Dopo un 2024 ridotto all’osso con un singolo film uscito (Deadpool & Wolverine), l’MCU è tornato al cinema con Captain America: Brave New World, dal 12 febbraio al cinema con Marvel e Disney Studios, la recensione. Siamo lontani dai ritrovi tra amici, gruppi di persone che si radunavano in massa per andare a vedere un film Marvel con l’entusiasmo di un bambino al parco giochi. La Fase 5 sta per giungere al termine con tanti bassi e pochi alti, che hanno giocato un ruolo a parte, e alcuni picchi infimi mai raggiunti prima d’ora dalla Marvel (vedi The Marvels).
Entra ora nel mondo Disney+
Captain America: Brave New World è il quarto film dedicato a Cap e questa volta il primo stand-alone con il nuovo volto del soldato d’America dopo il passaggio di consegna di scudo da Steve Rogers a Sam Wilson. Dalla fine di Endgame, passando per la serie The Falcon and The Winter Soldier, Sam (interpretato da Anthony Mackie) continua a fare i conti con il non sentirsi all’altezza del suo amico Steve e prova ad essere definitivamente accettato da sé stesso come nuovo Captain America.
![Anthony Mackie In Captain America Brave New World Credits Marvel](https://www.tvserial.it/wp-content/uploads/2025/02/anthony-mackier-in-captain-america-brave-new-world-credits-marvel.jpeg)
Dalla serie tv Disney+ ritroviamo Joaquin Torres (Danny Ramirez) che si propone come un aspirante nuovo Falcon. Il film è diretto da Julius Onah, scritto da Rob Edwards, Malcolm Spellman e Dalan Musson. Non sono mancati i problemi in fase di scrittura, produzione, con scene aggiunteive, modificate, rigirate, insomma dato l’andamento negativo degli anni postumi Endgame, Marvel Studios ha cercato con fatica di tenere in piedi un impero che stava collassando su se stesso.
Una thriller politico che non osa troppo
Solitamente siamo stati abituati a dei film su Captain America thriller-politici di livello esagerato. Per molti Winter Soldier è ancora il film migliore di tutto l’MCU. Captain America: Brave New World è un film sullo stesso filone. C’è tanta azione spettacolare, combattimenti aerei, l’Hulk Rosso di Harrison Ford, il ritorno del primo Captain America, Isaiah Bradley (Carl Lumbly).
![Takehiro Hira, Anthony Mackier E Harrison Ford In Captain America Brave New World Credits Marvel](https://www.tvserial.it/wp-content/uploads/2025/02/takehiro-hira-anthony-mackier-e-harrison-ford-in-captain-america-brave-new-world-credits-marvel.jpeg)
Ford è Thaddeus Ross e ha preso il ruolo di William Hurt (scomparso nel 2022). Ora è il Presidente degli Stati Uniti e vuole che Captain America ricrei gli Avengers. Tra Sam e Ross non è mai scorso buon sangue. Thunderbolt (soprannome di Ross) aveva avallato gli accordi di Sokovia e creato problemi con Isaiah. Le premesse di questo quarto capitolo sono buone. In seguito, alla proposta di Ross scoppia il caos con una crisi diplomatica mondiale che potrebbe causare la guerra. Il tutto scaturito da un nemico che ritorna, ovvero Samuel Sterns (Tim Blake Nelson) che è diventato quello che nei fumetti viene chiama il Capo.
Un cattivo che ritroviamo da L’incredibile Hulk, film che consiglio di recuperare perché fortemente collegato a questo, anche per il legame tra Ross e suo figlia Betty (Liv Tyler). La trama di Captain America: Brave New World non ha una brutta struttura, ma oscilla tra momenti interessanti e attimi piatti senza mai esplodere in qualcosa di epico a cui eravamo abituati. Un passo in avanti, ma non troppissimo per l’MCU.
Bene ma non benissimo
Ci sono dei momenti molto importanti che fanno in parte sperare che la Marvel stia riprendendo tutte le varie sottotrame aperte in questi anni e mai riprese. In particolare parliamo di quel gigante Celestiale nell’Oceano Indiano, scena tra le migliori del film. Da quest’Isola del Celestiale è stato creato un materiale che sappiamo bene potrà essere il legame per inserire personaggi tanto attesi già presentati nella scena post-credits di The Marvels.
Al di là dell’utilizzo classico di Giancarlo Esposito nel ruolo di un sicario e una nuova Vedova Nera interpretata da Ruth Bat-Seraph, il pubblico non vedeva l’ora di vedere Harrison Ford come Presidente degli Stati Uniti, ma soprattutto come Hulk Rosso. Dopo lo scempio di She-Hulk, non credo che rivedremo mai la cugina di Bruce Banner, ancora ci sarà da capire come riprendere il finale della serie con Hulk che presenta Skaar, suo figlio, a Tatiana.
![Harrison Ford È Red Hulk In Captain America Brave New World Credits Marvel](https://www.tvserial.it/wp-content/uploads/2025/02/harrison-ford-e-red-hulk-in-captain-america-brave-new-world-credits-marvel.jpeg)
“Mi chiedo cosa avrebbe fatto il Presidente Ford”. Per gli amanti del cinema che conta, vedere Harrison Ford in quelle vesti fa subito pensare a Scary Movie 3. Forse Onah pecca nella gestione dei suoi interpreti, facendo una regia con il freno a mano. Le tribolazioni di Sam, che ancora non si sente all’altezza dello scudo, sono forzate e ripetitive, e lo stesso si può dire del percorso di redenzione di Ross con un finale previsto da almeno metà film. Occhio a un paio di camei, telefonati, ma carini, ma in generale bene ma non benissimo. Speriamo nei Thunderbolts, che sia la volta buona; ormai non ci crede più quasi nessuno nella Marvel. Anche se i fan continuano ad andare al cinema con le aspettative basse. “Non mi aspetto nulla, ma sono già deluso”.
Lascia un commento