Cobra Kai 7 non ci sarà
Cobra Kai 7 non ci sarà: la serie nata dal franchise di The Karate Kid sulla storia di Daniel Larusso e Johnny Lawrence finisce dopo la sesta stagione.
La notizia risale allo scorso gennaio 2023, quando i creatori dello show hanno annunciato il rinnovo del sesto capitolo presentandolo come l’ultimo di questa amatissima saga.
“Il nostro obiettivo sin dal primo giorno con ‘Cobra Kai’ è sempre stato quello di concluderlo alle nostre condizioni, lasciando la Valley nel tempo e nel luogo che abbiamo sempre immaginato. Quindi è con immenso orgoglio e gratitudine che siamo in grado di annunciare questo risultato“, queste le parole dei creatori Josh Heald, Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg in una dichiarazione scritta. “La stagione sei segnerà la conclusione di ‘Cobra Kai‘. Anche se questo potrebbe essere un giorno agrodolce per il fandom, il Miyagiverse non è mai stato così forte. Questo fandom è il MIGLIORE del pianeta e speriamo di raccontare altre storie di ‘Karate Kid’ con voi in futuro. Perché come tutti sappiamo, Cobra Kai non muore mai“.
A decretare la chiusura del progetto non è stato quindi Netflix, bensì gli showrunner consapevoli di voler concludere il loro show nei modi e nei tempi che hanno sempre desiderato seguire. Il gran finale è fissato quindi il 13 febbraio 2025 in esclusiva streaming su Netflix. Cosa aspettarsi dall’evento conclusivo?
Come finisce Cobra Kai?
[ATTENZIONE SPOILER: non continuare la lettura se non vuoi sapere come finisce Cobra Kai 6 parte 3]
Nel corso della sesta e ultima stagione, a seguito degli esiti sorprendenti del Sekai Taikai, il Miyagi-Do e il Cobra Kai sono chiamati a confrontarsi con il proprio passato e un futuro incerto, sia sul tatami sia al di fuori. Quasi quarant’anni dopo il torneo di karate di All Valley del 1984, sembra che il cerchio stia finalmente per chiudersi.
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Nel quindicesimo e ultimo episodio, dal titolo “L’ex degenerato”, dopo anni di rivalità e tante nuove occasioni da prendere al volo, Daniel e Johnny si ritrovano esattamente dove tutto è cominciato.
Johnny si prepara quindi con intensità per il suo duello decisivo, sotto la guida inaspettata di Daniel LaRusso, un tempo avversario ora trasformatosi in mentore. Il combattimento si rivela un campo di prova difficile per Johnny, con Sensei Wolf che lo domina giocando con lui come un gatto con il topo, dilazionando l’inevitabile.
La tensione sale quando Daniel, vedendo Johnny in difficoltà, chiama un timeout. Sfruttando gli insegnamenti di Cobra Kai, Daniel scuote Johnny con un discorso carico di cruda verità che infonde nuova vita nel suo spirito combattivo. Johnny riequilibra il match a 2-2 con un colpo di scena, utilizzando una mossa di puro stile Miyagi per spazzare la gamba di Wolf e chiudere il duello con un devastante colpo alle spalle, sigillando la sua vittoria.
Vincendo il Sekai Taikai con la sconfitta di Johnny all’All-Valley contro Daniel, i torti di Cobra Kai commessi anche 35 anni vengono finalmente espiati.
La serie si conclude quindi con l’immagine di Johnny e Daniel che cenano insieme in un ristorante. Discutono delle loro vite e di quanto stiano bene mentre si preparano per l’imminente All-Valley. All’improvviso Johnny va alla toilette, metre Daniel vede una mosca e cerca di prenderla con le bacchette. Johnny lo batte sul tempo e schiaccia la mosca tra le sue due mani. Se Karate Kid è stata la storia di Danny, Cobra Kai sarà ricordato per essere quella di Johnny!
Cobra Kai 6 parte 3, in streaming
In streaming, Cobra Kai è diventato un’esclusiva Netflix a partire dal 2020, quando il colosso dello streaming ha ottenuto i diritti di distribuzione dal defunto YouTube Premium. La serie è quindi disponibile unicamente su Netflix negli oltre 200 territori in cui il servizio è attivo.
La sceneggiatura di Cobra Kai è di Josh Heald, Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg che rivestono anche il ruolo di produttori esecutivi con la loro società Counterbalance Entertainment. Will Smith, James Lassiter e Caleeb Pinkett sono i produttori esecutivi per Westbrook Entertainment, insieme a Susan Ekins in collaborazione con Sony Pictures Television. Anche Ralph Macchio e William Zabka hanno partecipato alla produzione esecutiva.
Lascia un commento