Come funziona il voto di Sanremo 2025?
L’11 febbraio inizia Sanremo 2025 e come ogni anno la competizione sarà dettata da una votazione su più modalità, ma come funziona il voto?
Il Festival si articolerà in cinque prime serate – appunto – comprensive di eventuali anteprime, trasmesse su Rai 1 in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo nei giorni 11, 12, 13, 14 e 15 febbraio 2025, salvo eccezionali esigenze di palinsesto. Inoltre, è possibile seguire la diretta in streaming su RaiPlay dove saranno caricati anche i momenti migliori delle serate, contenuti esclusive, interviste, ecc…
Il regolamento di Sanremo 2025
La gara prevede una competizione con i Campioni o Big, che si esibiranno in 30 nuove canzoni, interpretate da 30 artisti. La quarta serata sarà quella dedicata alle cover e ai duetti. Gli artisti interpreteranno una canzone tratta dal repertorio italiano o internazionale, basta che la pubblicazione sia avvenuta entro il 31 dicembre 2024. I concorrenti dovranno interpretare le cover affiancati da artisti ospiti (italiani o internazionali) provenienti dal mondo della musica o dell’arte (interpreti, solisti o gruppi, performer o artisti vari) che abbiano caratteristiche di chiara fama, di riconoscibilità e/o di conclamata e particolare originalità. Gli artisti ospiti e le modalità di esibizione saranno individuati in accordo con il Direttore Artistico e con Rai.
Infine, la categoria Nuove Proposte comprende quattro artisti in gara scelti in base all’esito della Finale di Sanremo Giovani edizione 2024. Le Nuove Proposte porteranno in gara la stessa canzone presentata a Sanremo Giovani.
Complessivamente, le giurie che determineranno le classifiche della competizione, esprimendo il loro voto secondo le modalità dettagliate nel prosieguo del presente Regolamento (Le Serate e Votazioni, Giurie e Premi), saranno:
- il pubblico tramite il sistema del Televoto da telefonia fissa e da telefonia mobile (di seguito anche solo “Televoto”);
- una Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, composta da rappresentanti dei media accreditati al Festival (carta stampata, televisioni e web, eccetto web radio, con l’aggiunta di rappresentanti di emittenti radiofoniche estere) specializzati nel settore;
- una Giuria delle Radio, formata da emittenti radiofoniche, nazionali e locali, individuate secondo criteri di rappresentanza dell’intero territorio italiano.
I Campioni in gara a Sanremo 2025
![I 30 Campioni In Gara A Sanremo 2025 Credits Rai Sanremo 2025](https://www.tvserial.it/wp-content/uploads/2025/02/i-30-campioni-in-gara-a-sanremo-2025-credits-rai-sanremo-2025.jpeg)
Chi sono i Big di Sanremo 2025? Qui la lista dei partecipanti in gara iniziali.
Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sarah Toscano.Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo feat. Guè – Joshua – Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia.
Dopo le indiscrezioni circolate, il cantante Emis Killa ha deciso di ritirarsi dal Festival, dopo aver compreso di essere indagato per associazione a delinquere. Perciò la lista dei cantanti si riduce a 29. La canzone che avrebbe portato in gara si intitola Demoni ed inoltre avrebbe dovuto duettare con Lazza nella serata delle cover.
La lista dei brani di Sanremo 2025
Achille Lauro – Incoscienti giovani;
Gaia – Chiamo io chiami tu;
Coma_Cose – Cuoricini;
Francesco Gabbani – Viva la vita;
Willie Peyote – Grazie ma no grazie;
Noemi – Se ti innamori muori;
Rkomi – Il ritmo delle cose;
Modà – Non ti dimentico;
Rose Villain – Fuorilegge;
Brunori Sas – L’albero delle noci;
Irama – Lentamente;
Clara – Febbre;
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore;
Sarah Toscano – Amarcord;
Fedez – Battito;
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola;
Joan Thiele – Eco;;
The Kolors – Tu con chi fai l’amore?;
Bresh – La tana del granchio;
Marcella Bella – Pelle diamante;
Tony Effe – Damme ‘na mano;
Elodie – Dimenticarsi alle 7;
Olly – Balorda nostalgia;
Francesca Michielin – Fango in paradiso;
Lucio Corsi – Volevo essere un duro;
Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola;
Serena Brancale – Anima e core;
Rocco Hunt – Mille vote ancora;
Giorgia – La cura per me.
Le nuove proposte
- Alex Wyse – Rockstar;
- Maria Tomba – Goodbye (voglio good vibes);
- Settembre – Vertebre;
- Vale Lp e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore.
Lascia un commento