Costanza fiction Rai cast completo
Chi troviamo nel cast principale della nuova fiction Rai Costanza? Al via dal 30 marzo in prima visione su Rai 1 la serie tv tratta dai libri di Alessia Gazzola – la stessa autrice della saga de L’Allieva – diretta da Fabrizio Costa e con protagonisti Miriam Dalmazio e Marco Rossetti. Scopri di seguito tutti gli altri protagonisti!
Chi è Miriam Dalmazio, Costanza in Costanza fiction Rai?

Protagonista del cast della fiction Rai Costanza è Miriam Dalmazio, attrice palermitana classe ’87, che ha fatto il suo esordio nella soap Agrodolce prima di ottenere ruoli minori in varie produzioni televisive. Il successo arriva con Che Dio ci aiuti, dove interpreta la dolce e impacciata Margherita Morbidelli nelle prime tre stagioni. Dal 2022 fa parte del cast principale di Studio Battaglia, mentre nel 2025 ottiene il suo primo ruolo da protagonista nella serie Rai Costanza.
Costanza in Costanza fiction Rai
Costanza è una brillante paleopatologa siciliana dai lunghi capelli rossi e dalla vita tutt’altro che semplice. Impulsiva, romantica e determinata, affronta ogni sfida con passione, soprattutto quella di essere una mamma single per la vivace Flora. Quando ottiene un assegno di ricerca presso il rinomato Dipartimento di Paleopatologia di Verona, decide di trasferirsi nella città dell’amore, ospite della sorella Toni, per dare una svolta alla sua carriera.
Ma il destino ha in serbo per lei più di una sorpresa: a Verona riappare Marco, l’uomo con cui aveva vissuto un’intensa parentesi sette anni prima e che, ignaro, è il padre di sua figlia. Come se non bastasse, nella sua vita entra Ludovico, affascinante filologo con cui scatta subito un’irresistibile alchimia.
Chi è Marco Rossetti, Marco in Costanza fiction Rai?

Marco Rossetti, attore romano classe ’85, inizia la sua carriera artistica nel 2003 con il teatro. Dopo aver studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia, debutta nel 2005 in Distretto di Polizia e continua a lavorare in televisione e teatro. Tra il 2007 e il 2010, è attivo in vari progetti teatrali e televisivi, inclusi R.I.S. – Delitti Imperfetti. Nel 2010 entra nel cast di R.I.S. Roma – Delitti Imperfetti e, nel 2014, interpreta Pinuccio in Le mani dentro la città.
Nel 2015 è parte di Squadra Mobile, mentre nel 2018, prende parte a Il Cacciatore. Nel 2021, interpreta Daniele De Rossi nella miniserie Speravo de morì prima e compare nel film 7 donne e un mistero. Nel 2022 è nel cast di Doc – Nelle tue mani e, tra il 2023 e il 2025, è protagonista di Black Out e Un passo dal cielo in onda su Rai 1.
Marco in Costanza fiction Rai
Marco è un architetto di successo, stimato nel prestigioso studio del futuro suocero Arturo, padre di Federica, la donna che sta per sposare. Sempre elegante e sicuro di sé, affronta la vita con determinazione e carisma, convinto di avere tutto sotto controllo.
Ma il suo mondo perfettamente costruito subisce uno scossone inaspettato quando scopre di essere il padre di Flora, la figlia di cui Costanza non gli aveva mai parlato. La rivelazione lo travolge, mettendo in crisi le sue certezze proprio mentre il matrimonio con Federica si avvicina. Tra dubbi, scelte difficili e sentimenti irrisolti, Marco dovrà capire cosa desidera davvero.
Chi è Lorenzo Cervasio, Ludovico in Costanza fiction Rai?
Lorenzo Cervasio, attore milanese classe ’91, ha studiato alla Civica Scuola “Paolo Grassi” e alla Michael Rodgers Acting Studio. Sul piccolo schermo lo abbiamo visto recitare in titoli come Citadel: Diana (2024), dove è coprotagonista, Io ricordo. Piazza Fontana (2019) e Il grande gioco (2022). Sul grande schermo, invece, l’attore ha preso parte a importati film come Il capitale umano, La musica del silenzio e Come un gatto in tangenziale 2.
Ludovico in Costanza fiction Rai
Ludovico, professore al Dipartimento di Paleopatologia di Verona, è un uomo affascinante e gentile, capace di mettere a proprio agio chiunque incontri. Amato dagli studenti e stimato dai colleghi, si distingue per competenza e calore umano. Fin dal primo incontro con Costanza, tra loro nasce un’intesa profonda: lui vede oltre il suo caos, spronandola a riscoprire la sua voce e la passione per raccontare storie.
Chi è Eleonora De Luca, Toni in Costanza fiction Rai?
Dopo averla vista di recente nella miniserie Sky L’arte della gioia, Eleonora De Luca si unisce anche al cast ufficiale di Costanza. Ricordiamo l’attrice palermitana classe ’93 per aver partecipato ad altri noti titoli come Le sorelle Macaluso (2020), Il cacciatore (2018) e L’ora di tutti (2024).
Toni in Costanza fiction Rai
Toni, sorella minore di Costanza, è una donna indipendente e razionale, spesso più saggia della maggiore nonostante l’età. Psicologa di professione, accoglie Costanza e Flora nel suo appartamento veronese, stravolgendo la sua routine. Tra caos e imprevisti, affronta tutto con il suo tipico umorismo e un pizzico di follia. L’incontro con Stefano, il pasticciere dal passato complicato, mette ulteriormente alla prova il suo equilibrio, portandola a confrontarsi con sentimenti inaspettati.
Chi è Caterina Shulha, Diana in Costanza fiction Rai?
Caterina Shulha, attrice e modella bielorussa naturalizzata italiana, debutta in teatro nel 2008 e in televisione nel 2011 con il ruolo di Angelica nella miniserie La ragazza americana. Successivamente appare in film come Immaturi – Il viaggio e serie come I Cesaroni e Talent High School.
Nel 2013-2014 partecipa a fiction come Un passo dal cielo, Che Dio ci aiuti, e il film Smetto quando voglio. In seguito recita anche nella serie La narcotici. Nel 2015 è protagonista della miniserie Il confine, seguita dalla sua partecipazione in Squadra antimafia e La vita possibile. Nel 2018 recita in Nero a metà e partecipa al film Hotel Gagarin (2017), interpretando il ruolo di Kira.
Diana in Costanza fiction Rai
Diana è una storica ambiziosa e determinata, la cui freddezza nasconde una natura più fragile e sensibile. In corsa per un incarico stabile al Dipartimento, vede l’arrivo di Costanza come una minaccia ai suoi obiettivi. Nel frattempo, il desiderio di avere un figlio con il marito Anselmo la pone di fronte a emozioni contrastanti, tra speranza e paura, mettendo in discussione le sue certezze.
Chi è Davide Iacopini, Anselmo in Costanza fiction Rai?
Davide Iacopini, nato a Genova il 9 febbraio 1984, inizia la sua formazione artistica tra il 2004 e il 2007 alla scuola del Teatro Stabile di Genova. Esordisce in teatro interpretando il ruolo di Nikolaj Stavrogin ne I Demoni di Fëdor Dostoevskij. Nel 2007 debutta anche in televisione con Camera Café, in onda su Italia 1. Nel 2012 fa il suo debutto al cinema con il ruolo di co-protagonista nel film Diaz di Daniele Vicari, una pellicola che partecipa al Festival di Berlino, vincendo il premio del pubblico. Da quel momento, la sua carriera prosegue tra cinema, televisione e teatro, consolidandosi come uno degli attori emergenti nel panorama italiano. Ricordiamo infatti fiction e serie tv come Che Dio ci aiuti, Leonardo, Studio Battaglia e Libera, per citarne alcune.
Anselmo in Costanza fiction Rai
Anselmo è un archeologo gentile e sempre disponibile, noto per il suo sorriso sincero. Profondamente innamorato di sua moglie Diana, condivide con lei il sogno di diventare padre, desiderio che guida le sue scelte e le sue speranze per il futuro.
Chi è Carola Stagnaro, Celestina in Costanza fiction Rai?
Carola Stagnaro, attrice italiana nata a Londra il 23 dicembre 1956, cresce a Genova dove completa gli studi liceali e si laurea al DAMS di Bologna mentre lavora con lo Stabile di Bolzano. Nel 1980 è protagonista nel film tv La signorina Else, tratto dall’opera di Arthur Schnitzler.
Esordisce al cinema nel 1978 con Ecce bombo di Nanni Moretti e in seguito lavora con registi come Dario Argento (Tenebre e Opera), Alberto Lattuada (Una spina nel cuore), Massimo Troisi (Le vie del Signore sono finite) e Nikita Michalkov (Oci ciornie). In teatro ha recitato con attori come Renzo Palmer, Luca De Filippo, Toni Bertorelli e Massimo Ghini.
In televisione ha partecipato a numerose fiction, tra cui Un posto al sole, Don Matteo, La squadra, Rex, e Provaci ancora prof!. Dal 2007 al termine della soap opera, interpreta Cloe Margeri Lombardi in Vivere, vincendo un premio come miglior attrice di soap opera al Roma Fiction Fest. Successivamente, recita nel ruolo di Donatella Navarro in CentoVetrine nel 2011 e in due puntate nel 2012. Nel 2018 appare nella serie L’allieva e, nel 2020 e 2022, interpreta Suor Fiorenza nella serie Cuori per Rai 1.
Celestina in Costanza fiction Rai
Celestina, segretaria del professor Melchiorre, è il pilastro del Dipartimento. Instancabile e precisa, svolge il suo lavoro con dedizione assoluta. La sua profonda stima per il professore si traduce in un supporto costante, sia professionale che personale.
Chi è Bianca Panconi, Selvaggia in Costanza fiction Rai?
Anche Bianca Panconi, da poco incontrata in Che Dio ci aiuti 8, si unisce al cast principale della fiction Rai Costanza. La giovane attrice debutta nel cinema con Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores, interpretando il ruolo di Marcolina. Nel 2020 si distingue con i ruoli di Maria in Doc – Nelle tue mani (Rai 1) e di Sarah in La vita promessa (seconda stagione). Prosegue la sua carriera televisiva interpretando Virginia, una giovane ribelle, nelle prime due stagioni di Cuori, e partecipa anche alla terza stagione. Nel 2021 entra nel cast della seconda stagione di Romulus II – La guerra per Roma nel ruolo della sacerdotessa sabina Volunsia e prende parte alla serie internazionale Bosé, basata sulla vita di Miguel Bosè, girata per Paramount Plus in Spagna.
Selvaggia in Costanza fiction Rai
Selvaggia di Staufen, figlia illegittima di Federico II di Svevia, è una nobildonna dai lunghi capelli rossi, coraggiosa e determinata. Destinata a sposare Ezzelino III da Romano, un uomo che disprezza e teme, affronta il suo destino con forza e dignità.
Completano il cast
- Franco Castellano è Melchiorre
- Giulia Arena è Federica
- Elena Sophia Senise è Flora
- Alessandro Cremona è Ezzelino
- Kaspar Capparoni è Federico II
- Grazia Gagliardi è Brigit
- Mia Eustacchio è Biancofiore
- Francesco Ferdinandi è Aldegard
- Marco Brandizi è Lanfranco
- Luigi Di Fiore è Arturo
- Federico Calistri è Stefano
Lascia un commento