“Dio, come Mi amo… Per amarti di più!”, il libro di Ettore Bassi e Debora Iannotta
Arriva “Dio, come Mi amo… Per amarti di più!”, il nuovo libro di Ettore Bassi e Debora Iannotta edito da Graus Edizioni sulla relazione uomo-donna dalla seconda guerra mondiale a oggi.
In questo libro, costruito come uno scambio epistolare tra i personaggi di Gilda e Riccardo, il lettore si addentra in un dialogo che mette in luce sia la sensibilità femminile sia quella maschile. Attraverso la volontà di Gilda di indossare i pantaloni in un’epoca in cui tale gesto appare provocatorio, viene mostrato come ogni sfida personale possa trasformarsi in uno spazio di confronto e di crescita reciproca all’interno della coppia. L’idea centrale è che per amarsi davvero e rispettarsi a vicenda, occorra prima coltivare l’amore per sé stessi.
La prefazione di Roberto Vecchioni introduce inoltre un percorso in cui identità e relazione si intrecciano in modo indissolubile, mentre il titolo del libro, “Dio, come mi amo… Per amarti di più!”, esprime un invito alla trasformazione e alla cura del proprio sé come atto indispensabile per vivere relazioni autentiche. Il testo attraversa gli ultimi decenni di cambiamenti sociali e culturali, tenendo sempre al centro l’importanza della donna e della dimensione di coppia come luogo di reciproco riconoscimento.
Gli autori, Ettore Bassi e Debora Iannotta, sottolineano l’urgenza di recuperare la forza e la dolcezza insite nel concetto di “amore per sé” e di estenderle all’altro. Bassi, volto noto della televisione e del teatro, arricchisce qui il suo percorso creativo affrontando temi sociali e di riflessione, mentre Iannotta, studiosa e performer, mette a disposizione la sua esperienza nell’ambito dell’arte sociale e della formazione umanistica. Insieme, offrono un racconto poetico e coraggioso che mostra come l’evoluzione personale possa armonizzarsi con l’incontro di due anime, capaci di guidarsi a vicenda come maestro e discepolo.
Lascia un commento