L’Immortale ambientazione
Che fine ha fatto Ciro Di Marzio? In Gomorra 3 abbiamo visto il suo corpo sprofondare lentamente nel Golfo di Napoli, dal quale molti hanno sperato fino alla fine di vederlo risalire. Eppure l’amato personaggio della serie evento Gomorra rimane in quel fondale, dal momento che non è prevista nessuna resurrezione per lui, almeno non nella serie.
Per scoprire le sorti di Ciro a lungo discusse dobbiamo attendere il 5 dicembre 2019, quando in tutte le sale italiane esce il film sulla sua storia, L’Immortale. Si tratta di uno spin-off della serie scritto e diretto da Marco D’Amore, l’atteso progetto che si pone come collegamento necessario tra la quarta e la quinta stagione di Gomorra. Nel film non solo ripartiamo dal finale della terza stagione, assistendo al salvataggio di Ciro portato via su una barella, ma diamo anche uno sguardo al suo passato: l’esatto momento in cui il personaggio entra in contatto con la malavita.
Definito come un film cross-mediale, L’Immortale è in grado di appassionare e coinvolgere tutti i fan della serie, ma anche coloro che non hanno mai visto Gomorra. Al suo interno troviamo infatti una forza espressiva dettata da uno stile coraggioso e cruento, nel quale emergono gli angoli più oscuri e caratteristici di una città come Napoli. Eppure le vicende de l’Immortale non si limitano a una città tanto bella quanto difficile come questa, ma la oltrepassano in segreto raggiungendo un luogo culturalmente distante e lontano come la Lettonia.
Continua a leggere l’articolo per scoprire tutti i luoghi dove è stato girato L’Immortale.
L’Immortale dov’è girato? Napoli, Roma e Lettonia
Le riprese de L’Immortale hanno inizio il 10 maggio 2019 e si svolgono nel corso di sette settimane; ma quali sono i posti in cui è girato il film? Già a partire dal trailer del progetto ci accorgiamo che la Campania fa ancora da protagonista. Possiamo vederla infatti cadere a pezzi durante il terremoto dell’Irpinia del 1980, ma anche assistere alla sua maestosità attraverso l’oscuro fondale del golfo di Napoli, quello dal quale, alla fine, Ciro riesce ad emergere.
Quali sono gli altri luoghi scelti per il film evento diretto da Marco D’Amore? Le ambientazioni de L’Immortale sono davvero particolari, dal momento che le riprese del film raggiungono Roma e persino l’Europa orientale. In particolare Ciro decide di introdursi nel business criminale di Riga, la capitale lettone rappresentata ai giorni nostri.
Lì è dove Ciro desidera ricominciare una nuova vita, senza però sapere che ad attenderlo c’è ancora una volta il suo triste passato, quello dal quale non riuscirà mai veramente a fuggire. L’idea della morte, infatti, per Ciro non rappresenta mai l’inizio o la fine delle cose, ma è una presenza costante pronta a ricordargli che ovunque andrà, qualunque cosa farà, non riuscirà mai veramente a trovare pace.
L’immortale trama: anticipazioni
Qual è quindi la trama del film L’Immortale? Dopo essere stato colpito al petto e gettato in mare da Genny Savastano, scena che chiude la terza stagione di Gomorra, Ciro è pronto a riprendere in mano la sua vita, ripercorrendo però le tappe fondamentali del suo passato. Dal finale della terza stagione della serie che dà vita al mito de L’Immortale, ha dunque inizio la sua storia, un racconto dinamico e tagliente su un personaggio iconico, protagonista di una serie italiana nota ormai in tutto il mondo: Gomorra.
Lascia un commento