Dove vedere Il Turco in replica?
Su Canale 5 è arrivata la serie Il Turco, attesissima miniserie evento con protagonista Can Yaman in onda l’8 aprile e il 15 aprile, ma come vederlo in replica?
Due prime serate in onda su Canale 5 per un totale di sei episodi.
- Il Turco episodio 1,2,3 in onda su Canale 5 l’8 aprile 2025;
- Il Turco episodio 4,5,6 in onda su Canale 5 il 15 aprile 2025.
Moena, 1683. Can Yaman (Hasan), nel suo primo ruolo in una serie in lingua inglese, è un giannizzero ottomano sfuggito alla condanna a morte, durante l’assedio di Vienna. Ferito e in fuga, il valoroso soldato viene salvato dalle erbe curative e miracolose di Gloria, con la quale si accenderà un’infuocata storia d’amore. E Hasan, accolto e rispettato, ricambierà la generosità del popolo di Moena sostenendo una rivolta contro chi li opprime con tasse esorbitanti.
Come fare per vedere gli episodi in caso di impossibilità nel vedere la diretta? Come di consueto i prodotti Mediaset sono caricati in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity che funge da “replica”. Anche se non si tratta di una messa in onda duplicata vera e propria, rimane l’unico modo per recuperare Il Turco.
Mediaset Infinity è una piattaforma streaming targata Mediaset. Puoi accedervi da TV, dal sito e da cellulare smartphone. Qualora tu non ne usufruisca dal web, puoi scaricare l’app.
Il Turco, storia vera
Il secondo assedio ottomano di Vienna avvenne tra l’11 e il 12 settembre 1683, e fu combattuto da truppe alleate, composte da polacchi, austriaci e tedeschi, comandate da Giovanni III Sobieski, e dall’esercito ottomano, comandato da Kara Mustafa Pascià. Il destino di Vienna pareva segnato. I turchi erano indecisi se saccheggiare Vienna e passare lì l’inverno, o conquistarla e annettere l’Austria orientale all’Impero Ottomano. Kara Mustafa decise di non fortificare il campo, infatti, lui rappresentava solo una fazione della corte era nemico di tutti i movimenti musulmani tolleranti ed eterodossi.
Kara Mustafa capì che la battaglia era persa, ma prese Vienna infliggendo all’alleanza lo smacco di entrare in città, proprio mentre la battaglia volgeva a favore dei cristiani. A partire da questo episodio, i giannizzeri iniziarono a ribellarsi: da 60 anni non condividevano la politica del governo, che per ridurne il peso li inviava in guerre al massacro.
Lascia un commento