L'isola e il maestro (Maestro) è una Serie TV di genere Poliziesco, Drammatico, Giallo con Christoforos Papakaliatis e Klelia Andriolatou, trasmessa dal 2023 in Grecia. La produzione di L'isola e il maestro è attualmente in corso. Oreste, un musicista, si reca su una piccola isola, durante l'emergenza sanitaria, per allestire un festival musicale. Spaesato, dovrà integrarsi nella piccola e stretta comunità del luogo e al contempo si ritroverà coinvolto in una storia d'amore estrema. Un musicista va a dirigere un festival su una piccola isola paradisiaca (Paxos), dove inizia una storia d'amore inaspettata con una ragazza del posto e si ritrova invischiato in problemi molto pericolosi.
L’isola e il maestro (Maestro in Blue)(2022)
Kiseiju – La zona grigia (2024)
L'umanità si trova a dover affrontare una crescente minaccia quando parassiti non identificati prendono violentemente il controllo degli umani acquisendo sempre più potere.
Briganti (2024)
Il 23 aprile debutta su Netflix la nuova produzione italiana originale presentata come un crime-western. La prima stagione di Briganti è scritta dal collettivo Grams* ed è diretta da Steve Saint Leger, Antonio Le Fosse e Nicola Sorcinelli.
In totale sono sei gli episodi dalla durata variabile tra i 40 e 60 minuti, tutti rilasciati il giorno di debutto della serie, cioè il 23 aprile 2024. In un'Italia meridionale di metà Ottocento controllata dai briganti, Filomena sceglie di fuggire da una vita agiata ma triste per intraprendere una pericolosa caccia al tesoro.
Crossing Lines (2013)
Crossing Lines, il thriller ricco d'azione e dal cast straordinario, creato dallo stesso produttore di Criminal Minds, Edward Bernero, arriva su Serially dal 18 aprile 2024 con la prima stagione.
La serie tv, che gli utenti potranno guardare gratuitamente sulla piattaforma streaming, segue le vicende di un'unità anticrimine, istituita dalla Corte Penale Internazionale, specializzata nel combattere la dilagante criminalità che si sta sviluppando in Europa. Nel cast internazionale vediamo l’attrice italiana Gabriella Pession (Il pesce innamorato, Wilfred), il premio Oscar onorario Donald Sutherland (Hunger Games, Space Cowboys), William Fichtner (Prison Break, Crash - Contatto fisico), Richard Flood (Grey's Anatomy, Shameless), Tom Wlaschiha (Il trono di spade, Resistance) e l'attore e cantante francese Marc Lavoine (Il cuore degli uomini, L'inferno).
Fallout (2024)
Basata su una delle più grandi serie di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e chi non ha in un mondo in cui non c’è quasi più nulla da avere. Jonathan Nolan e Lisa Joy sono executive producer per Kilter Films sotto il loro overall deal con Amazon. Nolan ha diretto i primi tre episodi di questa serie epica. Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner sono executive producer, autori e co-showrunner. Il cast della serie include Ella Purnell (Yellowjackets), Walton Goggins (The Hateful Eight), Aaron Moten (Emancipation – Oltre la libertà). Athena Wickham di Kilter Films è anche executive producer insieme a Todd Howard per Bethesda Game Studios e James Altman per Bethesda Softworks. Amazon e Kilter Films producono in associazione con Bethesda Game Studios e Bethesda Softworks. Il cast include anche Moisés Arias (Il re di Staten Island), Kyle MacLachlan (Twin Peaks), Sarita Choudhury (Homeland), Michael Emerson (Person of Interest), Leslie Uggams (Deadpool), Frances Turner (The Boys), Dave Register (Heightened), Zach Cherry (Scissione), Johnny Pemberton (Ant-Man), Rodrigo Luzzi (Dead Ringers - Inseparabili), Annabel O’Hagan (Law & Order: Unità Vittime Speciali) e Xelia Mendes-Jones (La Ruota del Tempo).
Il Re (2022)
Il Re, in otto episodi diretti da Giuseppe Gagliardi(la trilogia 1992, 1993 e 1994, Non uccidere), vede Zingaretti protagonista nei panni del controverso direttore di un carcere di frontiera, sovrano assoluto di una struttura - il San Michele - in cui nessuna delle leggi dello Stato ha valore, perché il bene e il male dipendono unicamente dal suo giudizio. Debutterà il 18 marzo su Sky Atlantic e in streaming su NOW (e sarà sempre disponibile on demand) IL RE, fra i primi prison drama italiani, con Luca Zingaretti. Una produzione Sky Studios con Lorenzo Mieli per The Apartment e con Wildside, entrambe società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Zocotoco. Accanto a Luca Zingaretti nel ruolo del direttore Bruno Testori, Isabella Ragonese (Lei mi parla ancora, Rocco Schiavone, Il padre d’Italia) in quelli di un’agente della polizia carceraria del San Michele, Anna Bonaiuto (Loro, Napoli velata, Mio fratello è figlio unico), che interpreta il pubblico ministero che indaga sulla rete di illeciti e connivenze che fanno capo a Testori, Barbora Bobulova (Scialla!, Cuori puri, Cuore sacro), che nella serie sarà l’ex moglie del personaggio interpretato da
Zingaretti, eGiorgio Colangeli(Il divo, Speravo de morì prima, Un posto sicuro) nei panni di Iaccarino, comandante della prigione, molto amico di Bruno Testori. Il soggetto di serie de Il Re è di Stefano Bises, Peppe Fiore, Bernardo Pellegrini, Massimo Reale, Davide Serino. La sceneggiatura è di Stefano Bises, Peppe Fiore, Bernardo Pellegrini, Davide Serino.
Il Clandestino (2024)
Edoardo Leo è protagonista di Il Clandestino, in onda da lunedì 8 aprile in prima serata su Rai 1.
La serie tv diretta da Rolando Ravello è una coproduzione Rai Fiction e Italian International Film – Gruppo Lucisano, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano, scritta da Renato Sannio, Ugo Ripamonti, Michele Pellegrini ed è interpretata oltre che da Edoardo Leo da Hassani Shapi, Alice Arcuri e Fausto Maria Sciarappa.
Chicago Fire
La serie, prodotta da Dick Wolf e ideata da Michael Brandt e Derek Haas, si sofferma sulle missioni di un gruppo di vigili del fuoco del dipartimento di Chicago. Vengono seguite anche le loro avventure sentimentali e i vari tipi di rapporto che si instaurano tra i membri del gruppo. A capo dei mezzi necessari per portare soccorso ci sono Matthew "Matt" Casey (Jesse Spencer) e Kelly Severide (Taylor Kinney).
Fairy Tail (2009)
Fairy Tail è un manga di genere fantasy scritto e disegnato da Hiro Mashima, da qui prende spunto anche un'omonima serie televisiva anime.
L'adattamento ad anime del manga Fairy Tail è diretto da Shinji Ishihira. Prodotta da A-1 Pictures con Satelight, Fairy Tail è uscita per la prima volta in Giappone nel 2009.
La trama ruota attorno a Lucy, una ragazza di 17 anni che vuole diventare una maga a tutti gli effetti. Un giorno, quando visita Harujion Town, incontra Natsu, un giovane che facilmente. Quello che la giovane non sa è che Natsu non è un ragazzo normale, è un membro di una delle gilde di maghi più famigerate del mondo: Fairy Tail.
La nona e ultima stagione di Fairy Tail arriverà in streaming su Prime Video il 29 marzo 2024.
Nell – Rinnegata (2024)
Nell - Rinnegata (Renegade Nell) è una serie fantasy d'avventura di Disney+.
Ambientata nell'Inghilterra del diciottesimo secolo, Nell Jackson (Louisa Harland) si ritrova accusata di un omicidio e diventa inaspettatamente la più famosa brigantessa del suo tempo. Ma quando appare uno spirito magico chiamato Billy Blind (Nick Mohammed), Nell capisce che il suo destino è molto più grande di quanto potesse mai immaginare.
Scritta e creata dalla sceneggiatrice vincitrice del premio Bafta Sally Wainwright (creatrice anche di Happy Valley), la serie è diretta da Ben Taylor (regista di Sex Education) insieme a Amanda Brotchie e MJ Delaney.
Una serie dalla sceneggiatrice e creatrice Sally Wainwright, vincitrice di un BAFTA, e dall'acclamato regista Ben Taylor.
Recitano in questa serie tv: Louisa Harland (Derry Girls) nei panni della protagonista, Nick Mohammed (Ted Lasso) nelle vesti dello spirito magico, Frank Dillane (Fear the Walking Dead), Joely Richardson (Nip/Tuck, I Tudors), Adrian Lester (Hustle, Riviera) e Pip Torrens (The Crown, Poldark).
Tutti gli 8 episodi della prima stagione di Nell - Rinnegata saranno disponibili dal 29 marzo 2024 in streaming su Disney+.
X-Men ‘97 (2024)
X-Men '97 è una nuova serie televisiva creata da Beau DeMayo e basata sui supereroi e i mutanti dei fumetti Marvel Comics. Si tratta di un revival della serie animata Insuperabili X-Men (prodotta dal 1992 al 1997) e che riprende la propria trama da dove era finita.
X-Men '97 è prodotta dalla Marvel Studios Animation e sceneggiata dallo stesso DeMayo insieme a Jake Castorena.
Diversi membri del cast tornano dalla serie originale per riprendere i loro ruoli o dare la voce a nuovi personaggi, tra questi troviamo: Cal Dodd, Lenore Zann, George Buza, Catherine Disher, Chris Potter, Alison Sealy-Smith, Adrian Hough, Christopher Britton, Alyson Court, Lawrence Bayne e Ron Rubin.
La prima stagione debutterà su Disney+ il 20 marzo 2024 con i primi due episodi. I restanti 8 saranno resi disponibili settimanalmente fino al 15 maggio. È già stata annunciata, inoltre, l'uscita di una seconda stagione.
Bandidos (2024)
Bandidos è la nuova serie targata Netflix Messico. La prima stagione della serie arriverà il 13 marzo 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
Ideata da Pablo Tébar, la serie narra di Miguel, la sua complice Lilí e altri cinque banditi che sono riusciti a scoprire una traccia segreta che li può portare a un misterioso tesoro Maya che nessuno è mai riuscito a rubare prima. Ma bisogna stare sempre in guardia... non saranno gli unici alla ricerca di questo tesoro nascosto.
Dopo il successo di Elite, Ester Expósito sarà tra i protagonisti di Bandidos, affiancata da Alfonso Dosal (Narcos) e Juan Pablo Medina (La casa de las flores). Nel cast sono presenti, inoltre: Mabel Cadena (Black Panther: Wakanda Forever), Nicolás Furtado (El Marginal), Andrés Baida (Who Killed Sara?), Andrea Chaparro (Rebelde) e Bruno Bichir (Sicario: Day of the Soldado, Ozark).
Invincible (2021)
Invincible è una serie animata super eroistica basata sui fumetti creati da Robert Kirkman , Cory Walker e Ryan Ottley. La serie racconta la storia di Mark Grayson (doppiato nella versione originale dall'ex star di The Walking Dead Steven Yeun), il figlio diciassettenne del potente supereroe Omni-Man (J.K. Simmons), il quale, quando inizia a manifestare i propri poteri, scopre che l'eredità di suo padre potrebbe non essere così eroica come sembra. Invincible è la serie a fumetti più longeva di Kirkman dopo The Walking Dead e si è conclusa nel 2018 dopo quindici anni di pubblicazioni. Otto episodi per portare sullo schermo l’iconico fumetto di Kirkman e i suoi amati personaggi, che promettono azione ad alta quota e quell’ultra-violenza che si aspetta il pubblico appassionato degli albi della Skybound/Image firmati da Kirkman, Cory Walker e Ryan Ottley. La serie è stata rinnovata per altre due stagioni, con la seconda in arrivo - molto probabilmente - nella seconda metà del 2022. Oltre al premio Oscar J.K. Simmons (Whiplash), nella serie ci sono la vincitrice di due Golden Globe Sandra Oh (Killing Eve, Grey's Anatomy) nel ruolo dei genitori di Mark, oltre a Seth Rogen (Future Man), Gillian Jacobs (Community), Andrew Rannells (Black Monday), Zazie Beetz (Atlanta), Mark Hamill (Star Wars), Walton Goggins (Justified), Jason Mantzoukas (The League), Mae Whitman (Good Girls), Chris Diamantopoulos (Silicon Valley), Melise, Kevin Michael Richardson (American Dad!), Grey Griffin, Max Burkholder (Parenthood), Zachary Quinto.
Furies (2024)
Furies è una serie action francese creata da Yoann Legave e Jean-Yves Arnaud (conosciuto per Kepler(s)).
La trama ruota attorno a una giovane donna che, determinata a vendicare la morte del padre, finisce così per essere coinvolta nelle attività della Furia, boss della malavita parigina.
Si tratta di un'immersione cruda e ricca di suspence nel mondo della criminalità, diretta da Cedric Nicolas-Troyan, Samuel Bodin e Laura Weaver e prodotta da Quoc Dang Tran, Eric Laroche, Raphaël Rocher e David Giordano.
Nel cast sono presenti le stelle del cinema francese: Marina Foïs e Mathieu Kassovitz. Accanto a loro troviamo, inoltre: Lina El Arabi, Steve Tientcheu, Sandor Funtek, Jeremy Nadeau, Quentin Faure e Eye Haïdara.
Furies, con la sua prima stagione da 8 episodi, sarà disponibile su Netflix a partire dal 1° marzo 2024.
Shadowhunters (2016)
Shadowhunters è una serie televisiva fantasy e d'azione statunitense. Sviluppata da Ed Decter, la serie è stata prodotta dal 2016 al 2019 per un totale di 3 stagioni e 55 episodi.
Si tratta di un adattamento della saga letteraria "The Mortal Instruments" dell'autrice Cassandra Clare, pubblicata in Italia con il titolo "Shadowhunters". È in realtà il secondo adattamento della serie di romanzi, dopo il film del 2013 "Shadowhunters – Città di ossa", che, come la serie, è stato prodotto da Constantin Film, e funge da reboot.
La trama ruota attorno a Clary Fray che, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, scopre di non essere chi credeva. La ragazza discende infatti da una lunga stirpe di Shadowhunters: uomini metà angeli e metà umani che combattono per proteggere il nostro mondo dai demoni. Catapultata in un mondo di fate, stregoni e creature mitiche, Clary inizia così un viaggio alla scoperta di sé mentre impara di più sul suo passato e su ciò che il suo futuro le può tenere in serbo.
Nei panni della protagonista troviamo l'attrice Katherine McNamara (Maze Runner, Arrow), affiancata da: Dominic Sherwood, Alberto Rosende, Emeraude Toubia, Matthew Daddario, Harry Shum Jr. e Isaiah Mustafa.
Le tre stagioni di Shadowhunters sono disponibili in streaming su Netflix.
House of Ninjas (2024)
House of Ninjas è il nuovo drama giapponese ricco di azione e suspence presente sul catalogo Netflix.
I ninja sono stati dei punti di riferimento e delle pietre miliari nella storia giapponese e ancora oggi si dedicano a missioni segrete di nascosto dalla società nipponica. Ambientata nel Giappone moderno, House of Ninjas si sofferma sulla storia della famiglia Tawara, l'ultima famiglia di ninja che aveva deciso di abbandonare le proprie radici dopo un certo incidente nel passato. Questo clan si ritrova però a dover affrontare la più grande crisi della storia giapponese, che minaccia di scuotere la nazione fino alle sue fondamenta.
La serie è una produzione Toho Studios, con la scrittura, produzione e interpretazione di Kento Kaku. L'attore è stato supportato da un vasto team di sceneggiatori, che include: Takafumi Imai, Kanna Kimura, Yoshiaki Murao, Masahiro Yamaura e Kôta Ôura. La regia è stata affidata a Dave Boyle.
House of Ninjas, con i suoi sei episodi che compongono la prima stagione, sarà disponibile dal 15 febbraio 2024 su Netflix.
Mr. & Mrs. Smith (2024)
Mr. & Mrs. Smith è la serie tv tratta dall'omonimo film con protagonisti Brad Pitt e Angelina Jolie uscito nelle sale 2005. In questa nuova versione, Donald Glover e Maya Erskine sono i protagonisti nei panni di due spie ritrovatesi a collaborare insieme e a dover impersonare John e Jane Smith, una coppia sposata.
Co-creatori ed executive producer della serie sono Donald Glover (Swarm, Atlanta) e Francesca Sloane (Atlanta, Fargo). Nelle vesti di produttori esecutivi troviamo: Yariv Milchan, Arnon Milchan, Michael Schaefer, Stephen Glover, Anthony Katagas, Hiro Murai, Nate Matteson e Jenny Robins.
Le riprese hanno avuto luogo nel corso del 2022 in location italiane, quali Venezia e Como.
Gli otto episodi della nuova e attesa serie Mr. & Mrs. Smith saranno disponibili dal 2 febbraio 2024 sulla piattaforma di streaming Prime Video.
Avatar: La leggenda di Aang (2024)
Un giovane di dodici anni si trova ad affrontare una missione di enorme responsabilità: riportare la pace in un mondo frammentato in quattro nazioni, ognuna legata a un elemento specifico come aria, acqua, terra e fuoco. Questa è la trama di Avatar: La leggenda di Aang, l'atteso fantasy live action di Netflix, pronto per il debutto sulla piattaforma di streaming il 22 febbraio, prendendo ispirazione dalla celebre serie animata di Nickelodeon. Con Albert Kim (noto per Sleepy Hollow e Nikita) nel ruolo di showrunner, produttore esecutivo e sceneggiatore, la serie promette di immergere gli spettatori in un mondo in cui la popolazione è divisa in quattro nazioni, ognuna delle quali rappresenta uno degli elementi fondamentali: aria, acqua, terra e fuoco.
A Bloody Lucky Day (2023)
Dopo il successo di critica del pluripremiato BARGAIN del 2023, A Bloody Lucky Day è il nuovo progetto sviluppato da Paramount+ e TVING attraverso una partnership tra Paramount e la potenza coreana dell’intrattenimento CJ ENM. Tutti i 10 episodi saranno trasmessi in anteprima giovedì 1° febbraio su Paramount+ in Italia e raccontano la storia di un tassista sfortunato che accompagna un misterioso cliente in una lontana città in cambio di una cifra spropositata, scoprendo che l’uomo è in realtà un serial killer.
Halo (2022)
Basata sull'omonimo franchise di videogiochi per Xbox, Halo è una serie televisiva disponibile su Sky e NOW. La prima stagione segue una guerra del ventiseiesimo secolo tra la United Nations Space Command (l'agenzia militare dell’Unified Earth Government) e gli alieni Covenant. Il cast è guidato da Pablo Schreiber, conosciuto anche per First Man - Il primo uomo, American Gods, The Brink, Orange Is the New Black e The Wire. Halo è stata sviluppata da Kyle Killen e Steven Kane. La serie televisiva trae ispirazione dalla saga videoludica, diventata oggi un fenomeno di intrattenimento globale, sviluppata da Bungie Studios, Ensemble Studios e 343 Industries e pubblicata da Xbox Game Studios.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!