L’ha voluta, adattata e diretta, Hugh Laurie, attore conosciuto in tutto il mondo per aver dato vita al dottor House, indimenticabile e scontroso protagonista dell’omonima serie tv (da record d’ascolti in Italia).
Protagonisti della miniserie sono i giovani attori Lucy Boynton, affermatasi con il film Bohemian Rhapsody, e Will Poulter, lanciato da Revenant – Redivivo. Hugh Laurie, Emma Thompson e Jim Broadbent completano il cast principale.
La serie tv Perché non l’hanno chiesto a Evans? conferma il momento d’oro che stanno vivendo i lavori di Agatha Christie tra cinema e televisione. Non è un caso che l’interesse per le opere della regina del crimine siano di gran voga in questo periodo. E il merito è tutto del successo cinematografico di Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo, diretti da Kenneth Branagh (disponibili su Disney+). 46 anni dopo la sua morte, Agatha Christie è più viva che mai.
Agatha Christie – Perché Non L’hanno Chiesto A Evans?
Chloe – Le maschere della verità
La miniserie britannica BBC è un thriller dai toni neri tutto legato al lento e inesorabile avanzamento della protagonista lungo il percorso che si è prefissata di intraprendere. Una vicenda in cui le vite si mescolano e si sovrappongono mentre le apparenze possono nascondere equilibri traballanti.
You Don’t Know Me
Un nuovo dramma giudiziario è disponibile su Netflix dal 17 giugno 2022. You Don’t Know Me, scritta da Tom Edge, è una serie televisiva basata sull’omonimo romanzo di Imran Mahmood. I quattro episodi seguono le vicende di un uomo accusato di omicidio. Il cast è guidato da Samuel Adewunmi, un giovane attore conosciuto anche per The Last Tree, Doctor Who e Angela Black.
Antidisturbios: Unità Antisommossa
Antidisturbios racconta una Spagna di conflitti sociali, che combatte il retaggio del Franchismo, in cui la corruzione dilaga e i buoni hanno le armi spuntate e dove il confronto generazionale è difficile, il machismo è imperante. Metodi vecchi e nuovi, uomini e donne attaccate al passate o proiettati nel futuro si confrontano continuamente: non vince nessuno, ma solo vari gradi di sconfitta etica e morale.
Mr. Inbetween
Mr. Inbetween è un adattamento seriale del film The Magician (2005). Creata da Scott Ryan, dil genere del crime drama con venature di black comedy. Il protagonista della produzione è Ray Shoesmith (Ryan), sicario su commissione che cerca di unire le proprie attività criminali con i suoi doveri di padre di Brittany (Chika Yasumura), marito di Ally (Brooke Satchwell) e fratello per Bruce (Nicholas Cassim), malato terminale. Con un forte senso etico, l'uomo si occupa di neutralizzare i criminali con metodi violenti, i quali avranno presto ripercussioni sui propri rapporti personali. Il bene e il male si confondono, per una serie che mira a restituire la complessità della vita di un uomo perennemente in bilico.
Privacy
Disponibile su Netflix dal 10 giugno 2022, Privacy è una nuova serie televisiva spagnola con Itziar Ituño (un’attrice conosciuta in particolare per aver interpretato Raquel ne La casa di carta). La prima stagione è incentrata sul tema del revenge porn (la diffusione di immagini o video intimi senza il consenso dei protagonisti). Un filmato della sua vita sessuale minaccia la carriera di una politica in ascesa. La serie televisiva è stata creata da Veronica Fernandez e Laura Sarmiento.
I misteri di Murdoch
In onda dal 2004 a oggi, il titolo ambientato a Toronto all’inizio del XX secolo ci introduce nelle intricate vicende del detective William Murdoch (Yannick Bisson), indagini confermate dalla rete canadese almeno fino alla quindicesima stagione, in onda tra il 2021 e il 2022 su CBC. Ricordiamo che è dal 2021 che Giallo, canale 38 del digitale terrestre, inizia a trasmettere in prima visione per l’Italia Murdoch Mysteries a partire dall’ottava stagione. Basata sui romanzi gialli di Maureen Jennings e nominata al Seoul Drama Festival nel 2008 come Best Drama Series, Best Actor e Best Art Director, la serie crime è ambientata in Canada, precisamente a Toronto, nel lontano 1890 e ha per protagonista William Murdoch (Yannick Bisson), un giovane investigatore che, grazie alle sue speciali e originali tecniche di investigazione, come la rilevazione delle impronte digitali, le analisi del sangue e delle tracce lasciate sulla scena del crimine, tecniche decisamente moderne per quell’epoca, riesce a risolvere delitti molto complessi. Ad aiutare l’antenato di un agente di CSI nella risoluzione dei casi sono l’affascinante patologa Julia Ogden (Hélène Joy) e il fedele poliziotto George Crabtree (Johnny Harris). Murdoch però si scontrerà spesso e volentieri con il suo capo, l’ispettore Brackenreid (Thomas Craig) sostenitore dei metodi convenzionali dell’epoca e molto scettico su quelli usati dal giovane investigatore.
I Delitti Della Foresta Nera
Questa miniserie adatta i gialli della scrittrice tedesca Nele Neuhaus. La detective Bächle e il nuovo collega Diener sono impegnati a risolvere numerosi casi di omicidio che avvengono nei pressi della Foresta Nera. Questi complicati casi sono spesso legati a una componente esoterica.
Clark
Basata su eventi realmente accaduti, Clark è una miniserie televisiva che racconta la storia del gangster svedese che ha dato origine all’espressione “Sindrome di Stoccolma”. Lo show è stato ideato da Jonas Åkerlund; mentre il cast è guidato da Bill Skarsgård (conosciuto specialmente per It, It - Capitolo due, Castle Rock, Hemlock Grove e Deadpool 2) nei panni del controverso criminale svedese.
Bosch: L’eredità (Bosch: Legacy) (2022)
Spin-off della serie poliziesca Bosch, Bosch: Legacy prosegue il racconto delle vicende di Harry Bosch, ex poliziotto di Los Angeles diventato un detective privato. Egli sta collaborando con quella che in passato era un suo avversario, l'avvocato Honey "Money" Chandler, che ora è diventata una sua alleata. I due sono mossi da un obiettivo comune: riportare la giustizia in città. Intanto la figlia del protagonista, Madeline, punta a fare carriera all'interno del dipartimento di polizia di Los Angeles.
Vera
Questa serie britannica, basata sui romanzi di Ann Cleeves, vede come protagonista l'Ispettore capo Vera Stanhope (Brenda Blethyn) alle prese con innumerevoli e difficili casi. La donna, sebbene sia vicina alla pensione, continua a lavorare con grande passione. Lei opera nella regione del Northumberland. I suoi assistenti sono Joe Ashworth e Aiden Healy.
Russian Doll
Russian Doll è una serie televisiva statunitense ideata da Natasha Lyonne, Amy Poehler e Leslye Headland. La prima stagione, composta da 8 episodi scritti da Lyonne e Headland, è stata annunciata il 20 settembre 2017 da Netflix. Universal Television, Paper Kite Productions, Jax Media e 3 Arts Entertainment sono le case di produzione che hanno lavorato alla realizzazione della serie. La showrunner e sceneggiatrice Natasha Lyonne figura anche come attrice protagonista, mentre a Headland è stata affidata la regia di alcuni episodi. Le riprese della prima stagione si sono svolte a New York nel febbraio 2018, e la stagione completa viene rilasciata su Netflix un anno dopo, il 1° febbraio 2019. A seguito del successo ottenuto dalla stagione, con annessa candidatura ai Primetime Emmy Awards come Miglior Serie Comedy, Sceneggiatura e Protagonista Femminile, nel giugno 2019 Netflix ha annunciato il rinnovo della serie tv. Le riprese per la seconda stagione sono iniziate nei primi mesi del 2020, per poi essere interrotte dalla pandemia da Covid-19. Sono state riprese, poi, nel marzo 2021. L'uscita della seconda stagione è datata 20 aprile 2022.
Le regine del mistero
Le regine del mistero, la serie televisiva britannica diretta da Ian Emes, va in onda su Sky Investigation dal 15 aprile 2022 ed è disponibile in streaming su NOW. La protagonista è una giovane sergente di polizia che, aiutata dalle zie appassionate di gialli e misteri, cerca di risolvere un caso. Le regine del mistero, che unisce enigmi e humor, è stata creata da Julian Unthank. Il cast è composto, tra gli altri, anche da Olivia Vinall, Julie Graham, Siobham Redmond e Sarah Woodward.
Dr. House – Medical Division
Il dottor Gregory House (Hugh Laurie) è uno dei personaggi televisivi più amati. La sua figura riprende alcuni tratti da Sherlock Holmes, come le capacità intuitive e deduttive del protagonista che gli consentono di risolvere i casi più strani. Gregory House si presenta come un uomo burbero, scontroso, con una menomazione alla gamba destra che gli causa un'andatura claudicante. Specializzato in nefrologia e infettivologia, egli è il primario del reparto di medicina diagnostica, a capo di una squadra che si occupa di casi molto delicati. Spesso è proprio il Dottor House ad avere l'illuminazione che permette di sbrigliare il nodo clinico e salvare il paziente.
Light the Night
Originariamente pensata con il titolo di Blue Hour, la serie televisiva drammatica Light the Night ha cambiato titolo poco prima dell'uscita il 26 novembre 2021. Scritta da Ryan Tu, insieme a Lin Shao-Chen e Hong Li-Yen, e diretta da Yi-Chi Lien, la serie misteriosa, colorata con tinte di giallo e di poliziesco, si compone di tre stagioni, una attualmente inedita, ambientate a Taipei nel 1988. La casa di produzione FengCai Entertainment Domo aveva, inizialmente, previsto che la serie venisse distribuita in patria dal network taiwanese TVBS. Dati gli standard elevati e l'alto budget che la serie ha mantenuto nella sua produzione, Netflix ha notato il progetto e ha deciso di distribuirlo globalmente. La prima stagione di Light the Night ha debuttato il 26 novembre 2021 sul colosso dello streaming mondiale. Il 30 dicembre 2021 è stata pubblicata una seconda stagione di otto episodi. La terza, è prevista per il 18 marzo 2022. Il 9 febbraio 2022, Netflix Asia ha rilasciato il trailer con le anticipazioni del terzo capitolo.
Dark
Dark è una serie televisiva tedesca del 2017, composta da tre stagioni e disponibile su Netflix. La vicenda è ambientata a Winden, una piccola cittadina della Germania. In questo luogo apparentemente tranquillo la scomparsa di due bambini porta alla rivelazione di segreti oscuri e inquietanti che la cittadina nasconde. Al centro della vicenda si trovano quattro famiglie, il rapporto che le lega e il loro passato. Un elemento che conferisce indubbio fascino alla storia è il principio di autocoscienza su cui la trama è basata: alcuni personaggi sono in grado di spostarsi nel tempo, tuttavia non possono modificare la propria sorte, il passato resta immutabile. Gli ideatori di questa serie pregna di mistero sono Baran bo Odar e Jantje Friese.
Law & Order: Organized Crime
Nella serie tv Law&Order: Organized Crime, ennesima creazione di Dick Wolf per il suo franchise di successo Law & Order, Christopher Meloni riprende il ruolo di Elliot Stabler dieci anni dopo il suo addio al personaggio in Law&Order: Unità Speciale. Il resto del cast della serie include Dylan McDermott (American Horror Story), Danielle Moné Truitt (Deputy), Ainsley Seiger e la veterana di Bones Tamara Taylor. Law & Order: Organized Crime è la settima serie del franchise di successo Law&Order, creato nel 1990 da Dick Wolf, anche uno degli ideatori con Ilene Chaiken e Matt Olmstead, e lo spin-off di LLaw&Order: Unità Speciale, che ne introduce le storie e i personaggi nel nono episodio della stagione 22, intitolato nella versione originale Return of the Prodigal Son, prima volta in cui Christopher Meloni torna a vestire i panni di Elliot Stabler e ad affiancare l'ex co-star Mariska Hargitay dieci anni dopo il suo addio alla serie, nel finale della stagione 12. La Stagione 1 di Law & Order: Organized Crime sarà disponibile su Top Crime dal 3 marzo 2022
Annika
Su GIALLO (canale 38) arriva “ANNIKA”, un nuovo crime basato sulla popolare serie radiofonica di BBC Radio 4 “Annika Strandhed”, in prima tv dall’1 marzo 2022 ogni martedì alle ore 21:10. Una nuova protagonista del crime targato Giallo, che nella serie si rivolge direttamente al pubblico, coinvolgendolo nelle indagini e nella sua vita privata. Annika, interpretata dall’attrice britannica che ha dato la voce anche alla versione radio della serie, Nicola Walker (“Quattro matrimoni e un funerale”, “River”, “Collateral”) è un’ispettrice della polizia scozzese da poco trasferita all'Unità Omicidi della Marina di Glasgow. Il suo compito è quello di indagare sui crimini che si verificano nei corsi d'acqua della Scozia insieme alla sua squadra composta dall’ispettore Tyrone Clarke (Ukweli Roach), il detective Michael Andrews (Jamie Sives, “Rush”, “Game of Thrones”, “Chernobyl”) e l’agente Blair Ferguson (Katie Leung, “Harry Potter e l’ordine della fenice”, “Trainspotting 2”).
Vostro Onore
Vostro Onore è la storia del conflitto morale, drammatico e assoluto, di un uomo che deve scegliere tra la fedeltà ai principi etici di giustizia sui quali ha modellato la sua vita personale e professionale, diventando un esempio di rettitudine e affidabilità, e l’istinto più ancestrale di difesa degli affetti più cari, in pericolo d’essere annientati. Affrontare l’adattamento italiano della serie originale israeliana “Kvodo” è stata una sfida entusiasmante e impegnativa, supportata dall’eccellente lavoro degli sceneggiatori. Loro il merito di aver trasposto sul territorio italiano una drammaturgia aderente alla realtà di una nazione come Israele, fortemente influenzata da un conflitto geopolitico e religioso pluridecennale. La serie è disponibile dal 28 febbraio 2022 sui canali Rai e in streaming su RaiPlay. Nel
La giudice
Dopo il grandioso successo di Squid Game, arriva una nuova serie tv Coreana su Netflix, “La giudice”. Conosciuta anche con il titolo internazionale “Juvenile Justice”, la compagnia di Netflix ne aveva confermato la realizzazione già nel novembre del 2020. La storia si apre con una giudice alle prese con l’esercizio delle proprie funzioni presso un tribunale minorile. Tra i volti più noti del cast troviamo: Kim Hye-soo (nei panni della giudice), Kim Moo-yeol, Lee Sung-min e Lee Jung-eun. La protagonista torna in tv dopo un’assenza dalle scene di quattro anni. La sua carriera era iniziata negli anni ottanta. Oggi, ha 51 anni e risulta tra le attrici sudcoreane più popolari.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!