Si chiama "Happy!" la serie tv statunitense composta da due stagioni, creata da Grant Morrison e Brian Taylor, e disponibile sulla piattaforma di Netflix.
La serie narra di Nick un ex poliziotto alcolizzato, ora sicario, che teme di essere impazzito quando un unicorno che solo lui può vedere gli chiede di liberare una bambina rapita da Babbo Natale.
Protagonista della serie tv è Nick Sax, interpretato dall’attore Christopher Meloni. Al suo fianco c’è Happy, il giovane animale immaginario a cui Patton Oswalt ha prestato la voce.
Nel cast ci sono anche Francisco Scaramucci interpretato da Ritchie Coster, il Detective Meredith McCarthy interpretata da Lili Mirojnick, Amanda Hansen interpretata da Medina Senghore, Smoothie interpretato da Patrick Fischle e Very Bad Santa, interpretato da Joseph D. Reitman.
Happy! (2017)
Miss Merkel (2023)
Si chiama "Miss Merkel" (titolo originale: Miss Merkel – Ein Uckermark-Krimi) la nuova serie tedesca di genere giallo che sarà disponibile sulla piattaforma di RaiPlay a partire dal 12 luglio.
"Miss Merkel", composta da due episodi, è una serie di film televisivi prodotta per RTL dal 2023.
I singoli episodi durano circa 90 minuti e vengono trasmessi come parte della serie "Deadly Tuesday".
La serie di film è basata sull'omonima serie di libri di David Safier.
I personaggi principali sono Angela Merkel (Katharina Thalbach), protagonista della serie e moglie di Gioacchino, madrina di Angelo; Joachim Sauer (Thorsten Merten), marito di Angela; Mike (Tim Kalkhof), guardia del corpo di Angela e fidanzato di Marie; Herr Hannemann (Sascha Nathan), commissario; Frau Dr. Radzinski (Susanne Bredehöft), medico legale e Marie Horstmann, interpretata da Taneshia Abt (episodio 1) e Kristin Hunold (episodio 2), fidanzata di Mike e madre di Angelo.
Tredici (2017)
Basata sul romanzo di Jay Asher, Tredici è una serie televisiva disponibile su Netflix. Questo teen drama, composto da 4 stagioni, è stato ideato da Brian Yorkey. Lo show tratta temi molto delicati, come il suicidio e la violenza sessuale. Hannah Baker, prima di togliersi la vita, ha registrato tredici cassette indirizzate ad alcune persone. Nel cast troviamo Dylan Minnette (Scandal, The Disaster Artist) e Katherine Langford (Cursed, Cena con delitto - Knives Out).
Psych (2006)
Il racconto mescola il genere crime con quello della commedia, in maniera brillante e con non troppa serietà. Il prodotto si avvicina quindi a serie come Monk per via del presupposto, proponendo una serie di casi della settimana da risolvere, accompagnati dall'umorismo del protagonista e dalla leggerezza con cui li affronta, pur non essendo un protagonista particolarmente descritto nella sua intimità e non raccontando approfonditamente il rapporto con il padre-istruttore. Shawn Spencer deve la sua abilità agli insegnamenti del genitore che vengono ora messe a disposizione delle forze dell'ordine. Il rapporto lavorativo nasce esso stesso per un "innocuo" inganno, nel momento in cui il protagonista inizia a intromettersi in alcuni casi.
Red Eye (2024)
Arriva anche in Italia la serie televisiva "Red Eye" in seguito all’ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito. L’adrenalinica serie thriller, in anteprima esclusiva su TimVision, che si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e tra i corridoi del potere all'interno di Whitehall.
Protagonista della serie il dottor Matthew Nolan, interpretato Richard Armitage (Ossessione, Stay Close), coinvolto in un fitto intrigo internazionale che si sviluppa fra Londra e Pechino.
Composta da sei episodi da 50 minuti, "Red Eye" è prodotta da Bad Wolf, di proprietà della Sony Pictures Television, per ITVX, scritta dallo sceneggiatore Peter A. Dowling (Black and Blue, Flightplan) e diretta da Kieron Hawkes (Fortitude e Power Book IV).
Che Todd Ci Aiuti (2022)
Che Todd Ci Aiuti (So Help Me Todd) è una serie drammatica che mescola il legal drama con il giallo. La serie mette in scena il difficile rapporto madre - figlio quando lei è una avvocato di successo e lui un detective privato abile quanto irrispettoso e poco determinato. I due però si trovano a lavorare insieme. Nel cast della serie troviamo Marcia Gay Harden, Skylar Astin, Madeline Wise, Tristen J. Winger, Inga Schlingmann e Rosa Evangelina Arredondo.
I casi della giovane Miss Fisher (2019)
Si chiama "I casi della giovane Miss Fisher" lo spin-off della serie australiana "Miss Fisher - Delitti e Misteri". La prima stagione, che è andata in onda in Italia nel 2021, era composta da quattro episodi mentre la seconda stagione, che sarà in onda dal 14 giugno, è composta da otto episodi.
La regia è di Fiona Banks. Nel cast della serie troviamo Geraldine Hakewill che interpreta Peregrine Fisher, Joel Jackson che interpreta il Detective James Steed, Catherine McClements che interpreta Birdie Birnside, Toby Truslove che interpreta Samuel Birnside, Louisa Mignone che interpreta Violetta Fellini, Greg Stone che interpreta Percy Sparrow e Katie Robertson che interpreta Fleur Connor.
Incubi e sogni di Joko Anwar (Nightmares & Daydreams) (2024)
Si chiama "Incubi e sogni di Joko Anwar" la prima collaborazione con Netflix del più acclamato regista indonesiano contemporaneo che ha scelto una serie antologica sul modello della recente "Cabinet of Curiosities" di Guillermo del Toro.
Con una differenza però: le sette storie sono intrecciate tra loro e raccontano incredibili e spaventosi fenomeni soprannaturali, mescolando sapientemente l'horror e la fantascienza, il thriller e il paranormale. Naturalmente offrendo al pubblico brividi suggestivi, inquietanti interrogativi e gustosi spaventi.
Composta da sette episodi, "Incubi e sogni di Joko Anwar" è prodotta, scritta e diretta da Anwar, che si è fatto aiutare alla regia da Ray Pakpahan, Tommy Dewo e Randolph Zaini.
Presunto Innocente (2024)
Su Apple TV+ è in arrivo la mini serie tv in 8 episodi "Presunto Innocente", un nuovo adattamento del celebre romanzo del 1987 di Scott Turow da cui era tratto il film del 1990 diretto da Alan J. Pakula e interpretato da Harrison Ford.
Nella nuova serie di genere legal thriller in arrivo su Apple TV+, ideata da due colossi come David E. Kelley (Ally McBeal, Big Little Lies) e il produttore esecutivo J.J. Abrams (Lost, Fringe), il protagonista è Jake Gyllenhaal.
Nel cast stellare di questo thriller figurano anche Ruth Negga, Bill Camp, Elizabeth Marvel, Peter Sarsgaard, O-T Fagbenle e Renate Reinsve.
Hierarchy (2024)
La Jusin High School è controllata dallo 0,01% degli studenti più ricchi, ma un nuovo arrivato, molto riservato, scalfisce questo mondo apparentemente inconquistabile.
Prodotto dichiaratamente per adolescenti, "Hierarchy" conta sulla partecipazione di alcuni interpreti notissimi tra le generazioni più giovani di spettatori sud-coreani. Tra questi troviamo Roh Jeong-eui, Lee Chae-min (Kang ha), Kim Jae-won (Kim Ri-an), Ji Hye-won (Yoon He-ra), Lee Won-jung (Lee Woo-jin) e No Jeong-ee (Jeong Jae-i).
Mademoiselle Holmes (2024)
"Mademoiselle Holmes" è la nuova serie televisiva francese ispirata agli iconici personaggi di Sherlock Holmes e del dottor Watson. Dopo aver sfiorato la media di 5 milioni di spettatori in patria su Tf1, la commedia poliziesca con protagonista Lola Dewaere – già nota per il ruolo di Comandante Coste in "Astrid e Raphaelle" – debutta anche in Italia in prima tv assoluta su Giallo.
Accanto alla protagonista troviamo anche la sua spalla destra, o meglio il suo “Watson” di nome Samy, interpretato da Tom Villa. Con loro ci sono anche Daniel Prevost, Thomas Jouannet e Alika Del Sol nei rispettivi ruoli di nonno George Holmes, e dei colleghi Chris Hervieu e Florence Billon.
Unnatural (2018)
Si intitola "Unnatural" la serie tv drammatica giapponese in arrivo su Netflix dal 1° maggio 2024.
La serie del 2018 è diretta da Tsukahara Ayuko, Takemura Kentaro e Murao Yoshiaki.
"Unnatural" tratta di un pragmatico medico legale e un team di specialisti che si occupano di casi complessi in un laboratorio che si occupa di indagini sulle morti innaturali.
Nel cast della serie troviamo: Ishihara Satomi, Iura Arata, Ichikawa Mikako, Masataka Kubota, Hiroko Yakushimaru e Matsushige Yutaka.
Nella Scatola Nera (2020)
Incidente o omicidio? Due membri di una compagnia teatrale vengono ritrovati uno morto e uno in fin di vita. L'indagine della polizia mette in luce i segreti e le bugie che legano una compagnia teatrale riunitasi per provare una nuova opera. Tra flashback che mostrano i momenti decisivi dei giorni precedenti la tragedia e gli interrogatori degli attori il racconto si sviluppa sempre alla ricerca della sperimentazione come era stato per la serie la Scatola nera, precedente esempio narrativo di cui è rimasto anche parte del cast.
Scatola Nera (2019)
"Scatola nera" è una commedia dai risvolti crime creata per Amazon Prime Video da Elia Castangia.
La serie è incentrata su una compagnia teatrale, che a dieci giorni dall’esordio a teatro con un’esilarante commedia intitolata appunto “Scatola Nera” e ambientata nel claustrofobico caveau di una banca, si ritira in un isolato casale di campagna per provare. Ma quando otto persone si trovano a convivere sotto lo stesso tetto, senza conoscersi davvero a fondo e senza poter uscire all’esterno, è impossibile che non emergano conflitti e tensioni, soprattutto se tutti quanti nascondono un segreto.
Ogni puntata si concentra su uno dei protagonisti, dandoci uno scorcio del suo sentire, finché alla fine, tutte le cose non dette vengono a galla, insieme alle più complesse questioni personali e ai dissapori mai risolti
Il sospetto (2015)
Il giorno della sua prima comunione Alicia Vega, una bambina di 10 anni, scompare senza lasciare traccia. Dopo due settimane di intensa ricerca, arrivano sul posto ad investigare due poliziotti nazionali designati come infiltrati: l'agente Victor Reyes e l'ispettrice Laura Cortés, entrambi sotto la direzione del commissario della polizia spagnola Casas.
La serie ha avuto come protagonisti: Yon González, Blanca Romero e Lluís Homar.
Destiny (2024)
Quando un amico ricompare dopo dodici anni, una procuratrice comincia a collegare eventi separati che svelano la verità dietro alla tragica morte del padre.
Il cast della serie tv giapponese vietata ai minori di 13 anni è composto da: Satomi Ishihara, Emma Miyazawa, Toru Nakamura, Minami Tanaka, Kazuya Kamenash, Yuma Yamoto, Atsuko Takahata, Masanobu Ando, Ryousuke Sota e Kuranosuke Sasaki.
Asunta (2024)
Si intitola "Asunta" la nuova serie tv thriller spagnola in arrivo su Netflix dal 26 aprile 2024. Si tratta della ricostruzione di un caso di cronaca nera che nel 2013 sconvolse l’opinione pubblica spagnola. La nuova miniserie narra dell’omicidio di Asunta Basterra, uno dei casi più scioccanti avvenuti in Spagna nel 2013. Una ragazzina di appena 12 anni fu uccisa e il suo corpo trovato il giorno dopo la scomparsa in un bosco. La ragazza è stata soffocata e furono trovate tracce di tranquillante nel suo sangue. I suoi genitori furono condannati, Rosario Poto e Alfonso Basterra, rispettivamente avvocato e giornalista.
Evil (2019)
"Evil" è un supernatural drama statunitense, creato da Robert King e Michelle King, andato in onda per la prima volta il 26 settembre del 2019 sul canale CBS. La serie è stata prodotta da CBS Studios
e King Size Productions e presenta nel cast principale Katja Herbers, Mike Colter, Aasif Mandvi, Kurt Fuller, Marti Matulis, Brooklyn Shuck, Skylar Gray, Maddy Crocco, Dalya Knapp, Christine Lahti, Michael Emerson, Ashley Edner e Andrea Martin.
Evil ha ricevuto apprezzamenti dalla critica, in particolare per la recitazione, i personaggi, la scrittura, la direzione e la cinematografia. In Italia la serie è trasmessa su Paramount+ a partire dall'8 maggio 2023.
Pompei – La Serie (2023)
Una nuova serie televisiva su Pompei, in stile "Beverly Hills 90210". Non una rivisitazione, dunque, dell'era antica di Pompei, ma la città dei giorni nostri alle prese con la quotidianità e, soprattutto, con una trama noir che parte dalle indagini su un omicidio avvenuto in città, che si intrecciano con le vite di un gruppo di giovani del posto. "Pompei – La serie" è disponibile su Prime Video, in esclusiva per gli abbonati alla piattaforma on demand e prodotto dalla Vulcano Film.
Il Mistero della Stanza 327 (2012)
La serie "Il Mistero della Stanza 327" parla di Jade che dopo la morte del marito gestisce da sola un hotel sulla spiaggia. Ma quando la festa di fidanzamento di Lisa si conclude con la morte del fidanzato della ragazza che viene ritrovato nella camera 327, la figlia è la principale sospettata e ha tutti contro.
La miniserie è stata ideata da Julien Sarfati e Xavier Bunley, mentre alla regia abbiamo Benoit d'Aubert. La protagonista è l'attrice francese Isabel Otero.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!