Sugar è la nuova serie tv di Apple Tv+ in uscita il 5 aprile 2024 in streaming. Qui lo troviamo protagonista di un prodotto creato da Mark Protosevich (Io sono leggenda). Si tratta di una rivisitazione contemporanea e unica di uno dei generi più apprezzati e popolari nella storia della letteratura, del cinema e della televisione: le storie investigative.
Oltre a Farrell, nella serie tv Sugar troviamo Amy Ryan, Kirby Howell-Baptiste, James Cromwell, Dennis Boutsikaris, Alex Hernandez, Lindsay Pulsipher, Anna Gunn, Adrian Martinez e Jason Butler Harner.
Sugar (2024)
Ripley (2024)
Tom Ripley, un truffatore che si arrangia nella New York dei primi anni Sessanta, viene assunto da un uomo ricco per recarsi in Italia e cercare di convincere il figlio vagabondo a tornare a casa. L’accettazione del lavoro da parte di Tom è il primo passo verso una vita complessa fatta di inganni, frodi e omicidi. La serie limitata è basata sui romanzi bestseller di Patricia Highsmith "Tom Ripley".
Il trio di protagonisti è interpretato da Andrew Scott che veste i panni di Tom Ripley, da Dakota Fanning nei panni di Marge Sherwood e infine da Johnny Flynn nella parte di Dickie Greenleaf. Nella serie tv appaiono anche Elliot Sumner, Maurizio Lombardi, Margherita Buy e John Malkovich.
Law & Order – Unità vittime speciali (1999)
Law and Order - Unità vittime speciali è il primo spin-off generato dal celebre legal drama Law and Order trasmesso dalla NBC per venti stagioni. Ancora una volta la firma è di Dick Wolf, che inventò il franchise nel 1990. A ispirare il progetto fu un caso del 1986, l’omicidio per strangolamento di Jennifer Levin commesso da Robert Chambers a Central Park, Manhattan, dopo una “sveltina”. La tragica storia ispirò il quarto episodio della prima stagione di Law and Order, ma dopo la sua realizzazione, Wolf cominciò a essere ossessionato dall’idea di uno show capace di andare più a fondo nelle dinamiche dei crimini di natura sessuale. La serie ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel costo della sua storia ultra decennale, tra cui un Golden Globe (a Mariska Hargitay come miglior attrice in una serie drammatica) e numerosi Emmy. A vincere il premio più importante della tv americana sono state soprattutto le guest star, tra cui Ann-Margret, Ellen Burstyn, Cynthia Nixon e Leslie Caron. Hargitay ha ricevuto puntualmente la nomination come migliore attrice in una serie drammatica, ma finora ha vinto l’Emmy solo nel 2006. Law and Order: Unità Speciale è una Serie TV di genere drammatico del 1999, ideata da Dick Wolf, con Mariska Hargitay e Ice-T. Prodotto da NBC Universal Television. Law and Order: Unità Speciale è ancora in produzione. Sono state prodotte 23 stagioni. La Stagione 22 Parte 2 di Law and Order: Unità Speciale sarà disponibile su Sky Investigation dal 4 febbraio 2022
L’isola e il maestro (Maestro in Blue)(2022)
L'isola e il maestro (Maestro) è una Serie TV di genere Poliziesco, Drammatico, Giallo con Christoforos Papakaliatis e Klelia Andriolatou, trasmessa dal 2023 in Grecia. La produzione di L'isola e il maestro è attualmente in corso. Oreste, un musicista, si reca su una piccola isola, durante l'emergenza sanitaria, per allestire un festival musicale. Spaesato, dovrà integrarsi nella piccola e stretta comunità del luogo e al contempo si ritroverà coinvolto in una storia d'amore estrema. Un musicista va a dirigere un festival su una piccola isola paradisiaca (Paxos), dove inizia una storia d'amore inaspettata con una ragazza del posto e si ritrova invischiato in problemi molto pericolosi.
Nancy Drew (2019)
Nancy Drew è una mystery teen drama creato da Noga Landau e Katie Schwartz. La serie è tratta dall'omonima serie di romanzi gialli della nota scrittrice Carolyn Keene, e segue le vicende di Nancy Drew, una ex detective adolescente che si trova costretta ad indagare su un caso di omicidio quando il crimine coinvolge la sua famiglia.
Bodkin (2024)
Si intitola Bodkin la nuova serie tv thriller-comedy in arrivo su Netflix dal 9 maggio 2024. Al suo debutto da autore, Jez Scharf realizza e produce questo nuovo titolo da tenere d’occhio, dopo diversi cortometraggi. Una serie ricca di fascino che tiene lo spettatore incollato allo schermo con dei personaggi che non dimenticherete facilmente.
Nel cast della serie troviamo: Will Forte (30 Rock, Sweet Tooth) nei panni di Gilbert Power. Insieme a lui ci saranno anche Siobhán Cullen, Robyn Cara, David Wilmot e Chris Walley.
Vera (2011)
"Vera" è un crime drama britannico con una protagonista femminile (Vera Stanhope) forte ma dall’aspetto atipico, la cui dedizione per il suo lavoro da ispettore capo della fittizia cittadina inglese di Northumberland è pressoché assoluta. La serie rappresenta l’adattamento televisivo dei romanzi gialli della scrittrice britannica Ann Cleeves, in particolare della serie Vera Stanhope. Si presenta in ogni puntata un caso diverso e autoconclusivo, della durata di circa un’ora e mezzo, quattro per stagione, in stile miniserie.
Padre Brown (2013)
Padre Brown è una serie TV attualmente in corso composta da 9 stagioni. Uscita in Regno Unito il 14 Gennaio 2013. Trasmessa in Italia per la prima volta l'11 Dicembre 2013 su Diva Universal.
La serie si svolge nel 1950 nel fittizio villaggio di Kembleford nelle Cotswolds, dove padre Brown è il parroco della chiesa cattolica di St. Mary. A Kembleford vengono spesso commessi delitti e omicidi, per i quali la polizia ogni volta arresta il sospettato più probabile, ma della cui innocenza padre Brown è sempre convinto grazie alla sua profonda conoscenza dell'animo umano e le grandi doti di investigatore. Spesso questo lo porta a scontrarsi con la polizia, infastidita dalla sua interferenza, nonostante la sua indubbia utilità. Tuttavia alla fine padre Brown riesce a scovare il vero colpevole e a quel punto è determinato a lottare per salvare la sua anima.
Il giovane ispettore Morse (2012)
Il giovane ispettore Morse (Endeavour) è una serie televisiva britannica, prequel della serie Ispettore Morse tratta dai romanzi di Colin Dexter. Composta da 9 stagioni, nel Regno Unito la serie è stata trasmessa in prima visione sulla rete ITV dal 2 gennaio 2012 al 12 marzo 2023. In Italia, invece, la serie ha debuttato il 2 giugno 2019 su Paramount Network, e verrà resa disponibile alla visione la quinta stagione a partire dal 30 aprile 2023.
La serie, ambientata tra il 1965 e il 1972, ruota attorno alla carriera giovanile dell'ispettore Endeavour Morse dopo che ha abbandonato l'Università di Oxford al terzo anno senza laurearsi, e dopo essere entrato nella polizia alle dipendenze dei suoi superiori Thursday e Bright.
Il cast è composto da Shaun Evans, Roger Allam, Anton Lesser, James Bradshaw, Sean Rigby, Jack Laskey, Caroline O’Neill, Jack Bannon, Sara Vickers, Abigail Thaw, Dakota Blue Richards, Lewis Peek, Simon Harrison e Richard Riddell.
Shardlake (2024)
Anno 1536. La vita dell’avvocato Matthew Shardlake viene sconvolta quando Thomas Cromwell gli ordina di indagare su una morte sospetta nel remoto monastero di Scarnsea. Sotterfugi, inganni e corruzione dilagano appena risulta evidente che non si tratta del primo omicidio. Shardlake viene coinvolto in una rete di bugie che minacciano non solo la sua integrità, ma la sua vita. Una serie mistery avvincente basata sui gialli di C.J. Sansom, ispirati all’epoca Tudor e noti a livello internazionale.
Delitti in Paradiso (2011)
Crime series che fa dell’ambientazione caraibica il suo pezzo forte, mettendo in scena le avventure di un detective britannico doc che, in giacca e cravatta, si trova a risolvere casi di omicidio sulle bianche spiagge della fittizia isola tropicale di Saint-Marie. Dialoghi frizzanti e ambientazioni paradisiache rendono divertenti e fresche le avventure dell'adattamento dei protagonisti alle diversità climatiche e culturali che affrontano sull'isola, facendo passare in secondo piano il lato poliziesco.
Broadchurch (2013)
Broadchurch è una serie televisiva crime creata da Chris Chibnall.
Il racconto si svolge a Broadchurch, una cittadina inglese immaginaria sulla costa del Dorset, e si concentra sulle indagini dell'ispettore Alec Hardy e del sergente detective Ellie Miller.
I due detective sono interpretati da David Tennant (celebre per Doctor Who, Jessica Jones e Harry Potter e il calice di fuoco) e la pluripremiata Olivia Colman (nota per il film La favorita e la serie The Crown). Il cast include inoltre Jodie Whittaker, Andrew Buchan, Carolyn Pickles, Arthur Darvill, Charlotte Beaumont, Vicky McClure, Adam Wilson e Matthew Gravelle.
Prodotta in Regno Unito dal 2013 al 2017, la serie completa di Broadchurch, con le sue tre stagioni, è disponibile in streaming su Pluto TV.
Hightown (2020)
Hightown è una serie tv crime creata da Rebecca Cutter, nota per Gotham e The Mentalist.
La serie segue le vicende Jackie Quiñones, un'agente dell'Ente Federale Risorse Ittiche, che abusa di alcol e droghe. Dopo aver trovato un cadavere diventa inaspettatamente detective in quel caso di omicidio: un compito che la porterà a diretto contatto con il traffico di droga che interessa la zona e che rischierà di coinvolgerla personalmente.
Interpreta la protagonista Monica Raymund (The Good Wife, Lie to Me, Chicago Fire). Affiancano l'attrice: Riley Voelkel (The Originals, Legacies, American Horror Story: Coven), Amaury Nolasco Garrido (Prison Break, Transformers), James Badge Dale (24, Iron Man 3) e Atkins Estimond.
La terza - e ultima - stagione di Hightown debutterà in esclusiva su MGM+ il 7 marzo 2024 con il suo primo episodio, proseguendo poi con il rilascio di un nuovo episodio settimanale ogni venerdì e fino al 19 aprile.
L’ispettore Barnaby
''L'ispettore Barnaby'' (Midsomer Murders) è una serie televisiva britannica e ambientata in Inghilterra, nell'immaginaria contea di Midsomer. Il telefilm è tratto dalla serie di libri gialli di Caroline Graham.
In Italia è andata in onda su LA7 da luglio 2003 al 18 novembre 2017, per poi passare sul canale Giallo dal 25 novembre 2018.
L'ispettore capo Tom Barnaby della polizia di Midsomer, parte della Metropolitan Police Service, e il suo fidato sergente Gavin Troy, poi sostituito da Dan Scott e poi ancora da Ben Jones (quest'ultimo affiancherà, per un periodo, anche il successivo ispettore capo) e con l'aiuto dell'agente Gail Stephens, devono investigare sugli omicidi che avvengono nei villaggi dell'immaginaria contea inglese di Midsomer (da cui il titolo originale in inglese Midsomer Murders, ovvero "Gli omicidi di Midsomer"). Le storie sono ambientate nel presente e hanno una struttura di "giallo classico", in cui l'indagine e le deduzioni prevalgono sull'azione e sulla violenza.
Ogni episodio di solito contiene più di un omicidio, ma il colpevole non è quasi mai un serial killer: molto spesso l'assassino è spinto dalle circostanze a commettere altri crimini per coprire l'omicidio iniziale. In alcuni casi gli omicidi non sono direttamente collegati tra di loro anche se potrebbero esserlo a prima vista, come ad esempio nel secondo episodio della quarta stagione. In altri casi i vari omicidi che si susseguono sono commessi per vendetta verso una famiglia o un gruppo di persone.
Dalla quattordicesima stagione il protagonista diventa John Barnaby, cugino del precedente ispettore capo, affiancato inizialmente dal sergente Ben Jones, sostituito poi da Charlie Nelson e in seguito da Jamie Winter.
Altri personaggi ricorrenti sono il medico legale George Bullard, sostituito in seguito da Kete Wilding, Kam Karimore e Fleur Perkins, e i componenti delle rispettive famiglie degli ispettori, ovvero per Tom la moglie Joyce e la figlia Cully, per John la moglie Sarah, la loro figlioletta Betty e il loro cane Sykes e successivamente Paddy.
Morte e Altri Dettagli (2024)
Morte e Altri Dettagli (Death and Other Details) è una serie televisiva americana che unisce dramma e mistero e che si ispira in modo esplicito alle atmosfere tipiche dei romanzi di Agatha Christie.
Scritta dagli sceneggiatori di Stumptown, Mike Weiss e Heidi Cole McAdams, Morte e altri dettagli vede Mandy Patinkin nei panni di Rufus Cotesworth, un tempo acclamato come il miglior detective del mondo. Ora si ritrova a dover risolvere un omicidio mentre attraversa il Mediterraneo a bordo di un lussuoso transatlantico affollato di passeggeri facoltosi e influenti. Ogni persona a bordo cela un segreto, e tra gli ospiti e i membri dell'equipaggio si nasconde l'assassino. La principale sospettata è la brillante e intraprendente Imogene Scott (Violett Beane), che si ritrova nel posto sbagliato al momento sbagliato e si vede così costretta a collaborare con Rufus Cotesworth, un uomo che disprezza profondamente, per dimostrare la propria innocenza.
Il resto del cast comprende: Lauren Patten (Blue Bloods), Rahul Kohli (La caduta della casa degli Usher), Angela Zhou (Hell on Wheels), Hugo Diego Garcia (Sentinelles), Pardis Saremi (Hell of a Summer) e Linda Emond (Only Murders in the Building).
La serie televisiva Morte e Altri Dettagli è in arrivo su Disney+ il 5 marzo 2024, dopo aver debuttato negli Stati Uniti nel mese di gennaio.
Regina Rossa (2024)
Regina Rossa è il titolo della nuova serie tv targata Amazon. Si tratta di un adattamento televisivo del primo libro della trilogia di successo di Juan Gómez-Jurado, composta dai tre volumi: "Reina Roja", "Loba Negro" e "Rey Blanco", e che è stato il romanzo più venduto in Spagna per tre anni consecutivi.
La trama ruota attorno a Antonia Scott che, con un QI di 242, è la persona più intelligente della Terra. Questo suo dono, quando diventa la “Regina Rossa” di un programma sperimentale segreto della polizia, si trasforma ben presto però in una maledizione che le porterà via tutto. Per risolvere gli intrigati e oscuri casi che abbattono la città Antonia non sarà sola, ad affiancarla c'è Jon Gutiérrez: un irascibile e ingestibile poliziotto basco.
Questa serie è un thriller inquietante ma avvincente, ambientato nella capitale spagnola di Madrid, che non svolge solo un ruolo di sfondo, diventando invece parte attiva nel combinare insieme la tensione delle indagini con la sintonia tra i due personaggi principali.
Interpretano i protagonisti della serie: Vicky Luengo (Antidisturbios: Unità Antisommossa) e Hovik Keuchkerian (Bogotá ne La casa di carta). Dietro le quinte troviamo invece Amaya Muruzábal come showrunner, produttrice esecutiva e, insieme a Salvador Perpiñá, sceneggiatrice. Alla regia ci sono invece: Koldo Serra (La casa di carta) e Julian de Tavira (Hernán).
La serie Original spagnola sarà disponibile dal 29 febbraio 2024 in esclusiva su Prime Video.
Pantano (2018)
Pantano è una miniserie polacca, un thriller ad alta tensione premiato come Miglior serie agli Eagle Award dell'Accademia cinematografica polacca.
La trama della serie vede come sfondo la Polonia popolare della metà degli anni ’80, descritta in modo metaforico come una palude - un pantano - per via della rigida realtà socialista che pervade ogni aspetto del paese e che, in caso di ribellioni, tende ad inghiottirti. La serie è ispirata al romanzo poliziesco polacco "Rojst", traducibile in italiano, per l'appunto, con il termine palude.
Scritto e diretto da Jan Holoubek, la serie è una produzione di Studio Filmowe Kadr e Showmax. Compongono il cast i migliori attrici e attori in Polonia, tra cui: Magdalena Różczka, Łukasz Simlat, Andrzej Seweryn, Dawid Ogrodnik, Zofia Wichłacz e Piotr Fronczewski.
Pantano è disponibile in streaming su Netflix. La terza stagione è in arrivo il 28 febbraio 2024.
Grantchester
Grantchester è una Serie TV di genere Drammatico, Giallo, Storico creata da Daisy Coulam con James Norton e Robson Green, trasmessa dal 2014 in Regno Unito. La produzione di Grantchester è attualmente in corso. Sono state prodotte 8 stagioni per un totale di 51 episodi.
Il giovane parroco di Grantchester Sidney Chambers (James Norton), dal canto suo, condivide con il nostro Don Matteo la passione per la bicicletta, il coltivare amicizie con gli ispettori di polizia e l’intuito nel risolvere ogni genere di delitti. Eppure, i due personaggi e le rispettive serie, non potrebbero essere più diverse: Sydney è un affascinante reduce della Seconda guerra mondiale che ha cercato nella fede e nell’investitura il suo posto nel mondo, ma i cui drammi lo avvicinano ai problemi di alcol e di donne. Le relazioni tra i personaggi non sono caste e pure e i casi trattati possono includere temi inusuali per le serie di preti detective.
A Killer Paradox (2024)
A Killer Paradox è una serie televisiva sudcoreana di prossima uscita interpretata da Choi Woo-shik, Son Suk-ku e Lee Hee-joon.
Basata sull'omonimo Naver Webtoon di Kkomabi, viene raccontata la storia di un normale studente universitario che uccide accidentalmente un serial killer e di un detective che lo insegue inesorabilmente, come in un'interminabile caccia del gatto col topo.
La serie è stata diretta da Lee Chang-hee, che ha lavorato al film "The Vanished" e alla serie "Hell Is Other People", ed è stata scritta da Kim Da-min, vincitore del primo premio nella categoria Gyeonggi Scenario Planning and Development Feature del 2019.
L'uscita di questa serie tv, pronta a tenervi col fiato sospeso, è prevista per il 9 febbraio 2024 su Netflix.
Girls’ Play (2024)
Girls' Play è la nuova serie tv su Amazon Prime Video, in uscita il 25 gennaio 2024. Diretta da Boudy Sfeir, si tratta di un avvincente mistero drammatico composto da 8 episodi.
La trama ruota attorno a Layal, una giovane ragazza con un canale YouTube ed una passione per la risoluzione dei misteri del crimine, per la quale si aiuta proprio con la sua piattaforma di social media.
Comportandosi sia da YouTuber che da detective, Layal e i suoi amici, in occasione dell'addio al nubilato di Maha, si recano presso il misterioso Vivarium Hotel. L'hotel, infatti, nasconde il mistero irrisolto di un omicidio che Layal è determinata a risolvere. Ma durante la loro permanenza si verificano una serie di strani incidenti e anche un nuovo assassinio.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!