Darrow and Darrow è una miniserie televisiva statunitense creata da Phoef Sutton. Interpretato da Kimberly Williams-Paisley e Tom Cavanagh, il giallo segue i casi di Claire, avvocatessa e mamma single di una liceale e del viceprocuratore distrettuale Miles.
Darrow and Darrow (2017)
Snow Black (2022)
Snow Black è una nuova serie live action per ragazzi coprodotta da Atlantyca Entertaiment e Rai Ragazzi, in partecipazione con Bedeschi Film. La serie, interamente girata in Lombardia, è basata sull'omonimo libro scritto da Francesca Tassini e Mario Pasqualotto, pubblicato dall'editore Marietti Junior.
Le indagini di Sister Boniface (2022)
"Le indagini di Sister Boniface" - Titolo originale Sister Boniface Mysteries - è una serie televisiva britannica creata da Jude Tindall. La serie è lo spin-off della serie televisiva Padre Brown, poiché il personaggio di sorella Boniface è stato introdotto in un episodio di Padre Brown.
La serie è disponibile su Sky/Now a partire dal 9 giugno 2023.
La serie è ambientata in Inghilterra nei primi anni '60. Sorella Bonifacio è una suora cattolica del convento di St. Vincent nella città immaginaria di Great Slaughter nelle Cotswolds. Oltre ai suoi doveri religiosi in convento, produce vino e ha un dottorato di ricerca in scienze forensi, che le consente di collaborare come consulente scientifico della polizia locale per le indagini.
Tra gli interpreti principali troviamo Lorna Watson: Sorella Boniface, Max Brown: Sam Gillespie, Jerry Iwu: Felix Livingstone, Miranda Raison: Ruth Penny e Ami Metcalf:Peggy Button.
Eredità Sepolta (The Bequeathed) (2024)
Eredità Sepolta (The Bequeathed) è la nuova serie sudcoreana basata sull'omonimo webtoon (un fumetto digitale) creato da Kang Tae-kyung.
Viene qui narrata una storia in cui si susseguono fatti inquietanti, si scoprono una serie di omicidi e si svelano i segreti di una famiglia che improvvisamente eredita un cimitero dallo zio, di cui avevano dimenticato l'esistenza.
Kim Hyun-joo, Park Hee-soon, Park Byung-eun e Ryu Kyung-soo sono stati scelti per interpretare vari ruoli in questa serie televisiva ricca di suspense.
L'uscita di Eredità Sepolta (The Bequeathed) è prevista per il 19 gennaio 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
Il Maresciallo Rocca (1996)
Il Maresciallo Rocca è una serie televisiva italiana prodotta a partire dal 1996 ed andata avanti per ben cinque stagioni, fino al 2005. La serie, ambientata a Viterbo, funge da raccolta completa delle avventure del maresciallo dei carabinieri Giovanni Rocca: un esperto militare vedovo con tre figli, i cui casi spesso si sovrappongono alla sua vita privata.
Forte della partecipazione nel ruolo di protagonista di Gigi Proietti e di un cast di grande valore, a cominciare da Stefania Sandrelli e Veronica Pivetti, è un mix di poliziesco, azione e commedia che ha fatto incollare allo schermo per anni milioni di telespettatori, e che è ora disponibile in streaming su RaiPlay!
Mindhunter (2017)
Mindhunter è una serie televisiva statunitense del 2017 creata da Joe Penhall, basata sul libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano (Mindhunter: Inside the FBI’s Elite Serial Crime Unit), scritto da John E. Douglas e Mark Olshaker.
La trama di "Mindhunter" si svolge negli anni '70 e segue due agenti dell'FBI, Holden Ford (interpretato da Jonathan Groff) e Bill Tench (interpretato da Holt McCallany), insieme all'analista comportamentale Wendy Carr (interpretata da Anna Torv). Loro lavorano nella Divisione Scienze Comportamentali dell'FBI e sono tra i pionieri nello sviluppo del profilo criminale e nel concetto di criminal profiling.
La serie si basa su eventi e personaggi reali e segue la squadra mentre intervista criminali seriali nella speranza di comprendere meglio le loro menti e prevenire futuri crimini. Un elemento centrale della trama è l'esplorazione delle menti dei serial killer attraverso le interviste e la ricerca psicologica, fornendo uno sguardo approfondito sulla nascita del profilo criminale all'interno dell'FBI.
Ragazzo divora universo (Boy Swallows Universe) (2024)
Boy Swallows Universe è una serie televisiva in arrivo l'11 gennaio 2024 per Netflix basata sull'omonimo romanzo semi-autobiografico di Trent Dalton. Scritta da John Collee, la storia ruota attorno a Eli Bell, un giovane della classe operaia che entra nel mondo di Brisbane per salvare sua madre dal pericolo.
Questo racconto esplora l'educazione di Eli circondato da spacciatori e ladri, a partire da quando aveva solo 12 anni e viveva in mezzo alla violenza con la madre tossicodipendente e il patrigno spacciatore di eroina. Trova sostegno nel fratello maggiore muto, Gus, e in un ex detenuto di nome Slim, che si atteggia a una sorta di figura paterna per il ragazzo.
Il racconto di Eli si intreccia con gli aneddoti di questi personaggi in una storia quasi poliziesca che riesce a toccare i temi umani della crescita, della fratellanza e dell'amore giovanile.
I Delitti del BarLume
La mini-serie racconta le vicende di Massimo Viviani (Filippo Timi), barista dell'immaginaria cittadina di Pineta, situata sulla costa toscana tra Pisa e Livorno. In ogni episodio il sarcastico e ombroso gestore del BarLume, si trova a indagare su alcuni delitti che avvengono a Pineta, aiutato suo malgrado dai suoi clienti più affezionati. La regia delle puntate è di Roan Johnson, scrittore, regista e sceneggiatore, conosciuto per “I primi della lista” (2011) e “Fino a qui tutto bene” (2014). La miniserie è prodotta da Sky Original in collaborazione con Palomar. Tra i nomi noti del cast troviamo: Aldo Griffa (Massimo Paganelli), Pilade Del Tacca (Atos Davini), Gino Rimediotti (Marcello Marziali), Ampelio Viviani (Carlo Monni) - solo per la prima stagione - e Emo Bandinelli (Alessandro Benevenuti). Protagonisti della serie, oltre al barista-investigatore Massimo Viviani (Filippo Timi) e ai quattro vecchietti buontemponi sono: l'avvenente cameriera Tiziana (Enrica Guidi), il commissario Vittoria Fusco (Lucia Mascino) e Marchino (Paolo Cioni), ex di Tiziana. Nella seconda stagione a causa della morte dell’attore Carlo Monni, Ampelio Viviani (zio di Massimo) è stato stato idealmente sostituito da Emo Bandinelli (ex suocero di Massimo), interpretato da Alessandro Benvenuti. Durante la quinta stagione la famiglia del BarLume si è nuovamente allargata grazie a delle new entry di altissimo livello: Stefano Fresi che veste i panni di Beppe, il fratellastro di Massimo; e la speciale partecipazione di Corrado Guzzanti e Mara Maionchi.
Irish Crime (2019)
Galway, Irlanda. Cathrin è una piscologa criminale che per anni ha lavorato a stretto contatto con la polizia locale come consulente specializzata, approfittando del fatto che il marito, Liam, fosse un agente. Dieci anni fa, però, Liam è scomparso, lasciando soli la moglie e il figlio Paul: a questo colpo durissimo, Cathrin ha reagito con enorme fatica non senza scivolare in un primo momento in un collasso emotivo e nell'alcol. Grazie al supporto di Paul, la donna s'è rimessa in piedi e ha ricominciato a lavorare come consulente privato. Il passato le ripiomba violentemente addosso quando, dal nulla, vengono rinvenuti i resti di Liam all'interno di una tomba comune strapiena di corpi di bambini, ritrovata a causa delle indagini su una cospirazione ad ampio raggio. Dopo che scopre che i recenti ritrovamenti sono connessi anche con alcuni suoi clienti, Cathrin si risolve a scoprire la verità, una volta per tutte: non importa quanto dolore possa costarle, se necessario riaprirà tutte le vecchie ferite per rimettere finalmente un punto a tutta la storia.
Non ci resta che il crimine – La serie (2023)
Dalla fortunata trilogia cinematografica alla serie TV: con una nuova storia in 6 episodi a cavallo fra passato e presente, torna la sgangherata banda di Non Ci Resta Che Il Crimine, la saga di Massimiliano Bruno sui viaggi nel tempo, dall’1 dicembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80, in cui a Roma prosperava la Banda della Magliana, e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, la nuova serie Sky Original inizia subito dopo gli eventi dell’ultimo film e trasporterà l’affiatatissima banda di protagonisti negli anni ’70, fra gli ambienti della sinistra giovanile e delle contestazioni studentesche e quelli della destra eversiva del Golpe Borghese.
Detective Maria Kallio (2022)
"Detective Maria Kallio" è una serie tv ispirata ai romanzi di Leena Lehtolainen, nota e apprezzata scrittrice in Finlandia.
Maria Kallio è una poliziotta della Squadra Omicidi e aspirante avvocato che al comando di una squadra investigativa che si ritrova costantemente alle prese con tantissimi (e sempre diversi) casi su cui indagare. Affrontando questi casi intricati emergono sempre più i problemi della società finlandese.
Revenge (2011)
Serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo ‘Il conte di Montecristo’ di Alexandre Dumas. Revenge è la storia di una donna che arriva negli Hamptons per vendicarsi di quelli che hanno distrutto la sua famiglia.
Vendetta e lussuria sono i principali temi, molto classici, della vicenda raccontata. Una donna misteriosa, Emily Thorne (Emily VanCamp, ‘Brothers & Sisters’), si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia. Il padre, David Clarke, un ricco signore con il quale ha passato le estati della sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, venne infatti arrestato e incolpato ingiustamente di aver commesso un crimine. Tra i traditori c’erano i Grayson, titolari della Grayson Global, società della quale David faceva parte. Emily, alla nascita Amanda Clarke, invece, venne chiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società di Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e decise di iniziare la sua vendetta contro i veri traditori…
Il Metodo Fenoglio – L’estate fredda (2023)
Il metodo Fenoglio, tratta dai romani dello scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio, tratterà di temi come la criminalità organizzata. l protagonista della storia sarà Alessio Boni, che vestirà i panni del maresciallo alle prese con la nascita della mafia a Bari, nei primi anni Novanta. Andrà in onda il 27 novembre, in prima serata su Rai 1.
The Chelsea Detective (2022)
The Chelsea Detective serie tv, crime drama britannico sulle vicende di un brillante detective interpretato da Adrian Scarborough (Il discorso del Re, Elizabeth: The Golden Age) in onda dal 12 settembre 2022 alle 21:10 sul canale 38 del Digitale Terrestre. Trasmessa per la prima volta lo scorso 7 febbraio 2022 su Acorn TV, la serie tv poliziesca in quattro puntate è creata da Peter Fincham e prodotta da An Expectation Entertainment Production.
A Murder At The End Of The World (2023)
A Murder At The End Of The World è un thriller drama statunitense creato da Zal Batmanglij e Brit Marling. Con la partecipazione di Emma Corrin, Raul Esparza e Brit Marling (che ha anche un ruolo nella regia e nella sceneggiatura), la serie segue le vicende di Darby Hart, una giovane detective alle prime armi.
Quantum Leap (2022)
Quantum Leap (2022) è una serie televisiva statunitense creata da Donald P. Bellisario, Steven Lilien e Bryan Wynbrandt. Interpretata da Brandon Lee, Caitlin Bassett, Mason Alexander Park e Nanrisa Lee, il drama fantasy è il revival della serie originale andata in onda dal 1989 al 1993, ed è ambientata 30 anni dopo che il dottor Sam Beckett è entrato nell'acceleratore Quantum Leap ed è scomparso. Una nuova squadra deve riavviare il progetto nel tentativo di comprendere i misteri dietro la macchina e il suo creatore.
Il giorno del rapimento (2023)
Il giorno del rapimento è in k-drama thriller disponibile su Prime Video dal 2 novembre 2023. La serie racconta le vicende di una bambina molto intelligente che ha perso la memoria e di un rapinatore imbranato.
Ripper Street (2012)
Ripper Street è una serie televisiva britannica creata da Richard Warlow. La serie, composta da 4 stagioni, è andata in onda in Italia l'8 dicembre 2013 su Giallo.
Ambientata nel 1889 a Whitechapel, nell'East End di Londra, il drama poliziesco segue le vicende dell' ispettore Edmund Reid e del suo team di ufficiali, che mirano a mantenere la legge e l'ordine in un luogo che sei mesi prima era terrorizzato dagli di Jack lo squartatore.
I fantasmi di Bedlam (2011)
I fantasmi di Bedlam è una serie televisiva britannica creata da David Allison, Neil Jones, Chris Parker. La serie è ambientata al Bedlam Heights, un condominio di lusso che in passato era stato un istituto psichiatrico, dove vivono alcuni inquilini tra cui Jed Harper, che ha la capacità di vedere gli spiriti che infestano il condominio ed i pericoli che circondano lui e le persone a lui care.
I Bastardi di Pizzofalcone (2017)
I bastardi di Pizzofalcone è un drama poliziesco italiano creato da Massimo de Giovanni. Interpretato da Alessandro Gassmann e Carolina Crescentini, la serie segue le vicende del commissariato di Pizzofalcone, in cui è stato trasferito il detective Giuseppe Lojacono, e ci dà una prospettiva di Napoli, facendoci vedere la parte borghese e altolocata e la parte povera e criminale.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!