Homeland 8 in Italia quando esce? Dal 9 marzo 2020 su Fox
L’ottava stagione di Homeland è ufficialmente confermata ma è l’ultima della serie: scopri perchè Homeland 9 non si fa.
Homeland 8 è formata da 12 episodi, attesi negli Stati Uniti domenica 9 febbraio 2020 su Showtime. Quando esce Homeland 8 in Italia, invece? Abbiamo finalmente una data di uscita ufficiale. Homeland 8 stagione arriva in Italia dal 9 marzo 2020 su FOX alle 21.50 (canale 112 di SKY). Come accennato, l’ottava è l’ultima stagione.
Il produttore Alex Gansa, infatti, ha dichiarato già in passato che la serie fosse stata rinnovata fino alla stagione 8 e che il futuro, dopo questa, era molto incerto. Lavorare ad una serie corposa come quella di Homeland non è facile, la difficoltà sta soprattuto nel rendere accattivante ogni stagione. Il produttore, inoltre, aveva annunciato l’intenzione di girare l’ottava stagione in Israele. In questo modo si chiuderebbe un cerchio perfetto in quanto la serie è nata dall’adattamento di Prisoners of War, un dramma israeliano.
Ricordiamo inoltre che insieme a Gansa e Howard Gordon, i produttori esecutivi dell’ottava stagione includono anche Chip Johannessen, Debora Cahn, Lesli Linka Glatter, Patrick Harbinson, Claire Danes, Michael Klick, Avi Nir, Ran Telem e Gideon Raff.
Homeland 8 in italiano: programmazione completa
Come accennato Homeland 8 in Italia arriva dal 9 marzo 2020 su FOX. Sono solo i primi quattro episodi, tuttavia, a andare in onda doppiati. Causa emergenza Covid-19, i restanti vengono trasmessi in lingua originale con i sottotitoli. Ecco la programmazione completa di Homeland 8 in italiano in prima tv:
- Trattativa riservata – 9 marzo 2020
- Il ricatto – 16 marzo 2020
- Falsi amici – 23 marzo 2020
- Chalk One in partenza – 12 luglio 2020
- Chalk Two abbattuto e Due minuti – 19 luglio 2020
- Il verdetto e Canto funebre – 26 luglio 2020
- In fuga e Autista designato – 2 agosto 2020
- L’insegnante di inglese e Prigionieri di guerra – 9 agosto 2020
ATTENZIONE: la programmazione di FOX è soggetta a variazioni.
Homeland 8 trama e anticipazioni

Qual è la trama dell’ottava e ultima stagione di Homeland? Partiamo dalle parole dello showrunner Alex Gansa, riportate nel comunicato stampa di FOX di domenica 8 marzo 2020. “Stavolta la storia è ancora più ampia rispetto alla stagione sette, torniamo allo spionaggio e al controspionaggio. Non ci sarà alcun paletto, nessun colpo proibito, ci giochiamo tutto”. Essendo l’ultima stagione, i produttori fanno all-in.
Il capitolo conclusivo di Homeland ci presenta la protagonista Carrie Mathison in procinto di riprendersi dopo i terribili mesi trascorsi in reclusione dentro un gulag russo. Adesso però la donna sta guarendo, e persino il suo corpo sta meglio.
Tuttavia è la sua memoria ad essere ancora fratturata, il che è un problema per Saul, ora consigliere per la sicurezza nazionale del neo-ascendente presidente Warner. La massima priorità della nuova amministrazione di Warner è senza dubbio mettere per sempre fine alla guerra in Afghanistan. Per questo motivo, Saul è inviato a Kabul dove incontra i talebani per i negoziati di pace.
In Homeland 8, infatti, torna al centro della scena la lotta al terrorismo islamico in America. La narrazione, però, che si sposta in Afghanistan.
Kabul è piena di signori della guerra e mercenari, zeloti e spie, mentre Saul ha bisogno delle relazioni e delle competenze che solo la sua protetta può garantirgli. A questo punto allora, contro il parere del medico, Saul decide di chiedere a Claire di accompagnarlo un’ultima volta nella tana del leone. La brillante spia protagonista, però, sembra aver fallito un test del poligrafo nel tentativo di ottenere nuovamente la sua abilitazione coma agente della CIA. Questo significa che Carrie ha tradito gli Stati Uniti? È davvero diventata complice dei russi?
Homeland 8 basata su fatti realmente accaduti?
Nel comunicato stampa di domenica 8 marzo 2020, a un giorno dal debutto italiano della serie, Claire Danes – interprete di Carrie Mathison, racconta i punti di contatto con la storia reale. “Homeland affronta le contraddizioni e le ambiguità delle politiche internazionali attuali, e mai come stavolta azzarda un j’accuse contro la nostra amministrazione” afferma l’attrice.
Anche per quanto riguarda gli agenti dell’intelligence, l’attore Mandy Patinkin (alias Saul Berenson) dichiara che nell’ottava stagione di Homeland “parliamo senza peli sulla lingua della guerra di Donald Trump contro la comunità dell’intelligence, che lui chiama un cancro contagioso”.
In una intervista a Deadline, lo showrunner Alex Gansa dichiara di voler girare almeno una stagione in Israele e finalmente arriva il momento per farlo! Homeland, infatti, è una serie basata su una produzione israeliana ideata fa Gideon Raff e trasmessa dal canale locale Channel 2. La trama narra di tre soldati israeliani tornati a casa dopo 17 anni di prigionia e narra le conseguenze che questi anni hanno avuto nelle loro vite.
Come finisce Homeland 7? Dove siamo rimasti

La trama della settima stagione di Homeland ha fatto molto discutere il pubblico americano. Negli episodi in onda da febbraio 2018, infatti, si affronta una lotta senza frontiere contro il Presidente Keane che si oppone ai diritti civili. Per quale motivo la trama ha causato così tanti rumors? Lo showrunner Alex Gansa dichiara che la trama delle puntate della serie è parallela a ciò che gli Stati Uniti vivono in questo periodo storico.
Questo fa quindi pensare che il personaggio del Presidente Keene sia ispirato a quello di Donald Trump. In realtà i produttori dichiarano che non è così ma che le due amministrazioni stanno affrontando le stesse questioni anche se l’amministrazione Trump è più conservatrice e quella di Keane, invece, è un più liberale.
Altro tema cruciale dell’ottava stagione sono gli effetti che la morte di Quinn ha su Carrie. L’uomo, infatti, muore per salvare Carrie e Keane dal movimento di sinistra che voleva vedere morto il Presidente neo eletto. Pare che in questa stagione Quinn si allontani da Keane proprio perchè, una volta al sicuro dai suoi nemici, la donna non tenga in considerazione il sacrificio di Quinn. L’ex agente della CIA, pare quindi che si dimetta dal suo incarico di consigliere nell’amministrazione Keane per tornare nei servizi segreti.
Homeland cast, attori e personaggi
Nella settima stagione di Homeland rivediamo Carrie Mathison interpretata da Claire Danes, nel ruolo dell’analista della CIA assegnata al dipartimento del Centro Antiterrorismo. La sua particolarità è che è affetta da un disturbo bipolare proprio come suo padre prima di lei.

Torna anche il mentore di Claire, Saul Berenson interpretato da Mandy Patinkin, che invece, è il Capo Divisione in Medio Oriente della CIA. C’è ovviamente anche Elizabeth Kane (interpretata da Elizabeth Marvel), Presidente degli Stati Uniti d’America, personaggio che ha fatto molto discutere gli americani.
Tra gli ultimi arrivati nel cast di Homeland c’è Dylan Baker, che è stato scritturato per interpretare il ruolo del senatore Sam Paley che lavora su un’indagine sul Presidente Elizabeth Keane che riguarda gli abusi di potere che la donna pare abbia promosso durante la 6 stagione… L’attore dalla lunghissima carriera ha recitato in Spiderman 2 e Spiderman 3 nel ruolo di Curt Connors, in Nella Morsa del Ragno, Across the Univers e tanti altri grandi film.
Oltre a Dylan Baker tra le new entry troviamo Morgan Spector nei panni di vecchio amico di Carrie, impegnato anch’egli nell’indagine sul Presidente Elizabeth Kane. Accanto ai due tra i nuovi volti della serie c’è come guest star anche MacKenzie Astin; l’attore interpreterà Bill, il cognato di Carrie ma anche lui sarà coinvolto nelle indagini che porta avanti il senatore Paley poiché è membro dello staff dell’amministrazione del Presidente Elizabeth Keane.
Homeland 8 trailer dell’ottava stagione
Ecco il trailer ufficiale dell’ottava stagione di Homeland, diffuso da Showtime lo scorso 6 dicembre 2019 in occasione dell’uscita dell’ultima stagione della serie.
Homeland serie tv streaming, dove guardare la serie
Dal 1° dicembre 2018 le prime cinque stagioni di Homeland sono state aggiunte al catalogo di Netflix Italia. Puoi, quindi, guardare tutte le puntate dei primi cinque cicli di episodi facendo binge-watching, vale a dire una vera e propria maratona. Se invece vuoi guardare anche la sesta e la settima stagione di Homeland in streaming, allora ti invitiamo a farlo su Amazon Prime Video, dove sono presenti le sette stagioni della serie. Una volta rilasciata negli Stati Uniti l’ottava e ultima stagione, ci aspettiamo di trovare anche questa sulla piattaforma Amazon. Se non sei ancora iscritto ad Amazon Prime e non conosci i suoi contenuti, allora ti invitiamo a consultare il nostro catalogo sempre aggiornato!
Scopri gli aggiornamenti su Homeland 9 stagione!
Divertente lo svarione di confondere gli attori con i personaggi e scrivere che “rivedremo sicuramente Claire Danes (interpretata da Carrie Mathison),” e che “Rivedremo anche il mentore di Claire, Mandy Patinkin (interpretato da Saul Berenson)” 😀 😀 😀