Attori di Imma Tataranni 4
Chi troviamo tra gli attori del nuovo cast di Imma Tataranni 4? Finalmente la nostra sostituto procuratore torna per nuovi imperdibili episodi disponibili dal 23 febbraio 2025 in prima visione assoluta su Rai 1.
Parliamo della serie tv liberamente tratta dai romanzi di Mariolina Venezia, in questo caso Come piante tra i Sassi, Via del Riscatto, Maltempo, Rione Serra venerdì, editi da Einaudi Editore Spa. Di ritorno con quattro nuovi episodi in onda nel corso di quattro serate, scopri di seguito tutti i protagonisti e le new entry della quarta stagione.
Chi è Vanessa Scalera, Imma di Imma Tataranni?

Attrice di cinema e di teatro, nel corso della sua carriera Vanessa Scalera recita accanto a registi del calibro di Marco Bellocchio e Nanni Moretti, per poi avvicinarsi anche al mondo della televisione. La ricordiamo, ad esempio, per aver preso parte a recenti serie tv come Qui non è Hollywood e Storia della mia famiglia, insieme anche a film come Filumena Martutano e il più recente Diamanti di Ferzan Özpetek. Nella fiction Rai Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, l’attrice interpreta il ruolo della protagonista principale della storia: Imma.
Imma in Imma Tataranni
Ritroviamo lo “sceriffo di Matera”, ovvero la tenace e determinata Imma Tataranni. Lei è una donna che non si fa scrupoli a dire come stanno le cose, e ad agire sempre in nome della giustizia. Per questo motivo la rivediamo in un fragile equilibrio tra passato e futuro, affrontando di petto nuovi delitti, risolvendoli nell’unico modo che conosce: senza perdersi in chiacchiere e contando sulla sua prodigiosa memoria.
Chi è Alessio Lapice, Ippazio Calogiuri in Imma Tataranni?

Nel cast di Imma Tataranni 4 rivediamo anche Alessio Lapice, giovane attore campano che 2017 esordisce nel film Il padre d’Italia accanto a Luca Marinelli e Isabella Ragonese. Lo ricordiamo poi per il suo ruolo di Alfredo Natale nella seconda stagione di Gomorra – La serie, ma anche per Don Matteo 10, episodio 26, Fuoco Amico e Sotto copertura. Nel 2020 l’interprete napoletano recita anche in Natale in casa Cupiello e nella serie tv Netflix Luna Park. Risale invece al 2023 la partecipazione alla nuova serie Netflix La vita che volevi diretta da Ivan Cotroneo e al 2024 la sua presenza nel film tv Questi fantasmi! diretto da Alessandro Gassmann.
Ippazio Calogiuri in Imma Tataranni
Ippazio è il collega di Imma. Bello, giovane e sempre disponibile per tutti, Imma riconosce subito in lui una grande potenzialità, che con un po’ di fiducia in più verso le proprie capacità potrebbero fare di lui il poliziotto perfetto. Tuttavia, nel corso delle puntate, il rapporto tra lui e Imma tende a ingarbugliarsi in seguito ad alcuni avvenimenti che finiscono per complicare le cose. In questa stagione, ad esempio, Calogiuri non può sempre affiancare Imma perché occupato nella cattura del pericoloso boss Cenzino Latronico (Nello Mascia), il mandante dell’agguato a Romaniello in cui il maresciallo ha rischiato di morire. E sarà questa operazione sotto copertura a decidere il suo futuro a Matera e al fianco della Tataranni.
Chi è Massimiliano Gallo, Pietro De Ruggeri in Imma Tataranni?

Massimiliano Gallo debutta nel mondo del teatro a soli cinque anni. In seguito, insieme al fratello Gianfranco, fonda nel 1988 la Compagnia Gallo noto per successi teatrali come Francesca da Rimini. Presto Massimiliano Gallo si avvicina anche al mondo del cinema, dove recita in film come Veleno, Magnifica presenza e Pinocchio di Matteo Garrone (2019). Per quanto riguarda invece le sue collaborazioni in tv possiamo citare titoli come I bastardi di Pizzofalcone, The Young Pope, Sirene e il più recente Gli infedeli, film Netflix diretto da Stefano Mordini. Inoltre. proprio come Vanessa Scalera, anche Massimiliano Gallo prende parte al film tv Filumena Marturano. Risale invece al 2022 il debutto della fiction con lui come protagonista. Parliamo dell’amatissima Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso tratta dai romanzi di Diego De Silva.
Pietro De Ruggeri in Imma Tataranni
Pietro è il marito di Imma da più di vent’anni, un uomo sicuramente molto pacato, calmo e senza particolari ambizioni. Insomma tutto il contrario di sua moglie Imma che però ama molto. Insieme riescono sempre a superare tutte le tensioni lavorative e a lasciarle fuori dalla camera da letto. Nella quarta stagione, tuttavia, Imma e Pietro decidono di allontanarsi per un po’ dopo la scoperta del tradimento di lei. Che ne sarà di questa coppia?
Chi è Barbara Ronchi, Diana De Santis in Imma Tataranni?

Torna tra gli attori del cast di Imma Tataranni 4 troviamo anche Barbara Ronchi, attrice di cinema e teatro diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Silvio d’Amico. La ricordiamo per aver lavorato sul piccolo schermo nella fortunata fiction Grand Hotel nel ruolo di Olimpia Alibrandi e nella serie Netflix Luna nera. Barbara Ronchi approda anche al cinema nel film Gli sdraiati, Fai bei sogni e Sulle Nuvole, per poi tornare a febbraio 2022 sul piccolo schermo con la serie tv Rai Vostro Onore.
Diana De Santis in Imma Tataranni
Diana De Santis è una compagna di classe di Imma dai tempi del liceo, oggi la sua assistente in Procura. A differenza di Imma, però, Diana vive il suo lavoro come una normale routine senza nutrire infatti particolare interesse per le indagini. Devota alla famiglia e alla piccola figlia Cleo, Diana è spesso presa di mira dai modi bruschi e diretti di Imma. Nel corso della quarta stagione, Diana affronta il dilemma di lasciare il suo ruolo di cancelliera per inseguire l’ambizione di diventare giudice di pace, lasciando così Imma.
Chi è Alice Azzariti, Valentina De Ruggeri in Imma Tataranni?

Alice Azzariti è una giovanissima attrice italiana alle prime esperienze con il mondo della recitazione. La sua partecipazione alla fiction Imma Tataranni – Sostituto Procuratore è infatti il secondo suo importante lavoro, seguito nel 2022 dalla fiction Il Maresciallo Fenoglio. Nel 2016 Alice Azzariti prende parte al film commedia La guerra dei cafoni nel ruolo di Sabrina. In Imma Tataranni – Sostituto Procuratore interpreta il ruolo di Valentina.
Valentina De Ruggeri in Imma Tataranni
Valentina è la figlia di Imma e Pietro, sempre più ribelle e testarda. La ragazza soffre inoltre per l’esagerata apprensione da parte di sua madre, donna un po’ autoritaria e ingombrante che cerca di proteggerla da tutti i pericoli del mondo esterno. Valentina invece vorrebbe vivere a contatto con il mondo, libera di sbagliare da sola in tutte le sue scelte.
Chi è Dora Romano, sig.ra De Ruggeri in Imma Tataranni?

Dora Romano è una talentuosa attrice italiana che, grazie al suo impegno e alla sua dedizione allo studio cinematografico, raggiunge il successo con un ruolo molto prestigioso. Stiamo parlando della parte di Madame Baldini nel film Profumo – Storia di un assassino. L’attrice in seguito è protagonista del rifacimento teatrale del musical Sister Act, per poi approdare anche su Netflix, dove recita nel film evento Sulla mia pelle.
Per quanto riguarda invece la sua presenza in televisione, ricordiamo Dora Romano nella miniserie ispirata ai libri di Elena Ferrante L’amica geniale, dove interpreta la maestra Oliviero. Nel 2020 l’attrice torna a fare parte del cast della seconda stagione della serie diretta da Saverio Costanzo.
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Nel 2021 la rivediamo poi sul grande schermo in È stata la mano di Dio, film di Paolo Sorrentino presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 78. Dello stesso anno, inoltre, è la sua partecipazione alla serie Amazon originale Bang Bang Baby.
Sig.ra De Ruggeri in Imma Tataranni
La suocera di Imma non fa altro che vedere in sua nipote Valentina una speranza di affermazione sociale, quella che suo figlio Pietro non ha mai ottenuto finendo per lavorare in Regione. Ex professoressa di liceo, la donna ha sempre dei modi molto calmi e formali, in netto contrasto con quelli di sua nuora. La donna infatti accusa Imma di aver trasformato suo figlio in un “cagnolino” sempre pronto ad obbedire. Nel corso della quarta stagione la donna teme che il figlio possa rimanere vittima di uno scandalo proprio per colpa del tradimento di Imma.
Chi è Monica Dugo, Maria Moliterni in Imma Tataranni?

Monica Dugo nasce a Messina nel 1969, e sin da bambina si avvicina al mondo dell’arte e dello spettacolo. Dopo aver infatti studiato recitazione e canto, Monica Dugo recita in diversi spettacoli teatrali fino a raggiungere poi la televisione. La ricordiamo per esempio nella sua prima fiction del 2001 Nanà, a cui seguono poi Distretto di polizia, Don Matteo, Il commissario Montalbano e Romanzo Siciliano. Sul grande schermo ricordiamo invece la sua partecipazione al film Come le tartarughe diretto dalla stessa Monica Dugo.
Maria Moliterni in Imma Tataranni
Responsabile del Registro Generale, Maria Moliterni è la moglie del prefetto, che quindi può entrare e uscire dall’ufficio quando e come vuole, senza rispettare inoltre i tempi richiesti da Imma. Quest’ultima, infatti, non riesce proprio a sopportarla, vedendola come l’esempio dei raccomandati e privilegiati per nascita o possibilità economiche.
Chi è Carlo Buccirosso, Alessandro Vitali in Imma Tataranni?

Carlo Buccirosso è un noto attore e regista teatrale italiano, ricordato soprattutto dal pubblico per essersi aggiudicato il David di Donatello come miglior attore non protagonista nel film Noi e la Giulia del 2015. Spesso presente nei film dei fratelli Vanzina, Carlo Buccirosso recita anche in film come Il divo, Se mi lasci non vale, Caccia al tesoro e Indovina chi viene a Natale. Per quanto riguarda invece i suoi lavori in televisione, Carlo Buccirosso recita in fiction e film per la tv come Vip, Finalmente una favola e Un ciclone in famiglia.
Alessandro Vitali in Imma Tataranni
Alessandro Vitali è il procuratore capo superiore di Imma. Appena arrivato da Napoli, l’uomo porta avanti il suo lavoro alla Procura con maniacale attenzione per le forme e le regole. Tuttavia il suo carattere forte e deciso finisce inevitabilmente per scontrarsi con quello altrettanto sovrastante di Imma.
Chi è Nando Irene, Antonio in Imma Tataranni?

Nando Irene è apparso in diverse produzioni cine-televisive come Distretto di polizia, Rex, Il giudice Mastrangelo e La scela di Laura. Nando Irene recita poi in film come Il rabdomante, Un giorno della vita e Operazione vacanze. Nel 2017 Nando è anche un personaggio della fiction Rai Sorelle.
Antonio in Imma Tataranni
Ritroviamo Lamacchia, il Maresciallo della Procura di Materacon la sconsiderata ambizione di lavorare al fianco della Tataranni.
Chi è Cesare Bocci, Saverio Romaniello in Imma Tataranni?

Attore e conduttore italiano, Cesare Bocci inizia la sua carriera in teatro a partire dal 1982, per poi farsi strada verso il mondo del cinema e della televisione. Non a caso lo ricordiamo per aver preso parte a film come Io che amo solo te, Non aver paura, Scusate se esisto e Benvenuto Presidente! Per quanto riguarda invece le sue apparizioni in tv possiamo citare alcune delle numerose fiction che contano la sua presenza. Tra queste ricordiamo Un medico in famiglia 2, Il commissario Montalbano dove interpreta Mimì Augello, Il bello delle donne, Provaci ancora prof 4, L’isola di Pietro e Fratelli Caputo.
Saverio Romaniello in Imma Tataranni
Rivediamo Cessare Bocci nella fiction Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 4 ancora una volta nel ruolo del pregiudicato Romaniello, l’uomo per cui Calogiuri ha rischiato di morire nella seconda stagione.
Chi è Carlo De Ruggieri, Dottor Taccardi in Imma Tataranni?
Carlo De Ruggieri è un noto attore italiano che nel 1990 fa il suo debutto nel film Il sole anche di notte, dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani. Il successo arriva però con la serie tv Boris, dove interpreta il simpatico ruolo di Lorenzo lo stagista. Ricordiamo Carlo De Ruggieri anche in altre serie tv come Buttafuori, Tutti per Bruno e la serie Rai Liberi tutti.
Dottor Taccardi in Imma Tataranni
Il Dottor Taccardi è un bravissimo medico legale molto puntiglioso e preciso nei suoi referti medici. A differenza però della chiarezza che dimostra nel suo lavoro, nella vita privata sembra essere invece un uomo molto solo e riservato. Sarcastico e pungente, di tanto in tanto fa nascere qualche battibecco con Imma, che però si fida ciecamente di lui.
Chi è Lucia Zotti, sign.ra Tataranni in Imma Tataranni?
Lucia Zotti è una nota attrice italiana di origini pugliesi. Sin dalla giovane età Lucia Zotti si interessa alla recitazione, ottenendo un posto fisso nella compagnia di teatro della sua città. Da quel momento in poi ha inizio la sua fortunata carriera, quella che la vede recitare in film come Nativity, Le acrobate e Tutto tutto niente niente. Tra i vecchi attori, quindi, anche Lucia Zotti riappare nel cast di Imma Tataranni 3 nel ruolo della mamma della protagonista.
Sign.ra Tataranni in Imma Tataranni
Donna di umili origini, Brunella è la mamma di Imma. La signora è rimasta vedova molto presto e nel corso degli anni si è dovuta arrangiare da sola per tirare avanti la propria famiglia. Adesso la mamma di Imma è stata colpita dalla demenza senile, conduzione di salute che la porta a dire e a fare spesso cose poco sensate. Tra queste assurdità però ce n’è una che lascia Imma molto perplessa. Sua madre Brunella, infatti, fa spesso riferimento al vero padre di Imma, un certo Cenzino Latronico di cui lei non ha mai sentito parlare.
Chi è Andrea Di Casa, Salvatore in Imma Tataranni?
Dopo aver preso parte a serie tv come Diavoli e Petra, per l’attore italiano Andrea Di Casa torna anche nella quarta stagione di Imma Tataranni. Lo ricordiamo anche per altri titoli sul grande schermo come Marilyn ha gli occhi neri, La terra dell’abbastanza e Italian Gangsters.
Salvatore in Imma Tataranni
Salvatore è il nipote di Brunella, la mamma di Imma. Nel corso della quarta stagione, per un caso fortuito Diana e Salvatore si conoscono, ignari di essere entrambi legati per motivi diversi allo sceriffo di Matera.
Lascia un commento