Intervista a Jed Hart e Lyndsey Marshal per Restless, al Glasgow Film Festival L'intervista al Glasgow Film Festival con Jed Hart, regista, e Lyndsey Marshal, protagonista del film Restless, ha offerto uno sguardo affascinante sul processo creativo e sulle dinamiche complesse della narrativa. Il …
Industry
Stationed at Home, recensione del film di Daniel V. Masciari
Stationed at Home, recensione del film di Daniel V. Masciari Nei meandri della cinematografia indipendente, il film "Stationed at Home" segna l’esordio del regista Daniel V. Masciari, un’opera che riesce a catturare l'essenza delle connessioni umane attraverso la lente di un Natale del 1998. …
James McAvoy: un riconoscimento per il suo contributo al cinema
James McAvoy: un riconoscimento per il suo contributo al cinema Il Glasgow Film Festival ha visto uno dei suoi momenti più emozionanti con la presenza di James McAvoy, che ha ricevuto il prestigioso The City Cinema Award, un riconoscimento per il suo contributo eccezionale al mondo del cinema. …
Make it to Munich, la recensione del film di Martyn Robertson
Una storia di rinascita e speranza Il film documentario "Make it to Munich," diretto da Martyn Robertson, racconta una storia straordinaria di resilienza, determinazione e rinascita. Protagonista è il giovane calciatore scozzese Ethan Walker, la cui vita è stata sconvolta da un tragico incidente …
Apple Tv+ arriva su Prime Video, dal 12 marzo
Apple Tv+ arriva su Prime Video, dal 12 marzo I clienti Prime Video in Italia, Germania e Spagna possono abbonarsi ad Apple TV+. Per godersi i pluripremiati e celebri Apple Originals come Scissione, Silo, See, Hijack: Sette ore in alta quota, The Morning Show, Slow Horses, Presunto innocente, Ted …
Florence Korea Film Fest 2025: un viaggio nel cinema coreano
Florence Korea Film Fest 2025: un viaggio nel cinema coreano La 23ª edizione del Florence Korea Film Fest 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, con la partecipazione dei protagonisti del cinema sudcoreano. Tra gli ospiti d'eccezione figurano l'acclamato attore Hwang Jung-min, il maestro …
Glasgow Film Festival 2025, la chiusura del festival
Glasgow Film Festival 2025, la chiusura del festival Si è concluso il Glasgow Film Festival 2025, segnando la fine di un'importante era sotto la direzione di Allison Gardner, che ha dedicato oltre trent'anni alla crescita e all'affermazione di questo festival di grande prestigio. Quest'anno, il …
Intervista a Jim Hosking: dietro le quinte di “Ebony and Ivory”
Un'Idea che Nasce dal Ridicolo Durante il Glasgow Film Festival, il regista Jim Hosking ha condiviso con entusiasmo come è fiorita l'idea per il suo film "Ebony and Ivory". La sua visione creativa si discosta nettamente dalle convenzioni del cinema mainstream. Hosking ha spiegato che la sua …
The Players, il film diretto da Sarah Galea-Davis: recensione
Un Debutto Promettente In The Players, film debutto alla regia di Sarah Galea-Davis, siamo accolti in un mondo complesso e spesso inquietante del teatro d'avanguardia. Ambientato nell'estate del 1994, il film segue la quindicenne Emily (Stefani Kimber) mentre si immerge nel tumultuoso ambiente di …
Intervista alla regista di “The Players” Sarah Galea-Davis, al Glasgow Film Festival 2025
Introduzione al Film e alla Regista Al Glasgow Film Festival, la regista Sarah Galea-Davis ha presentato il suo film "The Players", affrontando temi complessi come la manipolazione, le dinamiche interpersonali e le esperienze femminili nell’industria cinematografica. Durante l’intervista, ha …
Intervista a Marie-Claire Marcotte e Brennan Full: Dentro il Mondo di “Neon Dreaming”
Intervista a Marie-Claire Marcotte e Brennan Full: Dentro il Mondo di "Neon Dreaming" Durante il Glasgow Film Festival, la regista Marie-Claire Marcotte e il direttore della fotografia Brennan Full hanno condiviso con noi dettagli preziosi sulla creazione di "Neon Dreaming", un film che affronta …
Intervista a Justin Chadwick e Martin Compston per la serie tv Fear
Intervista a Justin Chadwick e Martin Compston per la serie tv Fear L’atmosfera vibrante del Glasgow Film Festival è stata arricchita dalla presenza del regista Justin Chadwick e dell’attore Martin Compston, protagonisti della serie televisiva in tre parti "Fear", targata Prime Video. In …
Ebony and Ivory: una commedia surreale sull’arte della collaborazione
Ebony and Ivory: una commedia surreale sull'arte della collaborazione “Ebony and Ivory”, il nuovo film del regista Jim Hosking, promette un'esperienza cinematografica senza precedenti, presentandosi come un viaggio bizzarro che sfida le convenzioni del biopic e della commedia. Ambientato nella …
Intervista a Emiliana Torrini e ai registi di The Extraordinary Miss Flower
Intervista a Emiliana Torrini e ai registi di The Extraordinary Miss Flower Durante il Glasgow Film Festival, abbiamo avuto il piacere di condurre un'interessante intervista con Emiliana Torrini e i registi Iain Forsyth e Jane Pollard riguardo al loro film, "The Extraordinary Miss Flower". Questa …
Neon Dreaming, un viaggio magico nell’infanzia e nei segreti familiari
Neon Dreaming, un viaggio magico nell'infanzia e nei segreti familiari "Neon Dreaming" rappresenta il film debutto alla regia di Marie-Claire Marcotte, un'opera cinematografica che si snoda tra i fili del dramma e della fantasia. Attraverso gli occhi di Billie, una bambina di otto anni interpretata …
Fear, un thriller psicologico tra ossessioni e paure domestiche
Fear, un thriller psicologico tra ossessioni e paure domestiche "Fear" è una serie tv in arrivo su Prime Video che porta in scena una storia avvincente e profondamente inquietante. Diretto da Mick Ford e basato sull'opera di Dirk Kurbjuweit, la serie esplora i limiti della paranoia e dell'ansia, …
Intervista a Bernhard Wenger, regista di Peacock, al Glasgow Film Festival
Intervista a Bernhard Wenger, regista di Peacock, al Glasgow Film Festival Durante il Glasgow Film Festival, Bernhard Wenger, il regista di “Peacock”, ha condiviso le sue riflessioni su un film che affronta tematiche contemporanee legate all’identità e alle relazioni umane in un contesto di …
L’ascesa e la caduta di Nicholas Garrigan in The Last King of Scotland
L’ascesa e la caduta di Nicholas Garrigan in The Last King of Scotland In "The Last King of Scotland", James McAvoy porta nel film la figura di Nicholas Garrigan, un giovane e ambizioso medico scozzese, desideroso di esplorare il mondo e di liberarsi dall'ombra opprimente della propria vita in …
Alla ricerca dell’autenticità in un mondo perfetto: recensione di “Peacock”
Alla ricerca dell’autenticità in un mondo perfetto: recensione di "Peacock" "Peacock," il film d’esordio del regista austriaco Bernhard Wenger, offre un'esplorazione toccante e oscuramente comica dell’isolamento e dell’identità in un mondo sempre più curato. Seguendo la vita di Matthias (Albrecht …
The Extraordinary Miss Flower recensione del film di Iain Forsyth e Jane Pollard
The Extraordinary Miss Flower recensione del film di Iain Forsyth e Jane Pollard The Extraordinary Miss Flower, magistrale fillm diretto da Iain Forsyth e Jane Pollard, è un’opera di performance biografica innovativa. Incantevole che trascende i confini del cinema e del musical convenzionale. …