Intervista a Bertie Gregory per I segreti dei pinguini
Nell’intervista rilasciata in esclusiva a TVserial ho avuto l’onore di interfacciarmi con Bertie Gregory, che ha condiviso la magia che si cela dietro le riprese dei suoi straordinari documentari. Quando si cerca di immortalare momenti unici con i pinguini, il tempo è fondamentale. “Abbiamo condensato tanta azione in soli 44 minuti,” ha confessato Gregory, “ma nella maggior parte del tempo non accade molto; bisogna attendere con pazienza e passione.” L’équipe di Gregory ha trascorso oltre nove mesi immersa nel mondo dei pinguini imperatore, un’esperienza che ha definito tra le più intense e gratificanti della sua carriera.
Chi è Bertie Gregory?
Bertie Gregory è un talentuoso filmmaker e National Geographic Explorer britannico di 31 anni, ha iniziato la sua carriera vincendo il titolo di “Youth Outdoor Photographer Of The Year.” Dopo la laurea in Zoologia all’Università di Bristol nel 2014, ha lavorato con il leggendario fotografo Steve Winter. Ha prodotto e presentato diversi progetti per National Geographic e ha recentemente vinto un BAFTA per il suo lavoro in “Seven Worlds, One Planet.” Gregory è noto per le sue eccezionali capacità tecniche e per la narrativa coinvolgente che porta negli straordinari documentari che realizza.
Emozioni e Sfide Sul Campo
Durante l’intervista Gregory ha parlato delle emozioni contrastanti che si vivono durante questi progetti. Ha ricordato un particolare episodio in cui una mamma pinguino ha affrontato un leone marino. “Sentirsi impotenti in situazioni del genere è difficile,” ha ammesso Bertie, sottolineando che il loro compito è documentare, non interferire. Questi momenti sono bilanciati dalla gioia di vedere gli animali superare le difficoltà, rafforzando il legame emotivo con i soggetti del documentario.
Avventure Inaspettate e Ricordi Indelebili
Un’altra esperienza memorabile condivisa da Bertie è stata quella di trovarsi in piena tempesta durante le riprese: “Bisognava essere in una tempesta per filmare i pinguini e siamo rimasti lì il più a lungo possibile.” La descrizione dei momenti drammatici in cui cinque delle loro tende sono state distrutte dal vento ha evidenziato le difficoltà che il team ha affrontato. Eppure, il pensiero dei piccoli pinguini che sopravvivono a condizioni del genere è stata una fonte di ispirazione.
Sogni Futuri e Progetti Entusiasmanti
Guardando al futuro, Bertie ha condiviso la sua eccitazione per i prossimi progetti, tra cui una nuova stagione del suo show su Disney+, dedicata a una varietà di animali. Anche se sembra un cliché, vivere queste esperienze da sogno è incredibile, ha dichiarato con entusiasmo, dimostrando un’inarrestabile passione per la natura e lo storytelling.
La Positività come Motore di Cambiamento
Verso la fine dell’intervista, ho elogiato Bertie per la sua abilità di portare avanti un messaggio positivo e di speranza, anche di fronte alle difficoltà ambientali. Bertie ha sottolineato che celebrare i successi nella conservazione della natura è essenziale per motivare le persone a prendersi cura del nostro pianeta, piuttosto che enfatizzare solo le problematiche.
La Serie sui Pinguini su Disney+
La nuova serie di Bertie Gregory, “I Segreti dei Pinguini”, sarà disponibile su Disney+ a partire dal 21 aprile 2025. Con la narrazione coinvolgente di Blake Lively e le riprese spettacolari guidate dal National Geographic Explorer, questa serie promette di trasportare gli spettatori in un’avventura indimenticabile tra i pinguini imperatore.
Una nota personale
Intervistare Bertie Gregory è stata per me la realizzazione di un sogno, ho sempre vissuto chi, come lui, lavora a contatto con la natura, come fonte di ispirazione e non nascondo che mi piacerebbe intraprendere questo tipo di professione. Bertie con il suo lavoro e la sua passione, mi ha permesso di comprendere meglio la dedizione necessaria per raccontare storie così potenti, ma mi ha anche ispirato profondamente a continuare a esplorare e proteggere la bellezza del mondo naturale che ci circonda.
Lascia un commento