Iron Fist: l’attore Finn Jones vuole una possibilità per riprendere il ruolo
In un periodo storico per Marvel Television dove c’è stata il ritorno in grande stile – per fortuna – di Daredevil con Daredevil: Rinascita, torna a parlare del suo ruolo nella Marvel Finn Jones in Iron Fist. Una delle serie Netflix, oggi in streaming su Disney+, cancellata dopo due stagioni per numerose critiche.
Entra ora nel mondo di Disney+
L’interprete di Danny Rand, alias Iron Fist, ha partecipato a due stagioni di Iron Fist e alla serie crossover The Defenders con un’apparizione anche nell’altra serie Netflix Marvel Luke Cage, anch’essa cancellata. La serie con Jones è stata ampiamente considerata dai critici e dai fan come la peggiore delle serie Marvel di Netflix.
L’attore (presente anche in GOT) è apparso di recente alla convention anime LaConve/Animex in Messico e ha sottolineato che c’è una “volontà da parte dei fan di vedere” il suo ritorno come Iron Fist nel Marvel Cinematic Universe. Il capo dello streaming e della tv dei Marvel Studios, Brad Winderbaum, ha suscitato fermento a febbraio dicendo a Entertainment Weekly che l’MCU stava “esplorando” il ritorno degli eroi Netflix a partire da Charlie Cox, che includerebbero Jessica Jones di Krysten Ritter, Luke Cage di Mike Colter e Iron Fist di Jones.
“Sono molto consapevole delle critiche al personaggio e al mio ruolo”, ha ammesso Jones. “La mia risposta a ciò è tipo, dammi una fottuta possibilità, andiamo. Sono qui e sono pronto. Voglio dimostrare che la gente si sbagliava. Quindi mi piacerebbe che il mio ritorno diventasse realtà”.
Le serie originali Marvel di Netflix hanno avuto inizio con il lancio di Daredevil nell’aprile 2015. Sono seguiti gli altri tre show Luke Cage, Jessica Jones e Iron Fist, più The Defenders del 2017. Tutte le serie Netflix-Marvel sono state cancellate nel 2018 e nel 2019 in vista del lancio di Disney+.
Un contratto impediva agli show e ai personaggi Marvel di Netflix di apparire in serie o film non Netflix per almeno due anni dopo la cancellazione di ogni serie, il che spiega il lungo intervallo tra l’ultima apparizione di Cox su Netflix come Daredevil nel 2018 e la sua prima apparizione nell’MCU in Spider-Man: No Way Home del 2021. È ricomparso in She-Hul del 2022 e ora è protagonista del suo primo progetto MCU con Daredevil: Rinascita.
“Ovviamente non abbiamo le risorse narrative illimitate di un fumetto. Se sai disegnarlo, puoi farlo. Si tratta di gestire attori, tempo e l’enorme scala di produzione per costruire un universo cinematografico, specialmente in televisione. Ma posso solo dire che, tenendo conto di tutte queste variabili, è sicuramente qualcosa di creativamente estremamente emozionante e che stiamo esplorando molto”. Ha detto Winderbaum.
Lascia un commento