IWONDERFULL, le novità in piattaforma
Se vi siete persi le migliori pellicole distribuite in sala da I Wonder Pictures o se volete scoprire nuovi titoli di qualità in anteprima assoluta, ecco il calendario delle uscite su IWONDERFULL Prime Video Channel, accessibile a tutti gli utenti Prime Video previo abbonamento mensile. In piattaforma è arrivata la nuova suddivisione ufficiale che prevede: IWONDERFULL Selection, IWONDERFULL Collection, IWONDERFULL Toons, Unexpected Shors, Teemu Nikki Universe, A24, Top Doc e Horror Alley.
Aprile 2025
Il catalogo di IWONDERFULL Prime Video Channels si arricchisce di cinque nuovi titoli esclusivi, continuando a offrire una selezione di opere cinematografiche di alta qualità.
- dal 1 aprile, Gentle Giants: regia di Bruce Weber
- dall’8 aprile, The Beauty Brothers regia di Bruce Weber
- dal 15 aprile, It’s not me regia di Leos Carax
- dal 15 aprile, Chop Suey regia di Bruce Weber
- dal 22 aprile, La verità secondo Maureen K. regia di Jean-Paul Salomé
Marzo 2025
“Sarà un bagno di sangue, ma farà anche sbellicare dalle risate. Perché non conosco arma migliore della satira per mostrare al mondo l’assurdità delle proprie regole”. Coralie Fargeat.
- Dal 4 marzo The Substance arriva in streaming su IWONDERFULL.
Candidato a cinque Premi Oscar, a cinque Premi Bafta e vincitore ai Golden Globes nella categoria Miglior Attrice Protagonista per la straordinaria interpretazione di Demi Moore, questo lungometraggio femminista, spietato e sulla bocca di tutti segna il ritorno di Coralie Fargeat dietro la macchina da presa dopo il successo di Revenge e Reality+ – entrambi già disponibili sulla piattaforma – e la conferma come una delle voci più interessanti del cinema contemporaneo.

- Soundtrack to a coup d’etat – Colonna sonora per un colpo di stato, dal 18 marzo su IWONDERFULL.
Il documentario candidato agli Oscar e vincitore dello Special Jury Award for Cinematic Innovation al 40° Sundance Film Festival. Diretta da Johan Grimonprez, la pellicola intreccia l’onda esplosiva del jazz. Con artisti del calibro di Louis Armstrong, Nina Simone e Miles Davis. La decolonizzazione, in un racconto storico che riscrive l’episodio della Guerra Fredda che portò i musicisti Abbey Lincoln e Max Roach a intrufolarsi nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU per protestare contro l’assassinio del leader congolese Patrice Lumumba.

Febbraio 2025
- Vampira umanista cerca suicida consenziente | dal 4 febbraio su IWONDERFULL
Sasha (Sara Montpetit) è una giovane vampira con un grave problema: è troppo sensibile per uccidere! Questo, fin da bambina, è stato grande motivo di preoccupazione per la sua famiglia, in quanto non la rende né autonoma né adulta. Quando i genitori esasperati le tagliano i rifornimenti di sangue, la vita di Sasha è in pericolo. Fortunatamente incontra Paul (Félix-Antoine Bénard), un adolescente solitario con tendenze suicide che è disposto a dare la vita per salvare la sua. Ma il loro accordo amichevole si trasforma ben presto in una ricerca notturna per esaudire gli ultimi desideri di Paul prima che faccia giorno.

- Coppia aperta quasi spalancata | dal 14 febbraio su IWONDERFULL
Regia di Federica Di Giacomo. Tratto dall’omonima commedia teatrale di Franca Rame e Dario Fo, è un film sul desiderio di felicità. Interpretato da Chiara Francini, è la storia di Antonia, alla quale il marito propone di spalancare la coppia. Lei accetta pur di non perdere l’uomo, ma tutto cambia.
- The Teddy Boys of the Edwardian Drape Society | dal l8 febbraio su IWONDERFULL
Regia di Bruce Weber. Nuovo arrivo nella IWONDERFULL COLLECTION è il corto sul fenomeno del “Rock-A-Billy” nella Londra del 1962. Un sguardo alle mode, gli atteggiamenti, i tatuaggi e la musica dell’era, un mondo poco conosciuto della Londra notturna.
- Bruce Weber – Liberty City Looks Like Paris To Me | dal 18 febbraio su IWONDERFULL
Regia di Bruce Weber. Arricchisce l’IWONDERFULL COLLECTION il corto del 2009 di Bruce Weber. Miami, Liberty City: Weber immortala le celebrazioni di strada in occasione dell’insediamento di Barack Obama e le celebrazioni del Martin Luther King Day.
- Everybody in our family | dal 25 febbraio su IWONDERFULL
Regia di Radu Jude. Marius è un trentenne divorziato. La figlia Sofia, di cinque anni, vive con la madre e questo provoca in Marius una profonda frustrazione. Quando Marius va a prendere la figlia per le vacanze annuali, gli viene detto che è malata, ma lui non ci crede e insiste per portarla con sé.
Gennaio 2025
- El Paraíso | dal 4 gennaio su IWONDERFULL
Regia di Enrico Maria Artale. Il quasi quarantenne Julio Cesar vive con la madre in una casa alla foce del Tevere. La donna, di origine colombiana, condivide con il figlio quasi tutti gli aspetti della vita quotidiana. La loro è una simbiosi che talvolta lascia trapelare tensioni che si acutizzeranno.
- The Animal Kingdom | dal 14 gennaio su IWONDERFULL

Regia di Thomas Cailley. In un futuro prossimo, misteriose mutazioni trasformano gli esseri umani in ibridi animali. Émile ha solo 16 anni e vorrebbe una vita normale. Ma si troverà di fronte ad alcuni inaspettati cambiamenti.
- The Beast | dal 23 gennaio su IWONDERFULL

Il nuovo film del maestro francese Bertrand Bonello con protagonisti una straordinaria Léa Seydoux e George Mackay. The Beast è molto più di una rilettura contemporanea del racconto La bestia nella giungla di Henry James, da cui trae ispirazione: è un’opera visionaria, una storia d’amore che trascende passato, presente e futuro.
- Do Not expect too much from the end of the world | dal 28 gennaio su IWONDERFULL
Angela è un’assistente di produzione impegnata nella ricerca di vittime di infortuni sul lavoro da intervistare per un documentario. Sempre in macchina per Bucarest tra interviste, riunioni e social network, deve anche affrontare un’azienda edile che vuole appropriarsi del cimitero in cui è sepolta sua nonna per costruire un condominio di lusso. Sullo sfondo, la nuova Romania post totalitaria divisa tra tecnologia e capitalismo e le loro idiosincrasie.
Dicembre 2024
- Volami via | dal 3 dicembre su IWONDERFULL
Regia di Christophe Barratier. L’unione tra lacrime e sorriso è una combinazione sempre vincente. Christophe Barratier, regista candidato all’Oscar con Les Choristes, costruisce due personaggi in cerca di un futuro.
- Il silenzio | dal 10 dicembre su IWONDERFULL.
Regia di Mohsen Makhmalbaf. Khorshid, un ragazzo cieco di dieci anni, vive con la madre in un piccolo villaggio del Tagikistan. Lui non vede ma c’è Nadereh,che gli presta gli occhi e lo accompagna per le strade della città.
- The whale | dal 17 dicembre su IWONDERFULL.
Regia di Darren Aronofsjy. Film premiato agli Oscar. Charlie, un professore di inglese che soffre di grave obesità, tenta di riallacciare i rapporti con la figlia adolescente per cercare un’ultima possibilità di riscatto.
- Linda e il pollo | dal 24 dicembre su IWONDERFULL.

Regia di Chiara Malta, Sebastien Laudenbach. Vincitore del premio Cesar, è una commedia animata musicale raccontata dal punto di vista di una bambina, Linda. Un racconto sull’infanzia che prende i bambini sul serio.
- Ritratto di un amore | dal 31 dicembre su IWONDERFULL.
Regia di Martin Provost. Una passione travolgente, un’unione indissolubile, un amore fuori da ogni schema. L’inaspettato incontro tra il pittore francese Pierre Bonnard e Marthe de Méligny, la sua musa.
Novembre 2024
- La morte è un problema dei vivi |dal 1° novembre su IWONDERFULL.
Regia di Teemu Nikki. La storia di due amici, uno dipendente dal gioco d’azzardo, e l’altro a cui è rimasto soltanto il 15% del suo cervello. I due guidano carri funebri e sono noti per essere i conducenti più economici nel settore.
- Vincent deve morire | dal 5 novembre su IWONDERFULL.
Regia di Stéphan Castang. Un thriller francese dal racconto esilarante e paranoico. Un mite grafico pubblicitario viene improvvisamente aggredito da chiunque incontri senza un motivo apparente. Tutti vogliono uccidere Vincent.
- Non volere volare | dal 12 novembre su IWONDERFULL.

Regia di Hafsteinn Gunnar Sigurðsson. Sarah è una donna d’affari che soffre di una paura incontrollabile di volare. Per evitare che la vacanza programmata con il suo nuovo fidanzato vada a monte, segue di nascosto un corso per superare la sua fobia e finisce a Reykjavík.
- Non riattaccare | dal 19 novembre su IWONDERFULL.
Regia di Manfredi Lucibello. In piena pandemia, una donna riceve una telefonata. Si tratta del suo ex che ha deciso di farla finita. E così inizia il viaggio con un piede schiacciato sull’acceleratore. Il film è stato premiato a Torino Film Festival.
- Il mio amico robot | dal 26 novembre su IWONDERFULL.

Regia di Pablo Berger. DOG vive a Manhattan e, stanco di stare sempre solo, si costruisce un robot. Sulle note degli Earth, Wind and Fire e della travolgente musica newyorkese degli anni Ottanta, la loro amicizia sboccia e si fa sempre più profonda.
Teemu Nikki Universe

- 2025 100 Litri di birra (88 min)
- 2024 Snot and Splash – Il mistero dei buchi scomparsi (87 min)
- 2023 La morte è un problema dei vivi (95 min)
- 2023 Mom (14 min)
- 2021 Il Cieco Che Non Voleva Vedere Titanic (82 min)
- 2021 Fallo tutti i giorni – Sesso, potere e competizione (Serie TV, 8 episodi)
- 2020 NIMBY – Not in my backyard (93 min)
- 2018 Cleaning Woman (16 min)
- 2017 Euthanizer (83 min)
- 2016 Pene d’attore (8 min)
- 2016 Fantasia (10 min)
- 2015 Mamma non gioca più a bowling (10 min)
- 2015 Lovemilla (96 min)
- 2014 Tette (17 min)
- 2014 Eredità (6 min)
- 2013 Becoming a rockstar (7 min)
- 2012 3 volte simo (86 min)
- 2008 Friends with benefits (8 min)
Gli Imperdibili
-
- The Letter Room
- Ali e ava – Storia di un incontro
- Annette
- Girl, Girl, Girl – Amore, sesso e frullati
- Il gioco delle coppie
- Piggy
- Cartel Land – Pérez Prima di Emilia
- Sull’Adamant – Dove l’impossibile diventa possibile
- Sanctuary: sesso, amore e bdsm.
- Revenge
- Everything Everywhere all at once
- Reality
- Fallo tutti i giorni
- Quattro figlie
- Unicorn wars
- Beyond the wall – L’Iran delle ombre
- I guardiani di Israele
- Beau ha paura
- Una morte di troppo
- Illusioni perdute
- Piano Piano
- Il libro delle soluzioni
- Alcarràs – L’ultimo raccolto
- The Settlers
- Boiling Point: il disastro è servito.
Lascia un commento