Dopo il grande successo ottenuto dalla prima stagione de L’amica geniale, la storia basata sui best seller di Elena Ferrante è pronta a tornare con il secondo attesissimo capitolo, diretto ancora una volta da Saverio Costanzo! A partire infatti da lunedì 10 febbraio 2020 L’amica geniale. Storia del nuovo cognome debutta in prima serata su Rai Uno. Scopriamo quindi tutti gli attori e i protagonisti presenti nel cast de L’amica geniale 2 stagione! Ti invitiamo a leggere anche le nostre anticipazioni per non perderti nessuna delle novità in arrivo!
Chi è Margherita Mazzucco, Elena ne L’amica geniale 2?
Margherita Mazzucco è una giovanissima attrice esordiente scelta come protagonista della fiction di Elena Ferrante. La scrittrice, infatti, desiderava che le sue ragazze venissero rappresentate da attrici inesperte al fine di far emergere spontaneità e naturalezza. Nonostante però Margherita sia alle prime armi, quasi per caso come dice lei, notiamo sin da subito grandi abilità recitative, quelle che fanno di lei una promettente attrice. Tra lei e Gaia la sintonia è immediata.
Lo conferma la stessa Margherita durante un’intervista a Superguida Tv, dove aggiunge che è stata una grande esperienza lavorare insieme al regista Saverio Costanzo. Durante le riprese, infatti, entrambe le protagoniste sono cresciute e maturate, tra inevitabili momenti di difficoltà e “genialità”. L’importante, aggiunge, è non perdere mai la propria personalità, soprattutto ora che il successo inizia a farsi sentire.
Elena ne L’amica geniale 2
Margherita interpreta Elena da adolescente, una ragazza intelligente da sempre distante dal mondo del rione dove è nata. Il suo sogno è infatti quello di studiare e andare lontano da lì. Presto però l’incontro con Lila, che abita nel palazzo di fronte al suo, le cambia per sempre la vita.
Chi è Gaia Girace, Lila ne L’amica geniale 2?
Proprio come Margherita, anche Gaia Girace è una giovane e promettente attrice di origini campane. Nonostante si trovi alla sua prima esperienza, Gaia sogna il mondo del cinema sin da quando era piccola. Per questo motivo la ragazza decide di studiare recitazione presso la scuola di cinema La Ribalta di Marianna De Martino. Tuttavia, come dichiara la ragazza in un’intervista a Superguida Tv, al momento lei e Margherita sono sotto esclusiva, e quindi non possono accettare nessun altro lavoro. Proprio come Margherita anche lei sente di essere cresciuta, e persino di assomigliare per certi versi a Lila, anche se il personaggio e l’attrice preferita alla quale ambire per lei rimane Audrey Hepbrun!
Lila ne L’amica geniale 2
Gaia interpreta il ruolo della protagonista Raffaella detta Lila. Anche lei è una ragazzina curiosa e brillante, ma che purtroppo non riesce a convincere i propri genitori a farle continuare gli studi. Da questo momento in poi vengono quindi alla luce tutte le differenza tra lei ed Elena, quelle che rischiano di interrompere la loro amicizia facendole perdere per sempre.
Chi è Anna Rita Vitolo, Immacolata ne L’amica geniale 2?
Anna Rita Vitolo è un’artista salernitana da sempre attiva nel mondo del teatro e della televisione. Dopo aver studiato recitazione l’accademia dello spettacolo di Antonio Casagrande, l’attrice prende parte a diversi programmi televisivi fino ad approdare nel 2018 nel cast de L’amica geniale. La partecipazione a questa fiction rappresenta per il suo primo ruolo televisivo importante.
Immacolata ne L’amica geniale 2
Anna Rita ne L’amica geniale interpreta Immacolata, la madre casalinga di Elena. Nota per la sua andatura zoppa e la lingua tagliente, rappresenta il nucleo della famiglia Greco, nei confronti dei quali fatica però a dimostrare il proprio affetto. Come nel caso di Elena, che per questo motivo odia solo il pensiero di poter diventare un giorno come sua madre.
Chi è Luca Gallone, Vittorio ne L’amica geniale 2?
Luca Gallone è un noto attore italiano attivo soprattutto in teatro, nel quale esordisce nel 1999 con lo spettacolo I veri figli di Filumena M. Tra gli altri progetti televisivi che lo vedono impegnato ricordiamo anche La squadra, La nuova squadra e Un Posto al sole. Il ruolo più importante per Luca Gallone arriva però con Gomorra, quando interpreta Totò O’ Mulatto nella seconda stagione della serie.
Vittorio ne L’amica geniale 2
Luca Gallone ne L’amica geniale interpreta Vittorio Greco, il padre di Elena. Lui è un impiegato del tribunale noto per il suo carattere debole e riservato. Spesso infatti l’uomo finisce per essere sopraffatto dalla forte personalità della moglie.
Chi è Antonio Buonanno, Fernando ne L’amica geniale 2?
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
Antonio Buonanno è un attore napoletano dalla grande esperienza teatrale. L’attore è ricordato anche per aver recitato nel film Non uccidere, Romanzo criminale – la serie e dal 2018 anche nella fiction targata HBO L’amica geniale.
Fernando ne L’amica geniale 2
Ne L’amica geniale Antonio Buonanno interpreta un ruolo cruciale nella fiction, ovvero Fernando Cerullo, il padre di Lila e Rino. Lui è il calzolaio del rione, noto per la sua grande ignoranza e la forte autorità che sfoga sui propri figli. Soltanto grazie all’ambizione di Lila l’uomo prova a cambiare atteggiamento trasformando così la propria attività da semplice calzoleria a un calzaturificio.
Chi è Valentina Acca, Nunzia ne L’amica geniale 2?
Valentina Acca è una nota attrice italiana da sempre attiva nel mondo cinema, del teatro e della televisione. Dopo aver lasciato l’Accademia del Teatro Bellini di Napoli, nel 2003 ottiene una borsa di studio per un corso di perfezionamento all’Accademia Silvio d’Amico di Roma. Ecco che arrivano quindi i primi ruoli importanti, quelli che la vedono recitare in fiction come La squadra, Nebbie e delitti, Il commissario De Luca e L’amica geniale. Ricordiamo inoltre che l’attrice è coprotagonista nel film Pericle il Nero di Stefano Mordini, presentato al Festival di Cannes nel 2016.
Nunzia ne L’amica geniale 2
Ne L’amica geniale Valentina interpreta il personaggio di Nunzia, la madre di Lila e Rino. Sovrastata dall’autorità del marito Fernando, la donna finisce per essere trasportata dagli eventi, fino a soccombere dinanzi alle volontà del capofamiglia.
Chi è Gennaro De Stefano, Rino ne L’amica geniale 2?
Gennaro De Stefano è un giovane attore campano appassionato di cinema sin da bambino. Il successo arriva però grazie al suo primo ruolo importante nella serie tratta da L’amica geniale, dove interpreta Rino Cerullo.
Rino ne L’amica geniale 2
Rino è il fratello maggiore di Lila che, a differenza della sorella, non è dotato di una grande genialità ma che in compenso ha una notevole forza di volontà. Questo infatti fa di lui un ragazzo testardo e vivace, e anche uno tra i personaggi più amati nella fiction.
Chi è Dora Romano, Maestra Oliviero ne L’amica geniale 2?
Dora Romano è una nota attrice italiana ricordata soprattutto per aver interpretato un ruolo molto prestigioso nel film Profumo – Storia di un assassino. L’attrice in seguito è protagonista del rifacimento teatrale del musical Sister Act, per poi approdare anche su Netflix, dove recita nel film evento Sulla mia pelle. Nel 2018 la donna diventa la maestra Oliviero nella serie ispirata ai libri di Elena Ferrante, dove torna anche nel 2020. Ricordiamo Dora Romano anche in un’altra simpatica fiction targata Rai, ovvero Imma Tataranni, dove la donna interpreta la suocera della protagonista.
Maestra Oliviero ne L’amica geniale 2
Ne L’amica geniale la Maestra Oliviero è l’insegnante delle elementari delle due giovani protagoniste. Il suo personaggio è caratterizzato da una personalità forte e coraggiosa, che non a caso intuisce sin da subito le vere potenzialità delle sue alunne.
Altri personaggi
Famiglia Caracci
- Giovanni Amura interpreta Stefano Caracci
- Federica Sollazzo interpreta Pinuccia Carracci
- Fabrizio Cottone interpreta Alfonso Carracci
- Sarah Falanga interpreta Maria Carracci
Famiglia Peluso
- Eduardo Scarpetta interpreta Pasquale Peluso
- Francesca Pezzella interpreta Carmela Peluso
- Lia Zinno interpreta Giuseppina Peluso
Famiglia Cappuccio
- Ulrike Migliaresi interpreta Ada Cappuccio
- Christian Giroso interpreta Antonio Cappuccio
- Pina Di Gennaro interpreta Melina Cappuccio
Famiglia Sarratore
- Francesco Serpico interpreta Nino Sarratore
- Miriam D’angelo interpreta Marisa Sarratore
- Emanuele Valenti interpreta Donato Sarratore
- Fabrizia Sacchi interpreta Lidia Sarratore
Famiglia Scanno
- Giovanni Buselli interpreta Enzo Scanno
Famiglia Solara
- Elvis Espostio interpreta Marcello Solara
- Alessio Gallo interpreta Michele Solara
- Imma Villa interpreta Manuela Solara
- Antonio Milo, Silvio Solara
Famiglia Airota
- Matteo Cecchi interpreta Pietro Airota
- Giulia Mazzarino interpreta Maria Rosa Airota
- Daria Deflorian interpreta Adele Airota
Completano il cast
- Rosaria Langellotto interpreta Gigliosa SpagnuoloClotilde
- Sebastiano interpreta Professoressa Galiani
- Gabriele Vacis interpreta Guido Airota
- Bruno Orlando interpreta Franco Mari
- Francesco Russo interpreta Bruno Soccavo
- Giovanni Cannata interpreta Armando Galiani
- Nunzia Schiano interpreta Nella
- Alba Rohrwacher è la voce narrante
Chi non torna
Ricordiamo che nella prima stagione, così come nel libro, conosciamo le due giovani protagoniste Elena e Lila da bambine. Nella prima stagioni le giovani attrici che le interpretano da piccole sono Elisa Del Genio e Ludovica Nasti.
Elisa del Genio è Elena (bambina)
Giovanissima e alle prime armi con il mondo del cinema e della televisione, Elisa del Genio interpreta la piccola Linù, Elena.
Ludovica Nasti è Lila (bambina)
Anche Ludovica Nasti, la giovanissima attrice che interpreta Lila, Raffaella, non aveva mai recitato per un film o una serie tv. La bambina, così come la sua giovane collega Elisa del Genio, è stata presa dalla produzione grazie alle specifiche indicazioni dell’autrice del libro che ha specificato di volere bambini dilettanti, presi dai quartieri più poveri di Napoli.
Lascia un commento