La legge di Lidia Poët, ambientazione
Sei curioso di scoprire qual è l’ambientazione de La legge di Lidia Poët? Ecco tutte le informazioni. Il 15 febbraio 2023, su Netflix debutta la serie televisiva che rilegge in chiave light procedural la storia vera di Lidia Poët, la prima avvocata d’Italia. I 6 episodi sono disponibili in streaming su Netflix.
La legge di Lidia Poët è ambientata nella Torino di fine Ottocento. Quel periodo vide il capoluogo della regione Piemonte svilupparsi come città industriale (basti pensare che nel 1899 nacque la FIAT). Inoltre, dal 1861 al 1865, Torino fu la prima capitale del nuovo Stato unitario. La legge di Lidia Poët racconta la storia di una “donna del suo tempo” (ma con uno sguardo che andava oltre) che si adoperò per l’emancipazione femminile, partecipando attivamente al Consiglio Nazionale delle Donne Italiane (CNDI).
Qual è la trama? L’avvocatessa Lidia Poët non può esercitare la professione: una sentenza della Corte d’Appello di Torino dichiara illegittima la sua iscrizione all’albo degli avvocati. Piena di orgoglio, Lidia trova un lavoro presso lo studio legale del fratello, mentre prepara il ricorso per ribaltare le conclusioni della Corte. La protagonista, inoltre, assiste gli indagati ricercando sempre la verità.
SCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!

La legge di Lidia Poët, le location
La legge di Lidia Poët è stata girata a Torino, una città dalla storia bimillenaria che custodisce architetture, opere d’arte e luoghi d’interesse. Nella serie televisiva, ad esempio, appare la Via Po, una via storica (con il tipico rivestimento lapideo) del Centro di Torino. Qui si trova anche la storica sede dell’Università degli Studi di Torino (fondata nel 1404) e l’Accademia di Medicina (fondata nel 1819).
La serie televisiva è disponibile in streaming su Netflix, la piattaforma di video on demand. Il cast è guidato da Matilda De Angelis (Leonardo, The Undoing – Le verità non dette, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose) nei panni di Lidia Poët.
Lascia un commento