Di Benedetta Acciaresi
Leighton Meester: da una nascita in carcere a icona televisiva
Pochi sanno che Leighton Meester, la regina dell’Upper East Side in Gossip Girl, è nata in circostanze tutt’altro che glamour: sua madre era detenuta in un carcere federale al momento del parto. Ma quella che poteva essere una condanna a un destino difficile si è trasformata, nel tempo, in una storia di riscatto, talento e determinazione.
Leighton Meester compie il 9 aprile 2025 39 anni… e ci fa solo sentire più vecchi. La sua interpretazione della mean girl di Gossip Girl, Blair Waldorf, ha segnato una generazione. Noi la conosciamo come figlia dell’Upper East Side, icona di stile e una delle prime (se non la prima) mean girl mora, Queen B, controparte della bionda Serena van der Woodsen, interpretata da Blake Lively. Ma, la sua vita non è sempre stata così glamour. Leighton è nata in carcere! (E no, non vi stiamo raccontando la trama di un suo nuovo film).

Leighton, un’infanzia fuori dagli schemi
La star indiscussa della TV nel 2010 nasce in Texas il 9 aprile 1986, mentre la madre sconta una pena per reati legati al traffico di sostanze illecite. Per il parto e i tre mesi successivi, madre e figlia trascorrono del tempo insieme in una residenza per ex detenute. Constance, la madre, viene poi riportata in prigione e Leighton affidata ai nonni paterni. Poco dopo, Constance viene rilasciata, nonostante una condanna a dieci anni, ma ciò non rende la situazione più facile.
Il passato criminale della sua famiglia ha reso difficile guadagnare abbastanza per mantenere tutti. Fin da piccola, l’attrice si preoccupava di avere abbastanza soldi per mangiare, come racconta lei stessa in un’intervista al magazine Marie Claire. Insomma, non esattamente le origini che ci si aspetterebbe da una star di Hollywood.
continua a leggere dopo la pubblicità
Visualizza questo post su Instagram
L’ascesa televisiva di Leighton
Nonostante le difficoltà, Leighton coltiva la sua passione per la recitazione, iniziando a lavorare già da giovanissima come attrice in pubblicità e come modella. Il suo debutto nel mondo delle serie TV avviene nel 1999, a 13 anni, in un episodio di Law & Order. Da allora, Leighton continua ad apparire in moltissimi show dell’epoca — solo per citarne alcuni: Veronica Mars, Settimo Cielo e Dr. House. Nel 2007, con la serie TV ideata da Josh Schwartz, creatore di The O.C., la vita di Leighton cambia per sempre.

Dal Texas all’Upper East Side
Meester, la classica ragazza bionda del Texas, con origini umili e travagliate, fa il provino per la parte di Serena in Gossip Girl. Ma si rende conto di sentirsi più in sintonia con il personaggio di Blair, si tinge i capelli castani e diventa la privilegiata regina spietata dell’Upper East Side.
Ma l’attrice ha dato una dimensione più profonda al ruolo, permettendo allo spettatore, un’intera generazione di empatizzare, simpatizzare e identificarsi con l’ereditiera. Trasforma il personaggio in un’icona complessa, fragile, brillante e decisamente indimenticabile.
Leighton: regina del gossip in televisione, persona riservata nel privato
Durante i suoi anni in Gossip Girl, circolano costantemente voci di una possibile relazione con la co-star Ed Westwick e presunti litigi con Blake Lively. Ma mentre in televisione l’attrice era protagonista dei pettegolezzi di Gossip Girl, “la vostra sola fonte di notizie sulle vite scandalose dell’elite di Manhattan”, nella vita reale Leighton è sempre stata riservata e tutt’altro che incline al dramma.
Dopo Gossip Girl, l’attrice diventa cantante, pubblica un album, Heartstrings, nel 2014 mostrando un lato più sincero e personale. Nello stesso anno si sposa anche con Adam Brody, Seth Cohen di The OC. I due hanno due figli e vivono una vita tranquilla, lontana dai riflettori.

In occasione del compleanno di Leighton Meester ricordiamo quindi il suo indimenticabile contributo alla cultura pop con la sua interpretazione dell’iconica Blair Waldorf e ricordiamo anche che tornerà nei nostri schermi nella seconda stagione della serie tv Netflix Nobody Wants This a fianco a suo marito, nominato ai Golden Globes 2025 per la serie, come attore protagonista.
Lascia un commento