Lucio Corsi, annuncia “Ippodromi 2025”, due nuove date
Dopo aver partecipato in gara per la prima volta alla 75° edizione del Festival di Sanremo, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica Mia Martini con il brano “Volevo essere un duro”, Lucio Corsi annuncia “Ippodromi 2025”, due imperdibili date a Roma e Milano – prodotte da Magellano Concerti – previste sabato 21 giugno all’Ippodromo delle Capannelle di Roma – Rock In Roma e domenica 7 settembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano per il Milano Summer Festival. L’annuncio arriva dopo che il suo Club Tour 2025, in partenza il 13 aprile, ha registrato il tutto esaurito.

Il Club Tour 2025
Prodotto da Magellano Concerti, è stato annunciato il Club Tour 2025. Una tournée per ascoltare live i brani del suo nuovo album. In partenza il 13 aprile 2025 dall’Estragon di Bologna, la tournée proseguirà il 15 aprile 2025 al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO). Il 16 aprile 2025 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, il 18 aprile 2025 all’Atlantico di Roma. Il 23 aprile 2025 alla Casa Della Musica di Napoli, il 28 aprile 2025 all’Hall di Padova e si concluderà il 29 aprile 2025 all’Alcatraz di Milano. Inoltre, Lucio è fra i protagonisti di Vita da Carlo 3, la serie di e con Carlo Verdone, uscita in esclusiva su Paramount+ il 16 novembre 2024 e presentata in anteprima alla 19esima Festa del Cinema di Roma.
Volevo essere un duro anticipa l’uscita dell’album omonimo in uscita il prossimo 21 marzo. “Un uomo pronto ad affrontare i pericoli della vita ma con un’anima da bambino”. Nella notte tra l’11 e il 12 febbraio Volevo essere un duro è stato rilasciato su tutte le piattaforme digitali, radio, accompagnato dal videoclip musicale. “Volevo essere un duro è un disco che parla d’infanzia, di amicizia e d’amore. È un album di fantasia con i piedi per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico”.
Qui la tracklist:
- Tu sei il mattino
- Sigarette
- Volevo essere un duro
- Francis Delacroix
- Let There Be Rocko
- Il Re del rave
- Situazione complicata
- Questa vita
- Nel cuore della notte
Scritta dallo stesso Corsi con Tommaso Ottomano (sul palco con Lucio durante l’esibizione con chitarra e stile Beatles), Volevo essere un duro (curato anche da Antonio “Cuper” Cupertino”) è un pezzo che parla di come il mondo ci vorrebbe tutti invincibili. Solidi come sassi e perfetti come fiori, ma non ci dice nessuno che questi fiori sono appesi ad un filo. Il disco sarà disponibile anche in Vinile. “La copertina, come per i dischi passati, è un quadro di Nicoletta Rabiti (mia madre)”. Scrive Lucio su Instagram. Un pezzo ballad rock, anni ’70, ma che in realtà rappresenta non altro che un elogio alla normalità.
Il videoclip di Volevo essere un duro
Il videoclip uscito insieme al singolo è diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Borotalco.tv e vede la partecipazioni di due attori e comici toscani molto noti. Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini. Carletto, il bambino protagonista del video, mandato a letto senza cena per una brutta pagella, si ribella alla decisione dei genitori scatenandosi sulle note del brano, con l’aiuto di Lucio e della sua chitarra. La cameretta tappezzata di poster e con lo stereo a palla diventa il regno in cui la canzone si manifesta, per proteggerci dalle aspettative e pressioni degli altri e per ricordarci “quanto è duro il mondo per quelli normali”. Un omaggio a Tenacious D e il destino del rock.
Lascia un commento