MasterChef Italia, anticipazioni puntata 20 febbraio
Giovedì 20 febbraio, alle 21:15 su Sky e in streaming su NOW, MasterChef Italia si avvicina sempre di più al grande finale. Con soli cinque cuochi amatoriali rimasti in gara, la tensione è alle stelle mentre i concorrenti si preparano per le sfide decisive che determineranno i finalisti di questa stagione. I giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno in serbo una serata di prove indimenticabili e di altissimo livello.
Gli aspiranti Chef al confronto
In questa penultima serata del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, i riflettori saranno puntati sui cinque concorrenti che sono riusciti a distinguersi per talento e determinazione:
- Anna, 32 anni, nata a Milano ma cresciuta a Venezia, ha un background multiculturale e sogna di aprire il suo ristorante nel rispetto della sostenibilità, ispirandosi alla sua storia familiare di emigrazione dalla Cina.
- Franco, 43 anni, originario di Verona e attualmente a Milano, vanta un’esperienza arricchita da viaggi che l’hanno portato a scoprire ingredienti e tecniche culinarie da tutto il mondo.
- Jack, 26 anni, milanese e influencer di successo, desidera diventare un private chef e portare la sua passione culinaria sui social dove già possiede un vasto seguito.
- Mary, 30 anni, siciliana di nascita ma residente a Bergamo, porta in cucina la sua natura competitiva e la sete di conoscenza che l’hanno sostenuta durante tutta la sua esperienza a MasterChef.
- Simone, 36 anni, nato ad Alba e residente a Cuneo, si definisce un “vulcano che agisce con strategia” e si ispira a una cucina ricercata e moderna con influenze fusion.
Un matrimonio di sapori con eleonora riso e niccolò califano
La serata inizierà con una Mystery Box a tema “matrimonio”, che vedrà il ritorno di Eleonora Riso e Niccolò Califano, rispettivamente vincitrice e quinto classificato della scorsa edizione di MasterChef Italia. In questo tema si misceleranno ingredienti che celebrano l’unione e la complicità in cucina, proprio come la coppia protagonista della scorsa stagione.
Invention test e lo charme della cucina scandinava
Dopo la Mystery Box, l’Invention Test vedrà l’arrivo della chef Amanda Eriksson, la quale ha portato l’eccellenza della cucina lappone in Val d’Aosta con una stella Michelin. Amanda si distingue per la capacità di integrare nelle sue creazioni l’incontro tra tradizione svedese e valdostana. I concorrenti dovranno stupire i giudici con piatti che ricreano tale matrimonio di sapori mentre scoprono nuove tecniche legate alla fermentazione e conservazione.
Prova in esterna nella leggenda del “quattro passi”
La serata proseguirà con una delle prove esterne più ambite, direttamente nella cucina tre stelle Michelin del “Quattro Passi”, incastonata sulla splendida baia di Nerano. Sotto la guida dello Chef Patron Antonio Mellino, i concorrenti avranno il compito di affrontare una vera prova del fuoco nei fornelli stellati, culminando in una battaglia culinaria mozzafiato in cui ogni dettaglio risulterà decisivo.
Il pressure test che segna il destino dei finalisti
Infine, la serata culminerà con il Pressure Test più severo della stagione, destinato a stabilire quali cuochi amatoriali raggiungeranno l’ultima e più importante notte di MasterChef Italia, prevista per giovedì 27 febbraio. Qui, ogni errore potrà costare caro, e non ci sarà spazio per tentennamenti.
Chi avrà la stoffa per spiccare il volo verso la finale? Quali cuochi ritroveremo nella notte in cui verrà incoronato il nuovo MasterChef italiano? Non perdetevi una serata di alta tensione e straordinaria cucina su MasterChef Italia!
Lascia un commento