Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre) potrebbe diventare una serie tv. L’indiscrezione arriva da Bloody Disgusting: Leatherface potrebbe trovare una nuova casa. Dopo l’uscita del film Leatherface lo scorso anno distribuito da Lionsgate e prodotto da Millennium Films, i diritti del franchise sono tornati a Kim Henkel, autore e produttore dell’originale Non aprite quella porta uscito nel 1974, nonché regista del quarto capitolo della saga del 1994.
Legendary Entertainment e Legendary Pictures sono tra le case di produzione a contendersi il franchise di Leatherface: il progetto è di realizzare non soltanto una serie tv basata su The Texas Chainsaw Massacre, ma anche nuovi capitoli della saga cinematografica Non aprite quella porta. A prescindere dallo studio che si aggiudicherà Leatherface, l’intenzione di portare in televisione e di riportare al cinema la saga di Texas Chainsaw è concreta.
Come riporta Bloody Disgusting, ad incrementare le possibilità che sia Legendary la destinazione di Leatherface sono le indiscrezioni riguardo al patto con Warner Bros. Pictures. La scorsa settimana diverse fonti hanno parlato del rinnovo dell’accordo di distribuzione con Warner Bros. come partner. Warner Bros. possiede New Line Cinema, che detiene i diritti di Freddy Krueger e del franchise di Nightmare. I diritti di Venerdì 13 e Jason Voorhees dovrebbero ritornare a New Line a inizio 2019, sempre che l’attuale causa non allunghi i tempi. Con Texas Chainsaw presso Legendary e un rinnovato accordo con Warner Bros. potremmo assistere ad un universo narrativo condiviso che include Jason, Freddy e Leatherface. Rimaniamo in attesa di una conferma o un annuncio ufficiale sulla serie tv tratta da Non aprite quella porta.
Serie tv horror: da Alien a Chucky, tutti i progetti per il piccolo schermo
La serie tv di The Texas Chainsaw Massacre segue diversi progetti basati su celebri saghe horror in lavorazione per il piccolo schermo. Lo scorso luglio si è diffusa un’indiscrezione riguardante una possibile serie televisiva ambientata nell’universo di Alien in arrivo per il quarantesimo anniversario del primo film, mentre il creatore Len Wiseman ha confermato la realizzazione di una serie spinoff di Underworld: non ci sarà la Selene di Kate Beckinsale. Negli ultimi anni il network The CW ha accarezzato più volte l’idea di trasformare Venerdì Tredici in una serie tv, ma ad oggi non è ancora stata trovata l’idea giusta per portare Jason Voorhees sul piccolo schermo. Una sorte analoga è toccata alla serie tv Tremors di cui è stato girato un episodio zero: il sequel che ha coinvolto anche Kevin Bacon non ha convinto il network Syfy, il quale ha scelto di non ordinarla a serie.
Lo scorso giugno è stata la volta della serie tv su La Bambola Assassina: il suo creatore Don Mancini lavora all’adattamento televisivo di Chucky. La terza stagione di Scream La Serie è in uscita prossimamente: nel cast anche Tyler Posey e Mary J. Blige. Chi invece non avrà una terza stagione è The Exorcist, la versione televisiva del franchise demoniaco targata Fox: la chiusura è stata annunciata durante la presentazione dei nuovi palinsesti del network americano Fox lo scorso maggio.
Sul fronte dei servizi di streaming on-demand, nel 2018 Netflix lancerà la nuova serie di Sabrina Vita Da Strega intitolata Le Terrificanti Avventure di Sabrina dal 26 ottobre: il reboot non ha niente a che fare con la sit-com con protagonista Melissa Joan Hart ma sarà cupa e horror. Sempre su Netflix arriva The Haunting of Hill House, adattamento contemporaneo del romanzo di Shirley Jackson L’incubo di Hill House. Grande attesa per la serie antologica firmata da Guillermo Del Toro 10 After Midnight in arrivo nel 2019 su Netflix. Su Amazon Prime Video dal 5 settembre in contemporanea con gli Stati Uniti arriva la serie tv tratta dalla saga di La Notte del Giudizio: The Purge è una serie evento in 10 episodi.
Lascia un commento