La serie vede protagonisti due agenti dell'FBI, interpretati da David Duchovny e Gillian Anderson, la cui attività si caratterizza per indagare su particolari casi di natura paranormale, che richiamano varie sottotematiche del cinema dell'orrore e della fantascienza, tra i quali creature leggendarie, teorie del complotto, mutazioni genetiche, percezioni extrasensoriali, psicocinesi, intelligenza artificiale, UFO e alieni. Vincitrice di 5 Golden Globe e ben 16 Emmy Awards. Interrotta nel 2002, la produzione è ripresa nel 2016 con la stagione 11. Tutti gli episodi sono in streaming su Disney+.
X-Files
Homeland
Homeland rappresenta uno dei prodotti di maggior successo nella contemporaneità seriale, beneficiando di un'intricata struttura geopolitica letta con gli occhi di un'antieroina di eccezione, interpretata da Claire Danes. La protagonista - affetta da disturbo bipolare - è forse proprio per il suo male deficitario l'unica in grado di muoversi abilmente all'interno di un articolato insieme di connessioni internazionali e sovrannazionali, in cui il filo logico che lega le varie vicessitudini esiste ma è sempre evanescente. La realtà contemporanea dei rapporti tra nazioni e il costante rischio di sfociare in una guerra internazionale fanno da sfondo a una storia in cui il contesto americano viene sempre messo in discussione, e in cui a mantenersi come punto fermo e sicuro è solamente l'incertezza di fidarsi degli altri
Little Demon
Little Demon è una serie televisiva animata statunitense del 2022, creata da Darcy Fowler, Seth Kirschner e Kieran Valla.
La serie viene trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su FXX dal 25 agosto 2022. In Italia verrà pubblicata su Disney+ dal 18 gennaio 2023.
13 anni dopo essere stata messa incinta da Satana, Laura e sua figlia Chrissy tentano di vivere una vita normale nel Delaware, tuttavia sono costantemente sopraffatte da forze mostruose, incluso Satana, che vuole la custodia dell'anima di Chrissy.
Alias
Alias è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2001 al 2006. Creata da J. J. Abrams (futuro ideatore di Lost e Fringe), la serie miscela spionaggio e fantascienza. Alias è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 2001 da ABC, mentre in Italia è stata trasmessa in chiaro da Rai 2 e sul satellite da Fox. Sydney Bristow è ancora una studentessa del college, quando le viene proposto un lavoro per l'SD-6, una presunta sezione segreta della CIA. Lei accetta l'offerta e diviene presto un agente operativo. Tutte le stagioni di Alias sono in streaming su Disney+.
La vita secondo Jim
Una sitcom familiare incentrata su un protagonista pigro, immaturo e insofferente alle regole, costantemente in bonario conflitto con la moglie Cheryl e alle prese con i tre figli. Jim tende a mentire, inventarsi sotterfugi per evitare i doveri familiari e di conseguenza cacciarsi nei guai. Al quadro si aggiunge la presenza a volte ingombrante del fratello e della sorella di Cheryl: un prodotto classico in cui la comicità scaturisce da ruoli predefiniti e conflitti ricorrenti, tra uomini e donne, genitori e figli.
Star Wars: The Clone Wars
The Clone Wars è diventata la serie più seguita di sempre su Cartoon Network ed è stata generalmente ben accolta dalla critica, vincendo anche numerosi premi e nomination, tra cui diversi Annie Awards e Daytime Emmy Awards. Star Wars: The Clone Wars è una serie animata statunitense realizzata in computer grafica, creata da George Lucas e prodotta dalla Lucasfilm Animation. Dopo aver trasmesso cinque stagioni, la serie è stata interrotta dalla Disney l'11 marzo 2013; nonostante ciò, il 7 marzo 2014 Netflix ha iniziato la messa in onda della sesta stagione negli Stati Uniti. Tra il 2014 e il 2015 sono stati pubblicati online alcuni episodi incompleti e altro materiali inedito, inseriti nel progetto The Clone Wars Legacy. La serie è ritornata per una stagione conclusiva di dodici puntate, ed è stata rilasciata a partire dal febbraio 2020 sulla piattaforma streaming Disney+.
@Gina Yei: #WithAllMyHeartAndMore
Yei!— È quello che dice Gina in situazioni positive o semplicemente quando è felice. Ha vinto una borsa di studio presso il prestigioso Caribbean Music Institute (CMI) sull'isola di Puerto Rico, il miglior posto al mondo per studiare la musica latina e il luogo di nascita del reggaeton di successo grazie alle sue capacità di lirica. Gina è una ragazza allegra, energica e creativa che ama scrivere. Il suo ultimo sogno è scrivere canzoni per grandi artisti e comunicare le sue idee e i suoi sentimenti a tutti, specialmente al grande Jayden che è una sensazione giovanile di musica urbana e figlio del direttore e proprietario dell'istituto. Gina carica costantemente molti dei suoi testi scritti o rappati sui social media ed è riuscita a convincere centinaia di bambini e adolescenti a seguire il suo account, @ginayei. Proveranno nuovi ritmi e stili diversi come trap, pop latino e persino ballate che hanno sempre come base il reggaeton a cui si aggiunge il resto. Gina incontrerà Manu che è simpatico e affascinante ma anche determinato a raggiungere il successo e la fama. Insieme scriveranno una storia d'amore ricca di versi, parole e musica dal sapore caraibico. La Hall of Fame ha un posto che li aspetta!
Tutto in famiglia
Tutto in famiglia (My Wife and Kids) è una sitcom statunitense prodotta dal 2001 al 2005 e interpretata da Damon Wayans.
La serie è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America dall'emittente televisiva ABC. In Italia ha debuttato sul satellite su Disney Channel e dalla seconda stagione in poi è stata trasmessa da Fox, mentre in chiaro è stata programmata da Italia 1.
I Kyle sono una tipica famiglia afroamericana di reddito medio-alto composta da genitori e tre figli. I rapporti tra loro sono spesso conflittuali, in particolare per via dei tentativi dei due genitori di stabilire un costante controllo sui loro figli, che spesso sfocia nell'invadenza della loro vita privata. Michael Kyle, il capofamiglia, che spesso si rivela una persona immatura ed egoista, deve anche gestire i comportamenti di sua moglie Janet, gelosa, preoccupata dal suo aspetto fisico e spesso intrattabile, di suo figlio Junior, decisamente imbranato e sempre messo alla prova dal padre, di sua figlia Claire, una bella e vanitosa sedicenne, e della più piccola della casa, Kady, già capace di creare problemi nonostante la tenera età.
Criminal Minds: Suspect Behavior
I protagonisti sono i profiler di una squadra della Behavioral Analysis Unit dell'FBI, capeggiata da Sam Cooper (Forest Whitaker), un uomo dal passato complicato. La squadra è impiegata in casi speciali dove serve un pronto intervento particolarmente aggressivo, e può contare su metodi poco ortodossi poiché risponde direttamente al direttore dell’FBI: la serie si distingue dunque per un’atmosfera più violenta e action dell’originale. Cancellata dopo una stagione a causa degli ascolti insoddisfacenti.
Glee
Glee è una serie statunitense che mescola il musical al teen dramedy, genere che tratta i drammi ricorrenti dell’età adolescenziale e tematiche sociali delicate lasciando spazio a momenti di leggerezza e umorismo. In un liceo dell’Ohio dominato da cheerleader e giocatori di football, il professor Will Schuester (Matthew Morrison) decide di ridare vita al Glee Club, ma ha un po’ di difficoltà a trovare nuovi iscritti. Con impegno e dedizione, riesce a riunire un gruppo eterogeneo per estrazione sociale, status quo, idiosincrasie e carattere, tutti dotati di grande talento, anche se in taluni casi un po’ acerbo. Tra competizioni, cover, mash-up, coreografie, luci, make-up e costumi, i diversi personaggi si inseriscono all’interno di una narrazione corale che li vedrà maturare, artisticamente e non solo, nel corso delle sei stagioni.
I casi del giovane Kindaichi
I casi del giovane Kindaichi, dall’11 gennaio su Disney+ la serie tv giapponese Kindaichi Shōnen no Jikenbo, già trasformato in un film animato per il grande schermo nel 1996, una serie anime di 148 episodi in onda dal 1997 al 2000, un altro film live-action e ben quattro precedenti serie con attori in carne ed ossa.
Kindaichi Hajime è uno studente liceale che a scuola non se la cava granché – nonostante il quoziente intellettivo pari a 180 – e che si diletta a vestire i panni di investigatore privato risolvendo efferati casi di omicidio. Al fianco di Kindaichi indaga con l’aiuto della sua amica d’infanzia Nanase e di Kenmochi, l’ispettore capo della polizia metropolitana di Tokyo.
Koala Man
Disney+ ha svelato la data di uscita in streaming della serie originale animata Koala Man: lunedì 9 gennaio sugli schermi in Italia.
Koala Man segue Kevin, padre di mezza età, e la sua identità non tanto segreta, il cui unico superpotere è quello di avere una passione bruciante per il rispetto delle regole e l’eliminazione della piccola criminalità nella città di Dapto. Sebbene possa sembrare un sobborgo australiano qualsiasi, le forze del male, sia cosmiche che create dall’uomo, sono in agguato per colpire gli ignari abitanti di Dapto. Nel tentativo di ripulire la sua città natale e spesso coinvolgendo nelle sue avventure la sua famiglia infelice, Koala Man è pronto a tutto. Farà tutto il necessario per sconfiggere menti malvagie, orrori soprannaturali o peggio: gli idioti che non portano fuori i bidoni della spazzatura nei giorni giusti.
Small and Mighty
Small and Mighty è una serie sulla giustizia di Taiwan prodotta dalla società di produzione Jason's Entertainment in collaborazione con i coproduttori The Walt Disney Company e Bilibili. La serie è stata presentata in anteprima a Taiwan il 15 giugno 2022 come originale tramite Disney+ tramite Star.
La vita dell'astuto e avido avvocato Liu Lang, privo di qualsiasi senso di moralità e compassione, viene sconvolta. Lo scapolo non solo perde il suo lavoro redditizio in uno studio legale rispettato, ma poco prima che Liang-liang di cinque anni entri nella sua vita e affermi di essere suo figlio. Liu Lang non vuole crederci e vuole sbarazzarsi del ragazzino carino e premuroso il prima possibile. Ma ora è senza lavoro, con un figlio e senza casa. Poiché tutti i grandi studi legali lo rifiutano, è costretto a iniziare presso il piccolo studio legale Chu Hsing, che si occupa principalmente di casi pro bono. Lì lavora anche il giovane e idealista difensore Lin Xiao-yan, dedito alla giustizia. D'ora in poi, Liu Lang e Lin Xiao-yan lavorano insieme sui casi. Grandi o piccoli, giovani o vecchi, ricchi o poveri e indipendentemente dall'origine dei loro clienti, i due lavorano su una varietà di casi che abbracciano tutte le classi sociali. Si scontrano spesso i due colleghi completamente diversi, che hanno anche poca simpatia per l'altro. Nel corso del tempo, Lang inizia a cambiare, si preoccupa sempre di più di Liang-liang, migliora la sua collaborazione con Xiao-yan e cerca di guardare ai suoi casi da una prospettiva diversa. Si scontrano spesso i due colleghi completamente diversi, che hanno anche poca simpatia per l'altro. Nel corso del tempo, Lang inizia a cambiare, si preoccupa sempre di più di Liang-liang, migliora la sua collaborazione con Xiao-yan e cerca di guardare ai suoi casi da una prospettiva diversa. Si scontrano spesso i due colleghi completamente diversi, che hanno anche poca simpatia per l'altro. Nel corso del tempo, Lang inizia a cambiare, si preoccupa sempre di più di Liang-liang, migliora la sua collaborazione con Xiao-yan e cerca di guardare ai suoi casi da una prospettiva diversa.
Taiwan Crime Stories
TAIWAN CRIME STORIES è una serie televisiva poliziesca antologica ispirata a quattro casi irrisolti della vita reale a Taiwan, che esplora temi come la fede, la tentazione, la redenzione e l'obbligo attraverso gli occhi del popolo di Taiwan. TAIWAN CRIME STORIES è una coproduzione tra la Sixty Percent Productions di Hong Kong, la Calfilm Asia di Taiwan e la Imagine Entertainment di Hollywood. La produzione è diretta da quattro coppie di pluripremiati sceneggiatori e registi taiwanesi, i produttori veterani Cora Yim, Benjamin Lin e Janice Chua, nonché il veterano sceneggiatore di CSI Trey Callaway come consulente per la sceneggiatura.
La Fuga
Il Serie turca Kacis o Escape, La Fuga in italiano è la prima serie turca di Disney Plus filmata da O3 Medya. I Protagonisti sono Engin Akyürek e İrem Helvacıoğlu (Fuggitivo, Bas Belalci).
La serie è girata nei paesaggi della città di Mardin e della vicina città di Ezidi.
Mehmet è un fotografo; insieme ad un gruppo di giornalisti di corrispondenti di guerra ha deciso di condurre un’indagine in Medio Oriente. Per questo si trasferiscono in un villaggio yazida.
Il gruppo attraversa di nascosto il confine, ma non sa che il terreno appartiene ad un gruppo terroristico radicale. Da quel momento dovranno affrontare avventure e pericoli per riconquistare la libertà.
Tutte queste situazioni porteranno i protagonisti a porsi molteplici domande e a mettere in discussione la propria vita. In gioco ci saranno tradimento, compagnia, onore e tanti altri valori.
Gannibal
Ambientata nell'immaginario villaggio giapponese di Kuge, Gannibal segue l'agente di polizia appena assunto Daigo Agawa. Quando l'inserimento del nuovo arrivato sembra svolgersi al meglio, iniziano ad accadere una serie di eventi allarmanti che porteranno Daigo a un'orribile consapevolezza: c'è qualcosa di profondamente sbagliato nel villaggio e in coloro che ci vivono. Gettato in un ambiente ostile con suspense dietro a ogni angolo, l'ultimo agente di polizia che vaga per le strade del villaggio di Kuge sarà in grado di consegnare il male alla giustizia prima che sia troppo tardi?
Everything’s Trash
Everything's Trash è una serie televisiva comica americana che è stata presentata in anteprima il 13 luglio 2022 su Freeform . È stato creato da Phoebe Robinson . Nel novembre 2022, la serie è stata cancellata dopo una stagione. La serie segue Phoebe (Robinson), una podcaster trentenne con una vita disordinata che sta cercando di diventare adulta con l'aiuto dei suoi amici e della sua famiglia. È costretta a crescere all'improvviso quando suo fratello maggiore Jayden (Jordan Carlos) diventa un candidato politico e i due devono imparare a stabilire dei limiti mentre le "aspirazioni alla Barack Obama" di Jayden si scontrano con il lato selvaggio di Phoebe. Il cast include anche Toccarra Cash nei panni della produttrice di podcast e amica di Phoebe Malika, Nneka Okafor nei panni della cognata di Phoebe Jessie e Moses Storm nei panni del migliore amico e compagno di stanza di Phoebe, Michael.
Big Bet – La Grande Scommessa
La star di Oldboy Choi Min-sik e Heo Sung-tae di Squid Game saranno i protagonisti di Big Bet, serie TV commissionata da Disney.
Cha Moosik gestisce un bar del casinò, solo per fuggire nelle Filippine a causa di un giro di vite da parte del servizio fiscale nazionale. Lancia un'attività di casinò a tutti gli effetti e mette a punto una strategia per conquistare i circoli politici e imprenditoriali nelle Filippine. Tuttavia, viene improvvisamente incastrato come sospettato della morte di Min Seokjun e viene rintracciato da Oh Seunghoon del Korean Desk. Il tradimento è dilagante in presenza di denaro.
Going To You At A Speed of 493km
Going To You At A Speed of 493km è una serie televisiva sudcoreana del 2022 con Park Ju-hyun , Chae Jong-hyeop , Park Ji-hyun , Kim Mu-jun e Seo Ji-hye. La serie descrive una storia d'amore sportiva in una squadra di badminton. È disponibile per lo streaming su Disney+ in regioni selezionate.
Dopo essere misteriosamente scomparsa dal mondo del badminton competitivo di alto livello per tre anni, Park Taeyang (Park Ju Hyun) riappare improvvisamente, entrando in campo con il suo compagno di doppio misto Park Taejoon (Chae Jong Hyeop).
Diametralmente opposti in quasi tutti i sensi, Taeyang è spinta a fare costantemente il possibile nella speranza di rivendicare la sua prestigiosa posizione di concorrente a livello di medaglia d'oro, mentre Taejoon odia il lavoro e vede il badminton solo come un altro lavoro. Nonostante le loro differenze, i due dimostrano di essere una forza formidabile in campo e, mentre continuano ad allenarsi insieme, iniziano a emergere sentimenti romantici.
This Fool
Creata da Chris Estrada con gli ideatori di Corporate Jake Weisman, Matt Ingebretson e Pat Bishop, This Fool segue Estrada nei panni di Julio Lopez, una "testa di c***o", come lui stesso si definisce, che fa di tutto per aiutare chiunque tranne se stesso. Impiegato in un'organizzazione senza scopo di lucro impegnata nella riabilitazione di individui che hanno fatto parte di una gang, Julio si sforza di superare le sue difficoltà (dipende ancora dalla famiglia) mentre naviga nella classe operaia di South Los Angeles.
Il resto del cast include Frankie Quinones, Michelle Ortiz, Laura Patalano (The L Word: Generation Q) e la veterana dello schermo Julia Vera (Will & Grace, X-Files, Zoo).
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!