Le regole del delitto perfetto (How to Get Away with Murder) è una serie televisiva statunitense prodotta da Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy). Si tratta di un legal thriller Incentrata sulle vicissitudini personali e professionali dell'avvocata e docente universitario di procedura penale Annalise Keating e delle relative implicazioni sulla sua cerchia di fedeli collaboratori e studenti. La serie è stata acclamata dalla critica sin dal suo esordio. In particolare, è stata ampiamente apprezzata l'interpretazioni della protagonista Viola Davis, che si è aggiudicata un Premio Emmy e due Screen Actors Guild Award. Nel cast troviamo Viola Davis, Billy Brown, Alfred Enoch, Jack Falahee, Katie Findlay , Aja Naomi King, Matt McGorry, Karla Souza, Charlie Weber, Liza Weil, Conrad Ricamora, Rome Flynn, Amirah Vann e Timothy Hutton.
Le regole del delitto perfetto (2014)
Il Principe (2023)
Il Principe è la nuova docu-serie italiana sull'ultimo erede al trono d'Italia, Vittorio Emanuele di Savoia. La serie, composta da tre episodi, è prodotta da MDE Films e sviluppata da Beatrice Borromeo Casiraghi, che ne è anche la regista. Partendo dagli eventi successi nella tragica notte del 18 Agosto 1978 all’isola di Cavallo, si ripercorre la storia di Vittorio Emanuele di Savoia, ultimo erede al trono d’Italia. Verranno presentate nuove, esclusive interviste al Principe Vittorio Emanuele, inediti contributi e testimonianze da parte di giornalisti, membri della famiglia Savoia, della famiglia Hamer, tra cui Emanuele Filiberto, Marina di Savoia e Birgit Hamer.
Fascino Fatale (2023)
Fascino Fatale (Fatal Seduction) è una serie tv thriller sudafricana creata da Steven Pillemer (The Brave Ones) che vede come protagonisti Kgomotso Christopher, Prince Grootboom e Thapelo Mokoena. La serie segue la storia di una donna sposata che durante un weekend in vacanza incontra un giovane uomo con il quale inizia una relazione clandestina. Tuttavia, questa passione scatenerà una catena di eventi drammatici. Il thriller è disponibile su Netflix a partire dal 7 luglio 2023.
Celebrity (2023)
Celebrity (2023) è la nuova serie tv sudcoreana targata NETFLIX. Si tratta di un thriller diretto da Kim Chul Gyu e prodotto dalla Studio Dragon, stessa casa di produzione di diversi k-drama per Netflix come Love Alarm, Sweet Home, The King: Eternal Monarch, Crash Landing on You e composto da 12 episodi della durata di circa 60 minuti ciascuno, disponibile su Netflix dal 30 giugno 2023.
La serie ruota attorno a denaro e potere. Seo A-ri diventa improvvisamente una star sui social media, ma nel mondo sfarzoso e privilegiato degli influencer è in agguato un pericolo mortale.
Tra gli attori principali incontriamo Park Gyu-young,Kang Min-hyuk,Lee Chung-ah.
Delete (2023)
Delete (2023) è la nuova serie tv tailandese targata Netflix di genere thriller fantasy e romantico scritta e diretta da Parkpoom Wongpoom.
La serie ruota attorno ad una coppia di amanti in una relazione extraconiugale che progettano il proprio futuro insieme dopo aver scoperto un telefono in grado di far sparire le persone.
Il cane che dorme (2023)
"Il cane che dorme" (2023 - Titolo originale Sleeping Dog - è una serie tv tedesca di genere poliziesco, giallo diretto da Stephan Lacant e Francis Meletzky e scritta da Christoph Darnstädt e Oded Davidoff, disponibile su Netflix dal 22 giugno 2023.
La serie ruota attorno ad un ex detective che ora vive per strada in cerca di scoprire la verità. Quando, però, una nuova morte solleva dubbi inquietanti su un caso di omicidio ritenuto ormai risolto inizia la caccia al colpevole.
Glamorous (2023)
Glamorous è la nuova serie queer di Netflix disponibile in piattaforma a partire da giovedì 22 giugno 2023. Tra dramma e commedia, la serie tv Netflix Glamorous racconta la storia di Marco Mejia, un giovane di genere non dichiarato la cui vita sembra essere in sospeso finché non inizia a lavorare per la leggendaria magnate del makeup Madolyn Addison. Tra i protagonisti figurano il cantautore, attore e youtuber americano Miss Benny e Kim Catrall, la mitica Samantha di Sex and the City. Il cast di Glamorous comprende anche: Zane Phillips, Jade Payton, Michael Hsu Rosen, Ayesha Harris e Graham Parkhurst.
See You in My 19th Life (2023)
See You in My 19th Life è un korean drama che mescola romanticismo e commedia con un pizzico di fantastico. Si tratta dell'adattamento dell'omonimo webtoon creato da Lee Hey. La serie racconta della ricerca del suo grande amore da parte di una donna che ha la straordinaria abilità di ricordare tutte le sue precedenti vite passate. Nel cast principale del k-drama troviamo
Shin Hye-sun, Ahn Bo-hyun, Ha Yoon-kyung e Ahn Dong-goo.
King the Land – Un sorriso sincero (2023)
King the Land – Un sorriso sincero è un korean drama che mescola commedia e momenti romantici. Si tratta, infatti, di una rom-com dai toni quasi da soap opera dove l'amore tra i due protagonisti, i quali secondo il più classico e amato clichè prima non si sopportano e poi si innamorano, trionfa. Tra gli interpreti dei protagonisti troviamo Lee Jun-ho, Lim Yoon-a e Go Won-hee.
Black Mirror (2011)
Black Mirror è una serie televisiva britannica, scritta e prodotta da Charlie Brooker per Endemol Shine Group, che mostra il lato oscuro della tecnologia declinato in una serie di episodi autoconclusivi che propongono angoscianti presagi circa il futuro della nostra società. La serie sfrutta la modalità narrativa antologica per confezionare episodi in cui personaggi e intrecci cambiano di volta in volta. Il fil rouge che unisce le stagioni è proprio una riflessione su quali effetti i media e l’avanzamento tecnologico potranno avere sulla società del prossimo futuro.
Madre de alquiler (2023)
Madre de alquiler è la nuova serie drammatica originale di Netflix che gira attorno al tema della maternità surrogata. La storia segue la vita di una ragazza che decide di affittare il suo utero ad una ricca famiglia di imprenditori in modo da salvare la vita di suo padre. Tuttavia, la protagonista scoprirà dopo anni che cioò che credeva riguardo la sua gravidanza era falso.
Nel cast della serie troviamo Shaní Lozano, Luis Ernesto Franco, Leticia Calderón, Marcela Guirado, Camila Sesler, Alejandro de la Madrid, Emanuel Orendain, Minnie West, Omar Germenos e Fernanda Borche.
Divorziamo! (2023)
Divorziamo! è un japanese drama comico in arrivo sulla piattaforma streaming di Netflix a partire da giovedì 22 giugno 2023. La serie segue le vicende di un'attrice e un politico che vogliono semplicemente divorziare, tuttavia a causa di alcune circostanze esterne ottenere un divorzio è molto difficile. Nel cast della serie troviamo Tori Matsuzaka , Riisa Naka, Ryo Nishikido, Yuka Itaya , Koji Yamamoto , Arata Furuta , Reiko Takashima , Lisa Oda, Fuju Kamio, Yusuke Shoji, Shin Yazawa, Kou Maehara, Toshinori Omi, Narushi Ikeda e Keiko Takeshita.
I Segugi (2023)
"I segugi" - Titolo in coreano사냥개들 - è la nuova serie tv coreana d'azione diretta da Kim Joo-Hwan e scritta da Jung Chan (webcomic), Kim Joo-Hwan, basata sul webcomic "Sanyanggaedeul" di Jung Chan disponibile dal 9 giugno 2023 su Netflix.
La storia ruota attorno a due giovani pugili e un generoso presta soldi che uniscono le forze per rovinare uno spietato strozzino che approfitta dei più disperati.
Tra gli attori protagonisti incontriamo Woo Do-Hwan, Lee Sang-Yi, Kim Sae-Ron, Park Sung-Woong e Heo Jun-Ho
Barracuda Queens (2023)
"Barracuda Queens" è la nuova serie tv svedese di genere poliziesco tratto da una storia vera. La serie è diretta da Amanda Adolfsson e scritta da Camilla Ahlgren, Sofie Forsman, Tove Forsman e Veronica Zacco, disponibile su Netflix dall'8 giugno 2023.
Liberamente ispirato a eventi reali e ambientato negli anni ‘90, l’originale Netflix svedese Barracuda Queens racconta di un gruppo di ragazze che commettono rapine per ribellarsi, cercare emozioni e vendicarsi degli uomini che hanno fatto loro del male.
Tra i personaggi incontriamo Alva Bratt è Lollo Millkvist, Tindra Monsen è Klara Rapp, Sandra Strandberg Zubovic è Frida Rapp, Tea Stjärne è Mia Thorstensson, Sarah Gustafsson è Amina Khalil, Carsten Bjørnlund è Lars Millkvist, Izabella Scorupco è Margareta Millkvist, Max Ulveson è Calle Millkvist e Johannes Bah Kuhnke è Claes Rapp.
Vortex: crimini dal passato (2023)
Vortex: crimini del passato - Titolo originale Vortex- è una miniserie franco-belga prodotta da Slimane-Baptiste Berhoun e creata da Franck Thilliez e Camille Couasse, disponibile su Netflix dal 2 giugno 2023.
La serie è ambientata nel 2025 dove grazie a una nuova tecnologia, gli agenti di polizia possono immergersi nelle scene del crimine, ricostruite in realtà virtuale, per aiutarli a risolvere le loro indagini.
Scoop (2023)
Scoop è una serie tv drammatica indiana creata e diretta da Hansal Mehta e Mrunmayee Lagoo Waikul per Netflix, dove è disponibile dal 2 giugno 2023. Nel cast troviamo nei ruoli principali Karishma Tanna , Mohammed Zeeshan Ayyub , Prosenjit Chatterjee , Harman Baweja , Tannishtha Chatterjee , Deven Bhojani. La serie è prodotta da Sarita Patil e Dikssha Jyote Routray. La serie si basa sulle memorie biografiche di Jigna Vora in "Behind Bars in Byculla: My Days in Prison". Segue la storia vera di Jigna Vora, accusata dell'omicidio del giornalista Jyotirmoy Dey nel giugno 2011.
I tre giorni dopo la fine (2023)
"I tre giorni dopo la fine" è una serie drammatica giapponese di 8 episodi creata da Jun Masumoto, diretta da Masaki Nishiura e Hideo Nakata con protagonisti Koji Yakusho, Yutaka Takenouchi, Fumiyo Kohinata. La serie sviluppa nel periodo di 7 giorni tre punti di vista differenti, espressi dalle persone che erano presenti alla Centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi nel momento in cui si è svolto l'incidente causato dal terremoto e conseguente maremoto del Tohoku . I punti di vista mostrati sono quelli degli ufficiali governativi, gli impiegati della Tokyo Electric Power Company e gli impiegati della centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi.
Valeria (2020)
Creata da María López Castaño, Valeria è una serie televisiva spagnola basata sui romanzi scritti da Elísabet Benavent. La prima stagione, composta da 8 episodi, è arrivata su Netflix l’8 maggio 2020. La serie televisiva è stata rinnovata per una seconda stagione. La protagonista è Valeria, una giovane scrittrice in crisi dal punto di vista lavorativo ed esistenziale. Diana Gómez (conosciuta per aver interpretato Tatiana, la quinta moglie di Berlino, ne La casa di carta) presta il volto alla protagonista.
The Good Place (2016)
"The Good Place" è una serie televisiva fantasy statunitense creata e prodotta da Michael Schur, disponibile su Netflix.
La serie è incentrata su Eleanor Shellstrop (Kristen Bell), una donna che si sveglia nell'aldilà ed incontra Michael (Ted Danson) nel "The Good Place", un'utopia altamente selettiva e simile a quella del Paradiso che è stata progettata da Michael, come premio per aver condotto una vita giusta. Si rende conto che è stata mandata lì per sbaglio e di dover nascondere il suo comportamento moralmente imperfetto e cercare di diventare una persona eticamente migliore.
William Jackson Harper, Jameela Jamil e Manny Jacinto sono coprotagonisti come altri residenti di "The Good Place", insieme a D'Arcy Carden che interpreta Janet, un essere artificiale che aiuta gli abitanti.
Questo mondo non mi renderà cattivo (2023)
"Questo mondo non mi renderà cattivo" segna la seconda collaborazione del fumettista Zerocalcare con Netflix dopo il successo di Strappare lungo i bordi. La serie è composta da 6 episodi da circa mezz’ora ciascuno e riprende il mondo narrativo, lo stile e i personaggi storici e inconfondibili dell’universo di Zerocalcare. A Zero, Sarah, Secco e l’Armadillo – l’immancabile coscienza del protagonista, doppiata dalla voce di Valerio Mastandrea – si aggiunge un inedito e centralissimo personaggio: Cesare. I sei episodi della serie usciranno su Netflix il 9 giugno 2023.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!