Squadra Speciale Stoccarda (SOKO Stuttgart) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, settimo spin-off della serie SOKO 5113, in onda dal 12 novembre 2009 su ZDF.
La Squadra Speciale della polizia di Stoccarda è formata da sette persone, ognuna con particolari conoscenze e competenze, che rendono impossibile per un crimine, per quanto ben congegnato, restare irrisolto.
In Italia è trasmessa dal 18 giugno 2011 su Rai 2.
Squadra Speciale Stoccarda (2009)
Squadra Fluviale Elbe (2023)
La nuova serie poliziesca tedesca "Squadra Fluviale Elbe" (WaPo Elbe) – nel titolo originale – è una serie crime diversa dal solito perché legata ai crimini commessi lungo l’asse del fiume Elba tra la Germania e la Cechia, gestiti infatti dalla polizia fluviale.
La serie è prodotta da MDR e Polyphon Film and Television Company, e nasce come quarta produzione tra le serie tv dedicate alla polizia fluviale in onda su Dars Erste dopo WaPo Bodensee, WaPo Berlin e WaPo Duisburg.
Nel cast troviamo Carina Wiese (Squadra Speciale Cobra 11) che interpreta Maike Junghans, Adnan Maral interpreta Sami Fares, Barbara Prakopenka interpreta Jana Macourek e Ferdi Özten interpreta Moritz Krätschmer.
Il sospetto (2015)
Il giorno della sua prima comunione Alicia Vega, una bambina di 10 anni, scompare senza lasciare traccia. Dopo due settimane di intensa ricerca, arrivano sul posto ad investigare due poliziotti nazionali designati come infiltrati: l'agente Victor Reyes e l'ispettrice Laura Cortés, entrambi sotto la direzione del commissario della polizia spagnola Casas.
La serie ha avuto come protagonisti: Yon González, Blanca Romero e Lluís Homar.
Clan (2024)
La serie è disponibile in esclusiva in prima visione assoluta su RaiPlay a partire da giovedì 23 maggio 2024. Non è un giorno qualunque, bensì la Giornata della Legalità. La serie è un adattamento del romanzo ‘O Maé, storia di judo e di camorra di Luigi Garlando. A sua volta, il libro è ispirato a una storia vera.
Nel cast di Clan ci sono: Maikol De Falco, Antonio Milo, Elisa Del Genio, Francesco Ferrante, Gabriele Rizzoli, Luca Ambrosino, Giorgia Agata, Jacopo Piscicelli, Alessandro Manna, Francesco Borragine, Giuliana Esposito, Chiara Cavalieri e Antonio Gargiulo.
Effetto Giò (2024)
“Effetto Giò” è un racconto di formazione che ha come protagonista Giò, una ragazzina di 15 anni, con un sogno nel cassetto: diventare una campionessa di pallavolo, proprio come i suoi genitori che si sono innamorati sul campo da gioco. La sua vita a Roma sembra perfetta, eppure nel giro di un attimo cambia tutto: combina un pasticcio con le amiche, abbandona la squadra di pallavolo e perde i genitori in un incidente d’auto. Si trova così costretta a trasferirsi a casa di suo zio Rino, che per lei è praticamente uno sconosciuto, e a ricostruire la sua vita in una piccola città di provincia lontana dalla sua vita, dalle sue amicizie e dalle sue abitudini.
La narrazione offre ampio spazio ai temi dell’amicizia, dell’amore, della gioia e della fatica di crescere, ma offre anche uno stimolo per riflettere su come lo sport sia fondamentale nella costruzione dell’identità e nel confronto con il prossimo nel cammino verso l’età adulta.
Una specie di scintilla (2023)
La serie una specie di scintilla parla di Addie, un'adolescente autistica che lotta per avere un memoriale commemorativo nel suo villaggio, Juniper, per le donne che sono state accusate e uccise per stregoneria nell'XVI secolo.
Un prodotto basato dal pluripremiato libro di Elle McNicoll, vincitore del Blue Peter Book Award e dell’Overall Waterstones Children’s Book Prize.
Nel cast troviamo Lola Blue, Georgia De Gidlow, Caitlin Hamilton, Eve Midgley e Hattie Gotobed.
Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo (2024)
La miniserie miscela il genere storico-biografico alla spy story, restituendo la contemporaneità della visione di Marconi e la sua modernità come inventore, scienziato, imprenditore che ha fatto la Storia in Italia e nel mondo, padre delle tecnologie che hanno cambiato la vita dell’umanità.
Girata tra l’Emilia-Romagna e il Lazio, la miniserie vanta riprese nei luoghi reali delle vicende e in spazi iconici del patrimonio storico italiano: da Villa Griffone, oggi sede della Fondazione Guglielmo Marconi-Museo Marconi, a Palazzo Venezia (in particolare la sala del Mappamondo, aperta solo in rare occasioni, messa a disposizione per le riprese); da Villa Mondragone a Villa Torlonia, fino al Museo Storico della Comunicazione.
Nancy Drew (2019)
Nancy Drew è una mystery teen drama creato da Noga Landau e Katie Schwartz. La serie è tratta dall'omonima serie di romanzi gialli della nota scrittrice Carolyn Keene, e segue le vicende di Nancy Drew, una ex detective adolescente che si trova costretta ad indagare su un caso di omicidio quando il crimine coinvolge la sua famiglia.
Il Santone – #lepiùbellefrasidioscio (2022)
Oscio arriva in tv con il volto di Neri Marcorè in di Il Santone - #lepiùbellefrasidiOscio: il fenomeno social più dirompente, comico e amato degli ultimi anni, creato da Federico Palmaroli e seguito da oltre un milione di follower, diventa una serie comedy in dieci puntate prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction e disponibile in esclusiva su Raiplay dal 25 febbraio. La serie, tra comicità e gag esilaranti, lascia intravedere una satira graffiante della società contemporanea e del suo bisogno di punti di riferimento e miti a qualsiasi costo, per quanto superficiali e volubili. La parabola dell’antennista di Centocelle diventato all’improvviso guru grazie al tam tam sui social è anche un’amara riflessione sui lati oscuri della popolarità e sulla potenza della viralità. La serie è una produzione Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Simona Ercolani, scritta da Tommaso Capolicchio, Giulio Carrieri, Simona
Ercolani, Filippo Gentili, Giulia Gianni, Laura Grimaldi, Federico Palmaroli, Vanessa Picciarelli, Pietro Seghetti e diretta da Laura Muscardin. Musiche di Roberto Angelini.
FBI: International (2021)
FBI: International è una serie tv di genere drammatico del 2021, ideata da Derek Haas, con Luke Kleintank e Heida Reed. Prodotto da CBS Studios, Universal Television, Wolf Entertainment. La serie segue gli agenti d'élite dell'International Fly Team del Federal Bureau of Investigation, i quali viaggiano per il mondo con la missione di tracciare e neutralizzare le minacce contro i cittadini americani ovunque si trovino. Con sede a Budapest e non autorizzato alla detenzione di armi, il Fly Team si affida all'intelligenza, alla prontezza di pensiero e ai muscoli mentre mette a rischio la propria vita per proteggere gli Stati Uniti e la sua gente. La prima stagione è disponibile dall'8 gennaio in chiaro sui canali Rai e di conseguenza sulla piattaforma streaming RaiPlay.
FBI (2018)
FBI è una creazione di Dick Wolf, lo stesso sceneggiatore e produttore dietro i franchise di grande successo Law &Order e Chicago PD. Ambientata a New York City è la prima serie drammatica di Dick Wolf che racconta le vicende di un gruppo di agenti federali dell'FBI. Nell’ufficio di New York si mettono a frutto tutta la tecnologia, l’intelletto e la struttura super avanzata del team operativo per mantenere New York e l’America al sicuro. La serie è prodotta da CBS Television Studios, Universal Television. Sono state prodotte 4 stagioni, tutte disponibili su RaiPlay. Nel 2020, FBI ha generato il primo spin-off, FBI: Most Wanted e un secondo spin-off, FBI: International.
Delitti in Paradiso (2011)
Crime series che fa dell’ambientazione caraibica il suo pezzo forte, mettendo in scena le avventure di un detective britannico doc che, in giacca e cravatta, si trova a risolvere casi di omicidio sulle bianche spiagge della fittizia isola tropicale di Saint-Marie. Dialoghi frizzanti e ambientazioni paradisiache rendono divertenti e fresche le avventure dell'adattamento dei protagonisti alle diversità climatiche e culturali che affrontano sull'isola, facendo passare in secondo piano il lato poliziesco.
Il Clandestino (2024)
Edoardo Leo è protagonista di Il Clandestino, in onda da lunedì 8 aprile in prima serata su Rai 1.
La serie tv diretta da Rolando Ravello è una coproduzione Rai Fiction e Italian International Film – Gruppo Lucisano, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano, scritta da Renato Sannio, Ugo Ripamonti, Michele Pellegrini ed è interpretata oltre che da Edoardo Leo da Hassani Shapi, Alice Arcuri e Fausto Maria Sciarappa.
Based On A True Story (2023)
“Based On A True Story” racconta la storia di una agente immobiliare, un idraulico e una ex-star del tennis in disgrazia le cui vite convergono in maniera inaspettata grazie all’ossessione americana degli ultimi anni: i podcast sul crimine. La serie, scritta e prodotta da Craig Rosenberg (già executive di “The Boys”) e diretta da Jennifer Arnold, Alex Buono, Francesca Gregorini, Anu Valia, ha un formidabile cast che vede protagonisti Kaley Cuoco, l’indimenticata Penny di “The Big Bang Theory” e Chris Messina, che ha recitato in serie di successo come “Gaslit” e in film come “Air”, “Vicky, Cristina, Barcelona” di Woody Allen. I due sono affiancati da Tom Bateman, che ha recitato in “Assassinio sul Nilo” e “Assassinio sull’Orient Express”, e che in “Based On A True Story” interpreta un misterioso idraulico la cui vera identità resta in sospeso fino all’ultimo secondo.
Crush – La Storia di Diego (2024)
Narrata con il linguaggio tipico dei teenagers, “Crush – La Storia di Diego” offre uno stimolo per riflettere e provare a comprendere le motivazioni che spingono molti giovani a ritrovarsi spesso inconsapevolmente all’interno di una gang, la quale il più delle volte risponde a un insieme di bisogni relazionali, sociali e psicologici che si manifestano normalmente nella vita di un adolescente come, ad esempio, il bisogno di crearsi un’identità, di sentirsi parte di un gruppo e di farsi riconoscere dagli altri membri, oppure la ricerca di protezione e sicurezza che a volte non si trovano nelle istituzioni, nella scuola o nella famiglia. Pensata per un pubblico di giovanissimi, la serie tratta il fenomeno inserendolo all’interno di una narrazione che lascia ampio spazio anche ai temi dell’amicizia, dell’amore, della gioia e della fatica di crescere: ne emerge un ritratto a tutto tondo del variegato mondo degli adolescenti nel loro cammino verso l’età adulta.
Studio Battaglia
Studio Battaglia è una serie legal dramey scritto da Lisa Nur Sultan e tratta dalla serie originale “The Split”. In diretta su Rai 1 per quattro serate, a partire da martedì 15 marzo 2022. Il racconto intreccia, con un linguaggio e un’estetica contemporanei, un lungo caso orizzontale (la separazione dei Parmegiani) a numerosi casi di puntata dai risvolti inediti riguardo gli aspetti più attuali del diritto di famiglia: unioni civili, accordi di riservatezza, tutela dell’immagine, famiglie omogenitoriali, congelamento degli embrioni, uso dei social media, diffamazione, eredità digitale, insomma tutto l’universo in costante espansione dei rapporti coi nuovi media. Studio Battaglia è un’arena in cui portare avanti un racconto contemporaneo e sfaccettato delle relazioni: si parla di come finiscono, ma anche di come provare a non farle finire.
Resident Alien (2021)
Resident Alien è una serie televisiva statunitense, basata sull'omonimo fumetto creato da Peter Hogan e Steve Parkhouse, che ha debuttato negli Stati Uniti il 27 gennaio 2021 su Syfy. In Italia va in onda dal 3 maggio 2021 su Rai 4.
Dopo un atterraggio di fortuna sulla Terra un alieno assume l'identità di Harry, un medico di una piccola città del Colorado. Arrivato con la missione segreta di distruggere l'umanità, Harry inizia a vivere una vita semplice ma le cose si complicano quando è costretto a risolvere un omicidio locale e si rende conto che ha bisogno di assimilarsi nel suo nuovo mondo. Mentre lo fa, inizia a lottare con il dilemma morale della sua missione e inizia a porsi delle domande sul comportamento degli esseri umani.
Potete vedere Resident Alien su Netflix o sulla piattaforma di streaming gratuita RaiPlay.
La serie, inoltre, è stata rinnovata per una terza stagione.
Non Uccidere (2015)
Non uccidere è una serie televisiva italiana prodotta dal 2015 al 2018 e trasmessa dalla Rai.
Ideata da Claudio Corbucci, la serie vede Miriam Leone nei panni della protagonista, Valeria Ferro, una giovane e abile ispettrice di polizia dal problematico passato familiare. Il suo passato, infatti, è segnato da un tragico evento che risale alla sua adolescenza, quando la madre Lucia era stata condannata per l'omicidio del marito. Questa ferita profonda la porta oggi a un'ossessione: quella per la verità.
La serie completa, composta due stagioni, è disponibile in streaming su RaiPlay.
Le indagini di Lolita Lobosco (2021)
Lolita Lobosco è un personaggio immaginario, nato dalla penna di Gabriella Genisi. I tratti caratteristici del commissario Lobosco sono la capacità di mantenere una femminilità e un calore proprio delle donne, nonostante il lavoro molto impegnativo che svolge dietro la scrivania della Questura. L’autrice rivela – nel corso di un’intervista a Sonzogno Editori pubblicata online il 19 febbraio 2020, che “è scattata la scintilla di creare la mia Lolita Lobosco” dopo avere guardare la trasposizione dei romanzi di Andrea Camilleri con al centro Il Commissario Montalbano. Montalbano, nel 2020, raggiunge tra l’altro un importante traguardo debuttando per la prima volta al cinema.
La terza stagione di "Le indagini di Lolita Lobosco" andrà in onda il 4 marzo 2024 su Rai 1 e, in concomitanza, in streaming su RaiPlay.
Silverpoint (2022)
Silverpoint è una serie televisiva di fantascienza creata da Lee Walters e Steven Andrew e prodotta da Zodiak Kids.
Nel campo avventura Silverpoint, quattro giovani ragazzi si imbattono in qualcosa di strano sepolto nel bosco, un artefatto enigmatico che sembra causare magnetismo e teletrasporto. Questa sconvolgente rivelazione non solo cambierà irrimediabilmente il loro destino, ma anche quello di tutto il mondo circostante, conducendoli inoltre sulle tracce di quattro giovani scomparsi 23 anni prima, proprio nei pressi di quel misterioso bosco.
Un'avvincente e imperdibile serie televisiva per ragazzi e adulti che vede la presenza di un cast di giovani attori, come: Oliver Cunliffe, Maiya Silveston, Katy Byrne, Krish Misra e Aoife Hughes.
Silverpoint sarà disponibile in streaming da venerdì 23 febbraio 2024 in esclusiva su RaiPlay.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!