Doc Martin è un comedy drama creato da Dominic Minghella. Dal 30 luglio 2023 è disponibile in streaming su RaiPlay. La serie medica segue le vicende del Dottor Martin Ellingham, un' uomo di mezz'età che dopo una brillante carriera da medico a Londra, interrotta per via di una sovraesposizione al sangue che gli comporta problemi, si stabilisce nella Cornovaglia settentrionale per lavorare come medico generico. Malgrado le sue spiccate capacità mediche, il dottore è un personaggio abbastanza complesso: è scontroso ed incapace di avere un rapporto empatico con i suoi pazienti. Nonostante ciò, con il tempo i pazienti comprenderanno il dottore, e questo dettaglio, assieme ad un'amore a prima vista tra il protagonista ed una maestra, daranno dei toni dolci ma comici alla serie.
Doc Martin (2004)
Rumors (2022)
Rumors è una serie tv la cui trama gioca sulla complicata questione della definizione del sé quando si è adolescenti. In particolare, la fiction approfondisce il labile confine che esiste tra la realtà e quello che viene percepito di essa tramite la lente dei social network. Infatti, per una generazione che si sta affacciando all’età adulta con la perenne esigenza di postare, questa doppia faccia della medaglia diventa imprescindibile. Rumors, serie tv che ha riscosso un grande successo in Norvegia, arriva finalmente in Italia. La sua data di uscita in prima visione italiana è venerdì 14 luglio 2023 in esclusiva su RaiPlay. Il titolo originale è Rykter.
I Wildenstein (2019)
Serie drammatico sentimentale, I Wildenstein ruota tutto intorno alle vicende di una addestratrice di cavalli e della scuderia di famiglia. Problemi economici, le sfide sportive dei suoi cavalli, i vecchi amori che ritornano sono tutti elementi di questa serie. La serie è stata suddivisa in tre stagioni da due episodi ciascuna, mentre in Italia tutta in un'unica stagione da sei episodi.
L’isola delle 30 Bare (2022)
L'isola delle 30 Bare (L'Île aux trente cercueils) è una miniserie francese che prende le mosse da un romanzo di Maurice Leblanc ed è ambientata su un’isola dal fascino pauroso, in cui tutti gli abitanti cominciano a morire uno dietro l’altro. La serie verrà mandata in onda su Rai 2 in prima serata a partire da venerdì 7 luglio 2023. Nel cast troviamo Virginie Ledoyen, Charles Berling, Stanley Weber, Dominique Pinon, Jean-François Stévenin e Marilyne Canto.
Un cuore due destini (2022)
Un cuore due destini è una serie tv franco-belga in arrivo su Rai 1 a partire dal 4 luglio 2023. è una serie tv drammatica francese in tre puntate con protagonista Claire Keim. Intenso dramma che colloca al centro della storia la famiglia e l’amore, segue la storia di Florence, una donna che, dopo essere stata salvata da un trapianto di cuore, si pone numerose domande sull’identità della figlia adottiva, Zoé. Scoprirà così presto che anche Ana, la sua donatrice, era stata adottata. La serie tv affronta argomenti spinosi come la donazione degli organi, l’adozione e la violenza contro le donne, ma anche l’identità e l’importanza dei legami familiari. Nel cast troviamo Claire Kem, Pierre-François Martin Laval, Kevin Janssens e Jessyrielle Massengo, Brigitte Fossey, Boris Van Severen, Alain Doutey, Stéphanie Van Vyve, Eric de Montalier, Marie Guillard, Stéphane Freiss, André Pasquasy, Olivia Devlo, Gaia Saïd e Karim Chiha.
Scomparsa (2017)
Scomparsa è una serie televisiva thriller drammatica tutta italiana del 2017, diretta da Fabrizio Costa con Vanessa Incontrada come protagonista. Accanto a lei Giuseppe Zeno (Incantesimo, Un posto al sole, Carabinieri, Gente di mare, L'onore e il rispetto) che interpreta Giovanni Nemi e l'attrice e scrittrice Eleonora Gaggero che è invece la giovane Camilla. Pamela Stefana recita invece nel ruolo di Sonia. Completano il cast Luigi Petrucci, Andrea Renzi, Luigi Di Fiore, Fiorenza Tessari, Michele De Virgilio, Romano Reggiani, Elisabetta Pellini, Niccolò Calvagna, Simon Grechi e Clotilde Sabatino.
Tutti mentono (2022)
Tutti mentono, Todos mienten in lingua originale, è una serie thriller che mescola il giallo con la satira e la dark comedy e mette in luce le tristezze della commedia umana quando un episodio torbido e sorprendente sconvolge la tranquillità apparente di una ricca ed esclusiva zona residenziale. La serie è stata ideata, sceneggiata e diretta da Pau Freixas. Nel cast troviamo Irene Arcos, Natalia Verbeke, Leonardo Sbaraglia, Ernesto Alterio, Miren Ibarguren, Juan Diego Botto, Eva Santolaria, Amaia Salamanca, Jorge Bosch, Lucas Nabor, Carmen Arrufat, Berta Castañé, Marc Balaguer e Lu Colomina.
Homicide Hills – Fresh Force (2008)
"Homicide Hills - Un commissario in campagna" - Titolo originale: Titolo originale: Mord mit Aussicht - è una serie tv tedesca comedy poliziesca creata da Marie Reiners, disponibile la prima stagione su RaiPlay dal 18 giugno 2023.
La serie racconta di un'ispettrice che da Colonia finisce in un piccolo villaggio dove i casi non mancano ma anche le situazioni bizzarre e divertenti nel più classico dei confronti tra città e campagna.
Walker: Independence (2022)
"Walker: Independence" (2022) è una serie tv statunitense di genere period drama e azione creata da Seamus Kevin Fahey e Anna Fricke.
La serie spin-off e prequel dell'action crime drama Walker, a sua volta remake del cult degli anni '90 Walker, Texas Ranger.
La serie ruota attorno a Abby Walker, il quale marito viene ucciso davanti ai suoi occhi. Da questo giorno in poi inizia la ricerca di vendetta.
Tra gli attori incontriamo Sam Barr e Katherine McNamara, completano il cast Gabriela Quezada, Greg Hovanessian, Justin Johnson Cortez, Katie Findlay e Lawrence Kao.
Audrey è tornata (2021)
Audrey è tornata è la pluripremiata serie canadese in esclusiva su RaiPlay da venerdì 9 giugno 2023, e racconta la storia della nuova vita di una ragazzina che improvvisamente si risveglia da una morte apparente. Scritta e interpretata dall’attrice Florence Longpré, la serie si è aggiudicata ben due premi a CannesSeries 2022: lo Special Interpretation Award e il Dior Grand Award. Oltre a Florence Longpré, elogiata a Cannes per la sua "sensibilità e brillantezza", nella serie recitano Josée Deschênes, Denis Bouchard, Martin-David Peters, Zeneb Blanchet, Joanie Guérien, Ellicyane Paradis, Charlie Lemay-Thivierge e Dominic St-Laurent.
Spirale di bugie (2021)
"Spirale di bugie" -Titolo originale Lie with me - è una serie tv australiana di genere drammatico diretta da Scott Major, disponibile su RaiPlay dall'8 giugno 2023.
La storia ruota attorno al tentativo disperato di salvare il matrimonio in crisi di Anna e Jake. Decidono così di trasferirsi, insieme ai loro figli, a Melbourne. L'incontro con la giovane Becky stravolge la loro vita.
La serie prodotta dalla casa di produzione di Fremantle Australia ha come protagonisti Charlie Brooks , Brett Tucker , Phoebe Roberts , Alba Nicholls , Hunter Hurley , Ned Kennelly , Neil Melville , Nadine Garner , Caroline Gillmer , Alfie Gledhill , Bert LaBonté , Isabella Giovinazzo , John Marc Desengano , Cecilia Low , Frank Magree , Stephen Lopez , Sonya Suares e Irene Chen.
Blood and Treasure (2019)
"Blood and Treasure" è una serie statunitense d'azione ideata da Matthew Federman, Stephen Scaia, disponibile su RaiPlay.
La serie ruota attorno alle avventure di un geniale esperto di antichità e un'astuta ladra d'arte che si alleano per catturare uno spietato terrorista, che finanzia i suoi attacchi grazie a un tesoro rubato. Mentre attraversano il globo a caccia del loro bersaglio, si trovano inaspettatamente nel centro di una battaglia di 2.000 anni fa per la culla della civiltà.
Matt Barr (Hellcats, Sleepy Hollow, Valor) interpreta Danny McNamara, un ex agente dell’FBI che ora lavora come avvocato specializzato nel recupero di opere d’arte rubate, mentre Sofia Pernas (Jane the Virgin, The Young and the Restless) interpreta Lexi Vaziri, una ladra dal passato turbolento che si trova a lavorare fianco a fianco di Danny. Incontriamo poi altri attori come Oded Fehr, l’antagonista principale, James Callis, Michael James Shaw nel doppio ruolo di Aiden Shawn.
Ci sono inoltre Katia Winter nel ruolo di Gwen Karlsson, agente dell’Interpol assegnata al caso Farouk; Alicia Coppola che interpreta la dottoressa Ana Castillo, mentore di Danny e massima esperta di Cleopatra al mondo; Mark Gagliardi è Padre Chuck Donnelly, un vecchio amico di Danny che lavora al Vaticano.
Normal People (2020)
“Normal People” è una serie drammatica irlandese, tratta dall’omonimo acclamato romanzo di Sally Rooney, che arriva in esclusiva su RaiPlay da venerdì 19 maggio. Viene narrata la relazione tra Marianne Sheridan e Connell Waldron, nel passaggio dagli ultimi giorni della scuola superiore fino agli anni del Trinity College. Nel cast troviamo Daisy Edgar-Jones, Paul Mescal, Sarah Greene, Aislín McGuckin, Éanna Hardwicke, Frank Blake, Eliot Salt, India Mullen, Desmond Eastwood, Sebastian de Souza. Con la sceneggiatura di Sally Rooney, Alice Birch, Mark O'Rowe. Regia di Lenny Abrahamson e Hettie Macdonald.
Vivere non è un gioco da ragazzi (2023)
"Vivere non è un gioco da ragazzi", miniserie basata sul libro "Il giro della verità" di Fabio Bonifacci e diretta da Rolando Ravello. Vivere Non è un Gioco da Ragazzi vede la partecipazione di un cast di attori molto noti nel panorama dello spettacolo, pronti a interpretare i vari personaggi della storia. Claudio Bisio, Stefano Fresi, Nicole Grimaudo spiccano tra i membri del cast. Dal 12 maggio la serie è anche su Raiplay.
Cuori e delitti (2019)
Il film-tv "Cuori e delitti- Un romanzo fatale" fa parte della serie Cuori e delitti, in onda negli Stati Uniti su Hallmark Channel con il titolo “Matchmaker Mysteries”. Ad oggi sono stati realizzati tre film-tv, in onda tra il 2019 ed il 2021. Protagonisti sono Danica McKellar (Angie) e Victor Webster (Kyle), quest’ultimo visto anche in "Continuum" e "Motherland: Fort Salem". La serie gialla, ideata da Marcy Holland e Dave Thomas, è composta dai seguenti titoli:
Un fidanzato mortale, Un romanzo fatale e L'arte di uccidere.
Ruby (2022)
"Ruby" - Titolo originale "V.C. Andrews' Landry Family" - è una miniserie drammatica tratta dalla serie di omonimi romanzi di V.C. Andrews, diretta da Gail Harvey, disponibile su RaiPlay.
La miniserie è ambientata nell'America anni Sessanta e suddivisa in 4 episodi in cui si narra della storia corale intrisa di mistero e intrighi familiari tra atmosfere gotiche e segreti sepolti nel passato.
Protagoniste sono Ruby e Giselle, sorelle gemelle interpretate da Raechelle e Karina Banno, attrici australiana, gemelle anche nella realtà.
Di padre in figlia (2017)
Di padre in figlia è una miniserie televisiva italiana trasmessa in prima visione su Rai 1 dal 18 aprile al 2 maggio 2017. La miniserie narra una storia di emancipazione femminile nella famiglia veneta Franza, proprietaria di una distilleria a Bassano del Grappa, tra gli anni '50 e '80. La gestione passerà dalle mani di Giovanni, fondatore nonché patriarca della famiglia, nelle mani dei quattro figli: Antonio, Maria Teresa, Elena e Sofia. Ideata da Cristina Comencini e interpretata da Stefania Rocca, Cristiana Capotondi, Alessio Boni, Matilde Gioli, Di padre in figlia si pone l’obiettivo di esporre la mentalità patriarcale di provincia e il tramandarsi dell’infelicità che ne consegue, dagli anni Cinquanta agli Ottanta.
L’Allieva (2016)
L'allieva è una serie televisiva italiana prodotta dal 2016 al 2020 e trasmessa da Rai 1. Creata da Peter Exacoustos insieme alla scrittrice Alessia Gazzola, è tratta dai romanzi di quest'ultima incentrati sulle vicende del medico legale Alice Allevi. La fiction mescola medical dramedy e giallo procedurale, con una protagonista che, di episodio in episodio, cerca di svelare le cause del decesso dei suoi pazienti. I protagonisti della serie sono Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale.
Blanca (2021)
Blanca è una serie tv italiana di genere poliziesco, diretta da Jan Maria Michelini e Giacomo Martelli, tratta dai romanzi di Patrizia Rinaldi e con la speciale consulenza artistica di Andrea Bocelli. Si tratta della prima serie televisiva al mondo girata in olofonia, una speciale tecnica di registrazione del suono che permette essere al posto della protagonista. È possibile, su RaiPlay, ascoltare l'audio della serie in modalità binaurale indossando le cuffie e selezionando "Audio Binaurale" nel menu del player. Nel cast della serie nominiamo Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno, Pierpaolo Spollon, Enzo Paci, Antonio Zavatteri e Gualtiero Burzi.
Il Giro del Mondo in 80 Giorni (2021)
Dopo essere stata presentata a Canneseries, la serie Il Giro del Mondo in 80 è il nuovo adattamento del romanzo di Jules Verne n onda dal 2 gennaio 2022, in chiaro e sui servizi streaming Rai, mentre su France Télévisions, ZDF, e Masterpiece/PBS, che funge da partner di co-produzione, insieme a Peu Communications, Be-FILMS e RTBF. Il regista della serie è Steve Barron affiancato per qualche episodio da Charles Beeson. Sono produttori esecutivi Simon Crawford Collins per Slim Film + Television, Pascal Breton e Lionel Uzan per Federation. Tra gli sceneggiatori ci sono Stephen Greenhorn (Doctor Who), la creatrice della serie francese Delinda Jacobs (La Forêt) e Caleb Ranson (Child of Mine). Si occupano della sceneggiatura anche Debbie O’Malley e Peter McKenna. Il personaggio di Phileas Fogg è affidato a David Tennant, famoso per le sue parti in Doctor Who e Broadchurch.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!