Netflix annuncia Riv4li, la nuova serie per ragazzi con Samuele Carrino
Dopo il successo di DI4RI, Netflix amplia il suo universo narrativo con RIV4LI, una nuova serie TV per ragazzi pronta a conquistare il pubblico giovane. Annunciata il 16 aprile 2025, la serie è ideata da Simona Ercolani e sarà disponibile prossimamente in streaming su Netflix.
Trama di Riv4li
Ambientata a Pisa, nella Terza D della scuola media Montalcini, RIV4LI racconta le dinamiche di rivalità tra adolescenti, attraverso due gruppi contrapposti: gli Insiders e gli Outsiders. Al centro della scena c’è Claudio, interpretato da Samuele Carrino, già noto per il suo ruolo in DI4RI, che guida i popolari Insiders con l’aiuto dell’amico Dario (Edoardo Miulli). Dall’altra parte troviamo Terry (Kartika Malavasi), appena trasferita da Roma, che forma un nuovo gruppo pronto a sfidare lo status quo.
Le tensioni tra i due gruppi aumentano fino a dividere la scuola in due, ma presto i ragazzi dovranno imparare a superare le barriere – fisiche ed emotive – che li separano. La serie affronta temi centrali per gli adolescenti di oggi: la costruzione dell’identità, le pressioni degli adulti, il cyberbullismo e l’importanza dell’inclusione.
Cast di Riv4li
Nel cast figurano anche Lorenzo Ciamei, Eugenia Cableri, Melissa Di Pasca, Joseph Figueroa e Duccio Orlando. Un’apparizione speciale è affidata ad Andrea Arru, che torna per un cameo simbolico, passando idealmente il testimone alla nuova generazione.
Trailer di Riv4li
SCOPRI ALTRE NOTIZIE DELLA SERIE Di4ri (2022)!
Il video annuncio.
Visualizza questo post su InstagramSCOPRI TUTTO SUGLI ATTORI E SULLA TRAMA DELLA SERIE!
continua a leggere dopo la pubblicità
Episodi di Riv4li
RIV4LI è prodotta da Stand by me, con la regia di Alessandro Celli, e scritta da un team guidato da Simona Ercolani. Con un tono realistico e coinvolgente, la serie promette di essere un nuovo punto di riferimento per il teen drama italiano.
Riv4li in streaming
Riv4li serie tv sarà disponibile in streaming su Netflix. Per accedere alla piattaforma di video on demand e guardare tutti i contenuti, gli spettatori devono sottoscrivere un abbonamento mensile. I piani disponibili sono i seguenti:
- Standard con pubblicità: 5,49 euro al mese;
- Standard: 12,99 euro al mese;
- Premium: 17,99 euro mese.
Lascia un commento