Sanremo 2025, la scaletta di stasera 12 febbraio
Dopo gli ascolti record della prima serata di Sanremo, ci siamo con la seconda in onda mercoledì 12 febbraio sempre su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, qui la scaletta al dettaglio. Carlo Conti porta come co-conduttori Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Dopo i 29 artisti BIG esibiti, mercoledì 12 andranno in scena solo la metà di loro per lasciare spazio alla semifinale delle Nuove proposte. Alex Wyse è contro Vale Lp e Lil Jolie, mentre Maria Tomba se la vedrà contro Settembre nella seconda. Per le Nuove proposte voteranno tutte le componenti della giuria, sala stampa, radio e televoto. L’inizio della diretta è previsto per le 20:45.
Ospiti della serata: Damiano David per la prima volta a Sanremo in veste di solista eseguirà un omaggio a Lucio Dalla. Mentre la Carolina Kostner darà il via ad una iniziativa per diventare tedofori alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Questa sera iniziano anche le promozioni delle fiction Rai. Sul palco saliranno Giacomo Giorgio e Vittoria Puccini, come rappresentanti del cast della serie Belcanto e Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, protagonisti della fiction dedicata a Peppino Di Capri, Champagne – Peppino di Capri.
Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, interpreti di FolleMente, la nuova commedia di Paolo Genovese. Infine, sul allestito in piazza Colombo si esibirà Big Mama. Ordine di esibizione della seconda serata, mercoledì 12 febbraio dopo le Nuove proposte:
- 1) Rocco Hunt (21:28)
- 2) Elodie (21:36)
- 3) Lucio Corsi (21:45)
- 4) The Kolors (21:59)
- 5) Serena Brancale (22:05)
- 6) Fedez (22:16)
- 7) Francesca Michielin (22:24)
- 8) Simone Cristicchi (22:49)
- 9) Marcella Bella (23:10)
- 10) Bresh (23:21)
- 11) Achille Lauro (23:34)
- 12) Giorgia (23:49)
- 13) Rkomi (00:04)
- 14) Rose Villain (00:16)
- 15) Willie Peyote (00:39)
Il regolamento di Sanremo 2025
La gara prevede una competizione con i Campioni o Big, che si esibiranno in 30 nuove canzoni, interpretate da 30 artisti. La quarta serata sarà quella dedicata alle cover e ai duetti. Gli artisti interpreteranno una canzone tratta dal repertorio italiano o internazionale, basta che la pubblicazione sia avvenuta entro il 31 dicembre 2024. I concorrenti dovranno interpretare le cover affiancati da artisti ospiti (italiani o internazionali) provenienti dal mondo della musica o dell’arte (interpreti, solisti o gruppi, performer o artisti vari) che abbiano caratteristiche di chiara fama, di riconoscibilità e/o di conclamata e particolare originalità. Gli artisti ospiti e le modalità di esibizione saranno individuati in accordo con il Direttore Artistico e con Rai.
Infine, la categoria Nuove Proposte comprende quattro artisti in gara scelti in base all’esito della Finale di Sanremo Giovani edizione 2024. Le Nuove Proposte porteranno in gara la stessa canzone presentata a Sanremo Giovani.
Lascia un commento