Sanremo 2025, la scaletta di stasera 13 febbraio
Dopo gli ascolti record che proseguono anche per la seconda serata di Sanremo, ci siamo con la terza in onda giovedì 13 febbraio sempre su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, qui la scaletta al dettaglio. Carlo Conti porta come co-conduttori Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa. Dopo i primi 15 artisti BIG esibiti nella seconda serata, giovedì 13 andranno in scena la seconda metà dei concorrenti in gara. La votazione andrà a sommarsi ai risultati di ieri che hanno visto nei primi cinque, posizioni randomiche: Fedez, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro.
Ospiti della serata:Duran Duran che si esibiranno con Victoria De Angelis, bassista dei Maneskin. Edoardo Bennato che presenterà i documentario Sono sono canzonette.
Samuele Parodi (il bimbo prodigio), Dario D’Ambrosi il fondatore del Teatro Patologico, Iva Zanicchi che riceverà il premio alla carriera, mentre il cast di Mare Fuori sarà presente anche quest’anno alle ore 22:03. Sul SUZUKY STAGE ci sarà Ermal Meta. Orario di fine previsto 1:15.
Ecco la scaletta delle esibizioni:
- 1) Clara
- 2) Brunori Sas
- 3) Sarah Toscano
- 4) Massimo Ranieri
- 5) Joan Thiele
- 6) Shablo Ft Guè, Joshua, Tormento
- 7) Noemi
- 8) Olly
- 9) Coma_cose
- 10) Modà
- 11) Tony Effe
- 12) Irama
- 13) Francesco Gabbani
- 14) Gaia
A fine serata, dopo mezzanotte e mezza, la finale delle Nuove proposte.
Il regolamento di Sanremo 2025
La gara prevede una competizione con i Campioni o Big, che si esibiranno in 30 nuove canzoni, interpretate da 30 artisti. La quarta serata sarà quella dedicata alle cover e ai duetti. Gli artisti interpreteranno una canzone tratta dal repertorio italiano o internazionale, basta che la pubblicazione sia avvenuta entro il 31 dicembre 2024. I concorrenti dovranno interpretare le cover affiancati da artisti ospiti (italiani o internazionali) provenienti dal mondo della musica o dell’arte (interpreti, solisti o gruppi, performer o artisti vari) che abbiano caratteristiche di chiara fama, di riconoscibilità e/o di conclamata e particolare originalità. Gli artisti ospiti e le modalità di esibizione saranno individuati in accordo con il Direttore Artistico e con Rai.
Infine, la categoria Nuove Proposte comprende quattro artisti in gara scelti in base all’esito della Finale di Sanremo Giovani edizione 2024. Le Nuove Proposte porteranno in gara la stessa canzone presentata a Sanremo Giovani.
Lascia un commento