Sarah Toscano, la più giovane cantante in gara a Sanremo 2025
Il 75° Festival di Sanremo è alle porte e tra tutti i brani che sono stati presentati, a colpire è il talento della più giovane concorrente in gara, Sarah Toscano. Amarcord è il titolo della canzone qui in pre-order è stato rilasciato nella notte tra l’11 e il 12 febbraio. Una promessa della musica pop italiana che arriva sul palco più importante per un artista con una maturità oltre ad ogni aspettativa per una ragazza del 2006.

Amarcord è un pezzo scritto a più mani con Toscano, Federica Abbate, cantautrice che ha realizzato brani per artisti del calibro di Anna Tatangelo, Giusy Ferreri, Il Volo, Deborah Iurato, Fedez e Francesca Michielin. Con Jacopo Ettorre alias ET, la mente dietro a brani iconici del panorama italiano di artisti come Elodie, Max Pezzali, Benji & Fede, Giorgia, Ghali, Annalisa, Emma, Laura Pausini, Madame, Tedua, Club Dogo e Mahmood. La produzione, invece, è del pluripremiato team ITACA fondato da Merk & Kremont. Un brano che parla di nostalgia e che esplora i ricordi di un’esperienza passata fatta di malinconia e illusione, un amore ormai finito che l’artista rivive solo nella sua memoria. Il ricordo, però, non è negativo: al contrario, è proprio attraverso i ricordi che si prende consapevolezza delle situazioni vissute, riflettendo su ciò che di importante ci hanno insegnato.
Il tour 2025
Per Sarah Toscano la partecipazione a Sanremo significa una tappa fondamentale per la sua carriera dopo la vittoria ad Amici23. Nel 2024 ha intraprese un tour estivo tra Roma, Rock Me Pride, Milano dove ha aperto il concerto dei Black Eyed Peas e ad Olbia al Red Valley Festival. Nel 2025 si prepara già a portare nei locali il suo pezzo di Sanremo con due date già fissate: una a Milano ai Magazzini Generali il 18 ottobre e a Roma il prossimo 25 ottobre al Largo Venue. Toscano è reduce dalla collaborazione internazionale con l’icona pop del Regno Unito Bea & Her Business per la versione italiana del brano Safety Net, preceduto dalla pubblicazione del singolo Tacchi (fra le dita), prodotto da ITACA (Merk & Kremont), uscito lo scorso 4 ottobre, con oltre 2,2 milioni di streaming su Spotify.
La serata delle cover di Sanremo
Il giorno di San Valentino ci sarà la fantomatica serata delle cover e dei duetti di Sanremo. Sarah Toscano duetterà con il duo di producer degli Ofenbach, Dorian Lauduique e César De Rummel con il singolo Overdrive, pezzo della coppia francese che in Italia ha conquistato il certificato Oro con oltre 398,3 milioni di stream su Spotify. Una scelta che mostra fin da subito un’attitudine al panorama internazionale e una predisposizione verso il mercato mondiale. Una nota che distingue Sarah Toscano da molti artisti della sua generazione.
Nata nel 2006 in provincia di Pavia, a Vigevano, Toscano si è fatta notare già nel 2022 partecipando ad Area Sanremo. Selezionata tra i finalisti e vince la Targa Vittorio De Scalzi. Nel 2023 arriva ad Amici e conquista il serale. A maggio del 2024, il suo EP SARAH è ovunque e vince il talent show di Maria De Filippi. Con una carriera che è solo agli inizi, la cantante ha già macinato ottimi numeri in streaming con diversi singoli che hanno fatto cantare e muovere le piazze principali italiane nell’estate 2024. La sua presenza ai Festival di Sanremo 2025 tra i BIG è una delle più attese per questa edizione con il brano Amarcord. Qui è disponibile il il pre-order del 45 giri con Amarcord e il singolo Tacchi (fra le dita), pubblicato lo scorso 4 ottobre.
La gelateria Amarcord

Per tutta la settimana del Festival di Sanremo è stato anche allestito uno spazio speciale dedicato a Sarah Toscano e ai suoi fan, la Gelateria Amarcord, in Piazza Cristoforo Colombo 12. La gelateria rappresenta il quartier generale della giovanissima artista, per la prima volta sul palco del Teatro Ariston. Desiderosa di farsi conoscere dal grande pubblico anche attraverso una delle sue più grandi passioni: il gelato. Questo luogo è occasione di incontro con Toscano sia per il pubblico che ha saputo amarla durante Amici23. Sia per chi deciderà adesso di avvicinarsi alla musica della giovane stella. Per rendere omaggio ai nomi dei grandi artisti italiani che partecipano alla Kermesse al suo fianco, Sarah Toscano ha dedicato ad ognuno un gusto di gelato diverso. Riservandone anche uno al suo brano in gara, Amarcord.
Lascia un commento