Senna, dal 29 novembre su Netflix
Netflix ha annunciato l’arrivo di una miniserie dedicata alla leggenda della Formula 1, Senna. Gli episodi debutteranno in streaming il prossimo 29 novembre. Gabriel Leone interpreta Ayrton Senna.
Senna, la storia di un eroe nazionale raccontata attraverso una produzione su larga scala che la casa di produzione Gullane ha sviluppato per oltre un decennio, è stata girata in sei mesi in Brasile,
Argentina, Uruguay e Irlanda del Nord. Il progetto ha coinvolto un team di oltre 3.000 persone provenienti da otto paesi e un cast di 231 persone di nove paesi e diciotto nazionalità, oltre a più di 14.000 comparse. Questa produzione rappresenta una pietra miliare per l’industria dell’intrattenimento brasiliana. Ricostruendo un’epoca e uno sport molto specifico, la serie vanta una scenografia intricata e ricca di dettagli. La direzione del progetto, guidata da Caio Gullane e Fabiano Gullane, ha affrontato la sfida di una collaborazione con i migliori talenti brasiliani e con professionisti di tutto il mondo per creare una serie che vuole fare presa sul pubblico globale.
Trama di Senna, di cosa parla?
Nel corso dei sei episodi, Senna mostrerà, per la prima volta, il viaggio di trionfi, delusioni, gioie e dolori di Ayrton, svelando la sua personalità e le sue relazioni personali. La serie racconterà la storia del tre volte campione del mondo di Formula 1 dall’inizio della carriera automobilistica, dal trasferimento in Inghilterra per competere nella Formula Ford, fino al tragico incidente di Imola, in Italia, durante il Gran Premio di San Marino.
Cast di Senna, attori e personaggi
La serie include attori da nove paesi. La prima lettura del cast si è svolta via video, con la partecipazione di attori da tutto il mondo.
Nella miniserie saranno presenti figure importanti della vita del pilota, tra cui Alain Prost (Matt Mella), Galvão Bueno (Gabriel Louchard) e Xuxa (Pâmela Tomé).
Presenti nel cast anche Alice Wegmann (Lilian, la prima moglie di Ayrton), Camila Márdila (Vivianne Senna, sua sorella), Christian Malheiros (Maurinho, il suo amico), Hugo Bonemer (Nelson Piquet), Julia Foti (Adriane Galisteu), Kazuhiro Muroyama (Soichiro Honda), Marco Ricca (Milton, suo padre), Nicolas Cruz (Leonardo, suo fratello), Rodrigo Veloso (Flávio, suo cognato), Susana Ribeiro (Zaza, sua madre).
Oltre a Kaya Scodelario, una giornalista immaginaria, Laura, Arnaud Viard (Jean-Marie Balestre), Patrick Kennedy (Ron Dennis), Joe Hurst (Keith Sutton), Johannes Heinrichs (Niki Lauda), Keisuke Hoashi (Osamu Goto), Leon Ockenden (James Hunt), Richard Clothier (Peter Warr), Steven Mackintosh (Frank Williams), Terry Fullerton (Rob Compton), Tom Mannion (Sid Watkins), e Tom Mckay (Alex Hawkridge), tra gli altri.
Episodi di Senna, quanti sono
Con Vicente Amorim come showrunner e co-regista, insieme a Julia Rezende, Senna è prodotto da Gullane e creato in collaborazione con Senna Brands e la famiglia del pilota, per un totale di sei episodi.
Trailer di Senna
Qui di seguito il teaser trailer della miniserie.
Il 29 ottobre è stato diffuso il trailer ufficiale.
Senna 2
La serie tv è stata concepita come miniserie perciò non è prevista al momento una seconda stagione.
Senna in streaming, dove vederlo
La nuova serie tv Senna sarà disponibile in streaming su Netflix. Per accedere alla piattaforma di video on demand e guardare tutti i contenuti, gli spettatori devono sottoscrivere un abbonamento mensile. I piani disponibili sono i seguenti:
- Standard con pubblicità: 5,49 euro al mese;
- Standard: 12,99 euro al mese;
- Premium: 17,99 euro mese.
Lascia un commento