''The Fabulous'' è una serie televisiva in streaming sudcoreana di prossima uscita , con Choi Min-ho e Chae Soo-bin.
La serie doveva inizialmente uscire il 4 novembre. Tuttavia, a causa del tragico incidente di folla a Itaewon il 29 ottobre e del successivo periodo di lutto nazionale, lo spettacolo è stato rinviato. L'uscita è prevista per il 23 dicembre 2022 su Netflix .
Ambientato nell'industria della moda di Seoul, The Fabulous descrive le storie di giovani adulti che affrontano il loro lavoro, la vita personale e le relazioni mentre lottano in un ambiente dinamico e competitivo.
The Fabulous
Faccia a faccia con Papa Francesco (2023)
Girato a Roma, lo speciale si concentra sull'incontro tra l'attuale capo della Chiesa cattolica e dieci giovani adulti di età e provenienza diverse, con vite ed esperienze molto differenti. Il documentario propone conversazioni schiette e sincere tra una delle persone più influenti del mondo e dieci giovani adulti di lingua spagnola tra i 20 e i 25 anni che sollevano domande e preoccupazioni su un’ampia varietà di argomenti. L’incontro si è svolto nel luglio 2022 al Pigneto, uno dei quartieri più eclettici di Roma, e sarà disponibile sulla piattaforma di Disney plus dal 5 aprile 2023.
Fairy Tail (2009)
Fairy Tail è un manga di genere fantasy scritto e disegnato da Hiro Mashima, da qui prende spunto anche un'omonima serie televisiva anime.
L'adattamento ad anime del manga Fairy Tail è diretto da Shinji Ishihira. Prodotta da A-1 Pictures con Satelight, Fairy Tail è uscita per la prima volta in Giappone nel 2009.
La trama ruota attorno a Lucy, una ragazza di 17 anni che vuole diventare una maga a tutti gli effetti. Un giorno, quando visita Harujion Town, incontra Natsu, un giovane che facilmente. Quello che la giovane non sa è che Natsu non è un ragazzo normale, è un membro di una delle gilde di maghi più famigerate del mondo: Fairy Tail.
La nona e ultima stagione di Fairy Tail arriverà in streaming su Prime Video il 29 marzo 2024.
Fakes
FAKES è la storia di due grandi amiche che creano per caso uno dei più grandi imperi di documenti d'identità falsi del Nord America. Dopo essere andate ad abitare in un attico in centro, si ritrovano tra le mani molto più contante di quanto abbiano mai immaginato, finché non fa irruzione la polizia federale. Una delle due finisce in prigione, ma l'altra riesce a scamparla.
Faking Hitler
La miniserie che mette in scena la pubblicazione dei diari falsi appartenuti proprio ad Adolf Hitler è pubblicata il 30 novembre 2021 su RTL+. In Italia, invece, è resa disponibile su Disney+ dal 25 maggio 2022. La miniserie tedesca drammatica è capitanata da Lars Eidinger nel ruolo di Gerd Heidemann, Moritz Bleibtreu in quello di Konrad Kujau, Sinje Irslinger nella parte di Elisabeth Stölzl e Hans-Jochen Wagner nel ruolo di Felix Bloom. Completano il cast principale Richard Sammel (Rudolph Michaelis), Lukas T. Sperber (Thomas Melchior) e Hanna Plaß (Gabi Nüssle).
The Falcon and the Winter Soldier
Dopo il successo di WandaVision, su Disney+ è arrivata The Falcon and the Winter Soldier. La serie televisiva arricchisce così la cosiddetta “Fase 4” del Marvel Cinematic Universe. I protagonisti di questa nuova avventura sono due personaggi che gli appassionati hanno già avuto modo di apprezzare nei precedenti film: Sam Wilson/Falcon (interpretato da Anthony Mackie) e Bucky Barnes/Winter Soldier (Sebastian Stan). Lo show si colloca dopo gli elettrizzanti avvenimenti di Avengers - Endgame: Sam Wilson è diventato il nuovo Capitan America. Insieme a lui – in questa nuova avventura – c’è Bucky Barnes. I due eroi dovranno affrontare nuove sfide e nemici. The Falcon and the Winter Soldier – composta da 6 episodi – è stata ideata da Malcolm Spellman ed è disponibile su Disney+ a partire dal 19 marzo 2021.
Falcon Crest (1981)
"Falcon Crest" parla della faida tra le due più potenti e importanti famiglie della Tuscany Valley per il controllo dell'azienda vinicola più ricca.
Si tratta di una soap opera televisiva statunitense creata da Earl Hamner Jr andata in onda in onda per nove stagioni sulla CBS dal 4 dicembre 1981 al 17 maggio 1990. Gli interpreti principali sono Jane Wyman, Robert Foxworth, David Selby, Abby Dalton, Margaret Ladd, Lorenzo Lamas, Susan Sullivan, William R. Moses e Ana Alicia.
The fall (2013)
The Fall è una serie televisiva poliziesca girata e ambientata nell'Irlanda del Nord. La serie, con Gillian Anderson nei panni del sovrintendente investigativo Stella Gibson, è stata creata e scritta da Allan Cubitt e presenta Jamie Dornan nei panni del serial killer Paul Spector.
Gli episodi seguono le indagini della Detective Superintendente Stella Gibson su una serie di omicidi avvenuti a Belfast. Paul Spector è il serial killer che Gibson sta cercando di catturare. La particolarità della serie è che, fin dall'inizio, lo spettatore conosce l'identità del killer, e gran parte della tensione deriva dalla caccia e dal confronto tra la Gibson e Spector.
La serie esplora le complesse dinamiche psicologiche tra la Gibson e Spector, oltre a indagare su temi come il potere, la sessualità, e la società contemporanea.
Fallout (2024)
Basata su una delle più grandi serie di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e chi non ha in un mondo in cui non c’è quasi più nulla da avere. Jonathan Nolan e Lisa Joy sono executive producer per Kilter Films sotto il loro overall deal con Amazon. Nolan ha diretto i primi tre episodi di questa serie epica. Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner sono executive producer, autori e co-showrunner. Il cast della serie include Ella Purnell (Yellowjackets), Walton Goggins (The Hateful Eight), Aaron Moten (Emancipation – Oltre la libertà). Athena Wickham di Kilter Films è anche executive producer insieme a Todd Howard per Bethesda Game Studios e James Altman per Bethesda Softworks. Amazon e Kilter Films producono in associazione con Bethesda Game Studios e Bethesda Softworks. Il cast include anche Moisés Arias (Il re di Staten Island), Kyle MacLachlan (Twin Peaks), Sarita Choudhury (Homeland), Michael Emerson (Person of Interest), Leslie Uggams (Deadpool), Frances Turner (The Boys), Dave Register (Heightened), Zach Cherry (Scissione), Johnny Pemberton (Ant-Man), Rodrigo Luzzi (Dead Ringers - Inseparabili), Annabel O’Hagan (Law & Order: Unità Vittime Speciali) e Xelia Mendes-Jones (La Ruota del Tempo).
The Fame Game
The Fame Game offre una panoramica nel misterioso mondo della fama, ricco di drammi, emozioni, complessità e segreti. In uscita il 25 febbraio su Netflix con la prima stagione, The Fame Game è un dramma familiare ricco di suspense che ci porta attraverso gli alti e bassi delle celebrità e i suoi effetti sulle famiglie: i segreti che nascondono e i giochi a cui giocano. Diretto da Bejoy Nambiar e Karishma Kohli, la serie è interpretata da Madhuri Dixit, che fa il suo debutto in streaming sullo schermo. La serie comprende anche Sanjay Kapoor, Manav Kaul, Suhasini Mulay, Muskkaan Jaferi, Lakshvir Saran e Rajshri Deshpande in ruoli chiave.
The Family (Aile) (2023)
"The Family" (titolo originale: Aile) è la nuova serie turca in onda in prima visione assoluta su Canale 5 da lunedì 8 luglio alle 14.45. La serie narra l'inaspettata e passionale storia d’amore tra il boss del crimine Aslan e la brillante psicologa Devin.
La nuova dizi vede come protagonista maschile Kivanç Tatlitug, attore che il pubblico italiano ha conosciuto in "Brave and Beautiful", dove ha vestito i panni di Cesur Alemdaroğlu, e in "La ragazza e l'ufficiale", in cui ha interpretato Kurt Seyit Eminof. La protagonista femminile è Serenay Sarikaya, che in passato è stata la protagonista del remake turco di "The O.C"., ovvero Mira Beylice, l'alter ego di Marissa Cooper.
Girata tra Istanbul e Smirne, "The Family" è l'adattamento turco della serie televisiva statunitense "I Soprano" (The Sopranos), andata in onda su HBO dal 1999 al 2007.
The Family Stallone (2023)
La serie The Family Stallone, docuserie sulla famiglia Stallone disponibile su Paramount+ a partire da giovedì 18 maggio 2023, vuole raccontare come se la cava l'attore Sylvester Stallone alle prese con uno dei ruoli più difficili della sua vita, quello di padre. Sylvester Stallone affiancato dalla moglie Jennifer Flavin e dalle tre figlie, Sophia, Sistine e Scarlet, apre le porte di casa sua per mostrare la vita di una famiglia molto particolare. A fianco ai protagonisti dello show alcune famose guest star come Al Pacino, Dolph Lundgren, Arnold Schwarzenegger come ospiti e amici e non solo come colleghi di tante avventure.
Fanático
Fanático è una serie televisiva spagnola che racconta la storia di una star della musica urbana. Lo show, diviso in brevi capitoli, è stato ideato da Dani del Águila, Federico Maniá Sibona e Yago de Torres. Dietro la macchina da presa troviamo Roger Gual (conosciuto per Maradona - Sogno Benedetto, Vivi e liberi, Il caos dopo di te). Fanático, composto da 5 episodi, è disponibile su Netflix dal 29 luglio 2022. Lorenzo Ferro presta il volto a Salva e Lázaro, le due versioni di Quimera.
Fantaghirò
Fantaghirò è una miniserie televisiva di genere fantastico del 1991 diretta da Lamberto Bava. Si ispira alla fiaba Fanta-Ghirò, persona bella contenuta nelle Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino, rielaborazione di una novella montalese inserita da Gherardo Nerucci nelle Sessanta novelle popolari montalesi, edite nel 1880.
È la prima miniserie che fa parte del franchise di Fantaghirò.
È stato trasmesso per la prima volta da Canale 5 in due parti da 100 minuti ciascuna, il 22 e 23 dicembre 1991.
Guidata da una strega benevola, una principessa si maschera da cavaliere e si lancia in una difficile e pericolosa missione, spinta dal desiderio di poter combattere, e sconfiggere una volta per tutte un uomo malvagio e potente, acerrimo nemico di suo padre.
Fantasy Island
Fantasy Island è una serie tv statunitense remake dell'omonimo drama fantasy degli anni '70 in Italia meglio conosciuto con il titolo Fantasilandia. Un'antologia ambientata in un resort di lusso dove gli ospiti possono vedere realizzata ogni loro fantasia, la serie racconta storie emozionanti di persone che arrivano con un desiderio e finiscono con l'essere illuminate e trasformate attraverso il magico realismo di Fantasy Island. La star di "Devious Maids" Roselyn Sanchez interpreta Elena Roarke, diretta discendente del protagonista di Fantasilandia. Tra gli ospiti le co-star di "Melrose Place" Daphne Zuniga, Josie Bissett e Laura Leighton, Eric Winter, Eileen, Bellamy e Kiara Barnes. La prima stagione di Fantasy Island arriva in Italia su Sky e Now a partire dal 24 gennaio 2022. Una seconda stagione è già stata confermata.
Far For Home
Serie drammatica pensata per un pubblico young adult, Far From Home è un teen drama che racconta le vicende di un giovane artista nigeriano che grazie ad una borsa di studio può frequentare una scuola elitaria mentre la sua famiglia è minacciata. "Far From Home" fonde un eccitante ensemble di talenti emergenti e leggende dello schermo affermate e vede protagonisti artisti del calibro di Mike Afolarin, Genoveva Umeh, Natse Jemide , Richard Mofe-Damijo, Funke Akindele Bello, Chioma Akpotha Bimbo Akintola, Femi Branch , Ufuoma Mcdermott, così come Deyemi Onkanlawon, Adesua Etomi-Wellington, Bolanle Ninalowo, Bucci Franklin, Linda Ejiofor e Carol King .
Faraway Downs (2023)
Faraway Downs è una miniserie che riporta sugli schermi la storia epica e stimolante raccontata nel film "Australia" di Baz Luhrmann del 2008.
Ambientata durante la seconda guerra mondiale, la storia, divisa in 6 episodi, racconta dell'aristocratica Sarah che possiede un ranch di bestiame in Australia. Dopo la morte di suo marito, un barone trama per prendere la sua terra, ma lei unisce le forze con il pastore di bestiame Jackman per proteggere il suo ranch.
La serie sarà disponibile su Disney+ a partire dal 26 novembre 2023.
Fargo (2014)
Fargo è una serie TV statunitense di tipo crime e drammatica, a tratti caratterizzata da un umorismo da black comedy. La serie è antologica, perchè ogni stagione è strutturata per trattare una storia diversa, con cast e setting differenti. Si ispira al film omonimo realizzato nel 1996 dai fratelli Coen, che figurano come produttori esecutivi della serie. L'ideatore è Noah Hawley, che si è anche occupato della sceneggiatura di tutte le stagioni e la regia di alcuni episodi. L'idea per una serie tv ispirata dal film Fargo è venuta nel settembre 2012 e la rete FX firmò un accordo con i fratelli Coen per il riadattamento della loro storia. Lo studio Metro-Goldwyn-Mayer, al quale appartengono i diritti del film, figura come co-produttore. Nel 2013 venne dato il via alle riprese con il pilot girato da Adam Bernstein, anche lui co-produttore. La serie reinventa cast e trama a ogni stagione, ispirandosi sempre a film diretti o scritti dai fratelli Coen. Nel Stati Uniti la serie ha avuto la sua premiere il 15 aprile 2014 sulla rete televisiva FX. In Italia, la prima TV è andata in onda su Sky Atlantic il 16 dicembre 2014. La seconda stagione è stata girata nel 2014 e trasmessa l'anno dopo sia in USA che in Italia. La terza stagione è andata in onda nel 2017, mentre per la quarta è stato più difficile portare al termine le riprese, iniziate nel 2019, a causa della pandemia da Covid-19 sopraggiunta a inizio 2020. Il 27 settembre 2020 è andata in onda la quarta stagione e nel febbraio 2022 è stato confermato un rinnovo per una quinta stagione prevista nel 2023.
Fascino Fatale (2023)
Fascino Fatale (Fatal Seduction) è una serie tv thriller sudafricana creata da Steven Pillemer (The Brave Ones) che vede come protagonisti Kgomotso Christopher, Prince Grootboom e Thapelo Mokoena. La serie segue la storia di una donna sposata che durante un weekend in vacanza incontra un giovane uomo con il quale inizia una relazione clandestina. Tuttavia, questa passione scatenerà una catena di eventi drammatici. Il thriller è disponibile su Netflix a partire dal 7 luglio 2023.
Fast Forward
Questa serie di genere poliziesco, ideata da Eva Spreitzhofer, ha come protagonista la detective Angelika Schnell (Ursula Strauss), donna che è riuscita a fare carriera all'interno del dipartimento di polizia di Vienna. Angelika è madre di due gemelli e deve districarsi tra i continui impegni lavorativi e i bisogni dei figli. La sua caparbietà e la sua capacità intuitiva le permettono di venire a capo di casi complicati, che risolve anche grazie al prezioso contributo dell' ex marito, un anatomopatologo.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!