"Rabbit Hole" è la nuova serie tv statunitense creata dal duo di This Is Us John Requa e Glenn Ficarra, disponibile dal 26 maggio su Paramount+.
Il veterano di 24 Kiefer Sutherland interpreta John Weir, un tecnico altamente qualificato che rimane invischiato in una cospirazione più grande di lui.
Tra gli interpreti principali troviamo Kiefer Sutherland, Meta Golding, Enid Graham, Rob Yang, Walt Klink
e Charles Dance.
Rabbit Hole (2023)
Raffa (2023)
Disney+ ha annunciato che Raffa, la prima docuserie originale dedicata a Raffaella Carrà, sarà disponibile dal 27 dicembre sulla piattaforma streaming. La docuserie, prodotta da Fremantle, è diretta da Daniele Luchetti e scritta da Cristiana Farina con Barbara Boncompagni e ripercorre la straordinaria vita di una delle icone della cultura pop in tutto il mondo.
Chi è Raffaella Carrà? Chi si nasconde dietro l’immagine della star italiana più famosa e amata all’estero, dietro i 60 milioni di dischi venduti, i successi televisivi, i film e le tournée internazionali?
Simbolo di libertà, regina della TV e icona LGBTQ+: Raffaella Carrà è un mito che supera ogni barriera, un’artista amata incondizionatamente dal pubblico internazionale per oltre 50 anni. Eppure Raffaella è un mistero di cui nessuno possiede la chiave. Gelosissima del suo privato, era una donna che lottava per affermarsi in un mondo di uomini, che ha amato e sofferto come tutte e nella quale convivevano due anime, quella della diva Carrà e quella più vulnerabile di Raffaella Pelloni.
Ragazze elettriche (The Power) (2023)
Ragazze elettriche (The Power), emozionante thriller globale di SISTER ( Chernobyl ) è basato sul pluripremiato romanzo dell'autrice britannica Naomi Alderman e sarà presentato in anteprima esclusivamente su Prime Video venerdì 31 marzo con nuovi episodi disponibili ogni venerdì, fino al finale di stagione il 12 maggio. La serie è interpretata da Toni Collette nei panni del sindaco Margot Cleary-Lopez, accanto a John Leguizamo nei panni di Rob Lopez, Auli'i Cravalho nei panni di Jos Cleary-Lopez, Toheeb Jimoh nei panni di Tunde Ojo, Josh Charles nei panni di Daniel Dandon, Eddie Marsan nei panni di Bernie Monke, Ria Zmitrowicz nei panni di Roxy Monke, Zrinka Cvitešić nei panni di Tatiana Moskalev, Halle Bush nei panni di Allie Montgomery e altri ancora.
Ragazzo divora universo (Boy Swallows Universe) (2024)
Boy Swallows Universe è una serie televisiva in arrivo l'11 gennaio 2024 per Netflix basata sull'omonimo romanzo semi-autobiografico di Trent Dalton. Scritta da John Collee, la storia ruota attorno a Eli Bell, un giovane della classe operaia che entra nel mondo di Brisbane per salvare sua madre dal pericolo.
Questo racconto esplora l'educazione di Eli circondato da spacciatori e ladri, a partire da quando aveva solo 12 anni e viveva in mezzo alla violenza con la madre tossicodipendente e il patrigno spacciatore di eroina. Trova sostegno nel fratello maggiore muto, Gus, e in un ex detenuto di nome Slim, che si atteggia a una sorta di figura paterna per il ragazzo.
Il racconto di Eli si intreccia con gli aneddoti di questi personaggi in una storia quasi poliziesca che riesce a toccare i temi umani della crescita, della fratellanza e dell'amore giovanile.
Ragnarok
Ragnarok, ideata da Adam Price (Borgen - Il potere), è una serie televisiva fantasy profondamente legata alla mitologia norrena. Le prime due stagioni sono attualmente disponibili su Netflix. Lo show racconta la storia di un ragazzo che scopre di essere la reincarnazione di una divinità: riuscirà, insieme ad alcuni alleati, a salvare il mondo? Il titolo della serie deriva da “Ragnarǫk”, una parola che nella mitologia norrena indica una battaglia seguita dalla distruzione (e successiva rigenerazione) del mondo.
The Railway Men: Bhopal 1984 (2023)
Netflix lancia una nuova miniserie thriller di quattro puntate ispirata alla storia vera della tragedia del gas di Bhopal del 1984 che provocò in India migliaia di morti diventando il peggiore disastro per fuga di sostanze chimiche della storia. Questa serie, in lingua hindi, è stata creata da Shiv Rawail e prodotta dalla YRF Entertainment, con Aditya Chopra, Uday Chopra, Yogendra Mogre, Jonathan Reiman e Akshaye Widhani come produttori esecutivi.
The Rain (2018)
In un prossimo futuro la Danimarca è stata stravolta e decimata da una pioggia letale da cui i protagonisti si sono salvati trovando riparo in un bunker militare. Costretti ad uscire, i fratelli Simone Andersen (Alba August) e Rasmus Andersen (Lucas Lynggaard Tønnesen) devono affrontare le conseguenze ambientali di quello che è successo, muovendosi tra boschi infiniti e metropoli ormai deserte, ma anche quelle sociali. Mistero, complotti governativi, sette segrete, thriller e dramma familiare si uniscono in questa serie suggestiva, anche se a volte troppo sbrigativa nel trattare il vasto materiale narrativo che dispiega.
"The Rain" è stata la prima serie danese prodotta da Netflix ideata da Jannik Tai Mosholt, Esben Toft Jacobsen e Christian Potalivo.
Raised by Wolves – Una nuova umanità
Un’avventura ambientata in un pianeta lontano e un futuro segnato dalle incomprensioni: Raised by Wolves è una serie televisiva creata da Aaron Guzikowski (lo showrunner di Prisoner). Ridley Scott – iconico regista cinematografico conosciuto per alcuni indimenticabili film fantascientifici (tra cui Blade Runner e Alien) – ha diretto i primi due episodi. I protagonisti di questa storia ambientata nel XXII Secolo sono due androidi, Madre e Padre. Le creature artificiali vengono incaricate di allevare alcuni umani su Kepler-22b, un pianeta reale che si trova a circa 620 anni luce dal Sistema Solare. In questo luogo, però, alcune incomprensioni rischiano di lacerare una colonia di umani. La serie televisiva è stata rinnovata per una seconda stagione durante il mese di settembre del 2020.
Ralph and Katie (2022)
Ralph and Katie è un drama series della BBC, spin-off della serie The A Word, disponibile alla visione sulla piattaforma Disney Plus dal 5 aprile 2023. La serie segue la vita di Ralph e Katie, una coppia affetta dalla sindrome di Down, nel loro primo anno di matrimonio tra amore e ostacoli tipici della vita da sposati. Il cast comprende Leon Harrop, Sarah Gordy e Pooky Quesnel.
La serie suddivisa in sei episodi è stata gestita da un team di scrittura prevalentemente formato da persone con disabilità.
Ramy (2019)
Ramy è una serie tv statunitense dove l pressante tema della religione musulmana viene ben giostrato per mostrare un approccio del tutto originale alla questione religiosa, e grazie all'ironia del creatore della serie sviluppa l'argomento con leggerezza e rispetto. Creata e prodotta dal comico Ramy Youseef, la serie segue il personaggio Rami, un giovane musulmano che cerca di dividersi tra lavoro, famiglia, sesso e amicizie, tutte declinate nel suo rapporto speciale con la religione. Nel cast troviamo Ramy Youssef, Hiam Abbass, Amr Waked, Dave Merheje, Mohammed Amer, May Calamawy e Laith Nakli.
Rana Naidu (2023)
Rana Naidu è una serie televisiva drammatica d'azione indiana di prossima uscita su Netflix creata e diretta da Karan Anshuman e Suparn Verma . Prodotto da Sunder Aaron sotto la bandiera Locomotive Global Inc., è l'adattamento ufficiale della serie TV poliziesca del 2013, Ray Donovan. Ha come protagonisti Rana Daggubati , Venkatesh Daggubat, Suchitra Pillai , Gaurav Chopra e Surveen Chawla nei ruoli principali. La serie doveva essere rilasciata il 10 marzo 2023 tramite Netflix.
The Ranch
Sitcom che riprende alcuni dei topoi del genere degli Anni Novanta rimediandoli nell'epoca contemporanea, pur riportando i protagonisti in un'ambientazione poco ordinaria: quella del ranch. Molti i riferimenti, quindi, alla vita di campagna e alla difficoltà di integrazione di due filosofie di vita contrapposte.
Un giocatore di football non riesce più a trovare ingaggi e così decide di tornare in Colorado, ad aiutare il fratello e il padre nel ranch di famiglia. La comicità della sitcom scaturisce così dall'incontro tra due stili di vita completamente differenti, esaltando battute a volte volgari - dato il contesto campagnolo - e il rinnovato rapporto famigliare e fraterno.
Rapa (2022)
Rapa è un thriller poliziesco spagnolo creato da Fran Araújo e Pepe Coira. La serie segue le vicende di un sergente di polizia e di un insegnanti impegnati a risolvere un caso di omicidio.
Rapina e Fuga (2023)
Da un'antologia letteraria di caper story al piccolo schermo: dal 29 novembre arriva su Disney+ la serie originale britannica Rapina e fuga, adattamento del libro di culto Culprits: The Heist Was Just the Beginning curato da Richard Brewer e Gary Phillips. L'adattamento è firmato da J Blakeson.
Al centro delle vicende troviamo il personaggio di Joe Petrus. Joe è un uomo con un enorme segreto legato al passato: dopo essere stato reclutato dalla criminale britannica Dianne Harewood riesce a crearsi una vita agiata. Tempo dopo, però, un pericoloso assassino inizia a prendere di mira i membri della banda e a quel punto l'uomo capisce che deve tornare a Londra per tenere al sicuro la sua famiglia.
Rapinatori: La serie (2021)
Dopo il film Braqueurs, il regista Julien Leclercq ritorna a raccontare un gruppo di rapinatori specializzati per una serie che ripropone l'attore Sami Bouajila già il protagonista della sua pellicola. Non si tratta di un sequel, ora troviamo un ladro esperto e un apprendista che finiscono implicati nel mezzo di una guerra territoriale tra due bande di trafficanti di droga.
Ratched (2020)
Ratched è una serie televisiva thriller psicologica capace di tenerci col fiato sospeso per ore, anche grazie alla scrittura e alla regia del celebre Ryan Murphy, uno dei creatori di The American Horror Story e di Dahmer.
La serie tv è una sorta di prequel del film pluripremiato "Qualcuno volò sul nido del cuculo", a sua volta basato sull'omonimo romanzo di successo di Ken Kesey. La trama è incentrata sulla figura di Mildred Ratched: antagonista, atroce e glaciale infermiera di un istituto psichiatrico.
La storia ha inizio nel 1947, quando la giovane viene assunta nel rinomato Lucia State Hospital, dove inconsueti e distruttivi esperimenti vengono eseguiti sui pazienti. La donna maturerà qui una tendenza omicida e vendicativa, che sarà alimentata dalla collusione con le autorità sanitarie, dalla sua sete di potere e dagli obiettivi oscuri che la guidano.
Ratched presenta un cast stellare: oltre alla talentuosissima Sarah Paulson nei panni della protagonista, troviamo anche Finn Wittrock, Judy Davis, Vincent D'Onofrio e, sopratutto, Cynthia Nixon.
La prima e unica stagione di Ratched, composta da otto episodi, è disponibile sulla piattaforma di streaming Netflix.
Raven (2003)
Raven è una serie teen di grande successo che sfrutta la presenza come protagonista di Raven-Symoné, prodotta per Disney Channel per quattro annate dal 2003. Raven ha dei poteri che le permettono di vedere il prossimo futuro, anche se spesso interpreta male le sue visioni: questo innesca varie disavventure per lei e i suoi amici. Nel corso delle stagioni Raven cresce e la sua passione per la moda, sfruttata nei suoi travestimenti, acquista più spazio, accompagnata sempre dai suoi tentativi di aggiustare equivoci ed errori sull’interpretazione degli eventi.
Ravenswood (2013)
Ravenswood è una serie televisiva statunitense di genere teen drama e thriller statunitense creata da I. Marlene King, Oliver Goldstick e Joseph Dougherty. Lo show è stato mandato in onda per la prima volta negli Stati Uniti il 22 ottobre 2013 su ABC Family. Si tratta della prima serie spin-off di Pretty Little Liars e la seconda serie nel rispettivo franchise. Il cast è composto da Nicole Gale Anderson, Tyler Blackburn, Steven Cabral, Brett Dier, Britne Oldford, Luke Benward e Merritt Patterson.
Reacher (2022)
Reacher è la nuova serie televisiva disponibile su Amazon Prime Video. La prima stagione è basata su Killing Floor, il primo libro di Lee Child che ha per protagonista Jack Reacher. Nick Santora (Scorpion, Prison Break) è l’executive producer, lo showrunner e sceneggiatore. La serie televisiva racconta la storia di un investigatore veterano che, dopo essere stato visto sulla scena del crimine, lavora per dimostrare la sua innocenza. Il protagonista è interpretato da Alan Ritchson (Titans, Blood Drive, Black Mirror, Blue Mountain State).
Ready Set Love (2024)
Ready Set Love è la nuova serie televisiva girata in Thailandia e diretta da Yanyong Kuruangkura (conosciuto anche per: App War, Mother Gamer, Back to the 90s). Questa serie fonde insieme romanticismo e commedia con un elemento di game show.
Ambientato in una realtà alternativa alle prese con una popolazione maschile in drastica diminuzione, una donna senza pretese diventa una contendente in una competizione di incontri sponsorizzata dal governo chiamata, per l'appunto, "Ready, Set, Love".
Il cast di questa rom-com include Pongtiwat “Blue” Tangwancharoen (The Family, You Are My Heartbeat), Kemisara “Belle” Paladesh (Hormones), Trisanu “Man” Soranun (6ixtynin9 The Series), and Nichapalak “Lilly” Thongkham (The Promise).
Ready Set Love e la sua frizzante storia d'amore sarà disponibile il 15 febbraio 2024 su Netflix.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!