Broad City è una commedia americana creata e interpretata da Ilana Glazer e Abbi Jacobson. È stata sviluppata dalla loro serie web indipendente e omonima, che è stata prodotta tra il 2009 e il 2011. La sitcom, così come la serie web, si basa sull'amicizia nella vita reale di Glazer e Jacobson e sul loro tentativo di "farcela" a New York. Broad City, infatti, segue Ilana e Abbi, due giovani donne ebree americane, che vivono comiche e spensierate avventure nella Grande mela. Ilana si impegna al massimo per evitare di lavorare e persegue il suo implacabile edonismo, mentre Abbi cerca di costruirsi una carriera come illustratrice, spesso distratta dagli stravaganti progetti di Ilana.
La prima stagione di Broad City debutterà in Italia il 4 marzo 2024 su Comedy Central.
Broad City (2014)
Melting Me Softly (2019)
Ma Dong-Chan lavora in un popolare spettacolo di varietà. Lui e gli altri partecipanti prendono parte al progetto di congelamento di 24 ore del varietà spettacolo. Ma Dong-Chan dovrebbe svegliarsi 24 ore dopo essere stato congelato, invece, si risveglia dopo 20 anni. Il suo aspetto è lo stesso di quando era congelato, ma i suoi genitori, il fratello minore, la fidanzata e i colleghi di lavoro sono tutti invecchiati in modo significativo.
La regia è di Shin Woo-chul (Lovers in Paris, Secret Garden, A Gentleman's Dignity) e la sceneggiatura è di Baek Mi-kyung (Strong Woman Do Bong Soon, Woman of Dignity, Miracle That We Met).
Dawn (2023)
Rai 2 propone da lunedì 17 giugno la nuova serie tv limitata "Dawn", ispirata alla serie di romanzi di successo di V.C. Andrews. Ogni puntata si concentra su uno dei romanzi della saga "Dawn Cutler" (Dawn, Secrets of the Morning, Twilight's Child e Midnight Whispers), e approfondisce le storie oscure e contorte delle famiglie Cutler, Booth e Longchamp.
Brec Bassinger (Stargirl) interpreta il ruolo principale di Dawn Longchamp ed è affiancata dalla vincitrice dell'Emmy Donna Mills (Nope) nel ruolo di Lillian Cutler. Con loro, anche Joey McIntyre come Michael Sutton, Jesse Metcalfe come Ormand Longchamp, Khobe Clarke come Jimmy Longchamp, e la mitica Fran Drescher, per tutti Tata Francesca, come Agnes Morris.
House of the Dragon (2022)
Ambientata 172 anni prima della nascita di Daenerys Targaryen, la serie racconta un evento tristemente noto nella storia di Westeros, la cosiddetta “Danza dei Draghi”, la battaglia per la successione al Trono di Spade.
Il Commissario Dupin (2014)
La serie racconta le vicende del commissario Georges Dupin che viene trasferito da Parigi alla cittadina francese di Concarneau, in Bretagna. Inizialmente Dupin ha problemi ad interagire con i bretoni perché sono molto testardi e riservati con gli estranei, quindi deve guadagnarsi il rispetto della gente e imparare ad adattarsi alle abitudini del posto. Qui è sostenuto dalla sua segretaria Nolwenn che gli dà consigli sulle peculiarità dei bretoni. Nel corso della serie il rispetto degli abitanti verso di lui aumenterà progressivamente e non verrà più trattato come un turista venuto dall'estero. Parliamo della serie tv poliziesca tedesca basata sui romanzi di Jörg Bong pubblicati dal 2012 con lo pseudonimo di Jean-Luc Bannalec, in onda per la prima volta in Italia lo scorso 25 luglio 2017. In Germania, invece, la serie sulle vicende del commissario Georges Dupin è trasmessa in prima visione dal 2014 su ARD.
Doctor Climax (2024)
Arriva dalla Thailandia la nuova stravagante comedy "Doctor Climax" che offre al pubblico di abbonati un assaggio delle domande su sesso e intimità che il suo protagonista affronta nei panni di un vero medico che lavora come controverso editorialista di un giornale thailandese degli anni Settanta.
La serie tv, che prende ispirazione da lettere reali di quell’epoca, è diretta da Kongdej Jaturanrasmee (anche sceneggiatore della serie e scrittore e produttore dietro il film di successo Hunger ) e Pairach Khumwan (uno dei registi della popolare serie Girl From Nowhere). Stando ai loro racconti, per riuscire a ricreare la Thailandia di quel periodo registi e troupe di produzione hanno attinto a ricordi personali, nonché a vecchie foto, interviste e film provenienti dal Thai Film Archive.
Miss Night and Day (2024)
Si chiama "Miss Night and Day" la nuova serie commedia romantica fantasy sudcoreana composta da 16 episodi che sarà disponibile su Netflix a partire dal 15 giugno.
La protagonista della serie è Lee Mi-jin, una giovane ventenne che non riesce a trovare lavoro ma che, un giorno, si risveglia invecchiata di 30 anni e coglie l'opportunità per poter trovare un impiego.
Il personaggio di Lee Mi-jin cinquantenne è interpretato da Lee Jung Eun che ha avuto ruoli in molte serie di Netflix tra cui "Daily Dose of Sunshine", "When the Camellia Blooms", "My Hole Love", "Hi Bye", "Mama!", "Law School", "Hometown Cha-Cha-Cha", "Juvenile Justice" e "Our Blues".
Lee Ji-min ventenne è interpretata da Jung Eung Ji che ha partecipato nei kdrama “Blind and Work Later“ e "Drink Now".
Malory Towers (2020)
Si chiama "Malory Towers" la serie ispirata all'omonima collana di libri della scrittrice inglese Enid Blyton. La prima stagione della serie anglo-canadese è composta da 13 episodi e in Italia è stata pubblicata in anteprima su Rai Play l'8 aprile 2022. "Malory Towers 2 e 3" debuttano in anteprima esclusiva italiana venerdì 14 giugno 2024 su RaiPlay. Nel Regno Unito i due cicli di episodi in questione esordiscono rispettivamente nel 2021 e nel 2022.
Nel cast della serie ci sono Ella Bright (Darrell Rivers), Danya Griver (Gwendoline Mary Lacey), Zoey Siewert (Alicia Johns), Sienna Arif-Knights (Sally Hope), Imogen Lamb (Mary-Lou Linnet), Natasha Raphael (Irene Edwards), Beth Bradfield (Jean Dunlop), Ashley McGuire (Governante), Carys John (Ellen Wilson) e Amelie Green (Wilhelmina “Bill” Robinson).
I casi della giovane Miss Fisher (2019)
Si chiama "I casi della giovane Miss Fisher" lo spin-off della serie australiana "Miss Fisher - Delitti e Misteri". La prima stagione, che è andata in onda in Italia nel 2021, era composta da quattro episodi mentre la seconda stagione, che sarà in onda dal 14 giugno, è composta da otto episodi.
La regia è di Fiona Banks. Nel cast della serie troviamo Geraldine Hakewill che interpreta Peregrine Fisher, Joel Jackson che interpreta il Detective James Steed, Catherine McClements che interpreta Birdie Birnside, Toby Truslove che interpreta Samuel Birnside, Louisa Mignone che interpreta Violetta Fellini, Greg Stone che interpreta Percy Sparrow e Katie Robertson che interpreta Fleur Connor.
Bridgerton (2020)
Dalla creatività di Shondaland e dell’ideatore Chris Van Dusen, la seconda stagione di Bridgerton segue Lord Anthony Bridgerton (Jonathan Bailey), il maggiore dei fratelli e sorelle Bridgerton nonché visconte, nella sua ricerca di una moglie adeguata. Guidato dal suo senso del dovere nel salvaguardare il nome della sua famiglia, la ricerca di Anthony per una debuttante che incontri i suoi standard impossibili sembra destinata a fallire, finché Kate Sharma (Simone Ashley) e la sua sorella più giovane Edwina (Charithra Chandran) non arrivano dall’India. Quando Anthony inizia a corteggiare Edwina, Kate scopre la vera natura delle sue intenzioni - il vero amore non è in cima alle sue priorità - e decide di fare qualunque cosa in suo potere per impedire la loro unione. Ma, facendo questo, le schermaglie verbali tra Kate e Anthony non fanno altro che avvicinarli sempre di più, complicando le cose per entrambi. Dall’altra parte di Grosvenor Square, i Featherington devono dare il benvenuto al nuovo erede nella loro tenuta, mentre Penelope (Nicola Coughlan) continua a muoversi per l’alta società tenendo nascosto il suo segreto più profondo dalle persone che le stanno più vicino.
Incubi e sogni di Joko Anwar (Nightmares & Daydreams) (2024)
Si chiama "Incubi e sogni di Joko Anwar" la prima collaborazione con Netflix del più acclamato regista indonesiano contemporaneo che ha scelto una serie antologica sul modello della recente "Cabinet of Curiosities" di Guillermo del Toro.
Con una differenza però: le sette storie sono intrecciate tra loro e raccontano incredibili e spaventosi fenomeni soprannaturali, mescolando sapientemente l'horror e la fantascienza, il thriller e il paranormale. Naturalmente offrendo al pubblico brividi suggestivi, inquietanti interrogativi e gustosi spaventi.
Composta da sette episodi, "Incubi e sogni di Joko Anwar" è prodotta, scritta e diretta da Anwar, che si è fatto aiutare alla regia da Ray Pakpahan, Tommy Dewo e Randolph Zaini.
Viktor Consegna (2024)
Si chiama "Viktor Consegna" la nuova serie commedia disponibile su Prime Video a partire dal 30 maggio.
La serie è composta da otto episodi e segue la vita lavorativa del duo padre-figlio di Viktor (Moritz Bleibtreu, Faking Hitler, Shades of Guilt) e Mika (Enzo Brumm, Der Onkel, Rose) mentre hanno a che fare con clienti bizzarri. Il divorziato Viktor è un tecnico di manutenzione di Berlino che, secondo lui, ha sempre ragione. Il suo nuovo assistente è suo figlio Mika, uno studente di filosofia con un opinione su qualunque cosa.
Ni una más (2024)
Adattamento del romanzo spagnolo "Ni una más" di Miguel Sáez Carral, il dramma ambientato in una scuola superiore racconta la denuncia della diciassettenne Alma, adolescente problematica che afferma di conoscere l’identità di uno stupratore che frequenta il suo liceo.
Nel cast della serie Nicole Wallace è Alma, Clara Galle è Greta, Aïcha Villaverde è Nata, Teresa de Mera è Berta, Iván Massagué è il professore di storia, Gabriel Guevara è Alberto, José Pastor è David, Daniel de Lorenzo è Hernán, Ruth Díaz è la madre di Alma, Eloy Azorín è il padre di Alma e Shiara Fernández è Bambi.
Bardot (2023)
Nel raccontare la figura di Brigitte Bardot, la serie tv di Canale 5 "Bardot" non si limita alla biografia nuda e cruda ma offre la descrizione di un’epoca che volge al termine e di un’altra che inevitabilmente inizia. Raccontare BB significa infatti partire da una Francia in cui le donne sono ancora costrette al ruolo di moglie e madri, in cui i ragazzi partono ancora per la guerra e il mondo dello spettacolo è ancora in fase di assestamento. La giovane Brigitte diviene inconsapevolmente il simbolo dell’indipendenza, rompendo i dettami delle convenzioni e del patriarcato molto in anticipo sui tempi.
Segreti di famiglia (Yargi) (2021)
Si intitola "Segreti di Famiglia" la nuova serie turca in onda su Canale 5. Trasmessa in patria dal 2021, la dizi con protagonisti Kaan Urgancıoğlu e Pınar Deniz, non è ancora terminata in Turchia. Il protagonista – Ilgaz Kaya – è un pubblico ministero che dà valore alla giustizia sopra ogni cosa.
In turco “Yargi” vuol dire “giudizio”. Vista la professione di pubblico ministero di Ilgaz Kaya, ha senso. Per l’edizione italiana della dizi, è stata scelta un’altra angolazione della storia, che amplia lo sguardo all’intera famiglia sua e dell’avvocato che lo aiuta.
Capitanato da Kaan Urgancioglu – Emir Kozcuoğlu in Endless Love – (Ilgaz Kaya) e Pinar Deniz (Ceylin Erguvan), il cast della soap include Zeyno Eracar (Gül Erguvan), Ugur Aslan (Eren Duman), Arda Anarat (Çinar Kaya), Pinar Çaglar Gençtürk (Aylin Erguvan Yilmaz), Onur Özaydin (Osman Yilmaz), Beren Nur Karadis (Defne Kaya), Zeynep Atilgan (Parla), Ugur Polat (Yekta Tilman), Nilgün Türksever (Laçin), Cezmi Baskin (Merdan), Onur Tekin (Umut), Merve Ates (Tugçe Duman), Hüseyin Avni Danyal (Metin Kaya), Dilara Çakir (Özge Isikli), Duygu Serin (Göksu Alptug) e Alp Demiray (Özgür).
The Boys (2019)
Ideata da Eric Kripke e basata sui fumetti di Garth Ennis e Darick Robertson, The Boys è una dissacrante serie televisiva che ha conquistato la critica e il pubblico. Lo show, disponibile su Amazon Prime Video, è ambientato in un universo in cui i supereroi sono costantemente al centro dell’attenzione. Pur essendo ritratti come i paladini di cui il mondo ha bisogno, la realtà è ben diversa. The Boys è una serie televisiva che capovolge il concetto stesso di “supereroe”, creando delle figure oscure attratte da piaceri perversi. Billy Butcher e i suoi ragazzi tenteranno di fermare questi spietati esseri: ci riusciranno?
Welcome to Wrexham (2022)
In "Welcome to Wrexham," Rob McElhenney e Ryan Reynolds imparano a gestire la terza squadra più antica di calcio del mondo. Nel 2020, Robe Ryan si sono uniti per l'acquisto della squadra regionale dei Red Dragons nella speranza di trasformare il Wrexham AFC in una storia sui più deboli per cui tutto il mondo avrebbe potuto tifare. La preoccupazione? Rob e Ryan non hanno alcuna esperienza nel calcio
né nel lavorare insieme. Da Hollywood al Galles, dal campo agli spogliatoi, dall'ufficio al pub, la docuserie seguirà il corso intensivo di Rob e Ryan nel possesso del club e i destini inestricabilmente connessi
di una squadra e una città che contano su due attori per portare davvero una speranza e un cambiamento a una comunità che ne avrebbe bisogno.
Queenie (2024)
Si intitola "Queenie" la nuova serie tv Disney+ in arrivo dal 7 giugno in streaming. Serie tv inglese ispirata al romanzo di Candice Carty-Williams.
Il cast è composto guidato da Dionne Brown nel ruolo di Queenie Jenkins. A completare: Samuel Adewunmi nel ruolo di Frank, Bellah nel ruolo di Kyazike, Sally Phillips nel ruolo di Gina, Jon Pointing nel ruolo di Tom, Tilly Keeper nel ruolo di Darcy, Llewella Gideon nel ruolo di Nonna Veronica, Michelle Greenidge nel ruolo di zia Maggie, Elisha Applebaum nel ruolo di Cassandra, Cristale De’Abreu nel ruolo di Diana, Mim Shaikh nel ruolo di Adi, Joseph Marcell, Giuseppe Olmann, Melissa Johns, Laura Whitmore e Santana Holness.
Presunto Innocente (2024)
Su Apple TV+ è in arrivo la mini serie tv in 8 episodi "Presunto Innocente", un nuovo adattamento del celebre romanzo del 1987 di Scott Turow da cui era tratto il film del 1990 diretto da Alan J. Pakula e interpretato da Harrison Ford.
Nella nuova serie di genere legal thriller in arrivo su Apple TV+, ideata da due colossi come David E. Kelley (Ally McBeal, Big Little Lies) e il produttore esecutivo J.J. Abrams (Lost, Fringe), il protagonista è Jake Gyllenhaal.
Nel cast stellare di questo thriller figurano anche Ruth Negga, Bill Camp, Elizabeth Marvel, Peter Sarsgaard, O-T Fagbenle e Renate Reinsve.
Abbott Elementary (2021)
Abbott Elementary è una serie tv statunitense creata da Quinta Brunson che si concentra sugli ostacoli incontrati da una scuola elementare, il cui buon funzionamento non è affatto scontato. In una scuola elementare di Philadelphia un gruppo di insegnanti cerca di fare il proprio lavoro al massimo delle forze, ma ci sono molte difficoltà, tra cui principalmente i tagli al budget e una preside poco collaborativa.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!