"How to Ruin: Love The Proposal" è su Netflix: arriva la serie tv spin-off del popolare franchise sudafricano dedicato al romanticismo moderno. Parliamo proprio di How to Ruin, di ritorno eccezionalmente lontano dalle festività natalizie per regalare ai fan una sorpresa di metà anno. La protagonista sarà Zoleka – interpretata da Sivenathi Mabuya – un’attrice insicura in balia di alti e bassi nella sua complicata storia d’amore.
Accanto ai due protagonisti, Bohang Moeko (Kagiso) e Sivenathi Mabuya (Zoleka), il cast include anche volti familiari del franchise “How to Ruin”, con Thando Thabethe e Sandile Mahlangu che riprendono i loro ruoli insieme a nuovi arrivati come Thabo Malema, Noxolo Dlamini, Nefisa Mkhabela e Mapaseka Koetle.
How to Ruin Love: The Proposal (2024)
Camden (2024)
Prendono parte a questa docuserie star della musica pop e rock come Chris Martin dei Coldplay, Little Simz, Yungblud, Questlove, Pete Doherty e Carl Barat dei Libertines, Mark Ronson, Nile Rodgers, Boy George, Suggs dei Madness, The Black Eyed Peas, Jazzie B dei Soul II Soul, Chuck D, Eliza Rose, Lauren Laverne e Sister Bliss dei Faithless e Noel Gallagher.
La serie originale è prodotta da Lightbox, la società di produzione fondata dal produttore premio Oscar Simon Chinn e dal produttore premio Emmy Jonathan Chinn, in associazione con Day One Pictures, la società di produzione co-fondata da Nick Shymansky, manager originale di Amy Winehouse, e da Radical22. I produttori esecutivi sono Simon Chinn, Jonathan Chinn e Suzanne Lavery per Lightbox, Nick Shymansky, Jasper Waller-Bridge e Ben Friedman per Day One Pictures e Dua Lipa e Dukagjin Lipa per Radical22.
Il gioco della piramide (2024)
La serie tv sudcoreana "Il gioco della piramide" sta per debuttare su Paramount+. Dal 30 maggio arriva il gioco brutale che vedrà degli studenti lottare per la sopravvivenza. Dopo il fenomeno "Squid Game", torna un altro prodotto di genere dalla Corea del Sud.
Dopo "Bargain" e "A Bloody lucky day", acclamati dalla critica, "Il gioco della piramide" è il nuovo progetto sviluppato da Paramount+ e TVING grazie a una partnership tra Paramount e la principale società di intrattenimento CJ ENM. La serie è prodotta da Film Monster e CJ ENM STUDIOS e distribuito da Paramount Global Content Distribution al di fuori di Corea, Giappone e Taiwan.
"Il gioco della piramide" è interpretato dagli attori Kim Jiyeon (Twenty-Five Twenty-One), Jang Da A, RYU DA IN, Shin Seul Ki e Kang Na Eon. La serie è diretta da Bak So Yeon (The Heavenly Idol) e scritta da Choi Sui.
Geek Girl (2024)
"Geek Girl" serie tv è realtà: debutta su Netflix la nuova produzione per ragazzi tratta dall’omonimo romanzo del 2013 scritto da Holly Smale. Risale invece al gennaio 2023 l’annuncio da parte della piattaforma di aver acquisito i diritti del romanzo per un adattamento in dieci parti prodotto da Waterside Studios in associazione con Nelvana. Si tratta di una co-produzione britannico-canadese realizzata da RubyRock Pictures e Aircraft Pictures.
Nella serie Emily Carey è Harriet Manners, Emmanuel Imani è Wilbur Evans, Sarah Parish è Jude Paignton, Liam Woodrum è Nick Park, Tim Downie è Richard Manners, Zac Looker è Toby Pilgrim
Jemima Rooper è Annabel Manners, Sandra Yi Sencindiver è Yuji Lee, Daisy Jelley è Poppy Hepple-Cartwright e Rochelle Harrington è Natalie Grey.
La vita che volevi (2024)
Netflix ha presentato "La Vita Che Volevi", la nuova serie tv italiana prodotta da Banijay Studios Italy che sarà disponibile solo sulla piattaforma streaming fondata da Reed Hastings.
"La vita che volevi" – scrive Netflix in una nota stampa – è una storia di legami, amicizia e scoperta, che racconta della felicità che crediamo di volere (programmata, ordinata, semplice) ma anche di quella che ci sorprende, che scombina la vita. È ciò che accade a Gloria, la protagonista, e che risuona poi in tutti i personaggi della storia.
La serie è stata girata nella primavera dello scorso anno tra Lecce, il Salento e Napoli.
Eric (2024)
La serie limitata di Netflix "Eric", disponibile in streaming sulla piattaforma a partire dal 30 maggio 2024, offre uno sguardo avvincente e ricco di suspense con una intensa opera di dramma criminale, trasportando gli spettatori in una New York degli anni ’80 impregnata di corruzione e oscuri segreti.
Le giuste premesse e una flotta di artisti di prima classe a lavoro, lo show promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso dal primo all’ultimo episodio. Con una straordinaria performance di McKinley Belcher III nel ruolo del detective Michael Ledroit, la serie intreccia abilmente le vicende di due bambini scomparsi, Edgar Anderson e Marlon Rochelle, con le lotte personali e professionali del protagonista.
Becoming Karl Lagerfeld (2024)
Becoming Karl Lagerfeld porta il pubblico nel cuore degli anni ‘70, a Parigi, Monaco e Roma, per seguire la crescita formidabile di questa personalità complessa e iconica della couture parigina, già spinta dall’ambizione di diventare l'imperatore della moda. Tra glamour e conflitti personali, feste grandiose e passioni distruttive, questa serie svela la storia di Karl prima di Lagerfeld. Raccontata per la prima volta sullo schermo e adattata dal bestseller “Kaiser Karl” di Raphaëlle Bacqué (pubblicato dalla casa editrice francese Albin Michel), questa serie unica riunisce un cast stellare. Becoming Karl Lagerfeld (precedentemente intitolata Kaiser Karl), prodotta da Gaumont e Jour Premier, debutterà con tutti gli episodi il 7 giugno 2024, in esclusiva su Disney+ a livello internazionale e su Hulu negli Stati Uniti.
Anti Hero (2024)
Si intitola "Anti Hero" la nuova serie tv in arrivo su Netflix dal 4 giugno 2024. La serie è stata rilasciata su TBS in Giappone lo scorso 14 aprile ed è ancora in corso. Il giorno di rilascio nel mondo, sono stati caricati in streaming su Netflix i primi cinque episodi della serie. Su TBS il finale della stagione è previsto per il 16 giugno 2024. Molto probabilmente, a partire da quel giorno, Netflix caricherà i restanti cinque episodi.
La serie scritta da Kajiura Yuki è diretta da Tanak Kenta e Miyazaki Yohei. Nel cast troviamo: Hasegawa Hiroki, Kitamura Takumi, Hotta Mayu, Nomura Mansai, Oshima Yuko, Hayashi Yasufumi, Kimura Yoshino, Yamashita Coki, Kondo Hana, Iwata Takanori, Ogata Naoto, Hosoda Yoshihiko e Fujiki Naohito.
Sissi (2021)
La serie tv Sissi racconta la storia d’amore tra Sissi e Francesco Giuseppe, ma si concentra soprattutto sulla lotta per l’indipendenza di Sissi dalle regole della corte imperiale, regole che vogliono nascondere il lato più umano e sensibile dell’Imperatore, facendolo passare per un regnante brutale e senza pietà. Ad interpretare la bellissima e complessa principessa Sissi è l’attrice svizzera-americana Dominique Devenport (Night Train to Lisbon). L’attore tedesco Jannik Schümann (Charité) è stato scelto per interpretare l’Imperatore Francesco Giuseppe. Oltre a loro, troviamo David Korbmann (il conte Grünne), Désirée Nosbusch (l’arciduchessa Sophie), Tanja Schleiff (la contessa Esterházy) Julia Stemberger (la duchessa Ludovica), Yasmani Stambader (Bela), Paula Kober (Fanny) e l’italo-francese Giovanni Funiati (il conte Andrassy). Gli sceneggiatori sono Andreas Gutzeit, Robert Krause ed Elena Hell, mentre alla regia c’è Sven Bohse. La miniserie è trasmessa su Canale 5 in prima serata e in contemporanea on demand sulla piattaforma infinity +.
Power Book II: Ghost (2020)
Power Book II: Ghost è una serie crime drama statunitense distribuita da Starz a partire dal 6 settembre 2020. La serie, che sia un sequel che uno spin-off della precedente serie Power ideata sempre da Courtney A. Kemp, vede tra gli attori protagonisti Mary J. Blige, Keesha Sharp, Method Man, Naturi Naughton e Daniel Sunjata. In Italia la terza stagione della serie è disponibile si Mgm+ a partire da venerdì 12 maggio 2023.
Clipped (2024)
Si intitola "Clipped" la nuova serie tv Disney+ in arrivo dal 4 giugno in streaming.
Il progetto che racconta la storia del proprietario dei Los Angeles Clippers, Donald Sterling, in mezzo alla spinta della squadra a vincere il campionato sotto la guida dell’allenatore Doc Rivers.
Il cast della serie Clipped è composto da Laurence Fishburne nel ruolo di Doc Rivers, Kelly AuCoin nel ruolo di Andy Roeser, Jock McKissic nel ruolo di Glen ‘Big Baby’ Davis, Jacki Weaver nel ruolo di Shelly Sterling, Ed O’Neill nel ruolo di Donald Sterling, Sheldon Bailey nel ruolo di DeAndre Jordan, Austin Scott nel ruolo di Blake Griffin, Charlie McElveen nel ruolo di JJ Redick, Petri Hawkins Byrd nel ruolo di Alvin Gentry e Mike Miller nel ruolo di Tyronn Lue.
The Atypical Family (2024)
Si intitola "The Atypical Family" la nuova serie tv sudcoreana fantasy-romance in arrivo su Netflix dal 4 maggio 2024. Commedia scritta da Jo Hyun-Tak.
Una famiglia un tempo dotata di superpoteri perde le proprie abilità speciali in seguito a difficoltà tipiche dei nostri giorni… finché una donna misteriosa non cambia tutto.
Nel cast della serie troviamo: Jang Ki-Yong, Chun Woo-He, Ko Du-Shim, Soo-Hyun, Park So-Yi, Oh Man-Seok, Kim Keum-Soon, Ryu Abel e Roy.
L’età dell’ira (2023)
La serie è un adattamento dell’omonimo romanzo di Nando López, finalista al Premio Nadal 2010, e ritrae l’adolescenza utilizzando il thriller per affrontare le complessità sociali che riguardano una nuova generazione di giovani.
Il libro di Nando López, tradotto in diverse lingue, ha avuto un grande impatto sia in termini di copie vendute che di lettori attraverso i media digitali. Il romanzo, di cui è stata realizzata anche una versione teatrale, è uno dei più consigliati agli adolescenti nelle scuole e nei college, poiché ritrae una generazione vendicativa, impegnata, iper-connessa, edonista e desiderosa di apertura. Adolescenti che affrontano il cambiamento confrontandosi con i vecchi valori rappresentati dai genitori e dal sistema educativo.
Hierarchy (2024)
La Jusin High School è controllata dallo 0,01% degli studenti più ricchi, ma un nuovo arrivato, molto riservato, scalfisce questo mondo apparentemente inconquistabile.
Prodotto dichiaratamente per adolescenti, "Hierarchy" conta sulla partecipazione di alcuni interpreti notissimi tra le generazioni più giovani di spettatori sud-coreani. Tra questi troviamo Roh Jeong-eui, Lee Chae-min (Kang ha), Kim Jae-won (Kim Ri-an), Ji Hye-won (Yoon He-ra), Lee Won-jung (Lee Woo-jin) e No Jeong-ee (Jeong Jae-i).
Mademoiselle Holmes (2024)
"Mademoiselle Holmes" è la nuova serie televisiva francese ispirata agli iconici personaggi di Sherlock Holmes e del dottor Watson. Dopo aver sfiorato la media di 5 milioni di spettatori in patria su Tf1, la commedia poliziesca con protagonista Lola Dewaere – già nota per il ruolo di Comandante Coste in "Astrid e Raphaelle" – debutta anche in Italia in prima tv assoluta su Giallo.
Accanto alla protagonista troviamo anche la sua spalla destra, o meglio il suo “Watson” di nome Samy, interpretato da Tom Villa. Con loro ci sono anche Daniel Prevost, Thomas Jouannet e Alika Del Sol nei rispettivi ruoli di nonno George Holmes, e dei colleghi Chris Hervieu e Florence Billon.
Unnatural (2018)
Si intitola "Unnatural" la serie tv drammatica giapponese in arrivo su Netflix dal 1° maggio 2024.
La serie del 2018 è diretta da Tsukahara Ayuko, Takemura Kentaro e Murao Yoshiaki.
"Unnatural" tratta di un pragmatico medico legale e un team di specialisti che si occupano di casi complessi in un laboratorio che si occupa di indagini sulle morti innaturali.
Nel cast della serie troviamo: Ishihara Satomi, Iura Arata, Ichikawa Mikako, Masataka Kubota, Hiroko Yakushimaru e Matsushige Yutaka.
La Coppia della Porta Accanto (2023)
"La Coppia della Porta Accanto", "The Couple Next Door" nel titolo originale, è una miniserie televisiva britannica diretta da Dries Vos (Professor T) e con la sceneggiatura di David Allison.
Basata sulla serie olandese "Nieuwe Buren", tratta a sua volta da un romanzo di Saskia Noort, la serie vede protagonisti attori del calibro di Eleanor Tomlinson (The Nevers), Sam Heughan (Le regole del delitto perfetto), Alfred Enoch (Outlander) e Jessica De Gouw (The Crown). Completano il cast: Hugh Dennis, Kate Robbins, Deirdre Mullins, Joel Morris, Ioanna Kimbook, Janine Duvitski e Katie Clarkson-Hill.
La rosa della vendetta (Gülcemal) (2023)
L'infanzia di Gulcemal e Gulendam viene scossa da un evento straziante: l'abbandono della loro madre, che ha scelto di fuggire con un altro uomo. Questo abbandono li sconvolgerà a tal punto da porsi come unico obiettivo la vendetta.
Girata tra le città di Bursa e Istanbul, la soap ci fa ritrovare due volti noti e amati dal pubblico: Gulcemal è Murat Unalmis, il Demir di “Terra amara”, Deva è invece Melis Sezen, la Deren di “Come sorelle”.
Nella Scatola Nera (2020)
Incidente o omicidio? Due membri di una compagnia teatrale vengono ritrovati uno morto e uno in fin di vita. L'indagine della polizia mette in luce i segreti e le bugie che legano una compagnia teatrale riunitasi per provare una nuova opera. Tra flashback che mostrano i momenti decisivi dei giorni precedenti la tragedia e gli interrogatori degli attori il racconto si sviluppa sempre alla ricerca della sperimentazione come era stato per la serie la Scatola nera, precedente esempio narrativo di cui è rimasto anche parte del cast.
Scatola Nera (2019)
"Scatola nera" è una commedia dai risvolti crime creata per Amazon Prime Video da Elia Castangia.
La serie è incentrata su una compagnia teatrale, che a dieci giorni dall’esordio a teatro con un’esilarante commedia intitolata appunto “Scatola Nera” e ambientata nel claustrofobico caveau di una banca, si ritira in un isolato casale di campagna per provare. Ma quando otto persone si trovano a convivere sotto lo stesso tetto, senza conoscersi davvero a fondo e senza poter uscire all’esterno, è impossibile che non emergano conflitti e tensioni, soprattutto se tutti quanti nascondono un segreto.
Ogni puntata si concentra su uno dei protagonisti, dandoci uno scorcio del suo sentire, finché alla fine, tutte le cose non dette vengono a galla, insieme alle più complesse questioni personali e ai dissapori mai risolti
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!