Prisma è la nuova serie di formazione Original italiana diretta da Ludovico Bessegato (Skam Italia) e scritta da Bessegato con Alice Urciuolo, prodotta in Italia da Cross Productions di Rosario Rinaldo per Amazon Studios. Prisma include una nuova canzone scritta da Achille Lauro, e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video dal 21 settembre in oltre 240 Paesi e territori nel mondo.
Prisma (2022)
Sweet Tooth (2021)
Basata sull'omonimo fumetto DC Comics scritto da Jeff Lemire, Sweet Tooth è una serie televisiva fantasy disponibile su Netflix. Jim Mickle (Hap and Leonard, We Are What We Are) e Beth Schwartz (Arrow, DC’s Legends of Tomorrow) sono i co-showrunner della serie. Il protagonista è Gus, un bambino con alcuni tratti somatici di un cervo. Il ragazzo, che vive in un mondo stravolto da un virus e popolato da creature ibride (in parte umani, in parte animali), inizia uno straordinario viaggio. Il giovanissimo Christian Convery (L'accademia dei cuccioli) veste i panni del protagonista.
Kübra (2024)
Il 18 gennaio debutta su Netflix la nuova serie turca Kübra, ispirata al romanzo di Afşin Kum, autore anche di Sıcak Kafa, di cui è stato prodotto un altro adattamento televisivo, Hot Skull.
La serie segue un uomo di provincia dalla vita ordinaria intento a rimettere insieme i pezzi della sua vita. Inaspettatamente, inizia a ricevere alcuni messaggi su una piattaforma di amicizia online da un utente che si firma Kübra, messaggi che sembrano predire il futuro. L'uomo comincia così ad avere sempre più seguaci e nemici potenti.
Il cast di questa serie drammatica e thriller è composto da: Çağatay Ulusoy, Aslıhan Malboram, Ahsen Eroğlu, Nazan Kesal, Aytek Şayan, Cihan Talay e Ahmet Mümtaz Taylan.
Belgravia: The Next Chapter (2024)
"Belgravia: The Next Chapter" è ambientata nel 1871, trent'anni dopo le vicende dello show originale "Belgravia". Questo nuovo capitolo percorre la storia d'amore tra il terzo Lord Trenchard, Frederick, e Clara Dunn, da poco arrivata a Londra.
All'apparenza opposti, i due dovranno aiutarsi a superare vari traumi del passato per poter far funzionare il loro matrimonio.
The Acolyte (2024)
A differenza delle altre serie televisive live-action annunciate finora, "The Acolyte" non ha niente a che vedere con "The Mandalorian". Mentre "Ahsoka" e "The Book of Boba Fett" si collocano nello stesso tempo narrativo di "The Mandalorian", "The Acolyte" è ambientata alla fine dell’era conosciuta come The High Republic, cioè l’Alta Repubblica, quando ancora i Jedi erano rispettati in tutta la Galassia.
L’High Republic si concluse circa cento anni prima della Battaglia di Yavin, che costituisce l’evento spartiacque dell’universo di Star Wars nella linea temporale. Per avere un’idea, "Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma" si colloca trentadue anni prima della Battaglia di Yavin. Questo significa che potremmo vedere dei volti noti, come quello di Yoda, per esempio.
Mayor of Kingstown (2021)
Mayor of Kingstown è una serie televisiva thriller poliziesca americana creata da Taylor Sheridan e Hugh Dillon. La famiglia McLusky vive in una città dove l'unico settore che non è in crisi è quello legato all'incarceramento. La serie affronterà tematiche come il razzismo sistemico, la corruzione e la disuguaglianza e al tentativo di fare giustizia da soli. In streaming dal 15 settembre su Paramount+.
Hacks (2021)
Hacks è una serie TV statunitense ideata e prodotta da Lucia Aniello, Paul W. Downs e Jen Statsky per HBO Max. Il dramedy segue la celebre attrice, più volte premio Emmy, Jean Smart (Frasier) nel ruolo di Deborah Vance, una leggendaria diva della commedia stand-up di Las Vegas che, dopo molti anni di successo, sta vedendo declinare la sua carriera. Mentre cerca di mantenere la sua popolarità nonostante le pressioni del direttore del casinò che vuole ridurre le sue esibizioni, il suo agente le propone di assumere Ava Daniels (Hannah Einbinder), una giovane sceneggiatrice che cerca di risollevare la sua carriera dopo un tweet indelicato. Le due, seppur con qualche difficoltà, collaborano per ritornare sulla cresta dell'onda, imparando a rispettare le loro differenze.
Nel cast sono presenti anche: Carl Clemons-Hopkins (Chicago Med), Kaitlin Olson (C'è sempre il sole a Philadelphia), Paul W. Downs (Broad City), Mark Indelicato (Ugly Betty) e Christopher McDonald (Ballers).
Le due stagioni che al momento compongono la serie saranno disponibili a partire dal 15 febbraio 2024 su Netflix.
Oh My Ghost (2015)
"Oh My Ghost" è un K-drama sentimentale con venature fantastiche, momenti comici e una vicenda gialla. Nella serie troviamo come protagonista una ragazza timida ma con il talento di vedere i fantasmi che viene posseduta dal fantasma di una donna che ritiene che solo seducendo il maggior numero di uomini possibile riuscirà a passare nell'aldilà.
Ad interpretare la protagonista l'attrice Park Bo-young affiancata da Jo Jung-suk nei panni dell'arrogante chef, infine Kim Seul-gi ha il ruolo della donna fantasma.
Da notare che alcuni anni dopo è stato realizzato un remake di questa serie per la tv tailandese.
Delitti ai Caraibi (2019)
Delitti ai Tropici (Tropiques criminels) è una serie televisiva francese trasmessa a partire dal 22 novembre 2019 su France 2 e, dalla seconda stagione, pubblicata in anteprima sulla piattaforma di streaming Salto.
Il comandante della Police Nationale Mélissa Sainte-Rose, originaria della Martinica, viene trasferita dalla Francia continentale a Fort-de-France, dove trova alle sue dipendenze il capitano Gaëlle Crivelli. I rapporti sono tesi tra le due poliziotte, perché totalmente diverse nel loro comportamento, ma complementari per la risoluzione degli omicidi.
If You Love (Ya Çok Seversen) (2023)
La romantic comedy in 40 episodi, ha come protagonisti Kerem Bürsin (già noto al pubblico italiano per il ruolo di Serkan in Love is in the Air) e Hafsanur Sancaktutan. A firmare la sceneggiatura Yeşim Çıtak, sceneggiatrice di alcuni dei più grandi successi della serialità turca, come Love is in the air e Dreams and Realities – La forza dei sogni. Arriva gratis e in esclusiva su Mediaset Infinity la nuova serie turca If You Love (Ya Çok Seversen). If You Love è in arrivo dal 3 giugno, gratis e in esclusiva, su Mediaset Infinity con la pubblicazione di un episodio al giorno, da lunedì a venerdì. If You Love si è aggiudicata il premio di Best Romantic Comedy TV Series ai Golden Butterfly Awards 2023, la più prestigiosa cerimonia di premiazione di musica e televisione turca. Kerem Bürsin e Hafsanur Sancaktutan hanno inoltre ottenuto il premio come Miglior Attore e Migliore Attrice per le loro interpretazioni nei ruoli di Ates e Leyla.
All But Divorced (2021)
La serie drammatica giapponese "All But Divorced" è basta sulla serie manga "Tada Rikon Shitenai dake" di Yuki Honda.
"All But Divorced" è stata prodotta nel 2021, è formata da 12 episodi e i protagonisti sono Hiromitsu Kitayama (Masataka Kakino) e Yuri Nakamura (Yukie Kakino) una coppia sposata all'apparenza normale ma che compierà un gesto scioccante.
L’altra Oh Hae-Young (2016)
Due donne, di nome Oh Hae Yeong, si ritrovano costantemente coinvolte l'una nella vita dell'altra a causa del loro nome. Dalla confusione riguardo ai ragazzi e ai voti al liceo, finendo per lavorare nella stessa compagnia da adulte, non riescono a smettere di incontrarsi. E poi c'è un uomo nelle loro vite, un uomo con l'abilità di vedere il futuro, un uomo che deve scegliere tra loro due.
Le due donne continueranno a ritrovarsi legate l'una all'altra? O alla fine troveranno un modo per separarsi e vivere la propria vita?
Squadra Speciale Stoccarda (2009)
Squadra Speciale Stoccarda (SOKO Stuttgart) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, settimo spin-off della serie SOKO 5113, in onda dal 12 novembre 2009 su ZDF.
La Squadra Speciale della polizia di Stoccarda è formata da sette persone, ognuna con particolari conoscenze e competenze, che rendono impossibile per un crimine, per quanto ben congegnato, restare irrisolto.
In Italia è trasmessa dal 18 giugno 2011 su Rai 2.
La moglie che ricordo (2018)
La serie sudcoreana "Una moglie che ricordo" è un k-drama che si muove su più registri toccando la commedia, il sentimentale e il fantastico. La serie usa il tema del viaggio nel tempo ma non come meccanismo per cambiare un presente insoddisfacente ma come specchio su cui riflettere sui propri errori e difficoltà.
I due protagonisti sono interpretati da Ji Sung nel ruolo di Cha Joo-hyuk e da Han Ji-min nel ruolo di Seo Woo-jin.
Chi l’ha ucciso? (2024)
La serie "Chi l'ha ucciso?" prova a raccontare la morte del presentatore messicano Paco Stanley da più angolazioni concentrandosi sulle persone a lui più vicine e fotografando un ambiente e un periodo fatto di eccessi e tradimenti.
Ad interpretare il ruolo di Paco Stanley l'attore Roberto Duarte, affiancato da Diego Boneta (Rock of Ages, Terminator: Dark fate), Belinda, Costanza Andrade. La serie è diretta da Humberto Hinojosa.
Squadra Fluviale Elbe (2023)
La nuova serie poliziesca tedesca "Squadra Fluviale Elbe" (WaPo Elbe) – nel titolo originale – è una serie crime diversa dal solito perché legata ai crimini commessi lungo l’asse del fiume Elba tra la Germania e la Cechia, gestiti infatti dalla polizia fluviale.
La serie è prodotta da MDR e Polyphon Film and Television Company, e nasce come quarta produzione tra le serie tv dedicate alla polizia fluviale in onda su Dars Erste dopo WaPo Bodensee, WaPo Berlin e WaPo Duisburg.
Nel cast troviamo Carina Wiese (Squadra Speciale Cobra 11) che interpreta Maike Junghans, Adnan Maral interpreta Sami Fares, Barbara Prakopenka interpreta Jana Macourek e Ferdi Özten interpreta Moritz Krätschmer.
Il sospetto (2015)
Il giorno della sua prima comunione Alicia Vega, una bambina di 10 anni, scompare senza lasciare traccia. Dopo due settimane di intensa ricerca, arrivano sul posto ad investigare due poliziotti nazionali designati come infiltrati: l'agente Victor Reyes e l'ispettrice Laura Cortés, entrambi sotto la direzione del commissario della polizia spagnola Casas.
La serie ha avuto come protagonisti: Yon González, Blanca Romero e Lluís Homar.
Un uomo vero (A man in full) (2024)
Si intitola "Un uomo vero" la serie tv con Jeff Daniels in arrivo su Netflix dal 2 maggio 2024.
Una miniserie con un cast stellare che vanta i nomi di Diane Lane (House of Cards) e Lucy Liu (Elementary).
"A Man in Full" (in originale) è scritta dal pluripremiato sceneggiatore David E. Kelley e produttore esecutivo di Ally McBeal, The Practice e Big Little Lies. Il premio Oscar Regina King ha diretto tre dei sei episodi. La serie è basata sul libro "A man in Full" di Tom Wolfe.
Frankly Speaking (2024)
Si intitola "Frankly Speaking" la nuova serie tv sudcoreana dramedy in arrivo su Netflix dal 1° maggio 2024. Commedia drammatica scritta da Choi Kyung-sun.
La serie tratta di un annunciatore molto rispettato che perde improvvisamente la capacità di autocensurarsi in diretta e attira l’attenzione di un autore televisivo che lo invita al suo spettacolo di varietà.
Nel cast della serie troviamo: Go Kyung Pyo, Kang Han Na, Joo Jong Hyuk, Shin Jung Keun, Kang Ae Shim, Hwang Sung Bin, Lee Jin Hyuk, Go Gyu Pil, Baek Joo Hee, Kim Sae Byeok, Lee Bom So Ri, Patricia, Park Jae Joon, Kim Young Joo e Hong Seo Joon.
Heeramandi: il bazar dei diamanti (2024)
La scaltra Mallikajaan controlla un gruppo di nobili cortigiane, ma una nuova rivale minaccia il suo regno mentre si avvicinano le rivolte nell'India sotto il dominio britannico.
La storia si svolge sullo sfondo del movimento per l’indipendenza, arricchendo ogni episodio di una profonda risonanza politica e sociale. Questo dramma in otto puntate esplora le complessità del potere, del tradimento e della ricerca della libertà. "Heeramandi: il bazar dei diamanti" è scritta e diretta da Sanjay Leela Bhansali.
Nel cast della serie troviamo: Sonakshi Sinha, Manisha Koirala, Aditi Rao Hydari, Sanjeeda Sheikh e Richa Chadha.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!