Arriva in esclusiva streaming su Apple TV+ "Jane" la serie tv animata per famiglie e bambini ispirata al lavoro della dottoressa Jane Goodall (considerata la più grande esperta mondiale di scimpanzé). Il progetto nasce da un’idea del vincitore dell’Emmy J.J Johnson (Dino Dana, Endlings, Lo scrittore fantasma), Sinking Ship Entertainment e il Jane Goodall Institute.
La serie ha recentemente vinto un Children’s and Family Emmy Award per gli eccezionali effetti visivi per un programma in live action ed è stata premiata dall’Annual Environmental Media Association Awards nella categoria Children’s Television.
Jane (2023)
Eye Love You (2024)
Una donna telepatica che aveva rinunciato all'amore incontra uno studente coreano di buon cuore che pensa in una lingua a lei incomprensibile... e scocca la scintilla.
Il cast della serie tv giapponese è composto da: Nikaido Fumi nel ruolo di Motomiya Yuri, Chae Jong Hyeop nel ruolo di Yoon Tae Oh, Nakagawa Taishi nel ruolo di Hanaoka Akito, Yamashita Mizuki nel ruolo di Ikemoto Mahiro, Sugimoto Tetta nel ruolo di Iiyama Toshikazu, Shiraku Tatekawa nel ruolo di Motomiya Makoto, Shimizu Hiroya nel ruolo di Onoda Gaku, Narumi Yui nel ruolo di Nishina Asuka, Itose Soichi nel ruolo di Aihara Kotaro e Lee Hyun Ri nel ruolo di Min Ha Na.
Ci vediamo in un’altra vita (2024)
Questa serie è tratta dal libro di Manuel Jabois "Nos vemos en esta vida o en la otra". Basata sull'intervista rilasciata da Gabriel Montoya Vidal ("Baby") nel 2014, racconta il suo coinvolgimento nel più grave attacco terroristico jihadista su suolo europeo nel marzo 2004.
Nel cast di "Ci vediamo in un’altra vit"a troviamo Roberto Gutiérrez (Baby adolescente), Pol López (Emilio Trashorras), Tamara Casellas (Madre di Baby), Quim Ávila (Baby adulto), Mourad Ouani (El Chino, Jamal Ahmidan) e Jaime Zataraín (Tenete). Completano il cast: Javier Eirda, Taha El Mahroug, Abdelhadi El Mansoori, Amin Hamada, Nuke Tank, Gino Montesinos, Daniel Holguín, Joan Solé, Pepo Suevos, Jaime Zatarain e Claudia Traisac.
Destiny (2024)
Quando un amico ricompare dopo dodici anni, una procuratrice comincia a collegare eventi separati che svelano la verità dietro alla tragica morte del padre.
Il cast della serie tv giapponese vietata ai minori di 13 anni è composto da: Satomi Ishihara, Emma Miyazawa, Toru Nakamura, Minami Tanaka, Kazuya Kamenash, Yuma Yamoto, Atsuko Takahata, Masanobu Ando, Ryousuke Sota e Kuranosuke Sasaki.
Bros (2024)
Dopo alcune rivelazione scioccanti, due amici partono da Gerusalemme alla volta di Cracovia per una partita di calcio, sperando di lasciarsi i guai alle spalle.
La prima stagione della serie tv "Bros" è composta da 8 episodi. Girata tra Israele, Polonia, Ucraina e Georgia, "Bros" è stata prodotta da Adar Shafran, Moshe Edri, Roni Abramowsky e Danna Stern per FIRMA Creative Production e United King Films.
l cast è guidato da Guy Amir (conosciuto anche per Zarim Mushlamim, Bney Or, Mechila, Munich, Kippur) nei panni di Nisso e Hanan Savyon (Zarim Mushlamim, Me’ila, Baalat HaChalomot, Mechila, Chateau Ein Karem) in quelli di Pini. Gli interpreti della prima stagione sono: Guy Amir: Nisso, Hanan Savyon: Pini, Efrat Boimold, Yaniv Swissa, Shlomi Avraham, Uael Sztilman, Omer Hazan, Shir Abramov e Swell Ariel Or.
Ark: The Animated Series (2024)
Si intitola "Ark: The Animated Series" la nuova serie dal 19 aprile in streaming su Paramount+.
In totale sono tredici gli episodi della serie animata. I primi sei sono stati rilasciati tutti insieme il giorno di debutto dello show, ovvero il 19 aprile 2024. La serie ha debuttato in anteprima il 21 marzo negli Stati Uniti e in Canada e ora arriva finalmente anche nel nostro paese. I restanti sette episodi ancora non hanno una data di uscita, ma arriveranno in anteprima nel Nord America (come è avvenuto per i primi sei), per poi passare su Paramount Plus Italia.
Il cast di doppiatori nella versione originale vanta grandi nomi internazionali come i vincitori dell’Oscar Michelle Yeoh e Russell Crowe, Gerard Butler, David Tennant, i candidati all’Oscar Jeffrey Wright ed Elliot Page, Madeleine Madden, Vin Diesel oltre all’attrice italiana Monica Bellucci.
Extremely Inappropriate! (2024)
Si intitola "Extremely Inappropriate!" la nuova serie tv giapponese in arrivo su Netflix dal 19 aprile 2024. La serie dramedy che ha esordito nel paese d’origine su TBS il 26 gennaio scorso arriva anche in Italia con il primo episodio rilasciato il giorno del debutto. Un padre single cerca disperatamente di tornare nel 1986 dopo essere arrivato in qualche modo nel 2024, dove le sue idee sull’era Showa risultano del tutto inappropriate.
Il cast della serie tv giapponese è composto da: Sadawo Abe, Riisa Naka, Hayato Isomura, Yuumi Kawai, Manato Sakamoto e Ehi, Yoshida.
Good Times (2024)
In questa rivisitazione tagliente e irriverente della serie culto, una nuova generazione di Evans si tiene a galla in una casa popolare di Chicago.
Il produttore esecutivo è Seth MacFarlane mentre lo showrunner è Ranada Shepard. Ma tra i produttori troviamo il campione NBA, Steph Curry. Il cast originale dei doppiatori include JB Smoove per Reggie Evans, Yvette Nicole Brown (Beverly Evans).
Notte di mezza estate (2024)
È il giorno più lungo dell’anno in Svezia e si avvicinano i festeggiamenti per l’annuale Festival di mezza estate. Carina riunisce la famiglia per una tradizionale notte di mezza estate in Svezia, ma la lieta occasione va a rotoli quando vengono alla luce segreti nascosti a lungo. Queste confessioni porteranno gravi conseguenze. Dopo 30 anni di matrimonio, Carina e suo marito Johannes (Dennis Storhoi) decidono di dire alle loro famiglie qualcosa che avrà conseguenze inaspettate per tutte le persone coinvolte.
La serie è stata ideata e diretta da Per-Olav Sorensen ma è il cast ad attirare l'attenzione perché colleziona un gruppo di star del cinema norvegese e svedese a cominciare da Pernilla August ex musa di Bergman, affiancata da Dennis Storhoi, Amalia Holm, Sofia Tjelta. La serie è stata girata ad Oslo.
Fiasco (2024)
Si intitola "Fiasco" la serie tv francese in arrivo su Netflix dal 30 aprile 2024. Con un approccio da mockumentary, Fiasco attraversa diversi generi cinematografici dai film di guerra a quelli in costume, per offrire una visione parodistica del mondo cinematografico e televisivo.
Nel cast della serie troviamo Pierre Niney nel ruolo di Raphaël Valande, Géraldine Nakache, Pascal Demolon, Leslie Medina, Louise Coldefy, Djimo, Juliette Gasquet, Igor Gotesman e François Civil.
La serie tv francese è composta da sette episodi creati da Igor Gotesman (Family Business) e Pierre Niney (Il libro delle soluzioni, LOL – Chi ride è fuori edizione francese), dalla durata variabile tra i 30 e 40 minuti ciascuno.
Benjamin Franklin (2024)
"Benjamin Franklin" è la nuova serie tv di Apple Tv+ in uscita il 12 aprile 2024 in streaming. La dramedy di otto episodi è basata sul libro del premio Pulitzer Stacy Schiff “A Great Improvisation: Franklin, France, and the Birth of America”.
Oltre a Michael Douglas, nel cast troviamo Noah Jupe nel ruolo di Temple Franklin, Thibault de Montalembert nel ruolo del Comte de Vergennes, Daniel Mays nel ruolo di Edward Bancroft, Ludivine Sagnier nel ruolo di Madame Brillon, Eddie Marsan nel ruolo di John Adams, Assaad Bouab nel ruolo di Beaumarchais, Jeanne Balibar nel ruolo di Madame Helvetius e Theodore Pellerin nel ruolo del Marchese de Lafayette.
Knuckles (2024)
"Knuckles" è la serie tv in uscita su Paramount+ dal 27 aprile 2024 in streaming.A dare la voce a Knuckles è Idris Elba, mentre tra gli interpreti, recitano in carne e ossa nella serie Adam Pally, già visto in "Sonic – Il film" e "Sonic – Il film 2", l’attore e rapper Scott Mescudi alias Kid Cudi, e Rory McCann, l’interprete del Mastino in "Game of Thrones".
Il regista/produttore esecutivo Jeff Fowler ha diretto l’episodio pilota e ha contribuito a conferire alla serie il caratteristico stile di animazione cinematografica del film. Anche Neal H. Moritz, Toby Ascher, John Whittington e Toru Nakahara sono produttori esecutivi insieme a Idris Elba. Altri registi della serie sono Ged Wright, Brandon Trost, Jorma Taccone e Carol Banker. La serie è stata creata da John Whittington e Toby Ascher. Whittington, che ha scritto "Sonic The Hedgehog 2", è il capo sceneggiatore e ha scritto l’episodio pilota della serie. Altri sceneggiatori della serie sono Brian Schacter e James Madejski.
Asunta (2024)
Si intitola "Asunta" la nuova serie tv thriller spagnola in arrivo su Netflix dal 26 aprile 2024. Si tratta della ricostruzione di un caso di cronaca nera che nel 2013 sconvolse l’opinione pubblica spagnola. La nuova miniserie narra dell’omicidio di Asunta Basterra, uno dei casi più scioccanti avvenuti in Spagna nel 2013. Una ragazzina di appena 12 anni fu uccisa e il suo corpo trovato il giorno dopo la scomparsa in un bosco. La ragazza è stata soffocata e furono trovate tracce di tranquillante nel suo sangue. I suoi genitori furono condannati, Rosario Poto e Alfonso Basterra, rispettivamente avvocato e giornalista.
Addio alla Terra (2024)
Si intitola "Addio alla Terra" la nuova serie tv sudcoreana in arrivo su Netflix dal 26 aprile 2024.
Adattamento sudcoreano del romanzo giapponese "The Fool At the End of the World" di Kotaro Isaka.
La serie racconta gli ultimi giorni prima dell’impatto devastante di un meteorite inarrestabile che distruggerà la Corea e le zone circostanti, cambiando per decenni il clima sul pianeta.
Nel cast della serie troviamo Ahn Eun-jiin, Yoo Ah-in, Kim Yoon-hyne e Jeon Seong-woo.
Tires (2024)
Si intitola "Tires" la nuova serie tv americana in arrivo su Netflix dal 23 maggio 2024. Fresco dal suo debutto con il "Saturday Night Live", Shane Gillis arriva con un suo progetto in cui recita, ma è anche produttore esecutivo e co-creatore. Prima ancora del debutto della serie, è stato annunciato che "Tires" avrà una seconda stagione in uscita nel 2025, segnando l’ennesima collaborazione da Gillis e Netflix che include anche uno suo spettacolo di stand-up, sempre in arrivo nel 2025.
Shane Gillis e Steven Gerben guidano il cast di "Tires". La commedia vede nel cast anche Chris O’Connor, Kilah Fox e Stavros Halkias, con la partecipazione di Andrew Schulz.
Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story (2024)
"Thank You, Goodnight" è una docuserie in quattro parti per quasi 5 ore di filmati con accesso completo all’archivio dei Bon Jovi che narra l’epico passato e l’incerto futuro di una delle più grandi e iconiche rock band del pianeta! Un’odissea di 40 anni di idolatria del rock ‘n roll, dalle origini nei primi club del New Jersey, ai Tour mondiali interminabili, al successo planetario, un viaggio multigenerazionale che attraversa la storia ma anche la sofferenza e i momenti più difficili del suo Leader Jon Bon Jovi, fin oalla dipartita dello storico chitarrista Richie Sambora. Mentre un problema alla voce rende il futuro incerto.
House of the Owl (2024)
Si intitola "House of the Owl", la serie tv giapponese Disney+, in arrivo dal 24 aprile in streaming. Un’altra grande produzione nipponica che porta tratti e stili hollywoodiani in Giappone. La maggior parte delle produzioni del paese dell’origine del sole sono sempre state molto local e spesso sono fuggite dalla globalizzazione. Come gli anime o le varie produzioni che hanno da sempre affascinato il resto del mondo, nonostante produzioni multinazionali come "Shogun" o "House of Ninjas". Ora con "House of the Owl" si crea una rottura. Concepito come un thriller su cinque stagioni sullo stile di "House of Cards", la serie è stata un viaggio di dieci anni per il suo showrunner David Shin.
Non lasciarmi cadere (Deliver Me) (2024)
Si intitola "Non lasciarmi cadere" la nuova serie tv in arrivo su Netflix dal 24 aprile 2024. La miniserie drammatica svedese è basata sull’omonimo romanzo di Malin Persson Giolito. I protagonisti sono Dogge e Billy, due amici di infanzia cresciuti tra piccoli criminali. "Deliver Me" (in originale) è un ritratto intenso del potere dell’amicizia d’infanzia e al tempo stesso una rappresentazione sconvolgente di ciò che accade quando una società non riesce a proteggere coloro che ne hanno più bisogno.
Clan (2024)
La serie è disponibile in esclusiva in prima visione assoluta su RaiPlay a partire da giovedì 23 maggio 2024. Non è un giorno qualunque, bensì la Giornata della Legalità. La serie è un adattamento del romanzo ‘O Maé, storia di judo e di camorra di Luigi Garlando. A sua volta, il libro è ispirato a una storia vera.
Nel cast di Clan ci sono: Maikol De Falco, Antonio Milo, Elisa Del Genio, Francesco Ferrante, Gabriele Rizzoli, Luca Ambrosino, Giorgia Agata, Jacopo Piscicelli, Alessandro Manna, Francesco Borragine, Giuliana Esposito, Chiara Cavalieri e Antonio Gargiulo.
Pauline (2024)
Pauline rimane incinta dopo un'avventura di una notte con Lukas. C'è qualcosa che non va nella gravidanza. Quando Lukas rivela di essere il figlio del diavolo incarnato ed erede dell'inferno, nulla è più come prima. Al centro della battaglia tra demoni e angeli, la gravidanza di Pauline le dona anche capacità soprannaturali. Lei diventa la forza decisiva nell'epica battaglia tra il bene e il male.
La serie tv "Pauline" è interpretata da Sira-Anna Faal, Ludger Boekelmann e Lukas von Horbatschewsky. A completare: Andreas Sawatzki, Dimitrij Schaad e Johanna Hens.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!