Si intitola "Una vida menos en Canarias" la nuova serie tv d’azione in arrivo su Netflix dal 22 maggio 2024. La serie procedural drama spagnola è suddivisa in cinque capitoli per una sceneggiatura che ricorda un romanzo di Agatha Christie. Dietro la scrittura ci sono Fran Carballal, Enrique Lojo e Curro Royo per Antena 3 e Atresplayer.
Ginés García Millán e Natalia Verbeke guidano il cast di questa produzione, il cui cast è completato da Paco Marín, Sergio Momo, Silvia Naval, Mari Carmen Sánchez, Luna Zuazu, Dariam Coco, Maria Garralón, Elisa Matilla, Thais Blume e Elena Ballesteros.
Una vida menos en Canarias (2024)
Effetto Giò (2024)
“Effetto Giò” è un racconto di formazione che ha come protagonista Giò, una ragazzina di 15 anni, con un sogno nel cassetto: diventare una campionessa di pallavolo, proprio come i suoi genitori che si sono innamorati sul campo da gioco. La sua vita a Roma sembra perfetta, eppure nel giro di un attimo cambia tutto: combina un pasticcio con le amiche, abbandona la squadra di pallavolo e perde i genitori in un incidente d’auto. Si trova così costretta a trasferirsi a casa di suo zio Rino, che per lei è praticamente uno sconosciuto, e a ricostruire la sua vita in una piccola città di provincia lontana dalla sua vita, dalle sue amicizie e dalle sue abitudini.
La narrazione offre ampio spazio ai temi dell’amicizia, dell’amore, della gioia e della fatica di crescere, ma offre anche uno stimolo per riflettere su come lo sport sia fondamentale nella costruzione dell’identità e nel confronto con il prossimo nel cammino verso l’età adulta.
Dom (2021)
"Dom" è una serie crime brasiliana disponibile su Amazon Prime Video. Viene raccontata la storia di Pedro, un ragazzo della classe media di Rio de Janeiro che viene introdotto alla cocaina durante l'adolescenza, mettendolo sulla strada per diventare il leader di una banda criminale.
Nel cast troviamo Gabriel Leone e Flavio Tolezani, maci sono anche Filipe Bragança, Raquel Villar, Isabella Santoni, Ramon Francisco, Digão Ribeiro, Fabio Lago, Julia Konrad e André Mattos oltre a numerosi altri.
Evil (2019)
"Evil" è un supernatural drama statunitense, creato da Robert King e Michelle King, andato in onda per la prima volta il 26 settembre del 2019 sul canale CBS. La serie è stata prodotta da CBS Studios
e King Size Productions e presenta nel cast principale Katja Herbers, Mike Colter, Aasif Mandvi, Kurt Fuller, Marti Matulis, Brooklyn Shuck, Skylar Gray, Maddy Crocco, Dalya Knapp, Christine Lahti, Michael Emerson, Ashley Edner e Andrea Martin.
Evil ha ricevuto apprezzamenti dalla critica, in particolare per la recitazione, i personaggi, la scrittura, la direzione e la cinematografia. In Italia la serie è trasmessa su Paramount+ a partire dall'8 maggio 2023.
Trying (2020)
Con la presenza di Imelda Staunton (vincitrice di un premio BAFTA), Ophelia Lovibond e Oliver Chris, Trying è una serie tv comica scritta da Andy Wolton e co-prodotta da Apple TV+ e BBC Studios.
La trama segue le peripezie di una coppia di trentenni, Nikki e Jason, e dei loro amici disfunzionali mentre imparano a diventare grandi, cercano di costruire una famiglia e sono alla ricerca di qualcuno da amare. I due fidanzati, infatti, vogliono diventare genitori e, non riuscendo ad avere un bambino, decidono di adottare ritrovandosi così ad affrontare un intero elenco di nuove sfide che derivano dal processo di adozione.
Trying è disponibile in streaming in esclusiva su Apple TV+.
Il giovane Berlusconi (2024)
Una docuserie su Silvio Berlusconi prima dell'ascesa a primo ministro: dal successo come imprenditore carismatico alla trasformazione della TV europea.
Nella docuserie, si alternano le testimonianze di Giovanni Minoli, Pino Corrias, Iva Zanicchi, Marcello Dell’Utri, Fedele Confalonieri, Carlo Freccero, Adriano Galliani, Achille Occhetto, Stefania Craxi, Jack Lang, Gigi Moncalvo, Vittorio Dotti, Anne Sinclair, Carlo Momigliano e Fatma Ruffini.
The Kardashians (2022)
Dopo venti stagioni del reality sulle loro vite "Al passo con i Kardashian", iniziato nel 2007 e conclusosi nel giugno 2021, le sorelle Kardashian hanno annunciato nel dicembre 2020 di aver firmato un contratto di molti anni con Disney Hulu per la produzione di contenuti esclusivi. Ad ottobre 2021 è stato annunciato un progetto prodotto dalla casa Fulwell 73 che prevedeva la partecipazione della famiglia Kardashian/Jenner al completo. Il 1° gennaio 2022 è stato dato un nome al progetto, The Kardashians, una serie reality in più puntate sulla vita delle sorelle più famose d'America. La showrunner del progetto è Danielle King, mentre i produttori esecutivi sono Ben Winston, Emma Conway ed Elisabeth Jones.
Anthracite (2024)
Si intitola "Anthracite" la nuova serie tv francese in arrivo su Netflix dal 10 aprile 2024. Una miniserie crime thriller dove un omicidio riaccende la luce su un suicidio di massa accaduto trent’anni prima lasciando la caccia al vero responsabile aperta. La serie trae spunto da una vicenda realmente accaduta nel 1994 in un villaggio delle Alpi.
Il cast è composto da: Clément Penohat (Hatik), Noémie Schmidt, Camille Lou, Nicolas Godart, Raphaël Ferret, Jean-Marc Barr, Stefano Cassetti, Kad Merad e Vincent Rottiers.
Blood Free – Il potere del sangue (2024)
Jayu, CEO della BF, continua a espandere il suo impero nonostante le minacce di morte. Per proteggerla, la BF assume l'ex ufficiale Chaewoon. Stranamente, Chaewoon risolve senza difficoltà ogni problema riscontrato da Jayu. All'interno della BF aumentano i segreti e i sospetti.
La serie sudcoreana è scritta da Lee Soo-yeon e diretta da Park Chul-hwan con protagonisti Ju Ji-hoon, Han Hyo-joo, Lee Hee-joon, Lee Moo-saeng, Parco Ji-yeon.
Il Sequestro del Volo 601 (2024)
Dopo il dirottamento di un aereo, due assistenti di volo cercano di avere la meglio sugli assalitori durante un'intensa trattativa in aria e a terra. Da una storia vera.
Nel cast della serie colombiana troviamo: Mónica Lopera, Ángela Cano, Christian Tappan, Enrique Carriazo, Valentín Villafañe, Alián Devetac, Marcela Benjumea, Johan Rivera, Carlos Manuel Vesga, Ilena Antonioni Zuleta, Germán Jaramillo e Rafael Novoa.
Universitas Tenebrarum (2023)
Sono professori ordinari, professori associati, ricercatori, assistenti, dottorandi, segretari, uscieri, portinai. Si agitano in aule affollate, edifici storici, corridoi e biblioteche della fantasmatica “Facoltà di Sociologia delle Lingue Morte” di un'immaginaria università italiana che vuole a tutti i costi scalare la classifica delle università mondiali per aggiudicarsi più fondi. Gli studenti e i professori sono costretti a condividere, in un gioco comico di relazioni forzate, gabinetti, aule, corridoi, tempo, progetti di vita, aspirazioni e incubi. “"Universitas tenebrarum"” è una serie formata da episodi brevi dalla comicità immediata, acida, che precipita lo spettatore in un mondo sgangherato e ridicolo.
Pompei – La Serie (2023)
Una nuova serie televisiva su Pompei, in stile "Beverly Hills 90210". Non una rivisitazione, dunque, dell'era antica di Pompei, ma la città dei giorni nostri alle prese con la quotidianità e, soprattutto, con una trama noir che parte dalle indagini su un omicidio avvenuto in città, che si intrecciano con le vite di un gruppo di giovani del posto. "Pompei – La serie" è disponibile su Prime Video, in esclusiva per gli abbonati alla piattaforma on demand e prodotto dalla Vulcano Film.
Il Mistero della Stanza 327 (2012)
La serie "Il Mistero della Stanza 327" parla di Jade che dopo la morte del marito gestisce da sola un hotel sulla spiaggia. Ma quando la festa di fidanzamento di Lisa si conclude con la morte del fidanzato della ragazza che viene ritrovato nella camera 327, la figlia è la principale sospettata e ha tutti contro.
La miniserie è stata ideata da Julien Sarfati e Xavier Bunley, mentre alla regia abbiamo Benoit d'Aubert. La protagonista è l'attrice francese Isabel Otero.
Crooks (2024)
Bande rivali di tutta Europa si scontrano per una moneta dal valore inestimabile, costringendo un ex scassinatore ad allearsi con un gangster da quattro soldi per un ultimo colpo.
Chi troviamo nel cast della serie? Frederick Lau interpreta il ruolo di Charly, mentre Christopher F. Krutzler interpreta il ruolo del co-protagonista Joseph. Con loro anche Klara Mucci interpreta poi il ruolo di Alina Lonescu. I restanti membri del cast includono: Nicolas Wanczycki (Lupin) nel ruolo di Serge, Jonathan Tittel (Höllgrund) nel ruolo di Jonas, Karl Welunschek (Freud), Kida Khodr Ramadan (Blind) e Svenja Jung (The Empress).
Sugar (2024)
Sugar è la nuova serie tv di Apple Tv+ in uscita il 5 aprile 2024 in streaming. Qui lo troviamo protagonista di un prodotto creato da Mark Protosevich (Io sono leggenda). Si tratta di una rivisitazione contemporanea e unica di uno dei generi più apprezzati e popolari nella storia della letteratura, del cinema e della televisione: le storie investigative.
Oltre a Farrell, nella serie tv Sugar troviamo Amy Ryan, Kirby Howell-Baptiste, James Cromwell, Dennis Boutsikaris, Alex Hernandez, Lindsay Pulsipher, Anna Gunn, Adrian Martinez e Jason Butler Harner.
Ripley (2024)
Tom Ripley, un truffatore che si arrangia nella New York dei primi anni Sessanta, viene assunto da un uomo ricco per recarsi in Italia e cercare di convincere il figlio vagabondo a tornare a casa. L’accettazione del lavoro da parte di Tom è il primo passo verso una vita complessa fatta di inganni, frodi e omicidi. La serie limitata è basata sui romanzi bestseller di Patricia Highsmith "Tom Ripley".
Il trio di protagonisti è interpretato da Andrew Scott che veste i panni di Tom Ripley, da Dakota Fanning nei panni di Marge Sherwood e infine da Johnny Flynn nella parte di Dickie Greenleaf. Nella serie tv appaiono anche Elliot Sumner, Maurizio Lombardi, Margherita Buy e John Malkovich.
Una specie di scintilla (2023)
La serie una specie di scintilla parla di Addie, un'adolescente autistica che lotta per avere un memoriale commemorativo nel suo villaggio, Juniper, per le donne che sono state accusate e uccise per stregoneria nell'XVI secolo.
Un prodotto basato dal pluripremiato libro di Elle McNicoll, vincitore del Blue Peter Book Award e dell’Overall Waterstones Children’s Book Prize.
Nel cast troviamo Lola Blue, Georgia De Gidlow, Caitlin Hamilton, Eve Midgley e Hattie Gotobed.
Distopia (2016)
La serie Distopia è un originale statunitense rimasto inedito per molti anni e recuperato da Prime Video, il dramma fantascientifico racconta un mondo distopico in cui l’umanità è diventata sterile a causa di un virus e affronta il lento approcciarsi dell’inevitabile estinzione.
I personaggi della serie sono Michael Copon (Nicholai), Simon Phillips (Thomas), Eve Mauro (Lauren), She (Jenny), Leo Goodman (David) e Dave Hobbs (comandante Dane).
Inspector Rishi (2024)
La serie comincia 20 anni prima con un gruppo di tribù che commette degli omicidi di massa all'interno di una cava in una foresta e il motivo rimane un mistero. 20 anni dopo ci sono dei nuovi omicidi all'interno della foresta Thenkadu e l'ispettore Rishi Nandan si deve occupare di risolvere il caso.
Rishi si unisce ai poliziotti locali Ayyanar (Kanna Ravi) e Chitra (Malini Jeevarathnam) e alle guardie forestali Sathya (Srikrishna Dayal), Irfan (Kumaravel) e Kathryn (Sunainaa). I sei attraverso una serie di casi complessi, bizzarri abitanti del villaggio e pratiche occulte dovranno scoprire se è veramente Vanaratchasi (un semidio designato per salvare la foresta) che sta uccidendo le persone.
The Collapse – La Serie (L’effondrement) (2019)
The Collapse, concepita e prodotta dal collettivo francese Les Parasites con il titolo originale L'effondrement, rappresenta un audace esperimento narrativo che sfida convenzioni e aspettative, immergendo gli spettatori in scenari post-apocalittici non solo plausibili ma profondamente intrisi di attualità.
La serie trova le sue fondamenta nella corrente di pensiero interdisciplinare detta Collassologia, che indaga i rischi di un crollo della civiltà industriale e del suo impatto sulla società.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!