Tracker è una serie tv statunitense creata da Ben H. Winters (Legion) basandosi sul romanzo di Jeffery Deaver Il gioco del mai, primo del ciclo incentrato su Colter Shaw. Quest'ultimo, una sorta di "localizzatore", è interpretato dalla star di This Is Us Justin Hartley. Nella serie recitano anche Robin Weigert (Big Little Lies) nei panni di Teddi Bruin, una metà della coppia che gestisce il "back end" di Shaw; Abby McEnany (Work in Progress) di Velma Bruin, la moglie e socia in affari di Teddi; Eric Graise (Locke & Key) di Bob Exley, un brillante informatico e affidabile partner del protagonista; e Fiona Rene (Fire Country) di Reenie Green, un avvocatessa che vorrebbe arrabbiarsi con Shaw per un precedente, reciproco errore di giudizio ma che contro le sue stesse opinioni continua a rappresentarlo.
Tracker (2024)
My Undead Yokai Girlfriend (2024)
Serie pensata per i ragazzi e incentrata sulla strana relazione tra un giovane solitario un po' nerd e una ragazza dagli strani poteri, My Undead Yokai Girlfriend, mescola commedia romantica e fantasy con il soprannaturale.
La serie ambientata nella bellissima città di Kyoto è stata scritta dal duo che comprende Yalun Tu and Zach Hines, i due protagonisti hanno il volto di Hayato Sano e Ai Yoshikawa mentre alla regia troviamo Takahiro Miki.
Testament: La storia di Mosè (2024)
Uno dei racconti di redenzione più avvincenti della storia umana, Testament: La storia di Mosè è la nuova serie di documentari che esplora la vita del profeta, dal suo esilio come emarginato e assassino fino alla sua ascesa e liberazione del popolo ebraico dal giogo egiziano. Da I dieci commendamenti (1956) con Charlton Heston nei panni di Mosè, passando per Il principe d’Egitto (1998) in versione animata, il racconto del libro dell’Esodo ha ispirato innumerevoli versioni cinematografiche della storia di Mosè.
La nuova serie Netflix in tre parti, diretta da Benjamin Ross, cerca di andare in profondità attraverso il contributo di esperti e con una ricostruzione narrativa avvincente della vicenda.
Dilemma (Düğüm) (2024)
La nuova serie thriller Dilemma (Düğüm), è incentrata sulla figura di una giornalista che si trova a dover scegliere tra la sua integrità professionale e il dover proteggere suo figlio.
La protagonista è interpretata da un'attrice e conduttrice turca molto famosa Bergüzar Korel (Neslihan Turhan). La serie è diretta da Can Ulkay ed è stata scritta da Hilal Yildiz, Nazli Sunlu, Arman Güvenç e Yekta Torun.
Law & Order – Unità vittime speciali (1999)
Law and Order - Unità vittime speciali è il primo spin-off generato dal celebre legal drama Law and Order trasmesso dalla NBC per venti stagioni. Ancora una volta la firma è di Dick Wolf, che inventò il franchise nel 1990. A ispirare il progetto fu un caso del 1986, l’omicidio per strangolamento di Jennifer Levin commesso da Robert Chambers a Central Park, Manhattan, dopo una “sveltina”. La tragica storia ispirò il quarto episodio della prima stagione di Law and Order, ma dopo la sua realizzazione, Wolf cominciò a essere ossessionato dall’idea di uno show capace di andare più a fondo nelle dinamiche dei crimini di natura sessuale. La serie ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel costo della sua storia ultra decennale, tra cui un Golden Globe (a Mariska Hargitay come miglior attrice in una serie drammatica) e numerosi Emmy. A vincere il premio più importante della tv americana sono state soprattutto le guest star, tra cui Ann-Margret, Ellen Burstyn, Cynthia Nixon e Leslie Caron. Hargitay ha ricevuto puntualmente la nomination come migliore attrice in una serie drammatica, ma finora ha vinto l’Emmy solo nel 2006. Law and Order: Unità Speciale è una Serie TV di genere drammatico del 1999, ideata da Dick Wolf, con Mariska Hargitay e Ice-T. Prodotto da NBC Universal Television. Law and Order: Unità Speciale è ancora in produzione. Sono state prodotte 23 stagioni. La Stagione 22 Parte 2 di Law and Order: Unità Speciale sarà disponibile su Sky Investigation dal 4 febbraio 2022
Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo (2024)
La miniserie miscela il genere storico-biografico alla spy story, restituendo la contemporaneità della visione di Marconi e la sua modernità come inventore, scienziato, imprenditore che ha fatto la Storia in Italia e nel mondo, padre delle tecnologie che hanno cambiato la vita dell’umanità.
Girata tra l’Emilia-Romagna e il Lazio, la miniserie vanta riprese nei luoghi reali delle vicende e in spazi iconici del patrimonio storico italiano: da Villa Griffone, oggi sede della Fondazione Guglielmo Marconi-Museo Marconi, a Palazzo Venezia (in particolare la sala del Mappamondo, aperta solo in rare occasioni, messa a disposizione per le riprese); da Villa Mondragone a Villa Torlonia, fino al Museo Storico della Comunicazione.
Il simpatizzante (2024)
La serie limitata si presenta come un thriller di spionaggio e una satira interculturale sulle lotte di una spia comunista metà francese e metà vietnamita durante gli ultimi giorni della guerra del Vietnam e della sua nuova vita da rifugiato a Los Angeles, dove scopre che i suoi giorni da spia non sono finiti. Un cast d’eccezione a partire dalla vincitrice del premio Emmy Sandra Oh (Grey’s Anatomy, Killing Eve) e il premio Oscar Robert Downey Jr. (Iron Man, The Avengers, Sherlock Holmes) che interpreta diversi ruoli nella serie. Con loro Hoa Xuande (L’ultimo boss di Kings Cross), Fred Nguyen Khan (Madre!), Toan Le (Bigfoot), Phanxine, Vy Le, Ky Duyen, Kieu Chinh, Duy Nguyen e Alan Trong.
Fraggle Rock: ritorno alla grotta (2022)
Jim Henson artista, inventore, fumettista e regista statunitense, celebre per essere stato l'inventore dei Muppet, ha lasciato un'eredità: i Fraggles, creature colorate e un pò pazze. La figlia di Henson, Lisa ha realizzato un reboot della serie originale degli anni Ottanta, "Fraggle Rock: ritorno alla grotta" è la seconda stagione della serie vincitrice dell'Emmy in arrivo il 29 marzo su Apple TV+.
Ourika (2024)
Si intitola Ourika la nuova serie tv disponibile su Prime Video dal 28 marzo, co-creata dal rapper francese Booba. Prodotto che nasce dalla collaborazione tra Clément Godard e Elie Yaffa (appunto Booba), lo show è diretto da Marcela Saïd e Julien Despaux. La serie si ispira a fatti realmente accaduti. Clément Godard, ex-agente dell’antidroga, ha lasciato la polizia da tempo, ma il desiderio di raccontare la sua storia e dei suoi ex-colleghi era troppo grande. Così ha deciso di realizzare questa serie dedicata al traffico di droga, i suoi legami tra agenti di polizia e criminalità.
Nel cast troviamo: Elie Yaffa, Adam Bessa, Noham Edje, Salim Kechiouche, Valentin Pradier, Betty Desmier e Laurent Maurel. La serie si ispira in particolare, al caso François Thierry, ex capo dell’Ufficio centrale per la repressione del traffico illecito di droga (OCRTIS, divenuto Ufficio antidroga alias OFAST dal 2020) e alle modalità di consegna monitorate delle spedizioni di droga. Thierry è stato centrale nella guerra francese alla droga. Molte volte elogiato dalle autorità per i suoi risultati. Però, si è ritrovato sotto accusa per la scelte di alcuni suoi metodi definiti oscuri e non sempre legali.
Sand Land: The Series (2024)
Dei tredici episodi in arrivo su Disney+, i primi sei ripercorrono gli eventi del lungometraggio, a sua volta basato interamente sulla storia raccontata da Toriyama nel manga originale. Si fa quindi la conoscenza di Sand Land, una versione distopica della Terra in cui la siccità ha trasformato il mondo in un deserto infinito, in cui demoni e umani cercano di sopravvivere con le pochissime (e costosissime) risorse d'acqua gestite dal Re. Convinto che esista una sorgente d'acqua che possa dissetare tutti gli abitanti di Sand Land, un uomo chiamato Rao chiede aiuto al principe dei demoni Beelzebub per attraversare il deserto e cercare l'oasi.
Big Girls Don’t Cry (2024)
Big Girls Don't Cry è un originale indiano distribuito a livello internazionale da Prime Video, il dramma adolescenziale è il romanzo di formazione di sette ragazze che frequentano l’ultimo anno nello stesso collegio femminile, dove costruiscono il proprio futuro tra difficoltà e opportunità.
Le protagoniste della serie sono Pooja Bhatt (Anita Verma), Mukul Chadda (Vipin Ahuja), Raima Sen (Uma Ahuja), Zoya Hussain (Aliya Lamba), Avantika Vandanapu (Ludo Leah Joseph), Aneet Padda (Roohi Ahuja) e Dalai è Pluggy.
Un gentiluomo a Mosca (2024)
È ambientata nella Russia dopo la rivoluzione di Lenin del 1917 la miniserie “Un gentiluomo a Mosca”, disponibile su Paramount+ dal 17 maggio. Protagonista è il conte Alexander Rostov (Ewan McGregor), a cui vengono requisiti la casa e i beni per disposizione del Partito comunista.
Scampata l’esecuzione capitale, deve quindi risiedere esclusivamente (senza possibilità di uscire) nell’Hotel Metropol, opulento palazzone simbolo dei fasti che furono. Le sue giornate si svolgono tra la stanza 317, dove dorme, la sala ristorante e la hall. Qui però non si annoia, anzi, riesce persino a innamorarsi. Vorrà scappare da questa dimora dorata?
Uncle Samsik (2024)
Ambientata nello scenario turbolento degli anni ’60, la serie descrive il desiderio appassionato e l’amicizia tra lo zio Samsik, che consumava tre pasti al giorno anche durante la guerra di Corea, e la super élite Kim San, che scrivono entrambi una storia di amore, fiducia, o dubbio.
Nel cast troviamo Song Kang-ho (Park Doo Chil / Uncle Sam Sik), Byun Yo-han (Kim San), Lee Kyu-hyung (Kang Sung Min), Jin Ki-joo (Joo Yeo Jin), Seo Hyun-woo (Jung Han Min). Completano: Oh Seung Hoon, Joo Jin Mo, Tiffany Young, Yoo Jae Myung, Tiffany Young, Yoo Jae Myung, Kim Min Jae, Oh Gwang Rok, Ryu Tae Ho, Noh Jae Won, Kim Yool Ho, Lee Hyun Kyun, Goo Sung Hwan, Lee Ho Suk, Jeon Chae Eun, No Sang Bo, Na Hyun Woo , Lee Kwang Hee.
The Big Cigar (2024)
La serie narra della vicenda della caccia all'uomo di Huey P. Newton, il fondatore delle Pantere Nere, che chiede aiuto al produttore di film Bert Schneider mentre prova a fuggire da Cuba.
Il cast della serie è composto da André Holland nei panni di Huey P. Newton, Tiffany Boone nei panni di Gwen Fontaine, Alessandro Nivola nei panni di Bert Schneider, Marc Menchaca nei panni di Sydney Clark e P. J. Byrne nei panni di Stephen Blauner. The Big Cigar arriva in esclusiva streaming su Apple TV+ il 17 maggio 2024.
The 8 Show (2024)
Otto individui intrappolati in un misterioso edificio di otto piani partecipano a un programma allettante ma pericoloso in cui guadagnano denaro con il passare del tempo.
Nel cast troveremo Ryu Joon Yeol scelto per interpretare Jin So, Chun Woo Hee sarà Se Ra, Park Jung Min sarà Philip, Park Hae Joon, Bae Sung Woo sarà Sang Gook, Moon Jung Hee sarà Moon Jung, Lee Joo Young sarà Chun Ja e Lee Yeol Eum.
Outer Range (2022)
Outer Range è una serie televisiva statunitense di tipo thriller e fantascientifico ambientata nel selvaggio Wyoming. Prodotta da Amazon Studios e da produttori esecutivi tra i quali figura in prima linea l'attore Brad Pitt, la prima idea per la serie è stata di Brian Watkins che, insieme a Zev Borow, Dominic Orlando, Lucy Thurber e Naledi Jackson si è occupato della stesura del soggetto e della sceneggiatura integrale. La prima stagione, in uscita il 15 aprile 2022 su Amazon Prime Video, si compone di 8 episodi diretti da Lawrence Thrilling, Amy Seimetz, Alonso Ruizpalacios e Jennifer Getzinger. Tra i produttori esecutivi figura anche lo stesso attore protagonista, Josh Brolin.
L’isola e il maestro (Maestro in Blue)(2022)
L'isola e il maestro (Maestro) è una Serie TV di genere Poliziesco, Drammatico, Giallo con Christoforos Papakaliatis e Klelia Andriolatou, trasmessa dal 2023 in Grecia. La produzione di L'isola e il maestro è attualmente in corso. Oreste, un musicista, si reca su una piccola isola, durante l'emergenza sanitaria, per allestire un festival musicale. Spaesato, dovrà integrarsi nella piccola e stretta comunità del luogo e al contempo si ritroverà coinvolto in una storia d'amore estrema. Un musicista va a dirigere un festival su una piccola isola paradisiaca (Paxos), dove inizia una storia d'amore inaspettata con una ragazza del posto e si ritrova invischiato in problemi molto pericolosi.
The Great North (2021)
The Great North è una produzione seriale animata appartenente al genere della situation comedy, ideata da Wendy e Lizzie Molyneux e Minty Lewis. Gli episodi ruotano attorno al personaggio di Beef Tobin, padre single che vive in Alaska coi suoi quattro figli Judy, Wolf, Moon e Ham. Ancora alle prese con l'ex moglie Kathleen, il pescatore protagonista cerca di scendere a patti con i cambiamenti della propria vita, mentre la figlia Judy vorrebbe esplorare il mondo e Ham coltiva la propria passione per la cucina. Gli sforzi per tenere unita la famiglia sono a volte impegnativi, ma l'affetto che i personaggi protagonisti provano l'uno per l'altro è molto forte e si fa leitmotiv della serie.
Nancy Drew (2019)
Nancy Drew è una mystery teen drama creato da Noga Landau e Katie Schwartz. La serie è tratta dall'omonima serie di romanzi gialli della nota scrittrice Carolyn Keene, e segue le vicende di Nancy Drew, una ex detective adolescente che si trova costretta ad indagare su un caso di omicidio quando il crimine coinvolge la sua famiglia.
Bodkin (2024)
Si intitola Bodkin la nuova serie tv thriller-comedy in arrivo su Netflix dal 9 maggio 2024. Al suo debutto da autore, Jez Scharf realizza e produce questo nuovo titolo da tenere d’occhio, dopo diversi cortometraggi. Una serie ricca di fascino che tiene lo spettatore incollato allo schermo con dei personaggi che non dimenticherete facilmente.
Nel cast della serie troviamo: Will Forte (30 Rock, Sweet Tooth) nei panni di Gilbert Power. Insieme a lui ci saranno anche Siobhán Cullen, Robyn Cara, David Wilmot e Chris Walley.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!