Feud è una serie antologica americana drammatica creata da Ryan Murphy, Jeff Cohen e Michael Zam. La prima stagione Feud: Bette and Joan documenta la rivalità tra le attrici di Hollywood Joan Crawford e Bette Davis.
La serie ha ricevuto 18 nominations agli Emmy Awards, vincendone due, e ha anche ricevuto altri premi tra cui sei Critics' Choice Awards e quattro Golden Globes.
La seconda stagione Feud: Capote vs. The Swans è incentrata su come l'autore Truman Capote abbia pugnalato alle spalle molte delle sue amiche pubblicando il racconto La Côte Basque (1965), nel 1975 su Esquire.
Feud (2017)
Vera (2011)
"Vera" è un crime drama britannico con una protagonista femminile (Vera Stanhope) forte ma dall’aspetto atipico, la cui dedizione per il suo lavoro da ispettore capo della fittizia cittadina inglese di Northumberland è pressoché assoluta. La serie rappresenta l’adattamento televisivo dei romanzi gialli della scrittrice britannica Ann Cleeves, in particolare della serie Vera Stanhope. Si presenta in ogni puntata un caso diverso e autoconclusivo, della durata di circa un’ora e mezzo, quattro per stagione, in stile miniserie.
Padre Brown (2013)
Padre Brown è una serie TV attualmente in corso composta da 9 stagioni. Uscita in Regno Unito il 14 Gennaio 2013. Trasmessa in Italia per la prima volta l'11 Dicembre 2013 su Diva Universal.
La serie si svolge nel 1950 nel fittizio villaggio di Kembleford nelle Cotswolds, dove padre Brown è il parroco della chiesa cattolica di St. Mary. A Kembleford vengono spesso commessi delitti e omicidi, per i quali la polizia ogni volta arresta il sospettato più probabile, ma della cui innocenza padre Brown è sempre convinto grazie alla sua profonda conoscenza dell'animo umano e le grandi doti di investigatore. Spesso questo lo porta a scontrarsi con la polizia, infastidita dalla sua interferenza, nonostante la sua indubbia utilità. Tuttavia alla fine padre Brown riesce a scovare il vero colpevole e a quel punto è determinato a lottare per salvare la sua anima.
Il giovane ispettore Morse (2012)
Il giovane ispettore Morse (Endeavour) è una serie televisiva britannica, prequel della serie Ispettore Morse tratta dai romanzi di Colin Dexter. Composta da 9 stagioni, nel Regno Unito la serie è stata trasmessa in prima visione sulla rete ITV dal 2 gennaio 2012 al 12 marzo 2023. In Italia, invece, la serie ha debuttato il 2 giugno 2019 su Paramount Network, e verrà resa disponibile alla visione la quinta stagione a partire dal 30 aprile 2023.
La serie, ambientata tra il 1965 e il 1972, ruota attorno alla carriera giovanile dell'ispettore Endeavour Morse dopo che ha abbandonato l'Università di Oxford al terzo anno senza laurearsi, e dopo essere entrato nella polizia alle dipendenze dei suoi superiori Thursday e Bright.
Il cast è composto da Shaun Evans, Roger Allam, Anton Lesser, James Bradshaw, Sean Rigby, Jack Laskey, Caroline O’Neill, Jack Bannon, Sara Vickers, Abigail Thaw, Dakota Blue Richards, Lewis Peek, Simon Harrison e Richard Riddell.
Acapulco (2021)
“Acapulco”, una comedy bilingue spagnolo/inglese con episodi di mezzora dai creatori Austin Winsberg (“Lo straordinario mondo di Zoey”), Eduardo Cisneros (“Instructions Not Included”, “Half Brothers”) e Jason Shuman (“Role Models”, “Half Brothers”), con Eugenio Derbez (“How to Be A Latin Lover”, “Instructions Not Included”) nel ruolo di protagonista e produttore esecutivo. Gaz Alazraki (“Nosotros Los Nobles”, “Club de Cuervos”) sarà regista e produttore esecutivo dell’episodio pilota. In “Acapulco”, il sogno di un giovane messicano diventa realtà quando ottiene il lavoro ideale nel resort più alla moda di Acapulco. Presto si rende però conto che il lavoro è ben più complicato di quanto potesse immaginare, così le sue convinzioni e i suoi principi morali iniziano a essere messi in discussione. La storia si svolge nel 1984, con Eugenio Derbez che racconta e interpreta la versione odierna del personaggio.
Il Premio del destino (The Big Door Prize) (2023)
"The Big Door Prize" è incentrato sulla vita di alcuni abitanti di una piccola città chiamata Deerfield, i quali un giorno scoprono l'esistenza di una macchina magica che predice il futuro nel loro negozio di alimentari.
Si tratta di una serie tv comica basata sull'omonimo libro di M.O. Walsh, che sarà mandata in onda per la prima volta su Apple TV plus a partire da mercoledì 29 marzo 2023.
Il Santone – #lepiùbellefrasidioscio (2022)
Oscio arriva in tv con il volto di Neri Marcorè in di Il Santone - #lepiùbellefrasidiOscio: il fenomeno social più dirompente, comico e amato degli ultimi anni, creato da Federico Palmaroli e seguito da oltre un milione di follower, diventa una serie comedy in dieci puntate prodotta da Stand by me in collaborazione con Rai Fiction e disponibile in esclusiva su Raiplay dal 25 febbraio. La serie, tra comicità e gag esilaranti, lascia intravedere una satira graffiante della società contemporanea e del suo bisogno di punti di riferimento e miti a qualsiasi costo, per quanto superficiali e volubili. La parabola dell’antennista di Centocelle diventato all’improvviso guru grazie al tam tam sui social è anche un’amara riflessione sui lati oscuri della popolarità e sulla potenza della viralità. La serie è una produzione Stand by me in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Simona Ercolani, scritta da Tommaso Capolicchio, Giulio Carrieri, Simona
Ercolani, Filippo Gentili, Giulia Gianni, Laura Grimaldi, Federico Palmaroli, Vanessa Picciarelli, Pietro Seghetti e diretta da Laura Muscardin. Musiche di Roberto Angelini.
The Upshaws (2021)
Creata da Wanda Sykes e Regina Hicks (Insecure, Girlfriends) - anche produttrici esecutive con Mike Epps, Page Hurwitz e Niles Kirchner - The Upshaws ruota attorno a una famiglia nera della classe operaia guidata da Bennie Upshaw (Mike Epps), un meccanico con un passato complicato che ora ha messo la testa a posto. Dopo una vita di errori, l'affascinante e ben disposto capo famiglia cerca di rimboccarsi le maniche e prendersi cura dei suoi cari: la moglie Regina (Kim Fields), le due figlie (Khali Daniya-Renee Spraggins, Journey Christine) il primogenito (Jermelle Simon), il figlio adolescente (Diamond Lyons) avuto da un'altra donna... e la cinica cognata (Wanda Sykes), senza tuttavia sapere davvero cosa fare. Ma gli Upshaw sono determinati a unire le forze per migliorare la situazione.
The Chosen (2017)
The Chosen è una serie televisiva storica cristiana prodotta negli Stati Uniti. Creata, diretta e co-scritta dal regista Dallas Jenkins, The Chosen è la prima serie multi-stagione incentrata sulla vita e il ministero di Gesù di Nazareth. Con l'intenzione di fare un ritratto differente dai precedenti del Messia, le sue vicende sono state raccontate attraverso gli occhi di chi l'ha incontrato, così da donarci un'immagine di lui più personale, intima e immediata.
La serie vede Jonathan Roumie nei panni di Gesù, insieme a Shahar Isaac, Elizabeth Tabish, Paras Patel, Noah James e George H. Xanthis.
Ciò che caratterizza questa serie tv è il principale uso del crowdfunding come mezzo per finanziare la produzione, che continua ad essere la serie TV o il progetto cinematografico di maggior successo.
The Chosen andrà in onda a partire dal 4 marzo 2024 su TV2000, mentre la prima stagione è disponibile in streaming su Netflix.
Heartbreak High (2022)
Heartbreak High è una serie televisiva australiana disponibile in streaming su Netflix dal 14 settembre 2022. Si tratta del reboot dell’omonimo show trasmesso su Network 10 dal 1994 al 1996. La prima stagione è stata creata da Hannah Carroll Chapman (conosciuta anche per The Heights, Home and Away), Ben Gannon (il produttore di Wildside, The South Bank Show) e Michael Jenkins (Blue Murder: Killer Cop, Young Lions, Wildside). La serie televisiva racconta la storia di una ragazza costretta ad affrontare le conseguenze delle sue azioni. Il cast è guidato da Ayesha Madon (The Moth Effect).
Loro (Them) (2021)
Amazon continua ad arricchire il catalogo di Prime Video con nuove serie televisive disponibili in esclusiva. Them è uno show di genere horror disponibile nella piattaforma di streaming a partire dal 9 aprile 2021. Ideato da Little Marvin, Them è ambientato negli anni ’50. Una famiglia afroamericana, dopo essere arrivata a Los Angeles, dovrà confrontarsi con alcuni inattesi pericoli. Si tratta di una serie televisiva antologica: ogni stagione avrà dei personaggi e storie differenti. Tutte le vicende saranno tuttavia legate dai “solchi sociali che ci circondano”.
Ombre dal passato (2024)
Le ombre dal passato, creata da Clara Roquet, Miguel Sáez Carral e Adrià P. Xancó, ci porta in un cupo thriller psicologico. La serie segue Paula Ríos, interpretata da Elena Anaya, un'ispettrice di polizia determinata a risolvere il mistero della scomparsa della sorella maggiore Mati, avvenuta venticinque anni prima. La trama mescola elementi di indagine poliziesca, dramma familiare e suspense, supportati da un cast che comprende Marta Etura e Belén Cuesta. Piacerà agli appassionati di thriller psicologici e di serie poliziesche. La serie si distingue per il suo approccio cupo e realistico, che esplora le ripercussioni di una scomparsa irrisolta su famiglie e amici, anche a distanza di decenni.
Doctor Who (2005)
Doctor Who è la serie televisiva d'azione e avventura più longeva al mondo, con 60 anni di storia e oltre 100 premi vinti. La serie britannica per eccellenza ha un enorme seguito a livello mondiale, con 9,6 milioni di fan su piattaforme/canali social e 100 milioni di visualizzazioni su YouTube solo nell’ultimo anno. Doctor Who è prodotto da Bad Wolf e BBC Studios. La serie torna sotto la visione creativa del nuovo showrunner Russell T. Davies, che è anche sceneggiatore e produttore esecutivo. Altri produttori esecutivi sono Phil Collinson, Joel Collins, Julie Gardner e Jane Tranter. Gli speciali del 60° anniversario sono scritti da Russell T. Davies e diretti rispettivamente da Rachel Talalay, Tom Kingsley e Chanya Button. BBC Studios si occupa della distribuzione globale. Ncuti Gatwa prenderà il controllo del TARDIS come Quindicesimo Dottore durante il periodo delle feste e la nuova stagione di Doctor Who arriverà nel 2024 in streaming su Disney+ a livello globale e sulla BBC nel Regno Unito e in Irlanda. Doctor Who è la serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo. Il primo episodio, "An Unearthly Child", è andato in onda nel 1963 e questo amatissimo brand ha ispirato e intrattenuto il pubblico di tutto il mondo per ben 60 anni. La serie segue le avventure di un Signore del Tempo, il Dottore, in grado di rigenerarsi, e dei suoi amici umani. Il Dottore e la sua compagna viaggiano nel tempo e nello spazio a bordo del TARDIS, un’astronave a forma di cabina telefonica blu della polizia e macchina del tempo, salvando l’universo con una combinazione di intelligenza, coraggio e gentilezza. Intorno a loro orbita il più ampio Whoniverse: infinite galassie e innumerevoli civiltà piene di amici incredibili e nemici pericolosi. Questi sono mondi pronti per essere esplorati. Mondi pieni di storie, personaggi, emozioni e divertimenti sorprendenti.
Il tatuatore di Auschwitz (2024)
Tratta dal best seller di Heather Morris venduto in oltre 12 milioni di copie in tutto il mondo, la serie in sei episodi è ispirata alla storia vera di Lali e Gita Sokolov, due prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz durante la Seconda guerra mondiale. La colonna sonora è stata creata dal pluripremiato Hans Zimmer e Kara Talve. Con protagonisti Jonah Hauer-King (The Little Mermaid, World on Fire) e Anna Próchniak (Baptiste, Warsaw 44), nei panni dei giovani Lale Sokolov e Gita Furman, la serie vedrà nel cast la vincitrice dei Critics Choice Awards Melanie Lynskey (The Last of Us, Yellowjackets) nel ruolo di Heather Morris, autrice del romanzo e Jonas Nay (Deutschland 83, 86, 89) nel ruolo di Stefan Baretzki. Il candidato all’Oscar Harvey Keitel (The Irishman, Youth) interpreterà Lale Sokolov da anziano. Insieme a loro vedremo anche Tallulah Haddon (Kiss Me First, The Last Duel) nel ruolo di Hanna, Mili Eshet (Beyond the Mountains, Hills) nei panni di Ivana, Yali Topol Margalith nei panni di Cilka, Phénix Brossard (Little Joe, Benjamin) nel ruolo di Leon, Ilan Galkoff (Good Omens, Hilda) nel ruolo di Aaron, e Marcel Sabat (Tenet, The Windermere Children) che veste i panni di Tomas.
Thank You, Next (2024)
Dopo la fine di una relazione, una giovane avvocata, interpretata da Serenay Sarıkaya, si getta a capofitto nel mondo confuso degli appuntamenti con il sostegno incrollabile dei suoi migliori amici. L’attrice, già conosciuta per il suo talento nel genere della commedia romantica come For Both of Us (2016) e The Family (2023), si conferma abile a dare vita a personaggi semplici, ma efficaci che conquistano l’affetto del pubblico. Accanto a lei troviamo: Metin Akdülger, Boran Kuzum, Meric Aral, Zeynep Tugçe Bayat, Hakan Kurtas, Bade Iscil, Nil Sude Albayrak e Ahmet Rifat Sungar.
Dark Matter (2024)
La serie tv è tratta dall'omonimo romanzo di fantascienza pubblicato nel 2016 da Blake Crouch e incentrato sulla storia di un professore di fisica intrappolato in un tunnel infinito di dimensioni parallele... da sé stesso.
Celebrity Hunted – Caccia all’uomo (2020)
Celebrity Hunted – Caccia all’uomo vede le celebrità nel tentativo di mantenere l’anonimato e preservare la loro libertà, per 14 giorni, con limitate risorse economiche. A dar loro la caccia ci sono alcuni tra gli analisti e più noti investigatori professionisti, esperti di cyber security, profiler e human tracker provenienti dalle forze dell’ordine e dai servizi segreti militari. I ‘cacciatori’ possono utilizzare solo mezzi legali per rintracciare le celebrità come ad esempio telecamere di videosorveglianza, sistemi di riconoscimento delle targhe e hanno libertà nella richiesta di informazioni.
Shardlake (2024)
Anno 1536. La vita dell’avvocato Matthew Shardlake viene sconvolta quando Thomas Cromwell gli ordina di indagare su una morte sospetta nel remoto monastero di Scarnsea. Sotterfugi, inganni e corruzione dilagano appena risulta evidente che non si tratta del primo omicidio. Shardlake viene coinvolto in una rete di bugie che minacciano non solo la sua integrità, ma la sua vita. Una serie mistery avvincente basata sui gialli di C.J. Sansom, ispirati all’epoca Tudor e noti a livello internazionale.
Maxton Hall – Il mondo tra di noi (2024)
La serie è basata sul bestseller "Save Me" di Mona Kasten. Diretta da Martin Schreier e Tarek Roehlinger, la prima stagione del teen drama tedesco porta in scena una nuova coppia di giovani protagonisti molto affiatati tra loro. Parliamo di Harriet Herbig-Matten e Damian Hardung, qui nei rispettivi panni di Ruby e James, due ragazzi molto diversi ma pronti a condividere molto più di quello che credono.
Station 19 (2018)
Station 19 è una serie tv drammatica americana, il secondo spin-off di Grey's Anatomy dopo Private Practice. La serie racconta le vicende dei pompieri della stazione 19 di Seattle. Il team di vigili del fuoco è costituito da Andy Herrera (Jaina Lee Ortiz), la figlia del capitano Pruitt Herrera (Miguel Sandoval), Jack Gibson (Grey Damon), Victoria "Vic" Hughes (Barrett Doss), Ben Warren (Jason George), Travis Montgomery (Jay Hayden), Dean Miller (Okieriete Onaodowan), e Maya Bishop (Danielle Savre). Alle vicende che vedono il team della stazione 19 impegnato a spegnere incendi e salvare vite, si intrecciano le situazioni personali dei singoli personaggi, a partire da quelle che riguardano Ben che ha abbandonato il camice per indossare la divisa da pompiere ed è il marito del primario di chirurgia del Grace Hospital Miranda Bailey, e per finire con quelle di Andy che ha una relazione segreta con Jack col quale allo stesso tempo è in competizione per assumere la guida del team operativo della stazione 19.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!