Faster Than Fear è la serie tv tedesca, dal 5 settembre su Rai4. Schneller als die Angst – questo è il titolo originale – è un thriller che racconta l’indagine di una giovane commissaria impegnata a catturare un pericoloso pluriomicida recentemente evaso.
In patria, la serie è stata trasmessa dalla rete ARD in Germania a partire dall’1 gennaio di quest’anno, mentre sulla piattaforma streaming ARD Mediathek ha accumulato più di 7 milioni di visualizzazioni. La serie si è aggiudicata tre nomination ai Deutscher Fernsehpreis di quest’anno – i premi assegnati al meglio della televisione tedesca – nelle categorie “Migliore Miniserie”, “Migliore Attrice” e “Migliore Editing”.
Faster Than Fear
Fate: The Winx Saga
Fate: The Winx Saga è la serie TV basata sul cartone animato Winx Club. Lo show, ideato da Brian Young (lo sceneggiatore di The Vampire Diares), è disponibile su Netflix a partire dal 22 gennaio 2021. Fate: The Winx Saga è una serie televisiva live action appositamente pensata per un pubblico composto da giovani adulti. Le protagoniste di questa magica avventura sono Bloom (interpretata da Abigail Cowen), Stella (Hannah van der Westhuysen), Aisha (Precious Mustapha), Terra (Eliot Salt) e Musa (Elisha Applebaum). Il gruppo di aspiranti fate si trova ad affrontare nuove sfide all’interno di Alfea, una scuola di magia.
Fauda
La serie Fauda cerca di raccontare il conflitto israelo-palestinese guardando le ragioni di entrambi i contendenti. Forte di un realismo a volte estremo e lontano da molti stereotipi, non rifugge a scene violente e d'azione; è girata in arabo e israeliano insieme appunto per non perdere aderenza al contesto in cui si svolge. Da notare che la serie è stata sviluppata da Lior Raz e Avi Issacharoff secondo le loro esperienze militari.
FBI (2018)
FBI è una creazione di Dick Wolf, lo stesso sceneggiatore e produttore dietro i franchise di grande successo Law &Order e Chicago PD. Ambientata a New York City è la prima serie drammatica di Dick Wolf che racconta le vicende di un gruppo di agenti federali dell'FBI. Nell’ufficio di New York si mettono a frutto tutta la tecnologia, l’intelletto e la struttura super avanzata del team operativo per mantenere New York e l’America al sicuro. La serie è prodotta da CBS Television Studios, Universal Television. Sono state prodotte 4 stagioni, tutte disponibili su RaiPlay. Nel 2020, FBI ha generato il primo spin-off, FBI: Most Wanted e un secondo spin-off, FBI: International.
FBI: International (2021)
FBI: International è una serie tv di genere drammatico del 2021, ideata da Derek Haas, con Luke Kleintank e Heida Reed. Prodotto da CBS Studios, Universal Television, Wolf Entertainment. La serie segue gli agenti d'élite dell'International Fly Team del Federal Bureau of Investigation, i quali viaggiano per il mondo con la missione di tracciare e neutralizzare le minacce contro i cittadini americani ovunque si trovino. Con sede a Budapest e non autorizzato alla detenzione di armi, il Fly Team si affida all'intelligenza, alla prontezza di pensiero e ai muscoli mentre mette a rischio la propria vita per proteggere gli Stati Uniti e la sua gente. La prima stagione è disponibile dall'8 gennaio in chiaro sui canali Rai e di conseguenza sulla piattaforma streaming RaiPlay.
FBI: Most Wanted (2020)
FBI: Most Wanted è lo spin-off del procedurale di successo FBI scritto per CBS dal vincitore di un Emmy Dick Wolf insieme al team di sceneggiatori del celebre franchise Law & Order. La serie si concentra sulla Fugitive Task Force del Federal Bureau of Investigation, la squadra che dal 1950 lavora per spuntare più nomi possibili dalla lunghissima lista dei pericolosi fuggitivi d'America. Tra gli agenti più esperti di questo reparto c'è Jess LaCroix (Julian McMahon, Nip/Tuck), il quale, oltre a crescere da solo la figlia Tali (YaYa Gosselin, Tredici) dopo la morte in Afghanistan della sua giovane moglie, dirige una piccola unità mobile sotto copertura il cui compito è catturare i criminali più impazienti di eludere la giustizia. La sua squadra è composta dall'ex detective del Dipartimento di Polizia di New York Sheryll Barnes (Roxy Sternberg, Absentia), laureata in scienze psichiatriche e disposta persino a mettere a rischio la sua vita privata pur di portare a termine il lavoro; l'analista Hana Gibson (Keisha Castle-Hughes, Il Trono di Spade), ingegnere sociale e data-miner seria e precisa ma sempre pronta a strappare una risata con il suo sagace senso dell'umorismo; l'agente Kenny Crosby (Kellan Lutz, Twilight), un veterano dell'intelligence militare che ha messo al servizio di LaCroix la sua vasta conoscenza delle telecomunicazioni; e il cognato di Jess, Clinton Skye (Nathaniel Arcand, Black Summer), un esperto cecchino laureato in giurisprudenza. Questi sono cinque agenti speciali, uniti per vincere l'eterna lotta tra il bene e il male, i quali si coprono le spalle ogni giorno per assicurare alla giustizia chi ha deciso di vivere con le sirene costantemente alle calcagna.
La Stagione 3 di FBI: Most Wanted sarà disponibile su Italia 1 dal 11 agosto 2022
Fear the Walking Dead
Fear the Walking Dead è una serie statunitense spin-off di The Walking Dead ambientata a Los Angeles e incentrata su alcune famiglie unite da un'instabile legame chiamate ad affrontare le origini dell'apocalisse zombie. Da una parte troviamo Madison Clark (Kim Dickens, Deadwood), consulente nella Paul R. Williams High School e madre single di Nick (Frank Dillane, Harry Potter e il principe mezzosangue) e Alicia (Alycia Debnam-Carey, The 100), fratelli molto diversi, lui tossicodipendente con una vita travagliata, lei ambiziosa ragazza concentrata sul suo futuro. Dall'altra parte troviamo il secondo nucleo famigliare protagonista della serie, quello formato dal compagno di Madison, Travis Manawa (Cliff Curtis, Doctor Sleep), anche lui insegnante nella stessa scuola, e ancora legato alla sua ex moglie Liza (Elizabeth Rodriguez, Chance), madre di loro figlio Chris (Lorenzo James Henrie, Star Trek). Con loro ci sono anche Daniel Salazar (Rubén Blades) con sua moglie Griselda e loro figlia, Ofelia (Mercedes Mason).
Fears
Fears è una serie tv taiwanese disponibile dal 19 novembre 2021 sul catalogo gratuito di Serially. Una prima stagione antologica, tra thriller e horror, composta da 10 episodi di una durata breve ma molto incisiva. Una concezione di grande paura per terrificare lo spettatore, diversa da quello a cui il pubblico occidentale è abituato. “Guardati intorno. Ti senti al sicuro? Le storie di paura potrebbero non essere tutte finzione. La paura è ovunque.” Con queste parole si apre ogni episodio, mentre per un'esperienza ancora più immersiva è consigliato l'utilizzo di auricolari durante la visione. La serie è prodotta da United Pictures e diretta da Ta-Wei Chan. Nel cast troviamo gli attori taiwanesi Yu-Lin Yen, Jimmy Tseng e Ed Chan.
Fedeltà
Ambientato tra Milano e Rimini, Fedeltà è un'esplorazione del desiderio e del tradimento, e delle loro conseguenze, attraverso la storia di due coniugi. La serie è prodotta da BiBi Film e scritta da Alessandro Fabbri (Head writer), Elisa Amoruso e Laura Colella, con la regia di Andrea Molaioli (La ragazza del lago, Suburra - la serie) e Stefano Cipani (Mio fratello rincorre i dinosauri). Nel cast, oltre a Michele Riondino (Carlo Pentecoste) e Lucrezia Guidone (Margherita Verna), Carolina Sala (Sofia Casadei), Leonardo Pazzagli (Andrea) e Maria Paiato (Anna Verna).
Feedback (2023)
Feedback, scritta da Kacper Wysocki e diretta da Leszek Dawid, adatta l'omonimo romanzo di Jakub Żulczyk, enfatizzando la fittissima coltre noir di una storia altamente drammatica, eppure mascherata da un'irresistibile approccio pulp, oltre che thriller. Nella serie un ex musicista rock con problemi di alcolismo intraprenderà un'oscuro viaggio tra gli angoli più remoti di Varsaviaper ritrovare il figlio scomparso.
Feel The Dead
Feel The Dead, serie tv a metà tra thriller e horror scritta e diretta dal regista italiano John Real (Native). La prima stagione è disponibile in esclusiva sulla piattaforma Amazon dal 31 ottobre 2022. Feel The Dead conta in tutto sei episodi, vantando inoltre un cast d’eccezione formato, ad esempio, da Estella Warren (Il pianeta delle scimmie). La sceneggiatura è firmata da Adriana Marzagalli e lo stesso John Real, mentre il progetto è commissionato dalla Voltage Pictures e Hollywood Media Bridge.
Felice… o quasi
Felice o quasi, con il titolo originale di Casi Feliz, è una webserie argentina creata, scritta e interpretata da Sebastiàn Wainraich. Le case di produzione HC Films e Tiger House si sono occupate della produzione, gestita da Pablo Udenio, mentre Alejandro De Grazia figura come produttore esecutivo. Il 1° maggio 2020 è andata in onda, distribuita da Netflix, la prima stagione della serie composta da 10 episodi diretti da Hernán Guerschuny. A febbraio 2021, il creatore e protagonista Wainraich ha confermato il rinnovo a una seconda stagione, rilasciata il 13 aprile 2022.
Feria – La luce più oscura
Il 28 Gennaio arriva su Netflix una nuova serie horror di matrice spagnola. Feria – La luce più oscura, creata da AgustÍn Martínez (La caccia) e Carlos Montero (co-creatore di Elite).
Marta Nieto, Carla Campra, Ana Tomeno e Isak Férriz recitano nel thriller creato da Agustín Martínez e Carlos Montero. Completano il cast Ángela Cremonte (Le ragazze del centralino), Patricia López (Mientras dure la guerra, La otra mirada), Isak Férriz (Gigantes, Las Distancias) e Ernest Villegas (Nit i dia, Infidels). La serie si compone di otto episodi da cinquanta minuti.
Prodotto da Filmax e diretto da Jorge Dorado e Carles Torrens. Netflix ha annunciato l’inizio delle riprese il 16 novembre 2020. Dopo le riprese a Minas de Riotinto in provincia di Huelva, la produzione si è spostata a Zahara de la Sierra in provincia di Cadice, dove le riprese sono iniziate il 26 febbraio 2021. Secondo quanto riferito, la presenza del team di produzione ha dato un po’ di sollievo all’economia incentrata sul turismo del villaggio, in bassa stagione a causa della pandemia di Covid-19.
The Ferragnez
The Ferragnez è una docu-serie sulla vita quotidiana di Chiara Ferragni e Fedez, distribuita in streaming da Amazon Prime Video del 9 dicembre 2021. Con uno sguardo inedito, la serie traccia con delicatezza e ironia i momenti di gioia e dolore di una giovane coppia normale, ma straordinaria, pronta a mettersi a nudo aprendo agli spettatori le porte della loro casa. Con loro ci sono anche, oltre al figlio primogenito Leone, anche i genitori di entrambi, le sorelle di Chiara, Valentina e Francesca con i loro compagni, nonna Luciana e tante altre persone vicine. Tutti insieme per un grande ritratto di famiglia. The Ferragnez è formata in totale da 8 episodi di una durata variabile tra i 29 e i 40 minuti. Tuttavia, la data di debutto della serie non coincide con il debutto di tutti gli episodi che la formano. Le puntate di The Ferragnez escono sulla piattaforma in due date: 9 dicembre e 16 dicembre. La serie tv The Ferragnez è prodotta da Banijay Italia per Amazon Studios, ed è disponibile in esclusiva su Prime Video nei 240 Paesi coperti dal servizio streaming.
Ferry: La Serie (2023)
Ferry: La Serie è un drama poliziesco belga creata da Nico Moolenaar. Considerato il prequel della serie "Undercover", la serie racconta le vicende di Ferry Bouman, un uomo che cerca di farsi strada all'interno della criminalità.
Feud (2017)
Feud è una serie antologica americana drammatica creata da Ryan Murphy, Jeff Cohen e Michael Zam. La prima stagione Feud: Bette and Joan documenta la rivalità tra le attrici di Hollywood Joan Crawford e Bette Davis.
La serie ha ricevuto 18 nominations agli Emmy Awards, vincendone due, e ha anche ricevuto altri premi tra cui sei Critics' Choice Awards e quattro Golden Globes.
La seconda stagione Feud: Capote vs. The Swans è incentrata su come l'autore Truman Capote abbia pugnalato alle spalle molte delle sue amiche pubblicando il racconto La Côte Basque (1965), nel 1975 su Esquire.
Fiasco (2024)
Si intitola "Fiasco" la serie tv francese in arrivo su Netflix dal 30 aprile 2024. Con un approccio da mockumentary, Fiasco attraversa diversi generi cinematografici dai film di guerra a quelli in costume, per offrire una visione parodistica del mondo cinematografico e televisivo.
Nel cast della serie troviamo Pierre Niney nel ruolo di Raphaël Valande, Géraldine Nakache, Pascal Demolon, Leslie Medina, Louise Coldefy, Djimo, Juliette Gasquet, Igor Gotesman e François Civil.
La serie tv francese è composta da sette episodi creati da Igor Gotesman (Family Business) e Pierre Niney (Il libro delle soluzioni, LOL – Chi ride è fuori edizione francese), dalla durata variabile tra i 30 e 40 minuti ciascuno.
Fidati di me
La scomparsa di un giovane ragazzo che segue di poco la morte di un suo amico è l'inizio di una serie di fatti inquietanti. Vengono piano piano alla luce i segreti, le menzogne che erano state tenute celate in quartiere benestante e apparentemente molto unito di Varsavia. Questa serie è stata diretta da Michal Gazda.
Filthy Rich – Ricchi e colpevoli
Filthy Rich - Ricchi e colpevoli è una serie televisiva drammatica disponibile su Disney+ (nella sezione “Star”). Lo show è stato ideato da Tate Taylor (il regista di The Help), mentre nel cast troviamo anche Kim Cattrall (Sex and the City) e Gerald McRaney (Simon & Simon). Filthy Rich – basata sull’omonima serie TV neozelandese - racconta un dramma familiare: dopo la scomparsa del fondatore di una rete televisiva cristiana, i suoi familiari dovranno fare i conti con alcuni problemi. Filthy Rich non tornerà con una seconda stagione: Fox ha ufficialmente cancellato la serie.
Finché vita non ci separi
Creata da Hugo Gonçalves, João Tordo e Tiago Santos, Finché vita non ci separi è una serie televisiva portoghese disponibile in streaming su Netflix. Gli 8 episodi seguono le vicende della famiglia Paixão: tre generazioni condividono una villa idillica. Nel cast principale troviamo Rita Loureiro, Dinarte Branco, Madalena Almeida, Diogo Martins, Henriqueta Maia e José Peixoto.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!