Girls5eva - La rivincita delle pop star è incentrata su quattro donne che facevano parte di un noto gruppo musicale chiamato Girls 5Eva, che è stato brevemente popolare intorno all’anno 2000 prima di svanire nel nulla. Ora insoddisfatte delle loro varie vite, le donne si riuniscono nel tentativo di ritrovare il successo musicale. Nel giugno 2021, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, disponibile sempre su Peacock. La Universal Television ha prodotto Girls5eva con il supporto dell’icona della commedia Tina Fey. Quest’ultima è produttrice esecutiva insieme a Jeff Richmond, Robert Carlock, David Miner. Eric Gurian e Meredith Scardino, la creatrice della serie.
Girls5eva – La rivincita delle pop star
Giustizia Per Tutti
In questa fiction italiana il cast è guidato da Raoul Bova e accanto a lui troviamo Rocío Muñoz Morales, Anna Favella, Francesca Vetere e Elia Moutamid. Roberto Beltrami (Raoul Bova) è un fotografo di successo che viene ingiustamente condannato per l'omicidio della moglie Beatrice, un avvocato di un importante studio legale. Durante il periodo trascorso in carcere Roberto non volle arrendersi di fronte alle false accuse e decise di laurearsi in legge.
Glamorous (2023)
Glamorous è la nuova serie queer di Netflix disponibile in piattaforma a partire da giovedì 22 giugno 2023. Tra dramma e commedia, la serie tv Netflix Glamorous racconta la storia di Marco Mejia, un giovane di genere non dichiarato la cui vita sembra essere in sospeso finché non inizia a lavorare per la leggendaria magnate del makeup Madolyn Addison. Tra i protagonisti figurano il cantautore, attore e youtuber americano Miss Benny e Kim Catrall, la mitica Samantha di Sex and the City. Il cast di Glamorous comprende anche: Zane Phillips, Jade Payton, Michael Hsu Rosen, Ayesha Harris e Graham Parkhurst.
Glee
Glee è una serie statunitense che mescola il musical al teen dramedy, genere che tratta i drammi ricorrenti dell’età adolescenziale e tematiche sociali delicate lasciando spazio a momenti di leggerezza e umorismo. In un liceo dell’Ohio dominato da cheerleader e giocatori di football, il professor Will Schuester (Matthew Morrison) decide di ridare vita al Glee Club, ma ha un po’ di difficoltà a trovare nuovi iscritti. Con impegno e dedizione, riesce a riunire un gruppo eterogeneo per estrazione sociale, status quo, idiosincrasie e carattere, tutti dotati di grande talento, anche se in taluni casi un po’ acerbo. Tra competizioni, cover, mash-up, coreografie, luci, make-up e costumi, i diversi personaggi si inseriscono all’interno di una narrazione corale che li vedrà maturare, artisticamente e non solo, nel corso delle sei stagioni.
Gli ansiosi
Tratta dall’omonimo romanzo di Fredrik Backman, Anxious People (Gli Ansiosi) è una serie televisiva svedese disponibile in streaming su Netflix. Gli episodi, dopo una lunga “gestazione”, arrivano nella piattaforma di streaming il 29 dicembre 2021. La tumultuosa commedia racconta la storia di un rapinatore di banche e alcuni testimoni. Gli agenti, dopo la fuga del colpevole, non sanno di chi sospettare. Il cast è guidato da Alfred Svensson (Leif & Billy, Hallberg) nei panni di Jack, mentre Dan Ekborg (Jönssonligan) presta il volto a Jim.
Gli eredi della terra
Gli eredi della terra è una serie tv drammatica in costume ispirata al secondo libro della trilogia di romanzi scritti dallo spagnolo Ildefonso Falcones. Dopo il successo del riadattamento del primo capitolo della saga, La cattedrale del mare, le case di produzione Atresmedia, Televisiò de Catalunya e Netflix si sono unite per adattare allo schermo anche il secondo libro. Il 22 maggio 2020, Netflix e la popolare casa di produzione spagnola Atresmedia hanno reso pubblico questo intento e le riprese sono iniziate a novembre 2020. Conclusesi il 5 marzo 2021, le puntate sono state girate nelle città spagnole di Barcellona, Tarragona, Tortosa e Gerona. La serie tv, formata da 8 episodi, viene distribuita in Italia sia su Canale 5, dal 17 aprile 2022, sia in streaming su Netflix.
Gli Inviati (Los Enviados)(2021)
Gli Inviati (Los Enviados) è una serie di intrighi e suspense messicana , diretta da Juan José Campanella, in streaming su Paramount+. La serie originale presenta un cast stellare , tra cui Luis Gerardo Méndez (“Narcos: Messico”,”Charlie’s Angels”), Miguel Ángel Silvestre (“Narcos”,”Sense8″), Irene Azuela (“Sense8”) e Miguel Rodarte (“Narcos: Messico”). Il vincitore dell’Oscar® Juan José Campanella (“Il segreto nei loro occhi”) è lo showrunner, il produttore e il regista. Tutti gli episodi saranno disponibili esclusivamente su Paramount+.
Gli Irregolari di Baker Street
Liberamente basata sulle opere di Sir Arthur Conan Doyle, Gli Irregolari di Baker Street è una serie televisiva disponibile su Netflix a partire dal 26 marzo 2021. I protagonisti sono dei ragazzi che, guidati dal Dr. John H. Watson, risolvono alcuni misteri legati al paranormale. Lo show – composto da 8 episodi – è stato creato da Tom Bidwell. Gli Irregolari di Baker Street sono apparsi in alcune storie con Sherlock Holmes (l’astuto personaggio ideato da Sir Arthur Conan Doyle), tra cui “Uno studio in rosso”. Sono tuttavia numerose le differenze rispetto alle storie originali, tra cui la frequente presenza del paranormale. Gli irregolari sono interpretati da McKell David, Thaddea Graham, Jojo Macari, Harrison Osterfield e Darci Shaw.
Gli Omicidi del Lago (2014)
Gli Omicidi del Lago è una serie di film polizieschi tedesca. Interpretata da Matthias Koeberlin e Nora Waldstätten, la serie racconta le vicende degli ispettori Micha Oberländer Hannah Zeiler che indagano su una serie di omicidi avvenuti tra Germania e Austria in alcune località che si affacciano sul Lago di Costanza.
Gli orrori di Dolores Roach (2023)
Gli orrori di Dolores Roach è una serie tv comica ed horror ispirata al diabolico barbiere di Sweeney Todd e basata sull’omonima serie di podcast di successo su Spotify. Gli orrori di Dolores Roach è una leggenda metropolitana contemporanea con al centro un racconto di amore, tradimento, marijuana, gentrificazione, cannibalismo e sopravvivenza del più forte. La serie è disponibile su Prime Video a partire dal 7 luglio 2023. Nel cast troviamo Justina Machado, Alejandro Hernandez, Kita Updike e K. Todd Freeman.
Gli Specialisti
Gli specialisti (Die Spezialisten - Im Namen der Opfer) è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, prodotta dal 2016 al 2019 da UFA Fiction.
Gli interpreti principali sono Valerie Niehaus, David Rott, Matthias Weidenhöfer, Tobias Licht, Merlin Rose, Timur Bartels, Katy Karrenbauer e Narges Rashidi.
Protagonista delle vicende sono una squadra di poliziotti e una squadra di medici legali di Berlino, rispettivamente capitanati dal Commissario Capo Mirko Kiefer e dalla Dott.ssa Katrin Stoll, che agiscono in perfetta sinergia nella soluzione di intricati casi di omicidio avvenuti alcuni decenni prima.
Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey
Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey è la nuova e attesissima serie televisiva disponibile in streaming su Apple TV+. La prima stagione è basata sul romanzo scritto da Walter Mosley, un celebre autore statunitense che ha scritto libri di grande successo. Il protagonista è Ptolemy Grey, un uomo malato - dimenticato dalla famiglia e dagli amici - che inizia un viaggio, portando a galla verità sul passato, il presente e il futuro. Il cast è guidato dall’attore Premio Oscar Samuel L. Jackson (Pulp Fiction, Jackie Brown, Aule turbolente, Oldboy, The Hateful Eight) e dall'attrice nominata al BAFTA Dominique Fishback (Judas and the Black Messiah).
Glitch (2022)
Glitch è una serie sudcoreana di fantascienza disponibile in streaming su Netflix dal 7 ottobre 2022. La prima stagione, scritta da Gin Han-sai, racconta la storia di due persone che si imbattono in un mistero arcano. Il cast è guidato da Jeon Yeo-bin (conosciuta anche per Vincenzo, Be Melodramatic, Secret Zoo) e Jin-Ah Im (Oh! Juinnim, Kill It, Jeoseutiseu, The Ballot). Dietro la macchina da presa troviamo Noh Duk. Glitch (2022) è un mix di azione, fantascienza e commedia.
Gloria (2024)
Gloria è la nuova miniserie in tre puntate diretta da Fausto Brizzi e prodotta da Roberto Proia per Eagle Pictures in collaborazione con Rai Fiction. Interpreta la protagonista l'amata Sabrina Ferilli.
La fiction si focalizza su Gloria Grandi, celebre ma in declino diva italiana del cinema, è fermamente convinta che il suo talento sia sprecato per delle serie televisive. Ambisce a ritornare sul grande schermo, dove è sicura che riuscirebbe a brillare. Tuttavia, le cose non fanno che peggiorare e, abbandonate le fiction, si ritrova a dover girare delle pubblicità scadenti. Abbattuta e scoraggiata, Gloria sembra adesso irrimediabilmente destinata al declino. Ma un curioso errore medico dà al suo agente un'idea tanto brillante quanto meschina per farla ritornare in auge.
La trama è accattivante e il cast non è da meno. Accanto a Sabrina Ferilli vedremo infatti: Massimo Ghini, Emanuela Grimalda, Sergio Assisi, Martina Lampugnani e Luca Angeletti.
La prima puntata sarà trasmessa lunedì 19 febbraio e poi il 26 e 27 febbraio su Rai1. Gli episodi saranno disponibili in contemporanea con la messa in onda su RaiPlay.
The Glory (2022)
The Glory, un kdrama incentrato sul tema della vendetta, composto da otto episodi. Questa serie drammatica è stata scritta da Kim Eun Sook, lo scrittore di "Descendants of the Sun" ed è diretta da Ahn Gil Ho, che in precedenza ha diretto i drammi "Happiness", "Stranger" e "Memories of the Alhambra".
La protagonista è una studentessa delle superiori che sognava - un giorno - di poter lavorare come architetto. Al liceo è vittima di violenze di bullismo da parte dei suoi compagni. Per queste violenze abbandona la scuola e pianificherà una vendetta sui suoi aguzzini, ma anche su quelle persone che non le hanno fatto - in realtà - nulla, direttamente a lei.
God’s Favorite Idiot
La serie God's Favorite Idiot, prodotta da Melissa McCarthy e suo marito Ben Falcone, racconta la storia del tranquillo Clark Thompson, un tecnico dalla vita tranquilla innamorato della collega Amily. La sua vita prende però una svolta quando scopre che Dio ha dei progetti per lui. Clark si troverà così alle prese con il compito di salvare il mondo, senza sapere come, e affronterà personaggi biblici come i cavalieri dell'Apocalisse e Satana. Nel cast della comedy ci saranno anche Leslie Bibb, Kevin Dunn, Usman Ally, Steve Mallory, Chris Sandiford, Ana Scotney e Yanic Truesdale.
Godfather of Harlem
Godfather of Harlem è disponibile su Star – la sezione di Disney+ con contenuti destinati agli adulti - a partire dal 23 febbraio 2021. La serie TV racconta la storia reale di Bumpy Johnson, un gangster che viveva ad Harlem (New York) durante gli anni ’60. L’uomo, dopo essere uscito di prigione, torna ad Harlem e decide di impadronirsi nuovamente del potere, iniziando una vera e propria guerra. Lo show è stato diretto da John Ridley (sceneggiatore del film Premio Oscar 12 anni schiavo), mentre Paul Eckstein e Chris Brancato (conosciuti per Narcos) si sono occupati della sceneggiatura. Il protagonista è interpretato da Forest Whitaker (Empire, Criminal Minds: Suspect Behavior e Black Panther). Nel cast troviamo anche Giancarlo Esposito (che ha precedentemente recitato in Breaking Bad, Better Call Saul e The Mandalorian) e Vincent D'Onofrio (Full Metal Jacket, Daredevil e Ratched).
Going To You At A Speed of 493km
Going To You At A Speed of 493km è una serie televisiva sudcoreana del 2022 con Park Ju-hyun , Chae Jong-hyeop , Park Ji-hyun , Kim Mu-jun e Seo Ji-hye. La serie descrive una storia d'amore sportiva in una squadra di badminton. È disponibile per lo streaming su Disney+ in regioni selezionate.
Dopo essere misteriosamente scomparsa dal mondo del badminton competitivo di alto livello per tre anni, Park Taeyang (Park Ju Hyun) riappare improvvisamente, entrando in campo con il suo compagno di doppio misto Park Taejoon (Chae Jong Hyeop).
Diametralmente opposti in quasi tutti i sensi, Taeyang è spinta a fare costantemente il possibile nella speranza di rivendicare la sua prestigiosa posizione di concorrente a livello di medaglia d'oro, mentre Taejoon odia il lavoro e vede il badminton solo come un altro lavoro. Nonostante le loro differenze, i due dimostrano di essere una forza formidabile in campo e, mentre continuano ad allenarsi insieme, iniziano a emergere sentimenti romantici.
The Gold (2023)
The Gold è una serie televisiva britannica creata da Neil Forsyth. Ispirata a fatti realmente accaduti, la serie racconta la rapina al Brink's Mat, considerata il colpo del secolo, dove vennero rubati lingotti d'oro, diamanti e contanti dal valore di 26 milioni di sterline in un magazzino vicino ad Heathrow e la caccia all'uomo che avvenne negli anni successivi.
The Goldbergs (2013)
"The Goldbergs" è una sitcom statunitense che racconta, attraverso il punto di vista dell'undicenne Adam, la vita della famiglia Goldberg. La serie è stata creata da Adam F. Goldberg ed è prodotta dallo stesso Goldberg, Seth Gordon e Doug Robinson. È in parte basata sull'infanzia e la famiglia di Goldberg negli anni ottanta. Nel cast principale troviamo Wendi McLendon-Covey, Sean Giambrone, Troy Gentile, Hayley Orrantia, George Segal, Jeff Garlin, AJ Michalka e Sam Lerner.
La stagione 10 della serie è in arrivo il 6 aprile 2023 sulla piattaforma Infinity plus.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!