Paradise Police (Paradise PD) è una serie televisiva animata statunitense del 2018, ideata da Waco O'Guin e Roger Black, già creatori di Brickleberry.
La prima stagione è stata interamente pubblicata su Netflix il 31 agosto 2018 in tutti i Paesi in cui il servizio è disponibile.
Paradise Police è un inno al politicamente scorretto come già Brickleberry. Ambientata a Paradise City, emblematica e inventata cittadina americana raccoglie e si fa beffe dei tanti stereotipi sulla provincia statunitense. A rendere diversa questa serie rispetto ad altri show è il fatto che gli episodi non sono autoconclusivi ma c'è un caso che fa da filo conduttore. Certo non si tratta di un'indagine classica come in una serie crime, visto che a prevalere poi è il cinismo, le oscenità varie, la comicità estrema e provocatoria.
Paradise PD
Paradiso
Su Sky Altantic e NOW debutta Paradiso serie tv, dramma tedesco tratto dal romanzo best seller “Funeral For A Dog” di Thomas Pletzinger, realizzato anche con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Disponibile dalle 21:15 di martedì 23 agosto 2022 con tutti e otto gli episodi, Paradiso serie tv è il racconto di un forte legame destinato a fare il giro del mondo. Dal Sud America al Circolo Polare Artico, passando persino dall’Italia, il dramma internazionale ci parla di amore e sensi di colpa ai giorni nostri.
Parenthood (2010)
Come ogni serie incentrata sulle relazioni familiari anche "Parenthood" vede una famiglia particolarmente numerosa, con quattro fratelli adulti alle prese con i loro successi e fallimenti, professionali e parentali. Lo stile vivace fornisce una marcia in più: sfruttando la suggestiva ambientazione della grande casa post-hippy dei nonni, è caratterizzato da una regia mobilissima, dialoghi serrati, litigi realistici e altrettanto realistiche riappacificazioni, ai quali gli attori si adeguano con maestria. Nel cast Lauren Graham, Peter Krause, Mae Whitman. Ispirata al film "Parenti, amici e tanti guai" di Ron Howard, e rifatta in Italia con il titolo "Tutto può succedere".
Paris Police 1900
Paris Police 1900 è una serie tv drammatica francese ideata da Fabien Nury, noto scrittore e fumettista francese. Una serie tv divisa in otto episodi e disponibile dal 4 dicembre 2021 su Sky e Now. Paris Police 1900 si ambienta agli albori del '900, periodo dove un misterioso delitto si scontra con un contesto politico violento, fatto di scontri tra i dreyfusardi e agli anti dreyfusardi. Una serie che ci mostra la brutale e terribile violenza della Parigi di inizio XX secolo in tutto il suo macabro fermento, sullo sfondo di una tecnologia in rapido sviluppo. Con personaggi imperfetti durante uno dei momenti socio-politici più sensazionali della Francia. Il cast di Paris Police 1900 è composto da Jérémie Laheurte (La vita di Adele), Evelyne Brochu (La grande partita), Thibaut Evrard (I Borgia), Marc Barbé (La Vie En Rose), Eugénie Derouand, Hubert Delattre (Black Spot) e Pierre Cevaer (Ippocrate - Specializzandi In Corsia).
Paris, Etc. (2017)
Paris, Etc. è una serie televisiva francese in dodici episodi, ciascuno della durata di 30 minuti.
Con Parigi come sfondo, questa serie tv racconta la vita di cinque donne dalle personalità molto diverse, i cui destini si intrecciano nella città dell'amore nonostante le loro differenze culturali, personali e lavorative. Paris Etc. ci porta a seguire le coinvolgenti, emotive e divertenti storie di Marianne (Valeria Bruni Tedeschi), Nora (Naidra Ayadi), Mahtilde (Anaïs Demoustier), Allison (Lou Roy-Lecollinet) e Gil (interpretata da Zabou Breitman, anche regista e autrice della serie), mostrandoci come affrontano le sfide della vita tra alti e bassi, tra il desiderio di felicità e la paura di invecchiare.
Paris Etc. è in arrivo venerdì 8 marzo 2024 su Serially, la piattaforma di video on demand in streaming gratuita.
Parks and Recreation
Parks and Recreation è una serie televisiva statunitense realizzata con la tecnica del falso documentario, la serie racconta di un gruppo di persone che lavorano al dipartimento per la manutenzione dei parchi pubblici. In Italia è stata trasmessa in prima visione assoluta dal 6 gennaio 2012 su Joi. Tutte le stagioni sono disponibili in streaming su Prime Video.
Partner Track
Basato sull’acclamato romanzo di Helen Wa, al centro della serie in dieci episodi seguiamo le vicende di Ingrid Yun (Arden Cho), giovane e affascinante avvocata pronta a tutto pur di diventare partner di uno degli studi legali più in voga della Grande Mela. Venerdì 26 agosto 2022 su Netflix Italia arriva la prima stagione di Partner Track serie tv, un racconto a metà tra il legal e il romantico con protagonisti con Arden Cho e Dominic Sherwood.
Paso Adelante (2002)
"Paso Adelante" è una serie televisiva spagnola creata da Pilar Nadal Daniel Écijaed Ernesto Pozuelo andata in onda per la prima volta nel 2002. La serie segue le vicende di alcuni ragazzi che frequentano la prestigiosa Scuola di Arti Sceniche Carmen Arranz di Madrid, insieme alle storie dei professori che insegnano al suo interno. Dal 1° agosto, la serie torna ad essere disponibile in streaming sulla piattaforma Netflix.
Passaporto per la Libertà
In Italia arriva Passaporto per la libertà, nuova miniserie brasiliana tratta da una storia vera. Parliamo di un dramma in otto puntate creato da Mario Teixeira in onda sui palinsesti Mediaset da questa estate. Passaporte para Liberdade, nel titolo originale, una fiction co-prodotta da Estúdios Globo, Sony Pictures Television e Floresta ambientata nel periodo del nazismo. In patria la miniserie sulla storia di Aracy de Carvalho, un’impiegata del consolato brasiliano ad Amburgo.
The Patient
''The Patient'' è una Serie TV di genere Drammatico, Giallo, Thriller con Steve Carell e Domhnall Gleeson, trasmessa dal 2022 in USA.
Il terapeuta Alan Strauss è tenuto prigioniero da un paziente, Sam Fortner, che si rivela essere un serial killer. Sam ha un'insolita richiesta terapeutica per Alan: frenare i suoi impulsi omicidi. Per sopravvivere, Alan deve rilassare la mente disturbata di Sam e impedirgli di uccidere di nuovo... ma Sam si rifiuta di affrontare argomenti critici, come sua madre Candace. Solo in cattività, Alan scava nel proprio passato attraverso i ricordi del suo vecchio terapeuta e si confronta con le ondate dei suoi stessi problemi repressi: la recente morte di sua moglie e il doloroso allontanamento dal suo figlio religioso Ezra. Nel corso della sua prigionia, Alan scopre non solo quanto sia profonda la compulsione di Sam, ma anche quanto lavoro deve fare per riparare la spaccatura nella sua stessa famiglia. Con il tempo che sta per scadere, Alan combatte disperatamente per fermare Sam prima che Alan diventi complice di Sam
Pauline (2024)
Pauline rimane incinta dopo un'avventura di una notte con Lukas. C'è qualcosa che non va nella gravidanza. Quando Lukas rivela di essere il figlio del diavolo incarnato ed erede dell'inferno, nulla è più come prima. Al centro della battaglia tra demoni e angeli, la gravidanza di Pauline le dona anche capacità soprannaturali. Lei diventa la forza decisiva nell'epica battaglia tra il bene e il male.
La serie tv "Pauline" è interpretata da Sira-Anna Faal, Ludger Boekelmann e Lukas von Horbatschewsky. A completare: Andreas Sawatzki, Dimitrij Schaad e Johanna Hens.
Peacemaker
Arriva in esclusiva da domani su TimVision ‘Peacemaker’, l’acclamata serie con John Cena, creata da James Gunn sull’omonimo personaggio della DC Comics e spin-off del film ‘The Suicide Squad’. Nel cast anche Danielle Brooks (Adebayo), Freddie Stroma (Vigilante), Jennifer Holland (Harcourt), Steve Agee (Economos), Chukwudi Iwuji (Murn) e Robert Patrick (Auggie Smith). James Gunn ha scritto tutti gli otto episodi, disponibili da domani su TimVision, e ne ha diretti cinque, incluso il primo. James Gunn, Peter Safran e Matt Miller sono i produttori esecutivi della serie, John Cena è il co-produttore esecutivo. Basato sui personaggi della DC Comics, ‘Peacemaker’ è prodotto da Gunn's Troll Court Entertainment e The Safran Company in associazione con Warner Bros. Television. La serie è andata in onda nel gennaio scorso negli Usa su HBO Max ed è stata già rinnovata per una seconda stagione.
Peaky Blinders
Peaky Blinders, la serie creata da Steven Knight, è un crime drama ambientato a Birmingham negli Anni '20 del Novecento, subito dopo la Prima Guerra Mondiale. La storia racconta di una famiglia di gangster, gli Shelby, conosciuta in città come i Peaky Blinders per l'usanza di cucire una lama di rasoio nella visiera dei propri berretti. A tenere le redini della banda è l'ambizioso boss Tommy Shelby (Cillian Murphy), un ex sergente tornato dalla guerra con un animo disilluso e devastato dagli incubi, che dopo aver preso possesso di un carico di armi da una fabbrica locale, è messo sotto sorveglianza da un ispettore di nome Chester Campbell (Sam Neill), inviato a Birmingham da Winston Churchill (Andy Nyman) con l'intento di ripulire la città da comunisti, membri dell'IRA, mafiosi e criminali comuni. Peaky Blinders presenta un cast corale, guidato da Cillian Murphy , Helen McCrory e Paul Anderson , nel ruolo rispettivamente di Tommy Shelby , Elizabeth "Polly" Gray e Arthur Shelby, i membri anziani della banda. Sam Neill , Iddo Goldberg , Tom Hardy , Paddy Considine , Adrien Brody , Aidan Gillen , Annabelle Wallis , Charlotte Riley , Sam Claflin , Stephen Graham e Anya Taylor-Joyhanno anche ruoli ricorrenti in vari momenti della serie. Lo spettacolo è stato presentato in anteprima il 12 settembre 2013, trasmesso in televisione su BBC Two fino alla quarta serie, quindi è passato a BBC One per la quinta e la sesta serie in arrivo. In Italia è disponibile su Netflix - tutte le cinque stagioni - in attesa della sesta in arrivo nel 2022.
Pending Train (2023)
Al via in esclusiva su Netflix Pending Train serie tv, atteso fantasy giapponese legato ai temi dei viaggi nel tempo. Disponibile in patria su TBS dal 21 aprile 2023, la serie tv scritta da Arisa Kaneko approda anche in Italia sul colosso dello streaming venerdì 11 agosto 2023.
The Penguin (2024)
Si chiama "The Penguin" la serie tv spin-off del film "The Batman" dal 20 settembre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti.
La serie targata DC Studios di cui Lauren LeFranc è showrunner vede Colin Farrell protagonista nei panni dell’iconica nemesi di Batman, continua l'epica saga criminale avviata dal regista Matt Reeves con il blockbuster mondiale “The Batman” (Warner Bros. Pictures, 2022).
Oltre a Farrell nei panni di Oz Cobb “The Penguin”, il cast comprende Cristin Milioti (Sofia Falcone), Rhenzy Feliz (Victor Aguilar), Michael Kelly (Johnny Viti), Shohreh Aghdashloo (Nadia Maroni), Deirdre O’Connell (Francis Cobb), Clancy Brown (Salvatore Maroni), James Madio (Milos Grappa), Scott Cohen (Luca Falcone), Michael Zegen (Alberto Falcone), Carmen Ejogo (Eve Karlo) e Theo Rossi (Dr. Julian Rush).
Pennyworth
Pennyworth è la serie televisiva ambientata nello stesso Universo di Gotham. Lo show è stato ideato da Bruno Heller (conosciuto per Gotham, The Mentalist e Roma) ed è basato sul personaggio di Alfred dei fumetti DC Comics. Pennyworth racconta la storia del mitico maggiordomo di Batman. Prima di collaborare con il Cavaliere Oscuro, l’uomo – ex soldato delle Forze Aeree Speciali inglesi – fondò un’agenzia di sicurezza. Jack Bannon veste i panni del protagonista, Ben Aldridge interpreta Thomas Wayne (il padre di Batman) ed Emma Paetz presta il volto a Martha Kane (la madre di Batman). La serie televisiva è stata distribuita in diversi paesi europei (inclusa l’Italia) da Starz Play. Il personaggio di Alfred è stato realizzato da Bill Finger e Jerry Robinson nel 1943.
Per amore e per destino (Destined with you) (2023)
Destined with You Netflix Per amore e per destino intreccia una storia d’amore irresistibile tra la funzionaria Lee Hong Jo (Jo Bo Ah), che entra in possesso di una cassa di legno sigillata oltre 300 anni fa, e l’avvocato Jang Shin Yu (Rowoon), vittima della maledizione nel forziere. Dal 30 agosto su Netflix. Con il regista di Kiss Sixth Sense Nam Ki Hoon al timone e lo scrittore di 100 Days My Prince No Ji Seol che scrive la sceneggiatura le premesse dovrebbero essere buone
Per Elisa – Il caso Claps (2023)
Per Elisa - Il caso Claps è una miniserie biografica italiana creata da Terry Cafolla, Valerio D'Annunzio e Andrea Valagussa. Intepretata da Gianmarco Saurino, Rosa Diletta ROssi, Bianca Nappi e Giacomo Giorgio, e basata sul libro "Blood on the altar" di Tobias Jones, la serie racconta l'omicidio di Elisa Claps, un fatto di cronaca nera dove una studentessa venne uccisa all'età di sedici anni. Oltre a basarsi sul libro, la serie si basa anche sulle testimonianze della famiglia Claps.
Perché dimentichiamo ogni cosa
Il 14 dicembre 2022 arriva su Disney+ Perché dimentichiamo ogni cosa, una serie televisiva giapponese con Hiroshi Abe. Tutti gli episodi sono già disponibili in streaming sulla piattaforma di video on demand. Perché dimentichiamo ogni cosa (Why We Forget Everything) è stata ideata da Yukiko Sode (il regista di Anoko wa kizoku e Guddo sutoraipusu). Il cast è guidato da Hiroshi Abe (conosciuto anche per Ritratto di famiglia con tempesta, Thermae Romae, A Loving Husband) nei panni di M. A seguire trovi l’elenco dei protagonisti della nuova serie televisiva giapponese.
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (2023)
Percy (Walker Scobell), Annabeth (Leah Sava Jeffries) e Grover (Aryan Simhadri) vengono messi alla prova durante la loro avventura per ristabilire l’ordine sul Monte Olimpo e salvare il mondo.
Composta da otto episodi, l'epica serie debutterà mercoledì 20 dicembre su Disney+ con i primi due, seguiti da nuovi episodi ogni settimana.
Basata sulla saga di libri best-seller della Disney Hyperion del pluripremiato autore Rick Riordan, edita in Italia da Mondadori, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo è interpretata da Walker Scobell (Percy Jackson), Leah Sava Jeffries (Annabeth Chase) e Aryan Simhadri (Grover Underwood). Creata da Rick Riordan e Jon Steinberg, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo vede tra i produttori esecutivi Steinberg e Dan Shotz, insieme a Rick Riordan, Rebecca Riordan, Ellen Goldsmith-Vein di The Gotham Group, Bert Salke, Jeremy Bell e D.J. Goldberg di The Gotham Group, James Bobin, Jim Rowe, Monica Owusu-Breen, Anders Engström e Jet Wilkinson.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!