Un avvocato può amare i criminali che difende? È la domanda che vi farete dopo aver visto il trailer ufficiale di Reasonable Doubt, una nuova serie di Hulu - la prima targata Onyx Collective, il nuovo brand di Disney composto da creativi non bianchi - disponibile su Disney Plus il 23 novembre 2022. Il legal drama è prodotto a livello esecutivo dall'ex star di Scandal Kerry Washington, Larry Wilmore e Raamla Mohamed (Scandal, Little Fires Everywhere) che ne è anche autrice.
Reasonable Doubt
Rebel
Rebel, creata da Krista Vernoff (Grey's Anatomy, Station 19), è una serie televisiva disponibile su Disney+ (nella sezione “Star”) a partire dal 28 maggio 2021. I 10 episodi raccontano la storia di un personaggio ispirato alla figura di Erin Brockovich, la segretaria precaria di uno studio legale che divenne protagonista della cronaca americana dopo aver vinto una causa. La sua storia è stata precedentemente portata sul grande schermo nel film Erin Brockovich - Forte come la verità (2000, diretto da Steven Soderbergh). La protagonista della serie televisiva Rebel è interpretata da Katey Sagal (Shameless, Sons of Anarchy The Conners).
Rebel Cheer Squad: A Get Even Series
Lo spin-off della serie originale è ancora una volta ambientato nella stessa scuola presente nel primo capitolo. Nel Regno Unito la serie è già andata in onda su CBBC con tutti e otto gli episodi lo scorso 14 febbraio 2022. Nel resto dei territori, invece, è attesa in streaming su Netflix dal 29 luglio 2022. Netflix dà il benvenuto alla prima stagione di Rebel Cheer Squad: A Get Even Series, serie tv nata come spin-off della celebre Get Even. Entrambi i teen-drama sono adattamenti televisivi dalla saga letteraria “Don’t Get Mad” di Gretchen McNeil, riproposti in tv da Holly Phillips per BBC.
Rebelde
Rebelde è disponibile su Netflix a partire dal 5 gennaio 2022. Parliamo di una nuova versione dell'iconica soap opera per giovani adulti che torna all'Elite Way School (ora EWS), il collegio internazionale che ha dato vita ai leggendari RBD. Ora una nuova generazione di studenti si iscrive alla scuola sognando di partecipare al suo prestigioso programma musicale per vincere la Battaglia delle Band e diventare star della musica. Nel frattempo una società segreta, apparentemente scomparsa da 18 anni, torna a sconvolgere i sogni e le ambizioni musicali dei nuovi studenti. Una delle band include l'egocentrico Luka Colucci (Franco Masini), la famosa pop star Jana Cohen (Azul Guaita), il talentuoso cantautore Esteban ( Sergio Mayer Mori ), il fiducioso batterista Andi (Lizeth Selene), il simpatico rapper Dixon (Jeronimo Cantillo) e il allegro ma ingenuo MJ (Andrea Chaparro) – insieme alle altre band, saranno giudicati da Sebastián Langarica (Alejandro Puente) ed Emilia ( Giovanna Grigio ), due degli studenti più illustri della scuola.
Reboot
Reboot serie tv, sitcom familiare con protagonisti Keegan-Michael Key e Johnny Knoxville, per citarne alcuni.Negli Stati Uniti la prima stagione creata da Steven Levitan (Modern Family) debutta in anteprima su Hulu lo scorso 20 settembre 2022, mentre raggiunge l’Italia su Disney+ con tutti gli episodi mercoledì 2 novembre 2022.
The Recruit
The Recruit, la serie di spionaggio e azione con protagonista Noah Centineo, in streaming su Netflix dal 16 dicembre 2022. Un avvocato della CIA alle prime armi, interpretato da Noah Centineo, il cui primo incarico lo vede coinvolto in un pericoloso caso di politica internazionale. Un'ex risorsa, che ha il volto di Laura Haddock, minaccia di svelare i segreti dell'agenzia. La creazione e produzione esecutiva della serie è ad opera di Alexi Hawley, anche showrunner. The Recruit è prodotto da Centineo, Doug Liman, Gene Klein e David Bartis. Nel cast, accanto a Noah Centineo, ci sono Laura Haddock, Aarti Mann, Colton Dunn, Fivel Stewart, Daniel Quincy Annoh, Kristian Bruun, Vondie Curtis Hall, Byron Mann, Angel Parker e Kaylah Zander.
Red Election
L'agente dei servizi segreti danesi Katrine Poulson e la spia britannica Beatrice Ogilvy si scontrano in una corsa contro il tempo. Mentre si sviluppa un complotto terroristico contro il Primo Ministro britannico, Poulson e Ogilvy sono invischiati in una rete di bugie, omicidi e lotte di potere; non possono fidarsi di nessuno e presto si rendono conto che la cospirazione mortale potrebbe far parte di un piano geopolitico di vasta portata.
Red Eye (2024)
Arriva anche in Italia la serie televisiva "Red Eye" in seguito all’ottimo debutto su ITV e ITVX nel Regno Unito. L’adrenalinica serie thriller, in anteprima esclusiva su TimVision, che si sviluppa durante un volo notturno tra Londra e Pechino, nelle strade della City e tra i corridoi del potere all'interno di Whitehall.
Protagonista della serie il dottor Matthew Nolan, interpretato Richard Armitage (Ossessione, Stay Close), coinvolto in un fitto intrigo internazionale che si sviluppa fra Londra e Pechino.
Composta da sei episodi da 50 minuti, "Red Eye" è prodotta da Bad Wolf, di proprietà della Sony Pictures Television, per ITVX, scritta dallo sceneggiatore Peter A. Dowling (Black and Blue, Flightplan) e diretta da Kieron Hawkes (Fortitude e Power Book IV).
Red Rose (2022)
Nata dai produttori di Sex Education, Eleven, e Entertainment One (eOne), si alternano alla regia della serie Henry Blake, Lisa Siwe e Ramon Salazar.
Nel cast ci saranno Amelia Clarkson, Isis Hainsworth, Ali Khan, Ashna Rabheru, Ellis Howard, Adam Nagaitis, Natalie Gavin, Samuel Anderson – visti in alcune famose serie come Sex Education, Chernobyl e Doctor Who – e altri per la prima volta sullo schermo: Harry Redding e Natalie Blair.
La serie TV racconta la storia di un gruppo di adolescenti in vacanza che viene a conoscenza di una app per smartphone, Red Rose, ma scaricarla può avere conseguenze imprevedibili. Una delle ragazze scarica la app e inizia a creare sfide mortali da affrontare con i suoi compagni, mentre una entità malefica ha preso possesso della loro realtà.
Red Rose è ambientata a Bolton, nel nord-ovest inglese, tra vecchie industrie del cotone e la natura del Lancashire.
Red Swan (2024)
Si chiama "Red Swan" la nuova serie drammatico-romantica sudcoreana che sarà disponibile su Disney+ a partire dal 3 luglio.
La serie che è composta da 10 episodi è stata scritta da Choi Yoon-jung e la regia è di Park Hong-kyun.
Tra i personaggi di "Red Swan" troviamo Oh Wan-soo( Kim Ha-neul), una giocatrice di golf di fama mondiale sposata con l'erede del Gruppo Hwain e diventata famosa per via delle sue attività filantropiche; Seo Do-yoon (Rain), un poliziotto diventato bodyguard con eccellenti doti nelle arti marziali che si unisce alla scorta di Oh Wan-soo; Kim Yong-guk (Jung Gyu-woon), l'erede del Gruppo Hwain e marito di Wan-soo; Park Mi-ran (Seo Yi-sook), il presidente del Gruppo Hwain; Han Sang-il (Yoon Je-moon), il rappresentante legale del Gruppo Hwain e Jang Tae-ra (Ki Eun-sae).
The Regime – Il Palazzo del Potere (2024)
The Regime - Il palazzo del potere è una miniserie televisiva anglo-statunitense ideata da Will Tracy e diretta da Stephen Frears e Jessica Hobbs.
Si tratta di una satira politica dai toni drammatici, la cui trama si svolge nell'arco di un anno. In un fittizio Paese dell'Europa centrale vige uno stringente regime autoritario. Tra le mura di un palazzo vi è la Cancelliera Elena Vernham, a capo dell'autocrazia. Il suo potere sembra essere minacciato da un dissenso interno sempre più forte: una situazione di forte stress per la donna, che la rende instabile e paranoica. Con l’aiuto del suo braccio destro, Elena Vernham tenterà di ristabilire il suo controllo mentre le cose cominciano a sgretolarsi intorno a lei.
The Regime - Il palazzo del potere è una serie in sei episodi targata HBO che, oltre a vedere la partecipazione dei produttori esecutivi di "The Succession", vanta un cast stellare. La protagonista, la Cancelliera Elena Vernham, è interpretata dalla vincitrice del premio Oscar Kate Winslet, affiancata da: Matthias Schoenaerts (Django), Guillaume Gallienne (Yves Saint Laurent), Andrea Riseborough (ZeroZeroZero), Martha Plimpton (I Goonies, Raising Hope) e Hugh Grant (Wonka, Notting Hill).
The Regime - Il palazzo del potere sarà disponibile a partire dal 4 marzo 2024 in esclusiva su Sky Atlantic e on demand.
Regina Cleopatra (2023)
"Regina Cleopatra" è il la nuova docuserie storica diretta da Tina Gharavi, disponibile sulla piattaforma streaming Netflix dal 10 maggio 2023-
La docuserie ruota attorno alla storia dell'ultima regina d'Egitto, Cleopatra. Lei lotta per proteggere il trono, la famiglia e l'eredità in questo docudrama che include ricostruzioni e interviste con esperti.
Tra gli attori principali troviamo Adele James,Craig Russell e Nada El Belkasmi.
Regina del Sud (2016)
La Regina del Sud è una serie televisiva statunitense di tipo crime e drammatica che narra la vita spericolata dello spaccio tra Messico e Stati Uniti. La serie è un riadattamento della telenovela statunitense di lingua spagnola "La reina del sur", andata in onda su Telemundo dal 2011 al 2019. La telenovela si ispira a sua volta al romanzo omonimo dell'autore statunitense Arturo Pérez-Reverte, che ha indagato a lungo sulle vite dei boss del narcotraffico messicano. Le vite di alcuni personaggi della serie, di conseguenza, si rifanno a fatti realmente accaduti nel mondo del Cartello dello spaccio messicano. Ideata da M.A. Fortin e Joshua John Miller, "La regina del Sud" ha avuto il suo debutto sul canale USA Network il 23 giugno 2016 ed è stata subito rinnovata per una seconda stagione il 6 settembre 2016. Tra gli sceneggiatori figurano i due creatori della serie, l'autore del libro Pérez-Reverte e Scott Rosenbaum. Il 9 maggio 2017 "La regina del Sud" è arrivata sulla piattaforma italiana di Netflix con la prima stagione. Mentre l'8 giugno 2017, USA Network ha trasmesso la seconda stagione e il 10 agosto ha rinnovato la serie per una terza stagione. Un anno dopo è arrivata negli Stati Uniti anche la terza stagione, trasmessa nel giugno 2018 in America e nel 2019 in Italia. La quarta stagione è stata confermata nel settembre 2018 e ha visto l'arrivo di nuovi showrunner. Daylin Rodriguez e Ben Lobato, prima sceneggiatori, sono entrati a far parte del team di produzione della serie. La stagione quattro è stata rilasciata a giugno 2019 e il 29 agosto, USA Network ha ufficializzato il rinnovo a una quinta stagione. Quest'ultima ha avuto un processo un po' travagliato a causa dell'imprevista emergenza di Covid-19 che ha costretto l'interruzione delle riprese sono il 14 marzo 2020. Il 9 marzo 2022, dopo due anni di attesa, la quinta e ultima stagione di "La regina del Sud" è approdata su Netflix Italia. Questa è l'unica stagione che contiene 10 episodi, in contrapposizione ai soliti 13 delle quattro precedenti stagioni.
Regina Rossa (2024)
Regina Rossa è il titolo della nuova serie tv targata Amazon. Si tratta di un adattamento televisivo del primo libro della trilogia di successo di Juan Gómez-Jurado, composta dai tre volumi: "Reina Roja", "Loba Negro" e "Rey Blanco", e che è stato il romanzo più venduto in Spagna per tre anni consecutivi.
La trama ruota attorno a Antonia Scott che, con un QI di 242, è la persona più intelligente della Terra. Questo suo dono, quando diventa la “Regina Rossa” di un programma sperimentale segreto della polizia, si trasforma ben presto però in una maledizione che le porterà via tutto. Per risolvere gli intrigati e oscuri casi che abbattono la città Antonia non sarà sola, ad affiancarla c'è Jon Gutiérrez: un irascibile e ingestibile poliziotto basco.
Questa serie è un thriller inquietante ma avvincente, ambientato nella capitale spagnola di Madrid, che non svolge solo un ruolo di sfondo, diventando invece parte attiva nel combinare insieme la tensione delle indagini con la sintonia tra i due personaggi principali.
Interpretano i protagonisti della serie: Vicky Luengo (Antidisturbios: Unità Antisommossa) e Hovik Keuchkerian (Bogotá ne La casa di carta). Dietro le quinte troviamo invece Amaya Muruzábal come showrunner, produttrice esecutiva e, insieme a Salvador Perpiñá, sceneggiatrice. Alla regia ci sono invece: Koldo Serra (La casa di carta) e Julian de Tavira (Hernán).
La serie Original spagnola sarà disponibile dal 29 febbraio 2024 in esclusiva su Prime Video.
Regine dell’Africa: Njinga (2023)
Njinga è una principessa che vive con i suoi fratelli e le due sorelle presso Kabasa e dal padre apprende l'arte della diplomazia. Passò alla storia per la sua saggezza politica e per la sua capacità di gestire i conflitti con i popoli confinanti avversari. Fu un risoluto guerriero ma anche un'abile e capace diplomatica in grado di instaurare produttivi accordi commerciali. Narratrice e anche produttrice della serie che mescola drama e documentary la star di Hollywood, Jada Pinkett Smith.
Reign (2013)
Maria Stuart è stata spesso descritta come una sovrana spietata e senza scrupoli, e in effetti lo è stata. Ma quanto ha dovuto sopportare e cosa l'ha spinta ad essere così? Reign può svelare le ragioni che si celano dietro il suo carattere forte.
Sin dalla sua infanzia, a Maria Stuarda, regina di Scozia, gli Inglesi hanno cercato di strappare il regno e la corona. Appena adolescente, Maria Stuart arriva in Francia per sposare il futuro erede al trono e garantirsi così la sicurezza sua e del suo popolo. Alla corte francese, trova il bellissimo principe Francesco, il suo fratellastro Sebastiano (Bash), un re sull'orlo della follia, una regina esperta nelle macchinazioni e il veggente Nostradamus con le sue profezie apocalittiche. Con intrighi principeschi, cospirazioni, seduzioni e forze oscure che minacciano ogni angolo del castello, Maria si prepara a salire al trono, navigando tra desideri contrastanti e prendendo decisioni cruciali.
Reign, creata da Stepahnie Sengupta e Laurie McCarthy, vanta la presenza nel cast di Adelaide Kane, nei panni della protagonista, e di: Megan Follows, Torrance Coombs, Toby Regbo, Celina Sinden, Anna Popplewell, Jonathan Keltz e Rachel Skarsten.
Questa serie televisiva romantica storica si compone di quattro stagioni, per un totale di 78 episodi dalla durata di 45 minuti l'uno.
Reign Supreme
In questa serie due adolescenti legati da una forte amicizia plasmano la nascita e l'ascesa dell'hip hop francese dai quartieri popolari ai maggiori locali di Parigi.
Con:Anthony Bajon,Melvin Boomer,Andranic Manet.
Relationship Status
Una serie che segue alcuni ventenni e trentenni, tra Los Angeles e New York, nelle loro relazioni sociali e amorose nell’epoca dove tutto passa dal digitale. Relationship Status mette in luce come la tecnologia e i social media hanno mutato i rituali associati al conoscersi, agli appuntamenti, all'innamoramento e a far sì che l’amore faccia il suo corso.
Renai Battle Royale (2024)
Si chiama "Renai Battle Royale" la nuova serie giapponese di genere drammatico e romantico che sarà disponibile a partire dal 29 agosto 2024 sulla piattaforma di Netflix.
La serie è stata ideata da Shinozaki Eriko e Shuto Rin mentre la regia è di Yasukawa Yuka, Matsumoto Soushi e Ota Ryo.
Ispirata ad una storia vera "Renai Battle Royale" racconta di un un liceo ultraelitario dove le storie d'amore tra studenti sono severamente proibite pena l'espulsione, ma una studentessa aiuta in segreto i compagni di classe in cambio di denaro.
Rencana Besar (2023)
Rencana Besar è una serie televisiva indonesiana distribuita da Prime Video a partire dal 05 ottobre 2023. L'action drama parla di una rapina che svela il crollo di una banca legata alla crisi monetaria del 1998.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!