Capitaine Marleau è una serie televisiva di genere poliziesco ideata da Elsa Marpeau.
Prodotta dal 2014 al 2021 in Francia, Capitaine Marleau è stata diretta unicamente da Josée Dayan.
Attrice principale della serie è Corinne Masiero, nel ruolo di Marleau: un'eccentrica ispettrice della Gendarmerie Nationale. Una donna spesso ironica e anticonvenzionale, che la rende unica tra i suoi colleghi, che infatti considera tremendamente noiosi.
La quarta stagione sta per arrivare anche in Italia. Capitaine Marleau ritornerà il 30 marzo 2024 su Sky/Now!
Capitaine Marleau (2014)
Fairy Tail (2009)
Fairy Tail è un manga di genere fantasy scritto e disegnato da Hiro Mashima, da qui prende spunto anche un'omonima serie televisiva anime.
L'adattamento ad anime del manga Fairy Tail è diretto da Shinji Ishihira. Prodotta da A-1 Pictures con Satelight, Fairy Tail è uscita per la prima volta in Giappone nel 2009.
La trama ruota attorno a Lucy, una ragazza di 17 anni che vuole diventare una maga a tutti gli effetti. Un giorno, quando visita Harujion Town, incontra Natsu, un giovane che facilmente. Quello che la giovane non sa è che Natsu non è un ragazzo normale, è un membro di una delle gilde di maghi più famigerate del mondo: Fairy Tail.
La nona e ultima stagione di Fairy Tail arriverà in streaming su Prime Video il 29 marzo 2024.
Vanina – Un vicequestore a Catania (2024)
La vita di Vanina (Giusy Buscemi) è stata profondamente segnata dalla morte del padre, l’ispettore Giovanni Guarrasi, ucciso da un commando mafioso quando lei aveva solo quattordici anni. Da allora il suo unico pensiero è stato diventare poliziotta, arrestare i colpevoli dell’omicidio e lottare contro la mafia. Mercoledì 27 marzo, in prima serata su Canale 5, al via la nuova serie Vanina - Un vicequestore a Catania, che vede protagonista Giusy Buscemi, con la partecipazione di Giorgio Marchesi. La serie è tratta dai romanzi di Cristina Cassar Scalia ed è diretta da Davide Marengo.
Hightown (2020)
Hightown è una serie tv crime creata da Rebecca Cutter, nota per Gotham e The Mentalist.
La serie segue le vicende Jackie Quiñones, un'agente dell'Ente Federale Risorse Ittiche, che abusa di alcol e droghe. Dopo aver trovato un cadavere diventa inaspettatamente detective in quel caso di omicidio: un compito che la porterà a diretto contatto con il traffico di droga che interessa la zona e che rischierà di coinvolgerla personalmente.
Interpreta la protagonista Monica Raymund (The Good Wife, Lie to Me, Chicago Fire). Affiancano l'attrice: Riley Voelkel (The Originals, Legacies, American Horror Story: Coven), Amaury Nolasco Garrido (Prison Break, Transformers), James Badge Dale (24, Iron Man 3) e Atkins Estimond.
La terza - e ultima - stagione di Hightown debutterà in esclusiva su MGM+ il 7 marzo 2024 con il suo primo episodio, proseguendo poi con il rilascio di un nuovo episodio settimanale ogni venerdì e fino al 19 aprile.
Nell – Rinnegata (2024)
Nell - Rinnegata (Renegade Nell) è una serie fantasy d'avventura di Disney+.
Ambientata nell'Inghilterra del diciottesimo secolo, Nell Jackson (Louisa Harland) si ritrova accusata di un omicidio e diventa inaspettatamente la più famosa brigantessa del suo tempo. Ma quando appare uno spirito magico chiamato Billy Blind (Nick Mohammed), Nell capisce che il suo destino è molto più grande di quanto potesse mai immaginare.
Scritta e creata dalla sceneggiatrice vincitrice del premio Bafta Sally Wainwright (creatrice anche di Happy Valley), la serie è diretta da Ben Taylor (regista di Sex Education) insieme a Amanda Brotchie e MJ Delaney.
Una serie dalla sceneggiatrice e creatrice Sally Wainwright, vincitrice di un BAFTA, e dall'acclamato regista Ben Taylor.
Recitano in questa serie tv: Louisa Harland (Derry Girls) nei panni della protagonista, Nick Mohammed (Ted Lasso) nelle vesti dello spirito magico, Frank Dillane (Fear the Walking Dead), Joely Richardson (Nip/Tuck, I Tudors), Adrian Lester (Hustle, Riviera) e Pip Torrens (The Crown, Poldark).
Tutti gli 8 episodi della prima stagione di Nell - Rinnegata saranno disponibili dal 29 marzo 2024 in streaming su Disney+.
Mano de hierro (2024)
Mano de hierro (Iron Reign) è una nuova serie thriller spagnola creata e diretta da Lluís Quílez, e scritta da Lluís Quílez con Daniel Corpas, Arturo Ruiz Serrano e Asier Guerricaechevarría.
Ambientata nel porto di Barcellona, la serie narra del controllo esercitato - con pugno di ferro - dal proprietario del terminal principale sulle merci illegali in arrivo. Ma quando un importante carico di cocaina viene perso, una guerra spietata, ricca di omicidi e vendette, colpisce gli affari e la famiglia Manchado.
La serie tv, prodotta da The Mediapro Studio, vede come protagonisti: Eduard Fernández (Fausto 5.0., Perfectos desconocidos), Jaime Lorente (La casa di carta, Elite), Chino Darín (L'ambasciata, The Queen of Spain), Natalia de Molina (Asedio, La vita è facile ad occhi chiusi), Sergi López (Una relazione privata, Harry, un amico vero) e Enric Auquer (Sky Rojo, Occhio per occhio).
La prima stagione di Mano de hierro - con i suoi 8 episodi - uscirà il 15 marzo 2024 su Netflix.
Chicken Nugget (2024)
Chicken Nugget è una serie comica e bizzarra sudcoreana in uscita il 15 marzo 2024 su Netflix.
La serie segue le numerose e strambe avventure di un padre alla disperata ricerca di una soluzione che possa salvare sua figlia che, entrata per sbaglio in uno strano macchinario si è trasformata in un... nugget di pollo, e trasformarla nuovamente in un essere umano. Ad aiutare Ryu Seung-ryong ci sarà un suo dipendente, lo stagista Ahn Jae-hong, innamorato follemente della ragazza.
Gli episodi della serie Chicken Nugget sono scritti e diretti da Lee Byeong-heon, mentre il cast comprende: la nota attrice sudcoreana Kim You-jung (Love in the Moonlight, Lovers of the Red Sky, My Demon), Ryu Seung-ryong (Miracle in Cell No. 7, Kingdom), Ahn Jae-hong (Fight for My Way, Be Melodramatic) e Jung Ho-yeon (Squid Game).
Manhunt (2024)
Manhunt è una nuova miniserie americana che narra di eventi storici, realmente accaduti.
La serie si basa sul libro di James L. Swanson, bestseller del New York Times e vincitore del premio Edgar. Manhunt è un thriller cospirazionista incentrato sull'assassinio di Abraham Lincoln e la successiva caccia al colpevole, John Wilkes Booth: uno dei crimini più noti nella storia ma che lascia ancora oggi molti punti interrogativi.
Questa serie limitata di 7 episodi è stata creata da Monica Beletsky, candidata all’Emmy per “Fargo” e “The Leftovers – Svaniti nel nulla”, che ne è anche showrunner e produttrice esecutiva. Oltre a lei, tra gli altri produttori esecutivi di alto profilo, troviamo lo stesso James L. Swanson, autore del romanzo su cui la serie si basa.
La serie presenta un cast eccezionale guidato da Tobias Menzies (“The Crown”, “Game of Thrones”, “Outlander”) e affiancato da: Anthony Boyle ("Tetris", "Il complotto contro l'America"), Lovie Simone ("Greenleaf"), Will Harrison ("Daisy Jones & The Six"), Brandon Flynn ("Tredici"), Damian O'Hare ("Hatfields & McCoys"), Glenn Morshower ("The Resident"), Patton Oswalt ("A. P. Bio"), Matt Walsh ("Veep - Vicepresidente incompetente") e Hamish Linklater ("La grande scommessa").
Manhunt debutterà il 15 marzo 2024 su Apple TV+ con i primi due episodi. I restanti episodi saranno resi disponibili settimanalmente fino al 19 aprile 2024.
Palm Royale (2024)
Palm Royale è una miniserie comedy creata da Abe Sylvia, che si occupa anche della regia e della sceneggiatura.
Largamente ispirata al romanzo del 2018 "Mr. & Mrs. American Pie" di Juliet McDaniel, la trama ruota attorno all’outsider Maxine Simmons (Kristen Wiig) nel suo tentativo di entrare a far parte dell’alta società di Palm Beach del 1969... ma quanto di se stessa è disposta a sacrificare per riuscirci?
Palm Royale vanta un cast stellare, che comprende, oltre a Kristen Wiig (Sopravvissuto - The Martian, Zoolander 2, Wonder Woman 1984): il celebre cantante Ricky Martin, Josh Lucas (American Psycho, A Beautiful Mind), Leslie Bibb (Iron Man, What If...?), la modella Kaia Gerber, Laura Dern (Jurassic Park, Big Little Lies), and Allison Janney (Masters of Sex, Mom) e Amber Chardae Robinson. Oltre a loro, come special guest compaiono: Carol Burnett e Bruce Dern.
La serie sarà presentata in anteprima il 20 marzo 2024, con i primi tre episodi, seguiti successivamente da nuovi episodi ogni mercoledì fino all'8 maggio sulla piattaforma di streaming Apple TV+.
Years and Years (2019)
Years and Years è una miniserie televisiva fantascientifica e distopica prodotta nel 2019 in Regno Unito.
Ambientata tra il 2019 e il 2034, segue le vite della famiglia Lyons mentre assiste ad affari globali sempre più tumultuosi e all'ascesa al potere di Vivienne Rook: una schietta donna d'affari diventata politica populista e le cui opinioni controverse dividono il paese.
Years and Years è stata creata e sceneggiata da Russell T Davies (scrittore anche di diversi episodi di Doctor Who) e diretta da Simon Cellan Jones (I Borgia, Jessica Jones) e Lisa Mulcahy.
Nei panni della protagonista vi è la pluripremiata Emma Thompson (l'eccentrica professoressa Sibilla Cooman nella saga di Harry Potter, Tata Matilda, Crudelia). Accanto a lei altri attori d'eccezione interpretano i membri della famiglia Lyons: Rory Kinnear (James Bond, iBoy), T'Nia Miller (Babylon, Doctor Who, The Haunting), Russell Tovey (Looking, Quantico, American Horror Story), Jessica Hynes (Harry Potter e l'Ordine della Fenice, Paddington 2), Ruth Madeley (The Rook, Doctor Who) e Anne Reid (The Mother, Sanditon).
La miniserie in sei parti Years and Years è in arrivo sulla piattaforma di streaming gratuita Serially il 28 marzo 2024.
No 309 (2016)
No 309 è una serie drammatica sentimentale turca prodotta dal 2016 al 2017.
Basata sulla serie sudcoreana del 2014 Fated to Love You. La storia è incentrata su Onur, un uomo che deve sposarsi e avere figli per poter ottenere l'eredità lasciata da suo nonno e prendere le redini dell'azienda di famiglia, e una donna di nome Lale. Entrambi nello stesso posto per via di appuntamenti organizzati dalle rispettive madri, si incontrano e causa di un malinteso e si siedono allo stesso tavolo. Ma questo sbaglio riserverà loro molte sorprese.
Nei panni dei due protagonisti troviamo: Furkan Palali, che interpreta Fikret in Terra Amara, e Demet Özdemir, nota anche per aver recitato in DayDreamer - Le ali del sogno e My Home My Destiny.
No 309 è arrivata in Italia dal 6 marzo su Disney+, ma al momento è soltanto disponibile in lingua originale con sottotitoli in turco.
Composta originariamente da 2 stagioni per un totale di 65 episodi da 120 minuti l’uno, la versione disponibile su Disney+ conta quattro stagioni da 26 episodi, ciascuno da 45 minuti.
X-Men ‘97 (2024)
X-Men '97 è una nuova serie televisiva creata da Beau DeMayo e basata sui supereroi e i mutanti dei fumetti Marvel Comics. Si tratta di un revival della serie animata Insuperabili X-Men (prodotta dal 1992 al 1997) e che riprende la propria trama da dove era finita.
X-Men '97 è prodotta dalla Marvel Studios Animation e sceneggiata dallo stesso DeMayo insieme a Jake Castorena.
Diversi membri del cast tornano dalla serie originale per riprendere i loro ruoli o dare la voce a nuovi personaggi, tra questi troviamo: Cal Dodd, Lenore Zann, George Buza, Catherine Disher, Chris Potter, Alison Sealy-Smith, Adrian Hough, Christopher Britton, Alyson Court, Lawrence Bayne e Ron Rubin.
La prima stagione debutterà su Disney+ il 20 marzo 2024 con i primi due episodi. I restanti 8 saranno resi disponibili settimanalmente fino al 15 maggio. È già stata annunciata, inoltre, l'uscita di una seconda stagione.
Il Problema Dei 3 Corpi (2024)
Il Problema Dei 3 Corpi è la nuova serie sci-fi ideata dal candidato agli Emmy Alexander Woo (The Terror: Infamy, True Blood) insieme a David Benioff e D. B. Weiss, co-creatori della serie tv di Game of Thrones e pluripremiati agli Emmy.
La serie è l'adattamento della celebre trilogia di fantascienza “Memoria del passato della Terra” dell’acclamato autore cinese Liu Cixin. Più in particolare, Il Problema Dei 3 Corpi si sviluppa a partire dal primo e omonimo capitolo della saga.
La trama si sviluppa attorno a una scelta fatidica: una decisione presa da una donna nella Cina degli anni '60 che avrà effetti nello spazio e nel tempo, con conseguenze anche per un gruppo di brillanti scienziati del presente. Mentre le leggi della natura si dispiegano davanti ai loro occhi, cinque ex-colleghi si riuniscono per affrontare la più grande minaccia esistenziale di tutti i tempi.
Nel cast spiccano attori d'eccezione, come: Liam Cunningham (Davos Seaworth in Game of Thrones), John Bradley (Samwell Tarly in Game of Thrones), Jonathan Pryce (The Crown), Benedict Wong (Doctor Strange) Eiza González, Tsai Chin (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli), Alex Sharp, Jovan Adepo, Rosalind Chao, Jess Hong, Sea Shimooka, Ben Schnetzer, Marlo Kelly, Saamer Usmani e Zine Tseng.
Il Problema dei tre corpi, con gli 8 episodi che compongono la prima stagione, debutta giovedì 21 marzo 2024 su Netflix.
L’amore e la vita – Call the Midwife (2012)
"L'amore e la vita - Call the Midwife" è una serie televisiva creata da Heidi Thomas disponibile su Sky dal 22 luglio 2023. Il drama storico, basato sul romanzo "Chiamate la levatrice" di Jennifer Worth, narra la storia di giovani donne che lavorano come levatrici nel Nonnatus House, un convento situato nell' East End, il famigerato quartiere di Londra. Le vicende, sono narrate in prima persona dalla protagonista Jenny Lee.
Life & Beth
La serie tv Life and Beth racconta la storia di Beth (Amy Schumer), una donna la cui vita sembrerebbe piuttosto bella sulla carta. Ammirata da tutte le persone con cui è cresciuta, guadagna bene come venditrice di vino, ha una relazione da molto tempo con un ragazzo di successo e vive a Manhattan.
Capitanato da Amy Schumer (Inside Amy Schumer, Un disastro di ragazza, Come ti divento bella), il cast della serie include Michael Cera, Susannah Flood and Violet Yong. Guest stars include Kevin Kane, Yamaneika Saunders, Laura Benanti, Larry Owens, Michael Rapaport, Rosebud Baker, LaVar Walker, Jonathan Groff, Hank Azaria, June Squibb, Cazzie David, Phil Wang, Dave Attell e Jon Glaser.
Call My Agent – Italia
In esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, arriva la serie Sky Original in sei episodi prodotta da Sky Studios e Palomar, remake del cult francese Dix pour cent. Diretta da Luca Ribuoli e scritta da Lisa Nur Sultan. Protagonisti Michele Di Mauro, Sara Drago, Maurizio Lastrico, Marzia Ubaldi, Sara Lazzaro, Francesco Russo, Paola Buratto, Kaze e con Emanuela Fanelli. Oltre a un gran numero di guest star.
Bandidos (2024)
Bandidos è la nuova serie targata Netflix Messico. La prima stagione della serie arriverà il 13 marzo 2024 sulla piattaforma di streaming Netflix.
Ideata da Pablo Tébar, la serie narra di Miguel, la sua complice Lilí e altri cinque banditi che sono riusciti a scoprire una traccia segreta che li può portare a un misterioso tesoro Maya che nessuno è mai riuscito a rubare prima. Ma bisogna stare sempre in guardia... non saranno gli unici alla ricerca di questo tesoro nascosto.
Dopo il successo di Elite, Ester Expósito sarà tra i protagonisti di Bandidos, affiancata da Alfonso Dosal (Narcos) e Juan Pablo Medina (La casa de las flores). Nel cast sono presenti, inoltre: Mabel Cadena (Black Panther: Wakanda Forever), Nicolás Furtado (El Marginal), Andrés Baida (Who Killed Sara?), Andrea Chaparro (Rebelde) e Bruno Bichir (Sicario: Day of the Soldado, Ozark).
Wynonna Earp (2016)
Wynonna Earp è una serie televisiva canadese e statunitense di genere western fantasy creata da Emily Andras.
Basata sull'omonima serie di fumetti creata da Beau Smith, la serie racconta la storia di Wynonna Earp e della maledizione che sta colpendo tutta la sua famiglia. Il suo bisbisnonno era infatti il leggendario sceriffo Wyatt Earp. Ma ora, tutti i criminali uccisi dall'uomo suo si sono tramutati in demoni immortali e minacciano l'intera stirpe degli Earp. Per rompere la maledizione, Wynonna - con l'aiuto di: sua sorella Waverly, l’agente Xavier Dolls e il suo amico immortale Doc Holliday - dovrà ricacciare all’inferno tutti i revenants grazie alla sua Colt 45, chiamata la "Pacificatrice" ("Peace Maker" nella versione inglese).
Interpreta la protagonista Melanie Scrofano Being Erica), affiancata da Shamier Anderson (The Next Step) nel ruolo di Xavier Dolls, Dominique Provost-Chalkley (Britannia High) nel ruolo di Waverly Earp, Tim Rozon (Instant Star) nel ruolo di Doc Holliday e Katherine Barrell (Workin’ Moms) nel ruolo di Nicole Haught.
Wynonna Earp, dopo quattro stagioni prodotte dal 2016 al 2021, sta ora ritornando! È stata da poco annunciata l'uscita di un film sequel dal titolo provvisorio di "Wynonna Earp: Vengeance": un lungometraggio speciale che riunirà tutto il cast principale della serie.
Studio Battaglia
Studio Battaglia è una serie legal dramey scritto da Lisa Nur Sultan e tratta dalla serie originale “The Split”. In diretta su Rai 1 per quattro serate, a partire da martedì 15 marzo 2022. Il racconto intreccia, con un linguaggio e un’estetica contemporanei, un lungo caso orizzontale (la separazione dei Parmegiani) a numerosi casi di puntata dai risvolti inediti riguardo gli aspetti più attuali del diritto di famiglia: unioni civili, accordi di riservatezza, tutela dell’immagine, famiglie omogenitoriali, congelamento degli embrioni, uso dei social media, diffamazione, eredità digitale, insomma tutto l’universo in costante espansione dei rapporti coi nuovi media. Studio Battaglia è un’arena in cui portare avanti un racconto contemporaneo e sfaccettato delle relazioni: si parla di come finiscono, ma anche di come provare a non farle finire.
L’altra Grace (alias Grace) (2017)
L'altra Grace (Alias Grace) è una miniserie televisiva canadese diretta da Mary Harron e scritta da Sarah Polley. La serie è tratta dall'omonimo romanzo pluripremiato di Margaret Atwood, a sua volta ispirato alla vera storia di Grace Marks. Ambientata nel 1843 in Canada, la miniserie di sei ore racconta, infatti, la storia di una giovane e povera immigrata irlandese che si ritrova - forse ingiustamente - accusata e condannata per i famigerati omicidi del suo datore di lavoro, il ricco contadino Thomas Kinnear, e della sua governante Nancy Montgomery. Diventata una delle donne più note ed enigmatiche nel Canada dell'epoca, la storia di Grace ha da subito aperto un dibattito sulla possibilità che abbia realmente contribuito agli assassinii o ne sia stata coinvolta solo inconsapevolmente.
Oltre a Sarah Gadon nei panni della protagonista, nel cast troviamo: Edward Holcroft (Kingsman: The Secret Service, Wolf Hall), Anna Paquin (True Blood), Paul Gross (Hyena Road); Rebecca Liddiard (Houdini & Doyle); Kerr Logan (Game of Thrones); Zachary Levi (Chuck, Tangled) e David Cronenberg.
Con i suoi sei drammatici episodi, L'altra Grace è disponibile in streaming su Netflix.
Riscontrata interferenza con Ad Blocker
Il tuo Ad Blocker sta interferendo con il corretto funzionamento di questo sito. Inserisci tvserial.it nella whitelist del tuo ad blocker oppure disabilitalo temporaneamente.
Grazie per il tuo supporto!